Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2020, 19:35   #1
Armyd500
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 349
oc 2700x b450 prime plus per rendering

Ciao ragazzi,
vi scrivo per avere un consiglio riguardo le prestazioni del ryzen 2700x montato su Asus b450 prime plus e dissipatore Noctua d15 se con doppia ventola da 140mm. Nel case monto 2 fan 120mm in e 2 fan 120mm out con regolazione rpm in base alla temperatura.

Considerando il gran caldo di questo periodo (vivo all'ultimo piano quindi soffro particolarmente), ho limato di offset sia cpu che soc.

Attualmente in full (quando renderizzo) il vcore si assesta su 1.15-1.17 con 66° ma il moltiplicatore arriva massimo a 39.3x su tutti i core.

Nell'uso comune invece vedo spesso che sale (non su tutti i core contemporaneamente) anche a 43.5x e (monitorando su HWiNFO) vedo dei picchi di tensione vcore a 1.43 (ho cercato, facendo delle prove, di contenere suddetti picchi lavorando sulla load line calibration).


Se faccio il bench di corona mi fermo a 2'10".

C'è un modo per poter portare, in full, tutti i core almeno a 40.5x?

Ho fatto dei tentativi ieri abilitando da bios il precision boost overdrive ed effettivamente al costo di un vcore più alto, avevo il moltiplicatore più alto (corona bench a 1'52")...ma ho visto le temp salire circa a 78-80° dopo pochi minuti di render di test (ho provato togliendo la paratia laterale ma le temp non sono diminuite, segno che l'air flow interno va bene così com'è).
Ho deciso quindi di fare un passo indietro andando a prediligere delle temperature di sicurezza perdendo un po di minuti sulle lunghe sessioni di render.

Veniamo quindi al dunque...non ho trovato discussioni in merito all'oc sulla mia scheda madre. Anzi, ho letto avere i vrm al limite per questo processore e quindi sconsigliano di stressarli ulteriormente.
Lavorando nell'ottica di prediligere la stabilità (non sia mai durante la notte va in freeze il pc e giorno dopo non ho i render pronti ) dite che mi conviene fare un tentativo di oc sulle ram? Monto delle Hynix afr a-die 16gbx2 3.000mhz che, leggendo in giro, siano un po stronzette nel farle salire in mhz.

Oppure resto così come sto ora e attendo l'uscita del ryzen 4000 per passare al 3900x così da avere un bel boost prestazionale affiancando una scheda madre migliore e, caso mai, sostituire il noctua con un Aio decente che possa mantenere a bada tutti quei core?
__________________
lancool mesh II - msi b550 tomahawk - ryzen 5950x - noctua d15 - rtx 3060 12gb - 64gb 3600mhz - antec hcg 750w 80+ gold - LG 32UN880P ERGO 4k - Gw2765 2k - Asus Pro Art fh - Corsair K55 - Logitech MX Master 3S
Armyd500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 13:48   #2
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quando avevo il 2700X, il miglior overclock, abilitando il PBO, lo ottenevo impostando il vcore del processore a 1.3v da bios (poi su windows scendeva sempre), puoi provare questa strada e vedere se in effetti anche tu hai benefici.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 14:08   #3
Armyd500
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
Quando avevo il 2700X, il miglior overclock, abilitando il PBO, lo ottenevo impostando il vcore del processore a 1.3v da bios (poi su windows scendeva sempre), puoi provare questa strada e vedere se in effetti anche tu hai benefici.

Bye!
Con quale dissipatore e quali temp (più o meno) riuscivi a lasciar attivo il pbo?
__________________
lancool mesh II - msi b550 tomahawk - ryzen 5950x - noctua d15 - rtx 3060 12gb - 64gb 3600mhz - antec hcg 750w 80+ gold - LG 32UN880P ERGO 4k - Gw2765 2k - Asus Pro Art fh - Corsair K55 - Logitech MX Master 3S
Armyd500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 19:53   #4
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Armyd500 Guarda i messaggi
Con quale dissipatore e quali temp (più o meno) riuscivi a lasciar attivo il pbo?
Con il suo dissipatore stock, le temperature superavano di qualche grado i 70° sotto stress, e anche vero però che era inverno (l'ho tenuto da fine ottobre a fine febbraio).

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 14:54   #5
Armyd500
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 349
Considerando l'utilizzo prettamente in render cpu (corona render)...c'è qualcosa che potrei fare per aumentare almeno il moltiplicatore cpu considerando che le temp sono nella norma?
Se imposto il moltiplicatore in modo manuale, il vcore non va piu in offset ma rimane stabile...e la cosa non mi piace. Preferisco sia sempre dinamico.

Cosa ne pensati dell'attuale vcore e i restanti voltaggi come da hwmonitor?








__________________
lancool mesh II - msi b550 tomahawk - ryzen 5950x - noctua d15 - rtx 3060 12gb - 64gb 3600mhz - antec hcg 750w 80+ gold - LG 32UN880P ERGO 4k - Gw2765 2k - Asus Pro Art fh - Corsair K55 - Logitech MX Master 3S
Armyd500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v