|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...gno_89602.html
Emergono nuove informazioni sulle 3 nuove CPU AMD della famiglia Ryzen 3000, caratterizzate dal suffisso XT, che presto saranno disponibili in vendita sul mercato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
|
..mmm, ma questo significa che verrà posticipato zen 3?
cmq voglio vedere quanti mhz EFFETTIVI guadagnarenno: a oggi se guardiamo il mero progresso del clock da zen 1 hanno guadagnato davvero poco di generazione in generazione nonostante un cambio di pp radicale (da 14 a 7nm), non so quanto un affinamento del medesimo pp potrà portare
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Probabilmente avranno chiplets con binning paragonabili al 3950x, quindi boost single core a 4,7Ghz (almeno per il 3900XT). Curioso di sapere se si andrà anche oltre....
In multi cambierà poco..... Zen3 uscirà quindi tra Ottobre e Dicembre. Un 4950x magari anche dopo... Ultima modifica di Nautilu$ : 23-05-2020 alle 08:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 191
|
Scemenza, e poi scaldano già abbastanza senza bisogno di alzare le frequenze.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
|
Quote:
Teoricamente anche gli ultmi stock di 3600x/3700x/3900x dovrebbero mantenere gli stessi clock. Anche con i Ryzen 1700 con stepping aggiornato addirittura salivano più dei 1700x... Comunque è solo un modo per buttare giù gli ultmi stock in previsione di Zen 3 e ritoccare le review in concomitanza con la gen 10 di intel.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
|
non stiamo parlando degli intel, hai sbagliato thread
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Boh, stanno un incasinando le cose.
Già a volte faccio fatica a capire il perché della x Non indica il TPD, non indica l’SMT, A che diavolo serve... Poi per carità, se aggiungono 200MHz ben venga, magari semplice miglioramento delle rese di TSMC. Riguardo al fatto che non scalano in frequenza al cambio del processo produttivo ho due ipotesi: Si sono concentrati su una architettura che privilegia il multi ore e gli interventi per aumentare l’IPC. Effettivamente la miniaturizzazione è giunta a un punto che impatta sulle massime frequenze possibili. Come anche Intel sembra aver scoperto. Probabilmente far muovere elettroni A alte frequenze su gate così vicini a dimensione atomica ( credo siano nell’ordine di 100 volte più grandi) sia piuttosto complicato. Magari troveranno qualche nuovo isolante o materiale. Ma forse col silicio sono davvero al limite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
|
Quote:
![]() La XT probabilmente ne indica solo la selezione e lo stepping aggiornato con migliori clock e tensioni.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Ok grazie,
Quindi x per xfr. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Circondato da 3 castelli Medievali
Messaggi: 2038
|
Quote:
Ma usciranno anche delle schede madri nuove o va bene il x570. Dico ciò, perchè devo rifondare il mio sistema altrimenti aspetto le mamme nuove.
__________________
Ali:TT GF3 1200 W - SM: Asus RogCrosshair X870E Hero- CPU: AMD 98003XD- DDR5: Corsair Vengeance DDR5 7000 96GB SV: KFA2 RTX 4090 SG- Mo: Asus Rog Swift PG49WCD- Fibra: 10GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13998
|
Beh, non è che gli si possa dare troppo torto... Tu hai un serie 1xxx, che erano veramente "freddi", ma i 3xxx tendono a salire molto in fretta di temperatura, per via del nuovo processo produttivo e della struttura a chiplet.
A scaldare, scaldano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
|
considera però che è intel a consumare un patrimonio per tirare il clock a morte per poi venire testata col dissi di dio...fatte le proporzioni non è certo amd quella calda o più calda e che tira i proci peggiorando la situazione. Dai, quell'intervento non si può leggere
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 23-05-2020 alle 11:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13998
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Infatti se metti a paragone una nuova CPU intel col suo antagonista amd non c'è storia in consumo e calore, il fatto poi che amd riesca a migliorare i ryzen3 senza aumentare il tdp la dice lunga e comunque c'è sempre qualcuno che pensa che i Mhz siano tutto o il solo metro di paragone ma è esattamente l opposto.
Avere una CPU che supera 5 Ghz che va come una a 4,6 e scalda e consuma il 40% in più non è una vittoria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
|
Il TDP dell'attuale Ryzen 3800X è di 105W
https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-7-3800x |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Il motivo principale non è questo....il TDP degli ryzen era effettivo, ovvero non superabile in qualsiasi condizioni di impiego, mentre per quelli terza generazione il TDP si riferisce solo alla frequenza base....fatto sta che i 145-150W reali del 3950x non sono così lontani dai 180W dei vecchi threadripper 2950x, come lascerebbe malamente intendere i 105W TDP, e quindi è necessario adottare soluzioni più efficaci di quelli che richiedevano le vecchie soluzioni con TDP effettivo di 95W.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il 3700x ha prestazioni MT allineate ad un 10700K "no limits", memorie fuori specifica ed AIO da 200 euro:
https://www.techspot.com/review/2030...ore-i7-10700k/ Un 3800X ha 300MHz base e 100MHz boost in più e consuma di picco circa 25W in più del 3700x, restando ben al di sotto del 10700k. Non vedo la ragione di tirar fuori queste cpu XT, perchè già come prezzo/prestazioni/consumi non c'è storia. Si vocifera di voler sfruttare la maturità del processo produttivo, ma tocca vedere se gli incrementi di clock sono marginali (serve una nuova cpu per 100MHz?) o sostanziali. L'unico vero vantaggio che vedo è che se i produttori non aggiornassero i bios delle x370/B350 per supportarli, potremmo avere i "vecchi" 3600/3800/3900x forse un po' più svalutati fino al loro pensionamento.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1080
|
Meanwhile io dovrei cambiare tutto l'ambaradan e non so se mi conviene aspettare Zen3 o meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Se non ci sono indicazioni sulle frequenze direi che per adesso non si può trarre nessuna conclusione, spero che almeno un 200 mhz in più siano riusciti a spremerli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.