Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2020, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...oro_92493.html

Il più recente aggiornamento software per i veicoli Tesla abilita una nuova modalità Autopilot in beta che permette al veicolo, in particolari condizioni, di attraversare un incrocio con semaforo verde senza conferma esplicita del guidatore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 15:41   #2
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Sempre i soliti discorsi: funziona bene solo sulle grosse strade americane, tutte dritte, con segnaletica perfetta, curve larghe ed incroci immensi.
Voglio vedere come si comporta su una strada dell'appennino con la nebbia, o quando deve superare un trattore, oppure quando deve districarsi nel traffico di Roma all'ora di punta, con lavori in corso.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 17:12   #3
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
no problem continuate a comprare le auto a gasolina ...
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 17:52   #4
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2292
Bell'articolo ClickBait. In Europa l'Autopilot è castrato. Se dovesse arrivare in Europa sarebbe sempre con conferma, come il cambio di corsia in autostrada.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 19:17   #5
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11076
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
no problem continuate a comprare le auto a gasolina ...
Almeno non impiegano 15 ore a ricaricarsi... e non ci si trascina dietro centinaia di kg di pericolose ed esplosive batterie al litio...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 21:59   #6
Mark MILLER
Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 56
è EVIDENTE che NON hai mai guidato una Tesla, 30 minuti NON 15 ore e NON sono né pericolose, né esplosive, sino a prova contraria... ho visto incendiarsi parecchi modelli endotermici, vabbé
Mark MILLER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 12:44   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Sempre i soliti discorsi: funziona bene solo sulle grosse strade americane, tutte dritte, con segnaletica perfetta, curve larghe ed incroci immensi.
Voglio vedere come si comporta su una strada dell'appennino con la nebbia, o quando deve superare un trattore, oppure quando deve districarsi nel traffico di Roma all'ora di punta, con lavori in corso.
Gli ADAS sono incredibilmente inutili, una funzionalità interessante che fra 100 anni sarà sicuramente usabile, ma ora alla stregua di giocattoli.
Il problema è appunto la necessità di sensoristica più sofisticata (l'attuale non vedo bene come gli occhi umani) e una intelligenza artificiale almeno 100 volte più potente.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 15:13   #8
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Almeno non impiegano 15 ore a ricaricarsi... e non ci si trascina dietro centinaia di kg di pericolose ed esplosive batterie al litio...
Ancora con ste cazzate? Analfabetismo funzionale neanche saper leggere i dati statistici e i tempi di ricarica.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 18:12   #9
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8011
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Ancora con ste cazzate? Analfabetismo funzionale neanche saper leggere i dati statistici e i tempi di ricarica.
benvenuto nel livello culturale del forum di arduer apgreid
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 18:29   #10
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
benvenuto nel livello culturale del forum di arduer apgreid
Noto ultimamente questo trend, sembrano i commenti che si trovano su Facebook.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 07:26   #11
daniele86Z
Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 200
Io non la capisco la guida autonoma, perchè la mia auto dovrebbe andare da sola ? Questi sistemi dovrebbero prevenire gli incidenti, che è ben diverso da avere una guida autonoma.
daniele86Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 07:55   #12
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
no problem continuate a comprare le auto a gasolina ...

Perche la guida autonoma è possibile solo sulle auto elettriche, vero?

Analfabetismo funzionale portami via proprio.....
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 09:26   #13
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Perche la guida autonoma è possibile solo sulle auto elettriche, vero?

Analfabetismo funzionale portami via proprio.....
E chi lo ha detto?
Mi fa solo sorridere leggere i soliti commenti quando si parla di tesla e di auto elettriche in genere.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 09:26   #14
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da daniele86Z Guarda i messaggi
Io non la capisco la guida autonoma, perchè la mia auto dovrebbe andare da sola ? Questi sistemi dovrebbero prevenire gli incidenti, che è ben diverso da avere una guida autonoma.
Perche' si preparano al concetto di auto come servizio e non come bene in possesso.


Francamente, pensare che l'infrastruttura sia in grado di sostenere una totale conversione dei mezzi privati ad elettrico e' abbastanza ingenuo.
Evidentemente lo pensano pure i costruttori di auto, o almeno Tesla.

Secondo me pensa a flotte di auto in car sharing, in grado di guidare autonomamente o quantomeno raggiungere gli utenti in maniera autonoma, per poi rimettersi a disposizione del successivo utente che ne faccia richiesta.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 09:45   #15
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Perche' si preparano al concetto di auto come servizio e non come bene in possesso.


Francamente, pensare che l'infrastruttura sia in grado di sostenere una totale conversione dei mezzi privati ad elettrico e' abbastanza ingenuo.
Evidentemente lo pensano pure i costruttori di auto, o almeno Tesla.

Secondo me pensa a flotte di auto in car sharing, in grado di guidare autonomamente o quantomeno raggiungere gli utenti in maniera autonoma, per poi rimettersi a disposizione del successivo utente che ne faccia richiesta.
Queste sono speculazioni piu' o meno verosimili, ma di certo non attuabili a stretto giro.
Per ora il business model di Tesla é vendere auto e a differenza di altri costruttori che ti vendono l'auto elettrica e ti noleggiano a parte le batterie, se esci da un concessionario con una model 3 l'unica spesa che ti resta da sostenere é quella della corrente elettrica per ricaricarla.
Per quanto riguarda la guida autonoma in Tesla hanno previsto vari step, credo l'ultimo sia il livello 5, ma a prescindere dall'efficacia di queste tecnologie sono le legislazioni locali che decidono e non credo proprio che nei prossimi 10 anni gli stati europei possano rivedere il codici civile e penale.
Questi sistemi per ora e penso ancora per un bel po' resteranno appunto sistemi di guida ASSISTITA, se ammazzi un pedone o se tamponi l'auto che ti precede la responsabilità civile e penale resta dell'automobilista e non certo di un bug delle centralina dell'auto o di una linea di codice sbagliata nell'algoritmo dell'IA.

Se domani Elon Musk ci dice che hanno rilasciato la versione definitiva dell'autopiot certificata per guidare da sola in ogni condizione sempre al posto guida e con le mani sul volante dovrai stare quando l'auto é in movimento e se ti ferma una volante per un controllo sarai soggetto agli stessi obblighi di chi guida una macchina d'epoca che non ha neanche l'abs e l'esp.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 09:49   #16
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Noto ultimamente questo trend, sembrano i commenti che si trovano su Facebook.
Concordo ed é davvero un peccato.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 10:03   #17
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Queste sono speculazioni piu' o meno verosimili, ma di certo non attuabili a stretto giro.
Per ora il business model di Tesla é vendere auto e a differenza di altri costruttori che ti vendono l'auto elettrica e ti noleggiano a parte le batterie, se esci da un concessionario con una model 3 l'unica spesa che ti resta da sostenere é quella della corrente elettrica per ricaricarla.
Per quanto riguarda la guida autonoma in Tesla hanno previsto vari step, credo l'ultimo sia il livello 5, ma a prescindere dall'efficacia di queste tecnologie sono le legislazioni locali che decidono e non credo proprio che nei prossimi 10 anni gli stati europei possano rivedere il codici civile e penale.
Questi sistemi per ora e penso ancora per un bel po' resteranno appunto sistemi di guida ASSISTITA, se ammazzi un pedone o se tamponi l'auto che ti precede la responsabilità civile e penale resta dell'automobilista e non certo di un bug delle centralina dell'auto o di una linea di codice sbagliata nell'algoritmo dell'IA.

Se domani Elon Musk ci dice che hanno rilasciato la versione definitiva dell'autopiot certificata per guidare da sola in ogni condizione sempre al posto guida e con le mani sul volante dovrai stare quando l'auto é in movimento e se ti ferma una volante per un controllo sarai soggetto agli stessi obblighi di chi guida una macchina d'epoca che non ha neanche l'abs e l'esp.

Ma su questo concordo pienamente.
La mia era una risposta al "perche' guida autonoma e non semplici ADAS".
Che poi sia un traguardo lontanissimo nel tempo non ci sono dubbi.
Nel frattempo vengono implementati gli aiuti alla guida con quello che esce dagli avanzamenti della ricerca sulla guida autonoma.
Tesla inoltre fa, di fatto, pagare R&D della sua guida automatica come optional delle macchine.
Usa i suoi clienti come beta tester e fonte di dati per l'addestramento della IA.

Guarda, con me sfondi una porta aperta, il principale limite alla guida autonoma sara' legislativo, quello teconologico, nel tempo, verra' risolto.
Ma e' da capire se, i produttori di auto, vorrano prendersi le responsabilita'.
Se guido io, pago l'assicurazione e mi prendo le responsabilita', se guida l'auto con un SW ed io non ho possibilita' di intervento, da cliente non voglio nessuna responsabilita' se non quella di assicurare un corretto uso e manutenzione del veicolo.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 11:23   #18
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Se guido io, pago l'assicurazione e mi prendo le responsabilita', se guida l'auto con un SW ed io non ho possibilita' di intervento, da cliente non voglio nessuna responsabilita' se non quella di assicurare un corretto uso e manutenzione del veicolo.
Ma nemmeno questo. Troppo rischioso. Deve essere come i leasing attuali: per la manutenzione programmata la porto al concessionario/gestore/meccanico incaricato e me la vado a riprendere quando hanno finito (possibilmente con auto di cortesia). La manutenzione straordinaria la fa la casa madre in caso di sinistro: visto che io non posso avere colpa (non guidando), o è colpa del veicolo o è colpa di un altro veicolo. In entrambi i casi non voglio pagare alcunchè.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 11:26   #19
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Ma nemmeno questo. Troppo rischioso. Deve essere come i leasing attuali: per la manutenzione programmata la porto al concessionario/gestore/meccanico incaricato e me la vado a riprendere quando hanno finito (possibilmente con auto di cortesia). La manutenzione straordinaria la fa la casa madre in caso di sinistro: visto che io non posso avere colpa (non guidando), o è colpa del veicolo o è colpa di un altro veicolo. In entrambi i casi non voglio pagare alcunchè.
Ma e' quello che intendevo per assicurare "un corretto uso e manutenzione".
Ovvero non ci metto le mani, non la modifico, la utilizzo come previsto da libretto di uso e manutenzione e la porto a fare i controlli e le manutenzioni previsti, nei tempi previsti.

Come utente di un'auto a guida autonoma mi aspetterei di anon avere altre responsabilita', se non queste.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 15:27   #20
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Ma e' quello che intendevo per assicurare "un corretto uso e manutenzione".
Ovvero non ci metto le mani, non la modifico, la utilizzo come previsto da libretto di uso e manutenzione e la porto a fare i controlli e le manutenzioni previsti, nei tempi previsti.

Come utente di un'auto a guida autonoma mi aspetterei di anon avere altre responsabilita', se non queste.
Scusa, non avevo capito: leggendo la frase mi era sembrato che dicessi che dovrebbe essere onere dell'utente assicurare la manutenzione. Mea culpa!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Tornano gli incentivi auto 2025, e quest...
Nikola, i camion a idrogeno finiscono al...
Space Cadet Pinball: il gioco di WindowX...
Nuovo blackout in Spagna: reti mobili e ...
L'Intelligenza Artificiale fa piazza pul...
Memoria d'acciaio! Lexar presenta le nuo...
Gli USA contro Huawei: "fermiamo la...
SpaceX vorrebbe impiegare i satelliti St...
Rilevata acqua ghiacciata in un sistema ...
Ecco perché OPPO A5 Pro 5G e 4G s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1