Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2020, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...gno_89602.html

Emergono nuove informazioni sulle 3 nuove CPU AMD della famiglia Ryzen 3000, caratterizzate dal suffisso XT, che presto saranno disponibili in vendita sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 08:50   #2
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
..mmm, ma questo significa che verrà posticipato zen 3?

cmq voglio vedere quanti mhz EFFETTIVI guadagnarenno: a oggi se guardiamo il mero progresso del clock da zen 1 hanno guadagnato davvero poco di generazione in generazione nonostante un cambio di pp radicale (da 14 a 7nm), non so quanto un affinamento del medesimo pp potrà portare
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 08:55   #3
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Probabilmente avranno chiplets con binning paragonabili al 3950x, quindi boost single core a 4,7Ghz (almeno per il 3900XT). Curioso di sapere se si andrà anche oltre....
In multi cambierà poco.....

Zen3 uscirà quindi tra Ottobre e Dicembre.
Un 4950x magari anche dopo...

Ultima modifica di Nautilu$ : 23-05-2020 alle 08:58.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 09:30   #4
puppatroccolo
Member
 
L'Avatar di puppatroccolo
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 191
Scemenza, e poi scaldano già abbastanza senza bisogno di alzare le frequenze.
puppatroccolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 09:49   #5
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Probabilmente avranno chiplets con binning paragonabili al 3950x, quindi boost single core a 4,7Ghz (almeno per il 3900XT). Curioso di sapere se si andrà anche oltre....
In multi cambierà poco.....

Zen3 uscirà quindi tra Ottobre e Dicembre.
Un 4950x magari anche dopo...
E' solo una revision aggiornata, pp più maturo e migliori rese, si è sempre fatto sia per intel che amd solo che data la concorrenza ora viene venduta come features.

Teoricamente anche gli ultmi stock di 3600x/3700x/3900x dovrebbero mantenere gli stessi clock.

Anche con i Ryzen 1700 con stepping aggiornato addirittura salivano più dei 1700x... Comunque è solo un modo per buttare giù gli ultmi stock in previsione di Zen 3 e ritoccare le review in concomitanza con la gen 10 di intel.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 10:06   #6
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
Quote:
Originariamente inviato da puppatroccolo Guarda i messaggi
Scemenza, e poi scaldano già abbastanza senza bisogno di alzare le frequenze.
non stiamo parlando degli intel, hai sbagliato thread
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 10:06   #7
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Boh, stanno un incasinando le cose.
Già a volte faccio fatica a capire il perché della x

Non indica il TPD, non indica l’SMT,
A che diavolo serve...

Poi per carità, se aggiungono 200MHz ben venga, magari semplice miglioramento delle rese di TSMC.

Riguardo al fatto che non scalano in frequenza al cambio del processo produttivo ho due ipotesi:
Si sono concentrati su una architettura che privilegia il multi ore e gli interventi per aumentare l’IPC.
Effettivamente la miniaturizzazione è giunta a un punto che impatta sulle massime frequenze possibili.
Come anche Intel sembra aver scoperto.

Probabilmente far muovere elettroni A alte frequenze su gate così vicini a dimensione atomica ( credo siano nell’ordine di 100 volte più grandi) sia piuttosto complicato.
Magari troveranno qualche nuovo isolante o materiale.
Ma forse col silicio sono davvero al limite.


Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 10:14   #8
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Boh, stanno un incasinando le cose.
Già a volte faccio fatica a capire il perché della x

Non indica il TPD, non indica l’SMT,
A che diavolo serve...

Poi per carità, se aggiungono 200MHz ben venga, magari semplice miglioramento delle rese di TSMC.

Riguardo al fatto che non scalano in frequenza al cambio del processo produttivo ho due ipotesi:
Si sono concentrati su una architettura che privilegia il multi ore e gli interventi per aumentare l’IPC.
Effettivamente la miniaturizzazione è giunta a un punto che impatta sulle massime frequenze possibili.
Come anche Intel sembra aver scoperto.

Probabilmente far muovere elettroni A alte frequenze su gate così vicini a dimensione atomica ( credo siano nell’ordine di 100 volte più grandi) sia piuttosto complicato.
Magari troveranno qualche nuovo isolante o materiale.
Ma forse col silicio sono davvero al limite.


La XT probabilmente ne indica solo la selezione e lo stepping aggiornato con migliori clock e tensioni.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 10:49   #9
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Ok grazie,
Quindi x per xfr.

Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 11:05   #10
jaja36
Senior Member
 
L'Avatar di jaja36
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Circondato da 3 castelli Medievali
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Zen3 uscirà quindi tra Ottobre e Dicembre.
Un 4950x magari anche dopo...

Ma usciranno anche delle schede madri nuove o va bene il x570.

Dico ciò, perchè devo rifondare il mio sistema altrimenti aspetto le mamme nuove.
__________________
Ali:TT GF3 1200 W - SM: Asus RogCrosshair X870E Hero- CPU: AMD 98003XD- DDR5: Corsair Vengeance DDR5 7000 96GB SV: KFA2 RTX 4090 SG- Mo: Asus Rog Swift PG49WCD- Fibra: 10GB
jaja36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 11:07   #11
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13998
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
non stiamo parlando degli intel, hai sbagliato thread
Beh, non è che gli si possa dare troppo torto... Tu hai un serie 1xxx, che erano veramente "freddi", ma i 3xxx tendono a salire molto in fretta di temperatura, per via del nuovo processo produttivo e della struttura a chiplet.

A scaldare, scaldano.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 11:10   #12
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Beh, non è che gli si possa dare troppo torto... Tu hai un serie 1xxx, che erano veramente "freddi", ma i 3xxx tendono a salire molto in fretta di temperatura, per via del nuovo processo produttivo e della struttura a chiplet.

A scaldare, scaldano.
considera però che è intel a consumare un patrimonio per tirare il clock a morte per poi venire testata col dissi di dio...fatte le proporzioni non è certo amd quella calda o più calda e che tira i proci peggiorando la situazione. Dai, quell'intervento non si può leggere
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 23-05-2020 alle 11:13.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 11:13   #13
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13998
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
peccato però sia intel a consumare un patrimonio per tirare il clock a morte per poi venire testata col dissi di dio...fatte le proporzioni non è certo amd quella "calda"
Ah beh, come consumo elettrico non c'è storia.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 12:54   #14
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Infatti se metti a paragone una nuova CPU intel col suo antagonista amd non c'è storia in consumo e calore, il fatto poi che amd riesca a migliorare i ryzen3 senza aumentare il tdp la dice lunga e comunque c'è sempre qualcuno che pensa che i Mhz siano tutto o il solo metro di paragone ma è esattamente l opposto.
Avere una CPU che supera 5 Ghz che va come una a 4,6 e scalda e consuma il 40% in più non è una vittoria.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 14:30   #15
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Il TDP dell'attuale Ryzen 3800X è di 105W

https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-7-3800x
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 14:44   #16
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Beh, non è che gli si possa dare troppo torto... Tu hai un serie 1xxx, che erano veramente "freddi", ma i 3xxx tendono a salire molto in fretta di temperatura, per via del nuovo processo produttivo e della struttura a chiplet.

A scaldare, scaldano.
Il motivo principale non è questo....il TDP degli ryzen era effettivo, ovvero non superabile in qualsiasi condizioni di impiego, mentre per quelli terza generazione il TDP si riferisce solo alla frequenza base....fatto sta che i 145-150W reali del 3950x non sono così lontani dai 180W dei vecchi threadripper 2950x, come lascerebbe malamente intendere i 105W TDP, e quindi è necessario adottare soluzioni più efficaci di quelli che richiedevano le vecchie soluzioni con TDP effettivo di 95W.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 15:19   #17
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
considera però che è intel a consumare un patrimonio per tirare il clock a morte per poi venire testata col dissi di dio...fatte le proporzioni non è certo amd quella calda o più calda e che tira i proci peggiorando la situazione. Dai, quell'intervento non si può leggere
c'è da dire che il limite di TDP nel caso Intel è spesso eliminato dal produttore di motherboard di fascia alta......con le dovute limitazioni, come da specifica, un 10900K va quanto un ipotetico deca-cora AMD e consuma una ventina di watt meno del 3900x (125 vs 145W)....è per ottenere quel 10-15% di prestazioni in più nelle applicazioni pesantemente MT, arrivano a livelli di consumi assurdi (200W e oltre). Deve essere chiaro questa CPU con certe configurazioni lavora a non meno di 4,8GHz, frequenza irraggiungibile anche da un solo core Ryzen. Questo gli consente di poter esprimere nel MT una potenza paragonabile a quella di un 3900x dotato di 2 core in più.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 16:26   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il 3700x ha prestazioni MT allineate ad un 10700K "no limits", memorie fuori specifica ed AIO da 200 euro:
https://www.techspot.com/review/2030...ore-i7-10700k/

Un 3800X ha 300MHz base e 100MHz boost in più e consuma di picco circa 25W in più del 3700x, restando ben al di sotto del 10700k.

Non vedo la ragione di tirar fuori queste cpu XT, perchè già come prezzo/prestazioni/consumi non c'è storia.
Si vocifera di voler sfruttare la maturità del processo produttivo, ma tocca vedere se gli incrementi di clock sono marginali (serve una nuova cpu per 100MHz?) o sostanziali.

L'unico vero vantaggio che vedo è che se i produttori non aggiornassero i bios delle x370/B350 per supportarli, potremmo avere i "vecchi" 3600/3800/3900x forse un po' più svalutati fino al loro pensionamento.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 16:31   #19
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1080
Meanwhile io dovrei cambiare tutto l'ambaradan e non so se mi conviene aspettare Zen3 o meno.
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 19:58   #20
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Se non ci sono indicazioni sulle frequenze direi che per adesso non si può trarre nessuna conclusione, spero che almeno un 200 mhz in più siano riusciti a spremerli.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1