Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2009, 16:43   #1
MothMan1988
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 224
Collegare insieme hard-dsik SATA(master) e hard-disk IDE(PATA)(slave)

Salve a tutti! sono nuovo nel forum e colgo l'occasione per darmi il benvenuto e per porgere i miei saluti a tutti gli altri utenti!

Il mio problema è il seguente: possiedo un pc fisso con scheda madre ASUS A8N-VM CSM..su di essa è installato un hard-disk di tipo SATA che fino ad ora ho utilizzato come disco primario...ora vorrei aggiungere alla mb un secondo hard-disk, un vecchio IDE in mio possesso, in modo tale da poterci mettere su' altri dati, o un altro sistema operativo..a questo punto però mi sorge un dubbio..sul connettore PRI_IDE(quello blu) ho collegato solo il masterizzatore dvd(al connettore di colore nero, slave device), mentre quello grigio(master device) è ancora vuoto; al connettore SEC_IDE(quello nero) invece non è collegato niente..quindi mi chiedo, volendo mantenere l'hard-disk SATA come primario, e quello IDE come secondario, avendo anche già settato i suoi jumper come "slave", dove dovrei collegare quest'ultimo affinchè tutto funzioni bene? in serie con il masterizzatore dvd sul PRI_DEV o in parallelo sul SEC_DEV solo soletto? i jumper ho fatto bene a spostarli come "slave" o non ce n'era bisogno?
Scusate la mia "ignoranza" in mteria, ma ho cercato di spiegarlo il più tecnicamente possibile, non me ne vogliate se ho detto qualche bufala!
MothMan1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 20:31   #2
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Ciao e benvenuto

I dischi SATA non hanno "master" e "slave" come i PATA.
Quindi il tuo problema si riduce al collegamento del disco IDE trascurano il sata.
Se vuoi utilizzare questo disco come storage, lo puoi collegare al canale primario master se il cavo te lo permette.
Altrimenti puoi interfacciarlo sul canale secondario (o master o slave) senza problemi.
Se hai intenzione di metterci un sistema operativo (assieme a quello preesistente), allora le cose si complicano un pò di più
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 13:12   #3
MothMan1988
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Ciao e benvenuto

I dischi SATA non hanno "master" e "slave" come i PATA.
Quindi il tuo problema si riduce al collegamento del disco IDE trascurano il sata.
Se vuoi utilizzare questo disco come storage, lo puoi collegare al canale primario master se il cavo te lo permette.
Altrimenti puoi interfacciarlo sul canale secondario (o master o slave) senza problemi.
Se hai intenzione di metterci un sistema operativo (assieme a quello preesistente), allora le cose si complicano un pò di più
Grazie Ale985, è proprio così!
un'altra cosa: ora ho il primo hard disk SATA inguaiato, cioè il windows xp che c'è installato sopra non parte più, perchè poco dopo la schermata di caricamento di xp il pc si riavvia da solo e ne ignoro il motivo, lo fa da qualche giorno a questa parte, e non ho ancora capito perchè.
Ora sul secondo hard disk IDE sto installando xp, impostandolo come master, perchè vorrei tentare di collegarmi all'hd SATA e recuperare i file più importanti importanti prima di formattarlo, ciò è fattibile? se si come?
MothMan1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 13:22   #4
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Una volta che hai terminato l'installazione di XP sul disco IDE, il sistema operativo riconoscerà HD SATA come un'unità di archiviazione di massa...ovvero troverai tutte le cartelle da te create e quelle del sistema operativo "vecchio".
Puoi fare un bruto "copia ed incolla" sul disco IDE di quello che ti interessa, se però la mole di dati è notevole (parlo di GB e GB) ti conviene fare un back-up guidato con qualche programma (tipo Nero o Acronis true image, oppure qualcosa di freeware sulla rete).
Ti do questo suggerimento perchè mi è capitato di copiare cartelle di musica contenente 4 GB di roba e durante l'operazione mi sono perso dei file per strada

Alla fine della faccenda, ti conviene rimettere il sistema operativo sul disco sata perchè è più performante rispetto ad un disco con interfaccia IDE.
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 13:30   #5
MothMan1988
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Una volta che hai terminato l'installazione di XP sul disco IDE, il sistema operativo riconoscerà HD SATA come un'unità di archiviazione di massa...ovvero troverai tutte le cartelle da te create e quelle del sistema operativo "vecchio".
Puoi fare un bruto "copia ed incolla" sul disco IDE di quello che ti interessa, se però la mole di dati è notevole (parlo di GB e GB) ti conviene fare un back-up guidato con qualche programma (tipo Nero o Acronis true image, oppure qualcosa di freeware sulla rete).
Ti do questo suggerimento perchè mi è capitato di copiare cartelle di musica contenente 4 GB di roba e durante l'operazione mi sono perso dei file per strada

Alla fine della faccenda, ti conviene rimettere il sistema operativo sul disco sata perchè è più performante rispetto ad un disco con interfaccia IDE.
Ok! quindi anche se sul disco SATA c'è installato un altro sistema operativo probabilmente corrotto, dall'altro disco me lo leggerà come una memoria di massa removibile e potrò recuperarne i dati con un semplice copia incolla..dico bene?
Ora aspetto che l'installazione di xp finisca e incrocio le dita perchè tutto vada liscio!
MothMan1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 13:41   #6
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Considera che l'ultimo XP che hai installato avrà creato un boot loader per gestire se stesso e l'altro sistema operativo. Quando riavvi il pc, ti apparirà una schermata con due versioni di XP (probabilmente con nomi uguali). Tu seleziona la scritta che rimane più in alto (corrisponde all'ultimo sistema operativo installato) e avvia il SO selezionato
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 21:10   #7
nemiopinerti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Una volta che hai terminato l'installazione di XP sul disco IDE, il sistema operativo riconoscerà HD SATA come un'unità di archiviazione di massa...ovvero troverai tutte le cartelle da te create e quelle del sistema operativo "vecchio".
Puoi fare un bruto "copia ed incolla" sul disco IDE di quello che ti interessa, se però la mole di dati è notevole (parlo di GB e GB) ti conviene fare un back-up guidato con qualche programma (tipo Nero o Acronis true image, oppure qualcosa di freeware sulla rete).
Ti do questo suggerimento perchè mi è capitato di copiare cartelle di musica contenente 4 GB di roba e durante l'operazione mi sono perso dei file per strada

Alla fine della faccenda, ti conviene rimettere il sistema operativo sul disco sata perchè è più performante rispetto ad un disco con interfaccia IDE.
Salve a tutti sono nuovo di questo forum, colgo l'occasione per salutare tutti e per esporre un problema, simile al suddetto, che mi affligge:
Io ho aquistato tempo fa un HD sata su cui ho installato xp e l'ho utilizzato per un dato tempo, oltre il quale l'HD ha inziato a dare problemi, arrivando alla schermata iniziale di windows per poi riavviarsi ciclicamente. A questo punto, ho rispolverato un vecchio HD IDE su cui era già installato il SO. Quando ho connesso il nuovo HD sata per utilizzarlo come slave, è successo che in avvio non mi riconoscesse più l'HD ide. Che posso fare? Devo per forza piallare il sata e reinstallare, o posso utilizzare l'ide come master?
Grazie a chi vorrà rispondermi.

Ultima modifica di nemiopinerti : 04-11-2009 alle 12:15.
nemiopinerti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 20:03   #8
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da nemiopinerti Guarda i messaggi
Salve a tutti sono nuovo di questo forum, colgo l'occasione per salutare tutti e per esporre un problema, simile al suddetto, che mi affligge:
Io ho aquistato tempo fa un HD sata su cui ho installato xp e l'ho utilizzato per un dato tempo, oltre il quale l'HD ha inziato a dare problemi, arrivando alla schermata iniziale di windows per poi riavviarsi ciclicamente. A questo punto, ho rispolverato un vecchio HD IDE su cui era già installato il SO. Quando ho connesso il nuovo HD sata per utilizzarlo come slave, è successo che in avvio non mi riconoscesse più l'HD ide. Che posso fare? Devo per forza piallare il sata e reinstallare, o posso utilizzare l'ide come master?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Per quanto ne so io, non credo esista il concetto master/slave tra dischi IDE e SATA.
Si può definire un disco master ed un altro slave se entrambi sono IDE. Ma un disco sata viaggia su un canale totalmente diverso.
L' HD IDE non compare nemmeno su "boot menù" (premendo F8 alla prima schermata d'avvio)?
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 20:12   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il fatto che non lo riconosca non ho capito bene se ti riferivi a fatto che non lo vede proprio o al fatto che tenta di avviarsi ancora dal SATA
Se non lo vede proprio allora magari hai una di quelle schede madri strane che non consentono la presenza contemporanea dei due dischi PATA e SATA, ma di solito si risolve cambiando il canale SATA
Se invece si avvia dal SATA devi entrare nel bios (oppure F8 come suggerito) e impostare il PATA come disco di boot

Per quanto riguarda il recupero dell'attuale installazione potresti provare a reinstallare con opzione di ripristino, vale a dire che avvii con il CD di XP, poi quando chiede la prima volta se si tratta di installazione o recupero tramite console, dicie dhe è una installazione, poi quando individua l'installazione precedente ti chiederà se si tratta di nuova installazione o ripristino di quella esistente.
Ovviamente scegli il ripristino
I tuoi dati non verranno toccati, ma dovrai reinstallare tutti gli aggiornamenti a Windows precedentemente scaricati
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 21:49   #10
nemiopinerti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Per quanto ne so io, non credo esista il concetto master/slave tra dischi IDE e SATA.
Si può definire un disco master ed un altro slave se entrambi sono IDE. Ma un disco sata viaggia su un canale totalmente diverso.
L' HD IDE non compare nemmeno su "boot menù" (premendo F8 alla prima schermata d'avvio)?
No non compare neanche nella schermata dove mi indica peraltro la presenza di un master primario però mi da assenza dispositivo (sull'IDE).
Riconosce però il SATA e va ad avviarsi da quello, che come ho detto ha dei problemi sul SO.


Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Il fatto che non lo riconosca non ho capito bene se ti riferivi a fatto che non lo vede proprio o al fatto che tenta di avviarsi ancora dal SATA
Se non lo vede proprio allora magari hai una di quelle schede madri strane che non consentono la presenza contemporanea dei due dischi PATA e SATA, ma di solito si risolve cambiando il canale SATA
Se invece si avvia dal SATA devi entrare nel bios (oppure F8 come suggerito) e impostare il PATA come disco di boot

Per quanto riguarda il recupero dell'attuale installazione potresti provare a reinstallare con opzione di ripristino, vale a dire che avvii con il CD di XP, poi quando chiede la prima volta se si tratta di installazione o recupero tramite console, dicie dhe è una installazione, poi quando individua l'installazione precedente ti chiederà se si tratta di nuova installazione o ripristino di quella esistente.
Ovviamente scegli il ripristino
I tuoi dati non verranno toccati, ma dovrai reinstallare tutti gli aggiornamenti a Windows precedentemente scaricati
Ho provato a ripristinare xp ma non me lo consente.
Che ne dite di una formattazione con partition magic?
In questo caso dovreste darmi una mano, perchè non l'ho mai usato.
Ho creato i due dischi da 3/4... ora che faccio?
nemiopinerti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 22:15   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non ho capito la storia della formattazione, su quale disco?
Il SATA?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 06:09   #12
nemiopinerti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Non ho capito la storia della formattazione, su quale disco?
Il SATA?
Si il sata. Magari ho fatto un po' di confusione
Il sistema operativo funzionante si trova sull'IDE, quello bacato sul SATA.
nemiopinerti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 18:01   #13
ago.net
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 1
hard disk sata e ide

Salve sono un nuovo iscritto.Auguri a tutti.
Il mio problema è che ho due hard disk
con due diversi S.O., ora vado con un Ide e Linux
e vorrei intallare su un sata Win.Lo legge ma non
mi fa entrare per fare lìistallazione.
Ho provato ma non funziona.
Avete qualche soluzione?
Grazie

Ultima modifica di ago.net : 28-12-2012 alle 09:10.
ago.net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 14:06   #14
CYgu
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1
Aggiungere HD IDE a MOBO con HD SATA

Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Ciao e benvenuto

I dischi SATA non hanno "master" e "slave" come i PATA.
Quindi il tuo problema si riduce al collegamento del disco IDE trascurano il sata.
Se vuoi utilizzare questo disco come storage, lo puoi collegare al canale primario master se il cavo te lo permette.
Altrimenti puoi interfacciarlo sul canale secondario (o master o slave) senza problemi.
Se hai intenzione di metterci un sistema operativo (assieme a quello preesistente), allora le cose si complicano un pò di più
Mi trovo nella stessa situazione: cosa significa e come si fa a "collegare al canale primario master"? oppure come si fa a " interfacciarlo sul canale secondario" ? Infine vorrei mettere su HD IDE aggiuntivo, un S.O. Quali sono le complicazioni ?
CYgu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 15:00   #15
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31686
Quote:
Originariamente inviato da CYgu Guarda i messaggi
Mi trovo nella stessa situazione: cosa significa e come si fa a "collegare al canale primario master"? oppure come si fa a " interfacciarlo sul canale secondario" ? Infine vorrei mettere su HD IDE aggiuntivo, un S.O. Quali sono le complicazioni ?
In genere un controller ide ha due canali ide1 e ide2 con ide1 primario e ide2 secondario, ogni cavo ide permette il collegamento di due periferiche settate come la prima master e la seconda come slave attraverso jumper

Il problema ne mettere un os su hdd ide ( settata come master sul canale ide1 in genere ) se c'è un altro os che parte da sata, sta nel boot loader di windows, un vecchio trick era quello di staccare tutto fuorchè l'hdd ide da cui si vuole fare il boot e installare l'os li, poi settare manualmente da bios l'hdd di boot, in teoria premendo un tasto al post si può accedere al boot menu del bios

Questo sembra il metodo più pulito, far vedere al boot manager di windows l'installazione di altro os per di più su ide potrebbe portare a problemi.

Questo è parlando in generale, poi nello specifico andrebbe visto che os c'è sul pc e che os si vuole mettere

Inoltre, ma questo penso lo si sappia già, le prestazioni di un os su disco IDE sono molto al di sotto degli standard moderni, bisogna comprendere che per molte cose ci sara da scendere a forti compromessi, quindi va analizzato bene l'utilizzo che se ne vuole fare.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v