Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2020, 21:20   #1
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Collegamento Xiaomi Mibox S alla VPN - Bug?

Ragazzi buonasera,

come da titolo ho acquistato un box XIAOMI Mibox S e devo dire la sincera verità lo vedo di fatto molto meglio rispetto ai box android "generici" (e ne ho provati diversi modelli)per così dire...molto più veloce, e android tv mi sembra davvero un gran sistema.

Andiamo direttamente alla nota dolente, su questo mibox mi occorreva la massima banda disponibili ma soprattutto la stabilità della connessione.

A pochi centimetri ho il router tim 4130 che è satellite del tim hub da dove parte la connessione ed è collegato alla rete che gli fornisce il fratello maggiore tramite powerline gigabyte.

Da 180/190 (abbonamento fibra 200 Mega) mega al router principale riesco a trasferire circa 123 Mega alla powerline in uscita e 120 mega circa in uscita al router secondario quindi una perdita irrisoria.

Il problema si pone in Wifi con la 5 Ghz, scendo ad una media di 50 Mbps in download e collegandomi in vpn addirittura scendo a 6 Mbps (come se avessi una ADSL 7 mega di svariati anni fa....)

La questione è che lo stesso problema non si pone se il test di connessione sulla stessa rete wifi con la vpn viene fatta tramite cellulare. (con perdite davvero irrisorie di velocità)E questo è un mio primo dubbio

Allora per eliminare alla radice il problema ho acquistato un adattatore usb 3.0 ad ethernet gigabit della miglior qualità disponibile della ugreen per collegarlo al mibox e per sicurezza ho acquistato anche dei nuovi cat 6. Subito ho notato un netto miglioramento delle velocità collegando il tutto via LAN

Purtroppo il problema si pone quando tento di collegare il mibox con sistema Android TV alla mia vpn.....la vpn mi stacca la connessione al mibox cosa che in wifi con tutta l'esagerata perdità di velocità non succedeva....Ho letto in giro che è un bug di android tv..Possibile che non ci sia modo di risolvere?

Il supporto VPN consiglia di installare la app open vpn client invece di utilizzare direttamente la app proprietaria. Come se il firmware quando avvia l'interfaccia di rete della VPN stacca la LAN per chissà quale motivo....

Volevo chiedere un parere di voi esperti del settore...anche perchè di Android TV non ne capisco molto....
Ho fatto la prefazione del router come era connesso e via dicendo sperando vi sia più chiara possibile la situazione.

Grazie Mille in anticipo...Se qualcosa non è chiaro non esitate a chiedere.

Grazie
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2020, 08:52   #2
looun
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 230
non ti crede che le VPN siano veloci anzi 6 Mbps sono pure tanti.
Tutti quelli che "pubblicizzano" le VPN per vedere VOD che ti danno i "codici sconto" sono sponsorizzati .

VPN e streming non vanno proprio d' accordo soprattutto a quei costi.
looun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2020, 09:02   #3
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
non ti crede che le VPN siano veloci anzi 6 Mbps sono pure tanti.
Tutti quelli che "pubblicizzano" le VPN per vedere VOD che ti danno i "codici sconto" sono sponsorizzati .

VPN e streming non vanno proprio d' accordo soprattutto a quei costi.
Ciao Looun,

prima di tutto grazie della risposta...

Nono aspetta, forse mi sono io spiegato male...ma il problema si verifica soltanto con la connessione al router secondario in cascata. Se effettuo il collegamento alla vpn dal primario o in wifi col cellulare dal secondario perdo il 20% della banda come è normale che sia...

Questo abbassamento anormale lo rilevo soltanto dal Mibox al router secondario ed è per questo che ho optato di cablare il tutto via LAN ma si verifica la problematica che ti dicevo, la vpn stacca la connessione ethernet sul mibox e pare sia una problematica del sistema Android TV. Non so esiste qualche soluzione, un workaround....o magari bisogna utilizzare un'altra interfaccia.

Grazie mille in anticipo
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2020, 09:12   #4
looun
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 230
mi pare di si lo avevo letto da su qualche forum, la VPN su Android TV funziona solo su wifi.
looun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 14:14   #5
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
mi pare di si lo avevo letto da su qualche forum, la VPN su Android TV funziona solo su wifi.
Ciao looun,

quindi non esiste nessun modo di bypassare questo grande problema?

Ho letto di staccare e attaccare il cavo lan ma mi sembra assurdo sinceramente

Android TV lo montano la stragrande maggioranza dei televisori, (box di fascia compresi) e il collegamento tramite LAN offre sicuramente maggiore stabilità e velocità rispetto alla migliore delle Wifi.

Cosa mi consigli? Ho preso questo adattatore gigabit-usb 3.0 ed ho scelto uno dei migliori se non lo posso sfruttare.....

Grazie mille in anticipo....
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 14:58   #6
looun
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
C
Android TV lo montano la stragrande maggioranza dei televisori, (box di fascia compresi) e il collegamento tramite LAN offre sicuramente maggiore stabilità e velocità rispetto alla migliore delle Wifi.
ma la priorità di google non facilitare uso di contenuti tramite VPN
Provabile pure che non si un BUG ma è voluto, come tutti i TV hanno solo la LAN100 niente 1gbps

forse la firestick ha meno restrizioni essendo basata su android OS.

Ultima modifica di looun : 26-07-2020 alle 15:12.
looun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 18:58   #7
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
ma la priorità di google non facilitare uso di contenuti tramite VPN
Provabile pure che non si un BUG ma è voluto, come tutti i TV hanno solo la LAN100 niente 1gbps

forse la firestick ha meno restrizioni essendo basata su android OS.
Si io personalmente possiedo anche una firestick di seconda generazione, potente quanto basta...ma è alimentata direttamente dalla tv e la utilizzo soltanto per Netflix, ed è connessa in Wifi...dovrei comprare un altro adattatore ethernet, mi sembra la storia infinita looun

Questo Xiaomi con android tv davvero mi aveva semplicemente sorpreso per qualità e velocità e il sistema android tv certificato sembra davvero come se stessi accedendo ai sistemi operativi inside a televisori costosissimi, quindi credi che questo problemino non verrà mai superato da google? Le vpn sono a pagamento utilizzate da sempre anche da grandi aziende per proteggere i dati sensibili,è molto negativa come cosa da google limitarle in questa maniera quando si vorrebbe creare una connessione stabile via LAN.

Se magari scopri qualche settaggio..mi dici...

Grazie cmq per il tuo aiuto
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 09:05   #8
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8940
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Se magari scopri qualche settaggio..mi dici...
La soluzione migliore è evitare di installare (o configurare) le VPN dispositivo per dispositivo ma impostarla sul router e gestire da lì quali dispositivi (o quali servizi) far passare dalla VPN e quali dalla normale connessione.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2020, 13:01   #9
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
La soluzione migliore è evitare di installare (o configurare) le VPN dispositivo per dispositivo ma impostarla sul router e gestire da lì quali dispositivi (o quali servizi) far passare dalla VPN e quali dalla normale connessione.
Ciao Wrad,

prima di tutto grazie della risposta e scusami per il ritardo...

Avevo sentito di questa cosa ma è complicata da attuare? Non sono molto esperto in materia...e soprattutto il secondo punto che affronti ovvero poter scegliere cosa far passare dalla vpn e cosa sarebbe l'ottimale dato che la vpn tecnicamente dimezza la banda.

Ho un TIM HUB DGA 4132 e contratto 200/20 ,risulta compatibile ad un settaggio di questo tipo?

Mi puoi indicare come procedere o se esiste una qualche guida a riguardo.

Grazie mille ancora
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v