|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...809_90189.html
Windows 10 verrà installato automaticamente su tutti i sistemi che attualmente utilizzano l'October 2018 Update. C'è un modo, però, per non passare alla versione più recente del sistema operativo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Quote:
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19777
|
La 1809 sarà ancora attivamente supportata per molti anni (ltsc) quindi il motivo del fine supporto è capzioso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7260
|
Quote:
Invece mi risulta non ci siano differenze sostanziali con l'edizione enterpice che invece verrà supportata fino a maggio 2021. Sicuramente la decisione di limitare il supporto ad ogni build di windows 10 a 18 mesi (con alcune eccezioni fra le enterpice ed educational che arrivano a 30 mesi) è di natura politica per cercare di limitare il fenomeno della frammentazione di windows ma in fondo credo sia una scelta legittima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
|
Sledghammer 2.7.2 problema risolto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Giusto forzare l'aggiornamento, ma non capisco perché all'ultima versione e non alla 1909 che è più rodata e ancora pienamente supportata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7260
|
Quote:
Tra l'altro di questo mi pare non si sia ancora parlato qui, se non qualcosa nei commenti del forum: Windows 10, due bug dell’ultimo aggiornamento compromettono il funzionamento dell’hard disk C'è un bug in Spazi di Archiviazione che potrebbe cancellare tutti i dati Meno comune, ma ben più grave è il secondo bug che l’aggiornamento introduce, e che riguarda Storage Space (Spazi di archiviazione), la tecnologia software proprietaria, concettualmente simile al RAID, con cui Windows crea e gestisce un’unità virtuale con più dischi. Molti utenti riferiscono episodi di corruzione o cancellazione dei propri dati, mentre nella forma più lieve il bug impedisce unicamente l’aggiunta di nuovi dischi all’unità virtuale, senza però cancellare nessun dato dell’utente. Questo in effetti sembra ben più grave di tutti gli altri.... e stando all'articolo sarebbe stato segnalato 9 mesi fa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
|
quanto odio questi metodi dittatoriali di Microsoft
![]() Dio mio che darei per tenermi stretto Xp o 7 per i prossimi venti o trent'anni con gli aggiornamenti che voglio fare io e quando li voglio fare e con tutto il supporto software possibile. Ma purtroppo viviamo in un mondo dove siamo controllati, bloccati, forzati, censurati, bannati, schedati, localizzati e tutto il resto, e Microsoft non fa eccezioni. Penoso. Tanto più che questa v.2004 usura rapidamente persino gli SSD se non si modifica manualmente il parametro di defrag (Microsoft NON ha ancora capito che gli ssd non necessitano di deframmentazione. Qualcuno glielo spiega?). Anzi, mi raccomando fatelo al più presto e togliete l'ottimizzazione automatica altrimenti ve lo fa ogni giorno ![]() Che posso dire? Io ho avuto sempre e solo guai dagli aggiornamenti di Windows 10, in ultimo di recente l'antivirus integrato mi mette in quarantena forzata files exe di un programma client aziendale che uso per lavoro, costringendomi a fare continui backups e accrescendomi di molto il lavoro, e promettendomi anche stupidamente che "This threat or app has been allowed and will not be remediated in the future" ma puntualmente il giorno dopo mi rimette la roba in quarantena e devo di nuovo ripetere tutta la procedura. Anche se disattivo antivirus e controlli, li riattiva tutti in automatico. Se non è dittatura questa....Ragazzi se potete usare delle alternative a Windows 10 fatelo, ve lo dico con il cuore. Io purtroppo non posso, anche per motivi di lavoro, ho le mani legate e soffro in silenzio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
|
Mega quotone per aldo87mi!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
|
Quote:
Quote:
https://support.microsoft.com/it-it/...ndows-security https://docs.microsoft.com/it-it/win...nder-antivirus Ultima modifica di giovanni69 : 19-06-2020 alle 22:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
|
Quote:
![]() ps. dai birichini, che la procedura per continuare a ricevere gli aggiornamenti di Windows 7 senza sborsare un euro la conosce anche il muro di casa...ed è in grado di farla funzionare anche il gatto ! Certo ovviamente non è legale ed è bene ribadirlo...anche se diversi portali anche noti, pubblicano senza problemi tutto il da farsi....si vede che a Microsoft non infastidisce più di tanto... Non saranno sicuramente trent'anni ma si tira avanti un'altro paio d'anni con il vostro s.o. preferito e poi dopo mica smette di funzionare... ...finchè è supportato dai software ed è compatibile con le proprie esigenze si usa, poi si valuta altro ! ![]()
__________________
Ultima modifica di Saturn : 19-06-2020 alle 22:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7260
|
Quote:
Per windows 7 dovrebbe essere ancora più semplice ricevere gli aggiornamenti "ulteriormente estesi per le aziende che pagano" fino al 2023, in alternativa si può ricorrere a windows 8.1, che poi è proprio l'os da cui sto scrivendo ![]() Quote:
Quote:
In questo articolo si spiega direi piuttosto bene che invece la deframmentazione a differenza di quello che si è portati a credere serve eccome anche agli ssd, che poi la loro vita possa essere ridotta in maniera significativa è più un rischio teorico che reale, tanto più che fra qualche giorno il problema dovrebbe venire corretto. Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7260
|
Quote:
In questo articolo di bleepingcomputer puoi anche vedere un filmato dove questa attività anomala viene mostrata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
"a gestire la whitelist di Defender ... nessuno ti vieta
di usare un altro antivirus" che probabilmente soffrirà dello stesso problema. ovvero un software locale, che non torva riscontro nel mondo altro che qui in Italia, se non in una sola regione di essa, che un sistema di protezione virus/firewall a livello mondiale ovviamente non riconosce, quindi, pure per lui, è necessario fornire l'istruzione di esclusione delle cartelle da monitorare o l'introduzione tra i file ritenuti sicuri dall'utente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7260
|
Marko_001 più che altro lui parlava a vanvera di "dittatura" quando invece le alternative ci sono eccome, inoltre se ha avuto problemi a gestire la whitelist di defender potrebbe essere che su un altro antivirus gli venga più semplice.
Comunque effettivamente non si può disattivare semplicemente defender dall'interfaccia, o meglio quella funzione è pensata solo per disattivarlo temporaneo per farlo in modo permanente la procedura è più complessa ma si trovano facilmente guide in rete: https://ilmigliorantivirus.com/come-...in-windows-10/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 126
|
Mi sembra giusto che sia lasciata all'utente la scelta se aggiornare o meno un software, e due anni di tempo (da Ottobre 2018) non mi sembrano pochi.
Sul mio fisso (con windows 10 pro) l'aggiornamento è disponibile ma su due portatili (con w10 pro e w10 home) l'aggiornamento di Maggio (o meglio il computer?) "non è ancora pronto"... mah! ![]()
__________________
Pc assemblato Case Fractal Design Meshify C AMD Ryzen 7 2700x - Nvidia GTX 1070 - 32GB Ram Hyper X Predator 3200MHz cl16 - Windows 10 Pro 64 bit - 500GB SSD Sabrent Rocket Portatile Sony Vaio VPCF12S1E/B - 16,4" - intel i7 740q 1,73GHz - 8 GB ram - 250GB SSD Samsung 860 Evo e 500 GB HDD 7200 rpm - Windows 10 Pro 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
|
Ma grazie per questa informazione ~
![]()
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
|
Quote:
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Ma quindi se voglio riuscire ad aggiornare i miei PC alla 2004 perennemente dichiarati non ancora compatibili devo metterci su la 1809?
![]() Scherzi a parte, davvero strano vista la presenza della LTSC. La 1809 inoltre è se non sbaglio l'ultima versione prima del notevole appesantimento di Windows 10, per cui immagino c'è che se la tenga stretta. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.