|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 34
|
Installazione SSD m.2 con adattatore pcie x4
Salve
Ho un po' di dubbi riguardo all' installazione di un SSD m.2 con adattatore pcie x4 e vorrei capire se è possibile fare il boot! Non vorrei comprarli e poi non sono supportati! Il PC è un po' vecchiotto ma per ora mi serve per il secondo figlio per gaming. Il PC ha una CPU Intel i7 920 D0 con OC 3.4 GHz Mobo Asus p6td Deluxe 3 hdd SATA configurati ahci. Non in ide Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 34
|
Non c'è il coronavirus in questo thread!
Potete rispondere tranquillamente! Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
siccome una risposta certa dipende
- dalla scheda madre - dall'adattatore trovare qualcuno che abbia esattamente questi componenti credo sia difficilotto ![]() piuttosto, che te ne fai di un ssd pcie x4 per una macchina da gaming? usa un ssd sataIII che per quanto funzionerà come sata II per via della mobo vetusta, con i giochi andrà più che bene lo stesso se poi vuoi per forza un disco nvme su adattatore pcie allora attendiamo ![]() ciao ciao P.S. ma i giochi verrebbero installati sugli hdd sata? se sì lo sai vero che rispetto ad ora non cambierebbe di una virgola l'esperienza di gioco, nemmeno per il caricamento dei giochi/livelli? ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
|
Ciao, anche io sto cercando una soluzione per mettere un ssd m.2 con adattatore PCIe Express 3.0 x4 il problema oltre al boot che potrebbe non funzionare c'è anche il fattore velocità. La tua scheda madre non supporta il PCIe Express 3.0 x4 ma il PCIe Express 2.0 x4 e di conseguenza l'ssd NVMe o AHCI andrebbe a una velocità inferiore ma comunque superiore all' SSD connesso al SATA3.
P.S: anche se non puoi fare il boot con m.2 puoi sfruttarlo come secondario e caricare i giochi più velocemente e ovviamente installandoli li.
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit. PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
|
Io l'ho comprato è un adattatore pciex anche retrocompatibile. La mia scheda madre ha slot pciex 2.0 a 16x nel mio caso SSD Crucial certificato a 2000 MB/s mi arriva a 1300 MB/s è comunque più veloce di un SSD. Su pciex 3.0 penso li faccia tutti i 2000. Ma se la scheda madre non supporta il boot pciex lo vedrai solo come secondario.
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit. PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit. Ultima modifica di claud43 : 20-04-2020 alle 02:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.