Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2020, 09:27   #1
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
Device non connesso?

Ciao ragazzi,

Spero possiate aiutarmi perché da un paio di giorni il mio pc è inutilizzabile.

Sabato, dopo aver installato la nuova MB con relativa CPU/RAM, aggiorno i driver del sistema (son passato da Intel a AMD) e decido di convertire il disco da MBR a GPT per sfruttare il BIOS UEFI.
Avvio MBR2GPT, verifico (col comando validate) che sia tutto in ordine e poi converto il disco. Riavvio, cambio BIOS da Legacy a UEFI e avvio Windows…ma…
A Required Device Isn't Connected or Can't Be Accessed error Code: 0xc000000e”.

Ieri ho passato la giornata a provare varie soluzioni, tra cui:

- Switch del BIOS da UEFI a Legacy, niente da fare
- Avvio del pc da chiavetta USB (Windows 10), seleziono “Opzioni avanzate” e “Startup repair”, niente da fare. L’errore non è risolvibile tramite questo tool
- Sempre da chiavetta, lancio il prompt dei comandi per testare i vari “bootrec /fixmbr” ecc., con assegnazione lettera alla partizione di sistema, niente da fare
- Lancio CHDSK /R, dopo 4h finisce…riavvio il pc e stesso errore. Non riesco a lanciare il comando SFC/ Scannow per via dei criteri di protezione di Windows
- Re-installo Windows 10 da chiavetta, scegliendo l’opzione “Custom install (senza mantenere i file, le cartelle ecc.); l’installazione sembra terminare correttamente ma al riavvio si ripresenta lo stesso errore

Specifico che il disco funzionava benissimo ed era in buona salute (verificato con Crystaldisk appena prima di lanciare la conversione). Non posso installare Windows sull’altro disco dato che è un disco dinamico e Windows non permette l’installazione.
L’unica cosa che mi resta da provare è una formattazione completa del disco o comunque la rimozione delle partizioni da prompt dei comandi e nuova installazione di Windows…ma prima di procedere volevo capire se ci fossero altre soluzioni possibili.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 11:06   #2
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1958
Spostato nella sezione corretta.
Per quanto riguarda il problema: ricordo che avevo avuto un problema relativamente simile e la soluzione era stata quella di ricostruire completamente il boot di Windows. Ero, però, su un sistema con MBR e avvio "legacy".
Non conosco MBR2GPT, ma sospetto che il problema in questo caso possa essere nel fatto che non c'è una partizione UEFI da cui Windows può avviarsi. L'hai creata? Hai verificato che contenga i file necessari? Dovrebbe esserci modo di specificare da riga di comando quale partizione è per il boot e quale è quella per il SO, prova a controllare che sia tutto impostato correttamente.
Non ti so dare informazioni più specifiche su due piedi perché non uso Windows e non ho molta dimestichezza con l'ambiente. Spero i miei suggerimenti ti siano comunque utili.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 11:13   #3
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Spostato nella sezione corretta.
Per quanto riguarda il problema: ricordo che avevo avuto un problema relativamente simile e la soluzione era stata quella di ricostruire completamente il boot di Windows. Ero, però, su un sistema con MBR e avvio "legacy".
Non conosco MBR2GPT, ma sospetto che il problema in questo caso possa essere nel fatto che non c'è una partizione UEFI da cui Windows può avviarsi. L'hai creata? Hai verificato che contenga i file necessari? Dovrebbe esserci modo di specificare da riga di comando quale partizione è per il boot e quale è quella per il SO, prova a controllare che sia tutto impostato correttamente.
Non ti so dare informazioni più specifiche su due piedi perché non uso Windows e non ho molta dimestichezza con l'ambiente. Spero i miei suggerimenti ti siano comunque utili.
Ciao,

Come verifico se c'è una partizione UEFI?
In realtà non ho fatto nessuna verifica, nel senso che MBR2GPT è un comando di Windows che serve appunto a convertire un disco MBR in GPT per l'avvio in UEFI...ero convinto facesse tutto lui anche perchè nelle istruzioni non fanno cenno ad ulteriori verifiche da apportare..
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 15:29   #4
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1958
In questa pagina ti dà qualche esempio e spiegazione: https://docs.microsoft.com/en-us/win...ent/mbr-to-gpt

Per verificare quali partizioni ci siano e cosa contengano puoi andare su gestione computer (clic destro su "questo computer"), oppure controllare con una live di Linux. Non so se da Windows si possano esplorare le partizioni EFI.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 15:33   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Non so se da Windows si possano esplorare le partizioni EFI.
Certo che è possibile., Basta assegnare una lettera di unità e poi accedere tramite un file manager avviato con il click destro-->esegui come amministratore.

Senza andare lontano, basta il file manager di 7zip o WinRAR per dire... ma anche con lo stesso esplora file opportunamente avviato come amministratore.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2020, 10:37   #6
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
Problema risolto, avviato il pc con una distro di Linux e copiata la cartella EFI da chiavetta USB (creata con Media Creation tool) a C:

Si può chiudere, grazie a tutti.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2020, 11:46   #7
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Certo che è possibile., Basta assegnare una lettera di unità e poi accedere tramite un file manager avviato con il click destro-->esegui come amministratore.

Senza andare lontano, basta il file manager di 7zip o WinRAR per dire... ma anche con lo stesso esplora file opportunamente avviato come amministratore.
Non sapevo, grazie dell'informazione. Non uso più Windows da secoli!

Mi fa piacere che il problema sia stato risolto! Buona prosecuzione.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
AGCOM cambia la lista dei siti porno con...
Internet Archive, le battaglie legali so...
Michael Burry sfida la febbre AI: maxi s...
Windows 11 e 10: bug negli aggiornamenti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v