|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 224
|
Collegare insieme hard-dsik SATA(master) e hard-disk IDE(PATA)(slave)
Salve a tutti! sono nuovo nel forum e colgo l'occasione per darmi il benvenuto e per porgere i miei saluti a tutti gli altri utenti!
Il mio problema è il seguente: possiedo un pc fisso con scheda madre ASUS A8N-VM CSM..su di essa è installato un hard-disk di tipo SATA che fino ad ora ho utilizzato come disco primario...ora vorrei aggiungere alla mb un secondo hard-disk, un vecchio IDE in mio possesso, in modo tale da poterci mettere su' altri dati, o un altro sistema operativo..a questo punto però mi sorge un dubbio..sul connettore PRI_IDE(quello blu) ho collegato solo il masterizzatore dvd(al connettore di colore nero, slave device), mentre quello grigio(master device) è ancora vuoto; al connettore SEC_IDE(quello nero) invece non è collegato niente..quindi mi chiedo, volendo mantenere l'hard-disk SATA come primario, e quello IDE come secondario, avendo anche già settato i suoi jumper come "slave", dove dovrei collegare quest'ultimo affinchè tutto funzioni bene? in serie con il masterizzatore dvd sul PRI_DEV o in parallelo sul SEC_DEV solo soletto? i jumper ho fatto bene a spostarli come "slave" o non ce n'era bisogno? Scusate la mia "ignoranza" in mteria, ma ho cercato di spiegarlo il più tecnicamente possibile, non me ne vogliate se ho detto qualche bufala! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Ciao e benvenuto
![]() ![]() I dischi SATA non hanno "master" e "slave" come i PATA. Quindi il tuo problema si riduce al collegamento del disco IDE trascurano il sata. Se vuoi utilizzare questo disco come storage, lo puoi collegare al canale primario master se il cavo te lo permette. Altrimenti puoi interfacciarlo sul canale secondario (o master o slave) senza problemi. Se hai intenzione di metterci un sistema operativo (assieme a quello preesistente), allora le cose si complicano un pò di più ![]()
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 224
|
Quote:
![]() un'altra cosa: ora ho il primo hard disk SATA inguaiato, cioè il windows xp che c'è installato sopra non parte più, perchè poco dopo la schermata di caricamento di xp il pc si riavvia da solo e ne ignoro il motivo, lo fa da qualche giorno a questa parte, e non ho ancora capito perchè. Ora sul secondo hard disk IDE sto installando xp, impostandolo come master, perchè vorrei tentare di collegarmi all'hd SATA e recuperare i file più importanti importanti prima di formattarlo, ciò è fattibile? se si come? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Una volta che hai terminato l'installazione di XP sul disco IDE, il sistema operativo riconoscerà HD SATA come un'unità di archiviazione di massa...ovvero troverai tutte le cartelle da te create e quelle del sistema operativo "vecchio".
Puoi fare un bruto "copia ed incolla" ![]() Ti do questo suggerimento perchè mi è capitato di copiare cartelle di musica contenente 4 GB di roba e durante l'operazione mi sono perso dei file per strada ![]() Alla fine della faccenda, ti conviene rimettere il sistema operativo sul disco sata perchè è più performante rispetto ad un disco con interfaccia IDE.
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 224
|
Quote:
Ora aspetto che l'installazione di xp finisca e incrocio le dita perchè tutto vada liscio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Considera che l'ultimo XP che hai installato avrà creato un boot loader per gestire se stesso e l'altro sistema operativo. Quando riavvi il pc, ti apparirà una schermata con due versioni di XP (probabilmente con nomi uguali). Tu seleziona la scritta che rimane più in alto (corrisponde all'ultimo sistema operativo installato) e avvia il SO selezionato
![]()
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3
|
Quote:
Io ho aquistato tempo fa un HD sata su cui ho installato xp e l'ho utilizzato per un dato tempo, oltre il quale l'HD ha inziato a dare problemi, arrivando alla schermata iniziale di windows per poi riavviarsi ciclicamente. A questo punto, ho rispolverato un vecchio HD IDE su cui era già installato il SO. Quando ho connesso il nuovo HD sata per utilizzarlo come slave, è successo che in avvio non mi riconoscesse più l'HD ide. Che posso fare? Devo per forza piallare il sata e reinstallare, o posso utilizzare l'ide come master? Grazie a chi vorrà rispondermi. Ultima modifica di nemiopinerti : 04-11-2009 alle 12:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Quote:
Si può definire un disco master ed un altro slave se entrambi sono IDE. Ma un disco sata viaggia su un canale totalmente diverso. L' HD IDE non compare nemmeno su "boot menù" (premendo F8 alla prima schermata d'avvio)?
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il fatto che non lo riconosca non ho capito bene se ti riferivi a fatto che non lo vede proprio o al fatto che tenta di avviarsi ancora dal SATA
Se non lo vede proprio allora magari hai una di quelle schede madri strane che non consentono la presenza contemporanea dei due dischi PATA e SATA, ma di solito si risolve cambiando il canale SATA Se invece si avvia dal SATA devi entrare nel bios (oppure F8 come suggerito) e impostare il PATA come disco di boot Per quanto riguarda il recupero dell'attuale installazione potresti provare a reinstallare con opzione di ripristino, vale a dire che avvii con il CD di XP, poi quando chiede la prima volta se si tratta di installazione o recupero tramite console, dicie dhe è una installazione, poi quando individua l'installazione precedente ti chiederà se si tratta di nuova installazione o ripristino di quella esistente. Ovviamente scegli il ripristino I tuoi dati non verranno toccati, ma dovrai reinstallare tutti gli aggiornamenti a Windows precedentemente scaricati |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3
|
Quote:
Riconosce però il SATA e va ad avviarsi da quello, che come ho detto ha dei problemi sul SO. Quote:
Che ne dite di una formattazione con partition magic? In questo caso dovreste darmi una mano, perchè non l'ho mai usato. Ho creato i due dischi da 3/4... ora che faccio? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non ho capito la storia della formattazione, su quale disco?
Il SATA? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 1
|
hard disk sata e ide
Salve sono un nuovo iscritto.Auguri a tutti.
Il mio problema è che ho due hard disk con due diversi S.O., ora vado con un Ide e Linux e vorrei intallare su un sata Win.Lo legge ma non mi fa entrare per fare lìistallazione. Ho provato ma non funziona. Avete qualche soluzione? Grazie Ultima modifica di ago.net : 28-12-2012 alle 09:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1
|
Aggiungere HD IDE a MOBO con HD SATA
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31686
|
Quote:
Il problema ne mettere un os su hdd ide ( settata come master sul canale ide1 in genere ) se c'è un altro os che parte da sata, sta nel boot loader di windows, un vecchio trick era quello di staccare tutto fuorchè l'hdd ide da cui si vuole fare il boot e installare l'os li, poi settare manualmente da bios l'hdd di boot, in teoria premendo un tasto al post si può accedere al boot menu del bios Questo sembra il metodo più pulito, far vedere al boot manager di windows l'installazione di altro os per di più su ide potrebbe portare a problemi. Questo è parlando in generale, poi nello specifico andrebbe visto che os c'è sul pc e che os si vuole mettere Inoltre, ma questo penso lo si sappia già, le prestazioni di un os su disco IDE sono molto al di sotto degli standard moderni, bisogna comprendere che per molte cose ci sara da scendere a forti compromessi, quindi va analizzato bene l'utilizzo che se ne vuole fare. ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.