Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2020, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ti...ata_91973.html

La Cina sarebbe contraria alla vendita delle operazioni USA di TikTok e preferirebbe che l'app venisse bandita piuttosto che venduta a una società a stelle e strisce, riporta Reuters. Secondo le indiscrezioni, i funzionari cinesi ritengono che una vendita forzata farebbe apparire sia ByteDance che la Cina deboli di fronte alle pressioni di Washington.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 14:42   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
Ho trovato la news originale da un sito cinese che riporta le parole del portavoce del ministero degli esteri cinese. Prima la versione in inglese e sotto la traduzione con deepl:

Quote:
Phoenix News: US President Trump told reporters that he will not extend deadline for TikTok business sale in the US. If TikTok fails to sell its operations in the US as scheduled, these operations will be shut down due to security concerns. What is your comment?

Zhao Lijian: On TikTok, we have said many times that China opposes the unjustified suppression and targeting of these non-US companies by abusing the US state power under the weakest pretext of national security. When we see the US pulling maneuvers of economic bullying and political manipulation over non-US companies, we see typical "coerced transaction by government" and "forced transaction by government", which is nothing short of broad daylight robbery. The US has not only violated market principles and international rules, but also negated the principles of market economy and fair competition that it has been priding itself on.

The US should immediately correct its mistakes and stop its unjustifiable suppression on Chinese companies and other non-US companies. The Chinese side retains the right to take necessary measures to safeguard the legitimate rights and interests of the Chinese companies.
Traduzione in ITALIANO:

Quote:
Phoenix News: Il Presidente degli Stati Uniti Trump ha detto ai giornalisti che non prorogherà la scadenza per la vendita di TikTok negli Stati Uniti. Se TikTok non riuscirà a vendere le sue attività negli Stati Uniti come previsto, TikTok verrà chiusa a causa di problemi di sicurezza. Qual è il suo commento?

Zhao Lijian: Su TikTok, abbiamo detto molte volte che la Cina si oppone alla soppressione ingiustificata e alla presa di mira di queste aziende non americane, abusando del potere statale americano con il sempre più debole pretesto della sicurezza nazionale. Quando vediamo gli Stati Uniti fare manovre di bullismo economico e di manipolazione politica sulle società non americane, vediamo la tipica "transazione coatta da parte del governo" e la "transazione forzata da parte del governo", che è a dir poco una rapina in pieno giorno. Gli Stati Uniti non solo hanno violato i principi del mercato e le regole internazionali, ma hanno anche negato i principi dell'economia di mercato e della concorrenza leale di cui si sono vantate.

Gli Stati Uniti dovrebbero immediatamente correggere i loro errori e fermare la loro ingiustificabile repressione nei confronti delle aziende cinesi e di altre aziende non americane. Noi ci riserviamo il diritto di adottare le misure necessarie per salvaguardare i diritti e gli interessi legittimi delle società cinesi.
Solo leggendo le fonti originali si scopre che quel che sembra a me sembra pure alle autorità cinesi: questo è un furto in pieno giorno come dice il politico cinese. Invece nessuna fonte occidentale riporta queste parole o il senso del discorso del ministero degli esteri cinesi, nessuno parla di furto magari aggiungendo "secondo le autorità cinesi". Meglio che il popolino (bue) occidentale non sappia nemmeno come la pensano i governi non occidentali. Non mi vengano più a parlare di democrazie occidentali.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 12-09-2020 alle 14:44.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 14:54   #3
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
in fondo anche Kim Jong-un era dato, per voci di corridoio
degne di fiducia, morente
poi ha mostrato al mondo al sua pinguedine di 3/4
e la voce di corridoio s'è fatta silente.
ecco, si da troppo credito alle voci da dietro il sipario
spacciate come se fossero voci che vengono dal proscenio
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 15:17   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
Aggiungo la fonte dove ho preso il testo ovvero il Ministero degli Esteri cinese "Foreign Ministry People's Republic of China" Gov.cn:

https://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/xwfw_665399/s2510_665401/t1814379.shtml
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 15:50   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11640
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Invece nessuna fonte occidentale riporta queste parole o il senso del discorso del ministero degli esteri cinesi, nessuno parla di furto magari aggiungendo "secondo le autorità cinesi".
https://www.hwupgrade.it/news/mercat...tok_91234.html
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 20:08   #6
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
vorrei vedere se la cina di colpo vietasse la vendita di terre rare a tutte le aziende che commercializzano per aziende usa a causa di fantomatiche ripercussioni sulla sicurezza nazionale
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 20:15   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ok, letteralmente hai ragione tu ma hai letto l'articolo? Io ho capito dalle frasi riportate che questi cinesi sono esagitati, dopo la parole "rapina" compaiono i discorsi di trump:

Quote:
Il quotidiano governativo cinese China Daily ha pubblicato un durissimo editoriale di condanna verso la vicenda che sta vedendo protagonista TikTok in questi ultimi giorni. "La Cina non accetterà il furto di TikTok e ha molti modi per rispondere" si legge nell'editoriale.

Il riferimento è al tentativo di acquisizione che Microsoft sta portando avanti verso la piattaforma di vlogging, supportata tra l'altro dal presidente USA Donald Trump
Io da questa frase capisco che Microsoft sta tentando di comprare TikTok pagandolo il giusto e questi cinesi la chiamano "rapina". L'acquisto tra l'altro è supportato da Trump: ma ti pare sia una frase da scrivere? Supportato de che??? Uno che tiene la pistola in mano cos'è un supporter o un rapinatore? poi Trump non è neanche un "sostenitore" ma uno dei tanti sostenitori o comunque il sostegno è "tra l'altro". Indecente dire "supportata tra l'altro dal presidente".

Parafrasando: "Il cassiere mi ha dato i soldi, azione tra l'altro sostenuta dal rapinatore con la pistola in mano". Assurdo!

Lasciamo perdere questo articolo che è uno dei pochissimi che fa il "panino" con le frasi non del Governo cinese ma di un giornale cinese che fa da portavoce del Governo e ci mette come "pane" il supporter Trump.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 12-09-2020 alle 20:32.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 20:35   #8
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Solo leggendo le fonti originali si scopre che quel che sembra a me sembra pure alle autorità cinesi: questo è un furto in pieno giorno come dice il politico cinese. Invece nessuna fonte occidentale riporta queste parole o il senso del discorso del ministero degli esteri cinesi, nessuno parla di furto magari aggiungendo "secondo le autorità cinesi". Meglio che il popolino (bue) occidentale non sappia nemmeno come la pensano i governi non occidentali. Non mi vengano più a parlare di democrazie occidentali.
Completamente d'accordo.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 09:59   #9
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 403
Tecnicamente non è un furto, certo se li forzano a vendere è chiaro che il prezzo di TikTok USA non è quello di mercato, ma un prezzo tipico di un esproprio.

La cosa interessante che solo Microsoft sembra interessata e le le altre big: Google, Amazon, Facebook...no. Come se fra loro si fossero messi d'accordo per cederla a Microsoft.
Credo che la scelta spetti ai cinesi o a ByteDance: scegliere se abbandorare il mercato USA perdendo un sacco di soldi o vendere ad un prezzo basso e lasciare comunque il mercato USA.
A mio parere stanno solo facendo un po' di storie per alzare il prezzo: quindi alla fine venderanno.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 10:07   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
A mio parere stanno solo facendo un po' di storie per alzare il prezzo: quindi alla fine venderanno.
Non è che decide Bytedance oppure Microsoft, qui decidono i governi e Trump ha preso la sua decisione come l'ha presa il Governo cinese attraverso la legge che richiede il consenso del Governo per vendere la tecnologia presente in Tiktok. Questo è anche il senso di tutti i comunicati stampa cinesi (che non compaiono mai nella stampa occidentale che quindi si basa sulle veline americane).
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 10:17   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11640
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Tecnicamente non è un furto, certo se li forzano a vendere è chiaro che il prezzo di TikTok USA non è quello di mercato, ma un prezzo tipico di un esproprio.

La cosa interessante che solo Microsoft sembra interessata e le le altre big: Google, Amazon, Facebook...no. Come se fra loro si fossero messi d'accordo per cederla a Microsoft.
Credo che la scelta spetti ai cinesi o a ByteDance: scegliere se abbandorare il mercato USA perdendo un sacco di soldi o vendere ad un prezzo basso e lasciare comunque il mercato USA.
A mio parere stanno solo facendo un po' di storie per alzare il prezzo: quindi alla fine venderanno.
Non penso proprio che venderanno
È una questione di principio, e costituirebbe un precedente, qualsiasi app cinese sarebbe poi costretta a (s)vendere le sue attività a un' azienda USA.
Le strade possibili sono due, quella obliqua di spostare la proprietà di Bytedance fuori dagli USA ma comunque in un paese occidentale, a quel punto un blocco di Tik Tok sarebbe impugnato anche in una corte fuori dagli USA col rischio di scontro anche tra USA e il paese dove risiederebbe Bytedance.
La seconda è il muro contro muro, nessuna vendita e conseguente chiusura con strascichi legali mica da ridere ( gli investitori USA di Bytedance farebbero sicuramente causa all' amministrazione ) e ritorsioni cinesi su qualche azienda USA.

È un classico dell' amministrazione Trump, si fanno le cose senza manco pensare alle conseguenze.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 10:23   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11640
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Non è che decide Bytedance oppure Microsoft, qui decidono i governi e Trump ha preso la sua decisione come l'ha presa il Governo cinese attraverso la legge che richiede il consenso del Governo per vendere la tecnologia presente in Tiktok. Questo è anche il senso di tutti i comunicati stampa cinesi (che non compaiono mai nella stampa occidentale che quindi si basa sulle veline americane).
Ma che cacchio dici ?
La notizia è stata riportata e anche con grande rilievo
https://www.corrierecomunicazioni.it...sulla-vendita/
https://www.ilsole24ore.com/art/tikt...cinese-ADq75xl
https://www.wired.it/economia/busine...-cina-vendita/
https://www.repubblica.it/economia/2...ina-265844202/
https://www.hwupgrade.it/news/apple/...nza_91674.html

E pure il tono dei giornali non mi è mai sembrato molto favorevole a Trump, anzi ...

Prima di criticare la stampa forse dovresti leggerla
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 13:17   #13
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
«Le nuove regole sul controllo delle esportazioni, che si focalizzano sulla tecnologia ritenuta "sensibile" dal governo di Pechino, potrebbero rendere necessaria per ByteDance, proprietaria di TikTok, una licenza apposita prima di cedere la piattaforma di micro-vlogging a società estere. »

È quello che ho detto io con:

«Non è che decide Bytedance oppure Microsoft, qui decidono i governi»

Hai per caso sbagliato a rispondere? Volevi rispondere a Wobbly e invece hai risposto a me? Perché io e te staimo dicendo la stessa cosa sul fatto che saranno i governi a decidere mentre Wobbly sta dicendo che stanno cercando di vendere a un prezzo più alto.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 13-09-2020 alle 14:07.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 13:54   #14
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Non penso proprio che venderanno
È una questione di principio, e costituirebbe un precedente, qualsiasi app cinese sarebbe poi costretta a (s)vendere le sue attività a un' azienda USA.
C'è già stato un procedente con Grindr, l'amministrazione americana aveva costretto i cinesi a sbarazzarsi dell'app vendendolo ad un fondo americano.

https://www.theverge.com/2019/3/27/1...urity-concerns
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1