Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2020, 12:35   #1
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Mouse bloccato "a tratti"

Ho un problema col mio mouse bluetooth HP collegato al laptop (HP Pavilion 15-cw1038nl). Contrariamente ai frequenti casi di mouse (per lo più wireless usb) che vanno "a scatti" il mio presenta un problema analogo ma credo leggermente diverso: capita (purtroppo spessissimo) che durante l'utilizzo risulti completamente fermo/bloccato, e solo dopo pochi istanti, nei quali muovo il mouse quasi a volergli dare uno scossone per sbloccarlo, riprenda a far muovere il cursore.
Il problema si è presentato fin da subito, ho verificato le batterie e provato ad utilizzarlo in diversi posti per escludere eventuali problemi di interferenze wireless (problemi comunque che con altri mouse wireless collegati via usb non presenta).
Secondo voi è un problema di bluetooth o un difetto del dispositivo? Purtroppo non ho altri mouse bt da provare...
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 22:12   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24665
il mouse ha un suo ricevitore bt?

se sì
- hai provato a cambiare porta usb?
- hai provato a togliere il risparmio energetico alle porte usb dentro windows?
- hai provato ad aggiornare i driver usb prelevandoli dal sito del produttore del chipset (amd, intel, asmedia, ecc) invece di usare quelli del sito Hp o ancor peggio lasciando carta bianca a windows e ai suoi driver?

se no
- hai provato a togliere il risparmio energetico al modulo bt dentro windows?
- hai provato ad aggiornare i driver del modulo bt prelevandoli dal sito del produttore del chipset invece di usare quelli del sito Hp o ancor peggio lasciando carta bianca a windows e ai suoi driver?


fatto questo e non cambiando nulla....

- prova a vedere se vi sono punti esclamativi gialli in gestione dispositivi hardware
- prova a vedere se c'è qualcosa di anomalo in registro eventi (errori, avvisi ecc)
- prova a vedere da task manager se per caso sono le risorse del pc ad essere messe in crisi (utilizzo cpu, gpu, ram e disco) ---> Se sì non dipende dal mouse
- prova una distro linux in modalità live (es. mint) su pendrive creata con rufus o unetbootin

per quest'ultima prova
1. se il mouse fa lo stesso problema ---> allora è il mouse
2. se il mouse non fa mai lo stesso scherzetto ---> allora è il tuo windows


facci sapere

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 12:40   #3
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Ciao, ti ringrazio per la risposta..

Il mouse non ha un ricevitore bt usb o comunque esterno; del resto che io sappia solitamente quelli che si collegano via usb sono wireless e non bt, per i quali il ricevitore è interno, e l'utilità di utilizzare mouse bt è - imho - quella di risparmiare una porta usb..

Detto questo:
- Il risparmio energetico per il bt non l'ho nemmeno trovato, sapresti indicarmi il percorso o mostrarmelo tramite screenshot?
- come trovo esattamente il chipset in questione?

Anticipo anche qualche verifica successiva proposta:
- non ci sono punti esclamativi gialli in gestione dispositivi
- nel task manager non ci sono processi che tengano risorse impegnate a tal punto da rallentare il sistema quando il problema si verifica
- farò al più breve la prova con linux, che mi sembra un'ottima idea: se il problema dovesse essere solo di Windows, come lo risolvo in tal caso?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 21:39   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24665
in ordine

non ho una periferica bt, quindi utilizzo quella wifi per esemplificare



gestione dispositivi - bt - tasto dx - proprietà - tab risparmio energetico - togli la spunta



per il chipset
- scheda tecnica della scheda madre (manuale, sito web ...)
- programma di analisi hardware (hwinfo, siw, sisoft sandra ...)
- gestione dispositivi - dispositivo bt - dettagli - id hardware - VID&PID e con questi ricerca online

di conseguenza poi i driver



-bene
-bene
-ok aggiornaci, nel caso è un problema di driver/impostazioni

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v