Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2020, 15:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/tlc-...ato_92996.html

La collaborazione fra Nokia e Verizon ha portato al lancio di Private 5G private a livello internazionale: le aziende potranno implementare funzionalità di rete 5G privata di livello enterprise all'interno delle loro sedi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 15:57   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
Grande!!!

Potrò farmi in casa una FARM di Covid-19! PAGANDO!!!!

Lo voglio!








(era ironico eh...)
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 16:16   #3
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 220
ma rispetto a una rete LAN Wi-Fi cosa cambierebbe?
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 16:41   #4
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da najmarte Guarda i messaggi
ma rispetto a una rete LAN Wi-Fi cosa cambierebbe?
da quel che ho capito col 5g privato se anche l'utente spegnesse il wifi per bypassare i firewall dell'azienda si ritroverebbe comunque in una rete controllata
(a meno che non si esca dall'edificio o si forzi il 3/4g)
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 17:06   #5
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da najmarte Guarda i messaggi
ma rispetto a una rete LAN Wi-Fi cosa cambierebbe?
Beh, per esempio con una singola antenna riusciresti a coprire un'area molto vasta, senza dover installare millemila ripetitori wifi; in un ambito cantieristico sarebbe interessante.
Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 17:32   #6
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
mah

E' una inutile complicazione che di privato non ha nulla.
E' un "normale" rete 5G che comunque passa per un cloud esterno, per poi creare una sorta di rete chiusa condivisa tra specifici terminali.

L'uso a sproposito della parola Privato avrebbe avuto senso con un sistema di femtocelle interno alla sede e collegate tra loro senza contatto con l'esterno.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 18:40   #7
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
E' una inutile complicazione che di privato non ha nulla.
E' un "normale" rete 5G che comunque passa per un cloud esterno, per poi creare una sorta di rete chiusa condivisa tra specifici terminali.

L'uso a sproposito della parola Privato avrebbe avuto senso con un sistema di femtocelle interno alla sede e collegate tra loro senza contatto con l'esterno.
Non è proprio corretto. In questo caso, privato indica che si tratta di una sezione di rete che non è condivisa con l'infrastruttura pubblica, ma completamente indipendente. Questo permette di adattare gli SLA alle specifiche necessità (oltre a garantire una maggiore sicurezza). Considera che lo scenario di utilizzo non è mettere in comunicazione le persone, ma prevalentemente le macchine: il campo d'azione è quello dell'industria, della logistica, dell'agricoltura.

Per capirci, è la stessa differenza che passa fra una connessione in fibra con un operatore e una MPLS, semplificando in maniera estrema e brutale ;-)
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 18:46   #8
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da najmarte Guarda i messaggi
ma rispetto a una rete LAN Wi-Fi cosa cambierebbe?
Che la LAN è una rete interna, una 5G ti connette a una WAN ;-)
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 19:29   #9
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
@Alberto Falchi
Grazie per la precisazione! In effetti non era chiaro il ruolo del cloud offerto da Nokia se il sistema fosse semplicemente stato una allocazione di porzioni della rete ad uso esclusivo.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 19:38   #10
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Prego. Ne approfitto per precisare che il cloud di Nokia, in questo caso, fa da ponte fra l'edge e i data center aziendali (o altri cloud, dipende dall'infrastruttura). E semplifica la distribuzione di app e servizi aziendali. Credo che questa immagine spieghi meglio di un pippone di mille parole

https://www.nokia.com/sites/default/...14072020_2.png

Ultima modifica di Alberto Falchi : 23-10-2020 alle 19:40.
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 08:54   #11
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
ancor meglio quella a pagina 3 di questo documento
https://enterprise.verizon.com/resources/solutionsbriefs/private-5g.pdf
che spiega che è una offerta "a licenze" e che, essendo transnazionale,
è soggetta a limitazioni e/o complicazioni da risolvere
(ovviamente loro si "offrono" di farlo)
ma per aziende che hanno quel tipo di necessità non credo che il costo
del servizio sia un problema
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1