|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/sa...arm_91201.html
Secondo voci di corridoio Samsung starebbe pensando di entrare in corsa per l'acquisizione di ARM. L'azienda sudcoreana non punterebbe però a un acquisto totale, ma a una piccola fetta del progettista britannico all'interno di una cordata. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
l'ipotesi di una cordata è più plausibile,provo a buttarla li:samsung,nvidia,amd (che ha già sviluppato su base arm),apple e probabilmente anche huawei,anzi,huawei sarebbe quella che ci guadagna di più perchè metterebbe i bastoni fra le ruote a Trump,credo che aziende americane andrebbero a tirare giù trump dalla poltrona se ci dovrebbero essere problemi con arm.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Quote:
Figuriamoci se tirano dentro Huawei, e anche per gli altri la vedo piuttosto grigia
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Il tempismo di questi di softbank secondo me è geniale.
Hanno un’azienda che genera introiti, ma non tanto quanto quello che si aspettavano gli investitori. Adesso i brevetti che ha in mano questa azienda sono il presunto santo Gral dei prossimi lustri informatici. Quindi provano a metterla sul mercato sperando in un’asta. Perché ci sono un paio di società che hanno la liquidità per comprarsela e tante altre che vorrebbero evitare che l’acquisisca un concorrente per non dovergli pagare licenze, perdendo in competitività rispetto a chi le possiede. Potrebbero monetizzare su quella che a conti fatti é una scommessa. Perché non è detto che Apple riesca nel suo intento, ovvero smarcarsi da x86 definitivamente (anche se per me c’è la fa). Ma tutti gli altri hanno la componente Windows che li potrebbe frenare e attualmente un OS desktop in grado di soppiantare quest’ultimo non si vede all’orizzonte. Per cui se la vendono a 36 miliardi, considerando che l’hanno acquisita per 31, vorrebbe dire un guadagno di quasi il 16% circa in 4 anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5998
|
Samsung è stata la prima a proporre ufficialmente un consorzio di acquirenti, ma è plausibile che anche altri produttori stiano valutando la cosa. Ad esempio Marvell ha tanta roba basata su ARM, pure NXP ormai si sta focalizzando sempre più sugli ARM, lo stesso vale per STM e pure Texas Instruments ha una parte notevole dei suoi prodotti basata su ARM, come pure Renesas, ed anche Microchip ed Infineon avrebbero interesse ad essere dentro tale consorzio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.