Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2020, 23:03   #1
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
NAS e dischi SMR

Non ero a conoscenza delle diverse tipologie di HDD e non sapevo nemmeno dell'esistenza dei dischi SMR e CMR.

Stavo valutando l'acquisto di dischi per un nuovo NAS modello WD RED. Il nuovo NAS sarà molto probabilmente un FreeNAS che assemblero' prossimamente. Sul sito del FreeNAS consigliano espressamente dei dischi WD RED o RED Pro come minimo.

Cercando su un noto sito online di vendita, mi sono imbattuto nei WD RED da 3TB o 4TB che a me andrebbero benissimo.
Purtroppo leggendo i commenti si evidenzia che i nuovi modelli sono SMR e non CMR.
Ho approfondito un po' in rete il discorso ed ho capito che i modelli SMR non vadano bene per la loro tipologia di archiviazione dei dati, per configurazioni in RAID.

Ora il FreeNAS utilizzerebbe lo zfs come filesystem e gestisce il RAID via SW, anzi e' necessario come da specifiche, disattivare totalmente i controller RAID se presenti in quanto darebbero problemi alla gestione SW del RAID operata da FreeNAS.

Mi sembra strano che sul sito consiglino dischi WD RED senza specificare nessun discorso riguardo al fatto che possano essere SMR o CMR.

Stavo per comprarli, ma ora mi sono venuti dei grossi dubbi di funzionalità.

Qualcuno ne sa qualcosa di piu'?
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 13:24   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1409
Dalle esperienze e dai pareri reperibili in rete si può in linea di principio affermare che l'uso di hard disk SMR sia controindicato qualora si realizzi un raid e/o si adoperi il file system ZFS. Nel primo caso perché durante la ricostruzione del raid si possono verificare errori, nel secondo caso per le caratteristiche intrinseche di ZFS. Perciò, se effettivamente il tuo proposito è di utilizzare un sistema raid in una macchina Freenas, sei in pratica tenuto all'impiego di hard disk CMR. Per contro, realizzando un nas senza raid, cioè con volumi singoli e indipendenti ed adoperando altri file system (Ext4, Ufs), gli hard disk SMR possono essere impiegati. Cito il caso di Buffalo, che nei propri nas ad uso consumer nemmeno inserisce hard disk specifici, ma normali versioni desktop.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 10:47   #3
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Dalle esperienze e dai pareri reperibili in rete si può in linea di principio affermare che l'uso di hard disk SMR sia controindicato qualora si realizzi un raid e/o si adoperi il file system ZFS. Nel primo caso perché durante la ricostruzione del raid si possono verificare errori, nel secondo caso per le caratteristiche intrinseche di ZFS. Perciò, se effettivamente il tuo proposito è di utilizzare un sistema raid in una macchina Freenas, sei in pratica tenuto all'impiego di hard disk CMR. Per contro, realizzando un nas senza raid, cioè con volumi singoli e indipendenti ed adoperando altri file system (Ext4, Ufs), gli hard disk SMR possono essere impiegati. Cito il caso di Buffalo, che nei propri nas ad uso consumer nemmeno inserisce hard disk specifici, ma normali versioni desktop.
Grazie.

Come faccio a distinguere in generale se un HDD e' SMR o CMR ?

Cioe' ad esempio mi sembra di aver capito che per quanto riguarda WD, quelli meno recenti con sigla WD....EFRX siano CMR mentre quelli che terminano con EFAX siano SMR.
In rete costano leggermente di piu', ma non so se siano due versioni differenti entrambe in produzione, oppure i nuovi siano SMR mentre i precedenti non piu' prodotti (ma ancora reperibili) CMR.

Se volessi altri modelli o di altre marche non saprei.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 11:36   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Come faccio a distinguere in generale se un HDD e' SMR o CMR ?
Vorrei poter rispondere che basta leggersi il datasheet del produttore relativo ad ogni modello. Ma come puoi constatare in questa news pubblicata qui su HWU, alcuni produttori hanno immesso sul mercato hard disk anche per uso nas senza specificare che fossero SMR... io ad esempio ho acquistato un Toshiba P300 e nel datasheet che pure mi ero letto non c'era alcun accenno al fatto che fosse SMR...
Anche in questa news puoi trovare notizie.

Nell'articolo di HWU consigliano di collegarsi al sito https://skinflint.co.uk/?cat=hde7s&x...Digital&sort=p che fornisce descrizioni dettagliate sopra la media e verificare con le opzioni di ricerca se il disco che si ha o si vuole acquistare è SMR o CMR.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 21:16   #5
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Come mai i toshiba p300 costano così poco? Eppure da alcune rece non sembrano smr
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v