Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2020, 10:40   #1
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Access Point + mesh WiFi, è possibile?

Salve a tutti,

non sono riuscito a capire se esistono dispositivi Wireless che possono creare una rete mesh, ovvero ottenere il jump delle connessione automaticamente sulla fonte migliore, anche se configurati come access point e non per forza come Range Extender.

Ne sapete qualcosa? su internet non ho trovato info.


Per chi volesse approfondire vado rapidamente a dettagliare il mio caso specifico:

Ho portato la linea internet in mansarda via cavo Ethernet dal Router principale. All'altra estremità del cavo ho collegato un access point/switch Netgear WAC104 che mi garantisce connessione Ethernet 1 Gigabit ai dispositivi Wired e mi genera segnale WiFi AC1200 dove ho settato stesso SSID e Password della rete WiFi del router principale.

Il problema che avevo riscontrato è che, non essendo il dispositivo mesh, ovviamente una volta agganciato alla sorgente più forte dell'access point, se scendo al piano di sotto rimane sempre attaccato ad essa, nonostante diventi più debole, e non effettua il jump al router principale (fastgate).

Tutto normale, non essendo il Netgear WAC104 "full mesh", quindi mi tocca staccare e riattaccare rapidamente il WiFi per farlo sintonizzare sulla fonte più potente.

Ho quindi pensato di acquistare un dispositivo più evoluto e costoso che fosse dotato di mesh, ovvero il Netgear EAX20, che offre tutte le caratteristiche dell'WAC104, ma in più ha WiFi AX1800 e rete mesh.

Tuttavia, se configurato come access point non ho capito SE e COME posso attivare la rete mesh e ottenere il jump automatico sulla rete migliore. Non vorrei che il mesh fosse utilizzabile solo in configurazione Range Extender e a quel punto non mi converrebbe più perchè la potenza e stabilità di un access point è sicuramente superiore a un range extender.

Grazie a chiunque saprà aiutarmi.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx

Ultima modifica di Lithios : 15-09-2020 alle 13:17.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 10:50   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Passare all'AP migliore non è una caratteristica delle reti mesh, è una funzione nativa dei client wireless. Ci sono alcuni dispositivi che si incollano agli AP lontani, e in questi casi il controller può cercare di spostare il dispositivo verso l'AP più vicino, ma nella maggior parte dei casi non è necessario.

Hai provato ad abbassare la potenza dell'AP di sopra?
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 10:51   #3
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Edit: dimenticavo di dire che (fortunatamente) ho un collegamento FTTH 1000/200 Fastweb che mi viaggia stabile a 990 Mega Download e 200 Mega Upload via Ethernet al Router principale e 950/200 tramite l'access point in mansarda (collegato con 13 metri di ethernet CAT 8 Router/access point + 2 metri CAT 8 access point/PC).

Quindi vorrei una soluzione abbastanza performante che mi sfrutti sul WiFi il più possibile la potenza della rete originale.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx

Ultima modifica di Lithios : 15-09-2020 alle 11:25.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 11:24   #4
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Passare all'AP migliore non è una caratteristica delle reti mesh, è una funzione nativa dei client wireless. Ci sono alcuni dispositivi che si incollano agli AP lontani, e in questi casi il controller può cercare di spostare il dispositivo verso l'AP più vicino, ma nella maggior parte dei casi non è necessario.

Hai provato ad abbassare la potenza dell'AP di sopra?
Grazie per la risposta. Non saprei come fare ad abbassare la potenza del WiFi di sopra.

Ad ogni modo, Io avevo inteso che il mesh fosse proprio la capacità di far effettuare ai client il jump automaticamente alla sorgente migliore. Se non fa questo, a cosa serve concretamente la funzione mesh?
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 12:47   #5
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Non saprei come fare ad abbassare la potenza del WiFi di sopra.



Ad ogni modo, Io avevo inteso che il mesh fosse proprio la capacità di far effettuare ai client il jump automaticamente alla sorgente migliore. Se non fa questo, a cosa serve concretamente la funzione mesh?
1. Dalla GUI dell'AP dovresti poter regolare la potenza. La trovi all'indirizzo IP dell'AP, dove hai impostato password e simili.

2. È una credenza comune ma non è così. Una rete mesh è una rete di più AP, di solito configurati come extender, per aumentare la copertura del segnale wifi.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 12:57   #6
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Grazie delle informazioni, preziosissime. Quindi tutto questo casino commerciale intorno al concetto di mesh WiFi e poi è praticamente inutile a quanto mi dici.... potrei tranquillamente acquistare N access point non mesh e configurarli con lo stesso SSID uno ad uno, sarebbe la stessa cosa. Giusto?

In definitiva chiedo: esiste un modo, una tecnologia, un protocollo che per permettere di dire al mio telefono:

"Ehy guarda che potrebbero esserci più sorgenti con lo stesso SSID, periodicamente (ogni N minuti) effettua uno scan per agganciarti a quella più forte"

Scusa l'espressività poco tecnica, ma rende il concetto e l'obbiettivo.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx

Ultima modifica di Lithios : 15-09-2020 alle 13:17.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 05:34   #7
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Il protocollo del roaming è l'802.11r, supportato da tutti i client moderni.

Il fast roaming è sempre gestito dai client. Se vuoi obbligare un client a scollegarsi da un AP e collegarsi ad un altro ti serve un controller che supporti questa funzione. I sistemi mesh di fascia alta hanno questa opzione di solito. Io personalmente visto che uso esclusivamente AP cablati uso UniFi, che ha questa funzione, anche se non ho mai dovuto utilizzarla ad essere onesti.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v