Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2020, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/la...ero_87133.html

La tempesta infatti ha fatto incrementare così tanto la produzione delle turbine eoliche facendo segnare una copertura del 44% del consumo giornaliero di energia inglese

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2020, 16:39   #2
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 834
Viva il bicchiere mezzo pieno! :-D
Comunque a parte le battute, credo non si possa fare ancora totalmente affidamento sulle energie rinnovabili perché dipendenti da cause esterne (cole, vento, moto ondoso ecc) fino a quando non ci saranno abbastanza strutture da sviluppare in media più del consumo energico giornaliero ho paura che non si potrà fare a meno di altre tecnologie ... chiedo scusa se quello che ho dovesse essere considerata un'ovvietà ma non essendo del settore è solo un'opinione che mi sono fatto da un po' di tempo ...
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2020, 16:48   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7069
Giusto per non fare disinformazione, durante le tempeste di questo tipo le turbine vengono fermate con dei freni. La velocità di rotazione è ammessa in un range di vento, al di sotto la coppia è insufficiente ad un funzionamento stabile, al di sopra i limiti strutturali sono, appunto, un limite.
La coppia massima che riesce ad opporre il motore con il suo riduttore è un dato di progetto. Questa produzione pertanto non è dovuta ai venti a 160 km/h durante i quali l'impianto rimane certamente fermo.

Adesso partirà il solito discorso sterile sulle rinnovabili. Giusto per portare un'informazione utile, anche sul mercato italiano sta nascendo un business legato agli stoccaggi in rete. Container di batterie al litio con capacità nel range 500 kWh-1 MWh studiati apposta per ottimizzare i carichi nel futuro energetico.

Ultima modifica di +Benito+ : 18-02-2020 alle 16:50.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2020, 17:12   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
In Germania, dal 9 al 12 febbraio, hanno coperto solo con l'eolico, il 55-58% del fabbisogno giornaliero, con un picco di quasi il 64% domenica scorsa.
La media del 2019 è stata del 24%.

Hanno conseguito record di produzione eolica anche in Belgio e Francia
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2020, 20:06   #5
miclass
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Giusto per non fare disinformazione, durante le tempeste di questo tipo le turbine vengono fermate con dei freni.
Sempre per non fare disinformazione, non sono esattamente frenate con dei freni, bensì tramite il controllo dell'imbardata delle pale, alcune tramite attuatori altre in modo passivo. Non opponendo più la pala resistenza al vento si ferma, anche se non è proprio immediato.
miclass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 00:33   #6
giuvahhh
Utente sospeso
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1228
mi è sempre interessato il minieolico da mettere a casa.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 01:34   #7
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3886
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
mi è sempre interessato il minieolico da mettere a casa.
lascia stare è una maxicagata.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 06:38   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12780
L’ eolico è una vera fonte di energia e ha anche pochi effetti collaterali ma in Italia è altamente osteggiata purtroppo.. si spinge il ridicolo FV impedendo all’elicottero di crescere come dovrebbe.. l’eolico ha quasi 3 volte più ore medie di funzionamento e lavora anche di notte e se messo offshore ha una resa notevole..
Assieme a nucleare e ccg sarebbe perfetto..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 09:29   #9
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5049
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
L’ eolico è una vera fonte di energia e ha anche pochi effetti collaterali ma in Italia è altamente osteggiata purtroppo.. si spinge il ridicolo FV impedendo all’elicottero di crescere come dovrebbe.. l’eolico ha quasi 3 volte più ore medie di funzionamento e lavora anche di notte e se messo offshore ha una resa notevole..
Assieme a nucleare e ccg sarebbe perfetto..

A me pare più antiestetico vedere lungo la strada interi campi pieni di pannelli solari piuttosto che vedere le pale eoliche.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 09:37   #10
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da miclass Guarda i messaggi
Sempre per non fare disinformazione, non sono esattamente frenate con dei freni, bensì tramite il controllo dell'imbardata delle pale, alcune tramite attuatori altre in modo passivo. Non opponendo più la pala resistenza al vento si ferma, anche se non è proprio immediato.
A me risultava che variando l'inclinazione delle pale, diminuisce la superficie "d'impatto" e quindi si può regolarne la velocità di rotazione, come si fa con le vele di una barca, quindi con la modulazione si mantiene la velocità entro un certo range, indipendentemente dalla velocità del vento, se possibile, non ha senso fermarle, anche se il vento è forte
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 10:30   #11
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1827
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Giusto per portare un'informazione utile, anche sul mercato italiano sta nascendo un business legato agli stoccaggi in rete. Container di batterie al litio con capacità nel range 500 kWh-1 MWh studiati apposta per ottimizzare i carichi nel futuro energetico.
Aggiungo: non soltanto batterie al litio.

Questa, ad esempio:
https://engie-eps.com/technology-platform/
propone un sistema ibrido (idrogeno e batterie a litio) di stoccaggio.

Era una società tutta italiana, nata da un progetto del politecnico di Torino, adesso acquisita dalla francese Angie.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 10:33   #12
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6093
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
A me pare più antiestetico vedere lungo la strada interi campi pieni di pannelli solari piuttosto che vedere le pale eoliche.
E' davvero così importante l'estetica quando si parla di energie pulite? Da qualche parte si dovrà prendere questa benedetta energia.

Ultima modifica di Unrue : 19-02-2020 alle 10:36.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 10:40   #13
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3337
Peccato che non si possa trasferire la penisola dal mediterraneo sulla manica.

Da tempo immemorabile c' é un parco eolico sulla dorsale appenninica nel punto di svalico tra la piana del Fucino ed il versante adriatico, ci sarò passato un milione di volte ho sempre pale visto quelle ergersi immobili in mezzo ai prati.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 10:48   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il Mediterraneo non si presta agli impianti eolici offshore come il mare del Nord per un discorso di vento di profondità del fondale. Il vento andrebbe anche bene in molte zone,. Quindi non conviene usare le pale di maggior potenza da 8-10MWp in su.
Ci sarebbero quelle galleggianti, ma c'è ancora ricerca da fare.


Ma tutto sommato siamo al quinto posto in Europa per produzione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 12:02   #15
Albi80
Senior Member
 
L'Avatar di Albi80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
A me risultava che variando l'inclinazione delle pale, diminuisce la superficie "d'impatto" e quindi si può regolarne la velocità di rotazione, come si fa con le vele di una barca, quindi con la modulazione si mantiene la velocità entro un certo range, indipendentemente dalla velocità del vento, se possibile, non ha senso fermarle, anche se il vento è forte
Confermo . Noi produciamo i motori per il pitch system delle pale eoliche .
Albi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 12:05   #16
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5049
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
E' davvero così importante l'estetica quando si parla di energie pulite? Da qualche parte si dovrà prendere questa benedetta energia.
No, per me vanno benissimo tutte queste tecnologie, anzi spero che si diffondano molto di più.
Intendevo dire che non capisco questo astio che si sente in giro contro le pale eoliche.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 19:20   #17
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3337
L' astio non è contro le pale eoliche ma contro scelte stupide frutto di un sistema basato sulla corruzione diffusa, sulla difesa di interessi particolari, sulla appropriazione di risorse pubbliche come quello italiano.

Non dimentichiamo quanti parchi eolici si sono scoperti essere stati impiantati da imprenditori mafiosi al solo scopo di intascare i finanziamenti pubblici...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 21:59   #18
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4388
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Peccato che non si possa trasferire la penisola dal mediterraneo sulla manica.

Da tempo immemorabile c' é un parco eolico sulla dorsale appenninica nel punto di svalico tra la piana del Fucino ed il versante adriatico, ci sarò passato un milione di volte ho sempre pale visto quelle ergersi immobili in mezzo ai prati.
Dall'autostrada, a destra rispetto la carreggiata provenienza Pescara, sono visibili due parchi, uno è nel comune di Cocullo, uno nel comune di Collarmele, e ... fidati, le pale girano !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 06:18   #19
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
A me risultava che variando l'inclinazione delle pale, diminuisce la superficie "d'impatto" e quindi si può regolarne la velocità di rotazione, come si fa con le vele di una barca, quindi con la modulazione si mantiene la velocità entro un certo range, indipendentemente dalla velocità del vento, se possibile, non ha senso fermarle, anche se il vento è forte
Esattamente. Se poi le hanno fermate mettendo le pale in bandiera, magari è stato per precauzione.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 12:01   #20
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Tra Brexit e tutti quei "gigowatt" gli inglesi finiranno nel futuro!
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1