Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2020, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...000_89156.html

Sarà acquistabile dal 5 giugno a partire da 1849 euro il nuovo Surface Book 3 di Microsoft. Disponibile in versione da 13,5" e 15", il nuovo portatile si basa su CPU Intel Core a 10 nanometri e offre anche grafica dedicata Nvidia.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 16:25   #2
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15249
1800 euro con quel troiaio di tastiera? Microsoft ha rotto le p@ll€ di overprezzare sti laptop, belle macchine per carità ma cifre davvero assurde.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 17:51   #3
yurassik
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
Io dopo tanti anni di MacBook ho preso un surface book 2 e sinceramente la qualità costruttiva rispetto agli Apple è imbarazzante. Tastiera, retroilluminazione della stessa e trackpad sono da incubo per chi viene dal Mac, stessa cosa il software. Vuoi portarti solo lo schermo? Bene scordati di caricarlo o di connetterci alcunché perché le porte sono tutte sulla base.
Gli unici portatili che si avvicinavano alla qualità di quello Apple erano i Vaio.
yurassik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 17:51   #4
luke67_2002
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1270
Da possessore della Ver. 2 a 13" da due anni posso dire che questo laptop ultracompatto piscia in testa al macbook pro (ne ho avuti de prima di questo e non ha OS ben più ottimizzato).
E' perfetto in tutto connessioni, espansioni, audio, schermo e usato anche per un decente gaming (non tripla AAA perchè il mio monta una gtx 1050 2Gb).
Veramente magnifico e che ricomprerei ad occhi chiusi.
Scocca per nulla rovinata e sempre con me ovunque vacanza lavoro in viaggio.
Tastiera perfetta per uso office ma in gaming ho rotto 3 tasti dopo 7 mesi (non esiste ricambio e la tastiera ingloba parte della batteria e la scheda video per cui costa 500 euro tutto il blocco).
Ho dovuto comprare i tre tasti (cappucci di plastica) da un sito americano al prezzo 50 dollari. Gaming quindi meglio sono con tastiera bluetooth sulla versione 2.
Speriamo che su i nuovi sia meno delicata.

Chissà se la tastiera del 3 è retro compatibile per un upgrade della scheda video...i supporti sono simili....sarebbe una soluzione fantastica!
luke67_2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 18:03   #5
yurassik
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da luke67_2002 Guarda i messaggi
Da possessore della Ver. 2 a 13" da due anni posso dire che questo laptop ultracompatto piscia in testa al macbook pro (ne ho avuti de prima di questo e non ha OS ben più ottimizzato).
E' perfetto in tutto connessioni, espansioni, audio, schermo e usato anche per un decente gaming (non tripla AAA perchè il mio monta una gtx 1050 2Gb).
Veramente magnifico e che ricomprerei ad occhi chiusi.
Scocca per nulla rovinata e sempre con me ovunque vacanza lavoro in viaggio.
Tastiera perfetta per uso office ma in gaming ho rotto 3 tasti dopo 7 mesi (non esiste ricambio e la tastiera ingloba parte della batteria e la scheda video per cui costa 500 euro tutto il blocco).
Ho dovuto comprare i tre tasti (cappucci di plastica) da un sito americano al prezzo 50 dollari. Gaming quindi meglio sono con tastiera bluetooth sulla versione 2.
Speriamo che su i nuovi sia meno delicata.

Chissà se la tastiera del 3 è retro compatibile per un upgrade della scheda video...i supporti sono simili....sarebbe una soluzione fantastica!
Fico due pareri agli antipodi
yurassik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 18:09   #6
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14586
Mi ci metto io in mezzo: ne abbiamo 2 in ufficio, belli, costruzione ottima in magnesio, tastiera non mi piace non è la migliore provata (ho un lenovo e quest'ultima è imbattibile), trackpad buono, schermo ottimo davvero cosi come l'uso con la penna, luminosità altissima peccato non avere porte nella parte tablet ma ha la porta per la ricarica quindi, tutto sommato, utilizzabile.

Batteria ENORME con un'autonomia di 15 ore e passa reali, fantastico.

Personalmente non ne vado pazzo preferisco l'XPS però non è male come macchina.

A questo prezzo però secondo me c'è di meglio a meno che uno non cerchi proprio questa tipologia di macchina.

Il fatto che non si chiuda perfettamente su se stesso non mi piace ma quella è una questione di gusti personali.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 18:56   #7
noktd2
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 2
io lavoro con un macbook pro da 15 pollici
core i7
video dedicato (ora non ricordo il modello della scheda e non ho assolutamente voglia di aprirlo per saperlo )
16 gb di ram
512 SDD
premesso che la touch bar è la cosa più inutile della storia, andava bene diminuire gli "F" e mettere dei tasti personalizzabili ma la touch bar... è la migliore di sempre quindi..
La tastiera è ottima il touchpad a parte il fatto che è enorme... va bene esattamente come gli altri, non mi dite che ha le gesture perchè le ha anche windows da windows 8 prima versione, e sono identiche.
Il portatile è bello ma è un portatile, vecchio stile, con pregi e difetti.
il video è ottimo l'audio è ottimo la batteria un po' meno, non dura molto ma è un i7 non è proprio fatto per durare a lungo.
insomma è un ottimo prodotto (uso software di progettazione per lo che arrivano da ambiente windows quindi per me osx è un po' scomodo e limitante)
e il prezzo è di quasi 3400 € (fornito dall'azienda) pesa 1.9kg

mia moglie ha un surface book 2
core I5
nvidia non me lo ricordo
16 gb di ram
256 gb ssd
tastiera ottima touch pad è più piccolo ma non mi interessa perchè lo schermo è touch il pad serve e non serve.
il 2 in 1 ( che vi ricordo non è un portatile e basta) è ben fatto ottima qualità niente da invidiare ad apple (no è meglio non ha la touch bar )
per legger documenti è decisamente meglio stacchi lo schermo e sei sempre comodo sdaraiato seduto in auto o in treno o dovi ti capita, non hai l'inutile tastiera tra le scatole, se devi essere più produttivo che consultativo riattacchi la tastiera e il gioco è fatto più potenza e tastiera classica e vai come un razzo.
il video è come l'altro audio come l'altro tutto ottimo la batteria dura un po' di più ma penso sia la differenza di processore.
costo 2800 € pesa 1.6 kg

Quello che vedo sono due prodotti top, non ci sono altre case case che fanno roba nemmeno simile forse Dell con XPS ma parliamo di prodotti non totalmente in metallo e superano i 2 kg di peso per scendere di peso c'è il Dell latitude ma video integrato intel... quindi ci fai poco nel mio caso.

Come desktop replacement vanno bene entrambi ma il SurfaceBook aggiunge la protabilità che il macbook pro non ha, in soldoni non trovo apple la migliore di sempre, trovo i suoi prodotti mere iterazioni, sembra si siano fermati.

se vuoi un 2in1 apple c'è l'inutilissimo ipadpro cosi come il surfacex due soprammobili ipercostosi con le app di ios (non lavori) ci fai roba di contabilità cosi come un surface con processore arm mi sembra di rivedere il surfece RT...
a sto punto prendi ipad normale che costa molto meno o un surface noramle che è comunque più produttivo di un ipad...


Non mi esprimo su differenze tra osx e windows, sono diversi, alcune cose escono meglio a uno alcune all'altro, certo windows non si incaxxa se lo connetti a device non windows, ma per il resto vanno bene entrambi.


noktd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 19:21   #8
yurassik
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
Io parto sempre dal presupposto che ognuno ha i propri gusti, preferenze ed esigenze, pertanto non esiste il laptop migliore di tutti, ma esiste il laptop perfetto per ognuno.

Dei Macbook ho sempre amato la qualità costruttiva, la tastiera (sempre compatibilmente a quella che è una tastiera per un portatile) e soprattutto il trackpad. Non so se è una limitazione software o hardware, ma lo stacco più notevole del passaggio tra mac e surface è stato quello, una cosa da instant regret, così come poi i piccoli dettagli, tipo una illuminazione per niente uniforme della tastiera, così come il gradiente di illuminazione di schermo e tastiera... Per carità niente di trascendentale, ma avendo visto di meglio si nota la differenza.
Ovviamente il surface è un prodotto più versatile sia dal punto di vista hardware, sia da quello software, ma sinceramente, e questa è di nuovo una opinione personale, non credo affatto che windows 10 sia ottimizzato per il touch.

Col senno di poi non avrei preso il surface o, se proprio sarei voluto passare a windows, avrei scelto qualcosa di decisamente meno costoso ma con performance uguali, perché la differenza di prezzo tra un Surface e un buon portatile di marca non è giustificato dalla qualità, sempre e comunque imho
yurassik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 21:51   #9
Potopoto
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Napoli
Messaggi: 15
Ragazzi scusate ho un Samsung serie 9 con i7 e ssd256 da non ricordo quanto tempo... forse quasi 10anni è fantastico, è un 15" robusto, leggero e all'epoca con una buona autonomia, ora ho dovuto cambiare la batteria e dura troppo poco in più cadendo per la 100a volta la scocca si è ammaccata ed il display si è rotto nell'angolo, cosa potrei prendere? il fatto che si stacchi il display non è importante.
grazie
Potopoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 07:45   #10
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15249
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
cos'ha la tasiera?

per fortuna su windows/linux abbiamo l'imbarazzo della scelta di device per hw, prezzo, qualita', forma, dimensioni, peso... penso che MS sia costretta a vendere ad un prezzo superiore per non fare arrabbiare gli altri OEM
Sono d'accordo con l'imbarazzo della scelta, sto cercando un portatile semi-professionale 2 in 1 per viaggio e un po' di produzione musicale ma i prezzi sono folli ovunque e non so proprio su cosa orientarmi. Mi piacerebbe anche avere il digitizer per un paio di programmi di notazione però sono tutti accessori costosi da comprare a parte.
Mi assemblo fissi da quando ho memoria e vedere questi prezzi e pensare all'equivalente desktop che mi potrei assemblare mi fa ogni volta salire la schiuma.

La tastiera è piccola e non sopporto la moda attuale di avere quei bordi del cavolo ai lati quando magari potrei avere un tastierino numerico.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 08:45   #11
Potopoto
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Napoli
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Budget, utilizzo, dimensioni, peso...?
Dovrebbe essere desktop replacement leggero, quindi 15" con i7/i9, 16gb ram, 512gb ssd e win7
budget intorno a 1k o poco più
Potopoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 08:46   #12
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15249
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
dipende io ho un hp spectre x360 (ultimo modello) e uno yoga 920 mi ci trovo benissimo, pero' ho avuto la fortuna di prenderli dagli USA e con spedizioni e aggiunta del 5% di iva, vivendo all'estero mi sono costati relativamente poco.

puoi dare uno sguardo agli hp envy 360 o yoga 7xx ... oppure preferisci la tastiera che si stacca completamente?
No in realtà il detachable mi farebbe comodo più che altro per poterlo usare come libro/spartito ma credo che anche con la tastiera ribaltabile non sia male, purché non pesi uno stonfo in più.
Vorrei portarmi dietro libri, app per scrivere musica e sketchare qualcosa magari, quando sono in ferie o in viaggio e non ho la mia workstation a portata di mano. Chiaro che non cerco potenza estrema, ma nemmeno robetta che tra un anno è da buttare.
Il problema è che si legge di tutto e di più in giro e non riesco a decidermi, anche perché non è che 1000 euro li stampo la notte, quindi vorrei qualcosa di affidabile e che mi duri nel tempo.

Purtroppo spendendo troppo poco ho visto che nel tempo non dura, rallentano da fare schifo, diventano inaffidabili etc...

L'asus che ho come batteria dura ancora una vita ma è quasi inutilizzabile, lento da morire. Certo lo presi con Windows 8 e già quando lo aggiornai al 10 fu un salto verso il basso come quasi sempre accade a questi dispositivi.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 08:55   #13
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27670
Quote:
Originariamente inviato da yurassik Guarda i messaggi
Io dopo tanti anni di MacBook ho preso un surface book 2 e sinceramente la qualità costruttiva rispetto agli Apple è imbarazzante. Tastiera, retroilluminazione della stessa e trackpad sono da incubo per chi viene dal Mac, stessa cosa il software. Vuoi portarti solo lo schermo? Bene scordati di caricarlo o di connetterci alcunché perché le porte sono tutte sulla base.
Gli unici portatili che si avvicinavano alla qualità di quello Apple erano i Vaio.
Quote:
Originariamente inviato da luke67_2002 Guarda i messaggi
Da possessore della Ver. 2 a 13" da due anni posso dire che questo laptop ultracompatto piscia in testa al macbook pro (ne ho avuti de prima di questo e non ha OS ben più ottimizzato).
E' perfetto in tutto connessioni, espansioni, audio, schermo e usato anche per un decente gaming (non tripla AAA perchè il mio monta una gtx 1050 2Gb).
Veramente magnifico e che ricomprerei ad occhi chiusi.
Scocca per nulla rovinata e sempre con me ovunque vacanza lavoro in viaggio.
Tastiera perfetta per uso office ma in gaming ho rotto 3 tasti dopo 7 mesi (non esiste ricambio e la tastiera ingloba parte della batteria e la scheda video per cui costa 500 euro tutto il blocco).
Ho dovuto comprare i tre tasti (cappucci di plastica) da un sito americano al prezzo 50 dollari. Gaming quindi meglio sono con tastiera bluetooth sulla versione 2.
Speriamo che su i nuovi sia meno delicata.

Chissà se la tastiera del 3 è retro compatibile per un upgrade della scheda video...i supporti sono simili....sarebbe una soluzione fantastica!
Pensieri allineati
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 11:43   #14
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15249
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi

prova a dare uno sguardo a quei due modelli che ti ho detto... non e' piu' tanto vera la storia che col tempo diventano lenti e inaffidabili, a patto che hai un SSD e almeno 4gb o meglio 8gb di ram... mio padre usa un pc da 10 anni, con upgrade a SSD e 16gb di ram
Si si lo so, però in quel tablet non posso modificare nulla quindi rimane quello che era e comunque ha i suoi anni e le caratteristiche tecniche ormai non aiutano, soprattutto i 2 giga di ram con sistema a 32 bit.
Da quando feci l'aggiornamento a Win 10 comunque mi ha perso parecchio in prestazioni e fruibilità. Con tutto quello che ho provato non sono mai riuscito a risistemarlo.

Quelli che mi hai consigliato (che non sembrano male in effetti) volendo sono espandibili? Tipo SSD più grande etc...

O magari Micro SD aggiuntiva.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 09:16   #15
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6201
Surface Book 2 il migliore portatile con cui abbia mai lavorato. Ovviamente se ti serve 'solo' un portatile le critiche piovono come al solito (e' Microsoft, non mi aspetterei niente di diverso su questo forum). Se si pensa invece al valore aggiunto, se serve veramente lo schermo staccabile ad esempio, allora e' un must che preferisco sinceramente a tutti gli altri.

Lo schermo e' eccezionale, la tastiera sinceramente non capisco cosa dicono gli altri, probabilmente non l'hanno mai provata; rispetto ad altri portatili non e' incavata grazie al fatto che chiudendo il portatile rimane quel poco di spazio che permette di non avere i tasti a livello. Il feedback e' ottimo e sinceramente anche il design mi piace tanto, con la cerniera che ricorda il dorso di un libro (mica si chiama book a caso). I patemi sulla sottigliezza li lascio ai telefonini (e anche li)... Il millimetro in piu' o in meno non serve a niente nella portatilita' di un portatile, nelle borse ci entrano quelli sottili e quelli un po' meno sottili (ovviamente non un alienware), quindi dove entra un normale macbook entra tranquillamente anche questo. Inoltre il tipo di chiusura permette anche di evitare che si stampino i tasti del portatile sullo schermo, come ho visto fare su un sacco di altri portatili anche di qualita' (si, Lenovo, sto parlando di te).

A livello hardware eravamo al top ai tempi. Questo surface aggiorna tutto e rende l'hardware attuale, non capisco proprio chi dice che non sia un buon portatile. Certo costa un po', ma e' fatto per chi lo usa intensamente, non per chi se lo mette sulla scrivania a guardare i post di facebook.

La pecca oggettiva che mi sento di dargli e' la mancanza di thunderbolt, ma personalmente nella mia esperienza lavorativa non ho mai visto periferiche con questa interfaccia, quindi non e' che senza sia un portatile monco...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 09:21   #16
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6201
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Premesso che non ho provato la tastiera del book, ma cosa te la fa reputare addirittura peggio della pessima (per reputazione, e l'ho anche provata) butterfly?
E' Microzozz, mentre l'altra e' AppLove... Pensi veramente che ci siano altre motivazioni?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 13:35   #17
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15249
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
allora

l'hp envy x360ha l'ssd m2 e la ram sostituibile, inoltre ha la porta per un SD

il lenovo yoga c740 ha solo l'ssd m2 sostituibile



inizo a pensarlo perche' non avuto risposte, oltre alla retroilluminazione
Non ho trovato l'envy sul sito HP ma ho preso un Pavilion (il top della serie) che mi pare sia simile come dotazione e che ci stia con quel prezzo.

Dovrebbe anche questo avere l'SSD intercambiabile. Vedo però che sul sito lo classifica NVME, è compatibile anche con gli M2 eventualmente? (Io ne ho uno inutilizzato da 1 Tb, un samsung 850evo).

Due dubbi però:

1) Si invalida la garanzia?

2) Clonare l'originale sul nuovo crea qualche problema (partizioni strane o simili) o si fa facilmente?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 15:19   #18
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15249
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
si dovrebbe essere m2, questo e' il 15 ma penso sia uguale
https://laptopmedia.com/highlights/i...grade-options/

non si dovrebbe invaliare la garanzia, e clonare quasi sicuramente non crea problemi (io faccio sempre il fromattone su un portatile nuovo) ... pero' per sicurezza al 100% meglio leggere HP cosa dice
Ok grazie di tutte le preziose informazioni. Mi informo per la garanzia.
Magari trovo qualcosa di scritto sul loro sito.

La cosa che mi scoccia è che per aprirlo bisogna togliere quelle vitine sotto i piedini di gomma adesivi, una volta che li stacchi poi riattaccarli è un casino. Guardando in giro se ne trovano di tutte le forme ma di quella proprio no.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 17:59   #19
Potopoto
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Napoli
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Budget, utilizzo, dimensioni, peso...?
ZenBook Pro Duo UX581
Potopoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1