Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Telefonia VOIP

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2020, 18:52   #1
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
[RISOLTO] Ricezione chiamate da numeri strani 1001,2001

Ciao a tutti, ho un problema non di poco conto che mi sta rendendo ancora più difficile la quarantena dentro casa

Da circa un mese con la delibera della UE sul modem libero ho finalmente potuto togliere il modem di Fastweb e farmi mettere un semplice ONT a cui collego il mio router. Per continuare ad usare i telefoni fissi che prima collegavo al modem di FW ho acquistato su Amazon tempo fa un centralino Voip modello Grandstream HT 802 in cui ho inserito i parametri di FW del Voip e pace. Non ha mai funzionato bene all'inizio perchè casualmente o non sentivo il chiamante o lui non mi sentiva a me ma non avendo tempo ho staccato tutto in attesa di tempo libero

Ieri ho scoperto che dovevo aprire sul mio router delle porte verso l'IP fisso del centralino da questo momento tutto funziona perfettamente se non che ricevo ogni 3-10 secondi (e non scherzo) delle telefonate da numeri come " 1000 , 1001, 2001,5001,5000 ecc". Se rispondo sento o muto o il segnale telefonico fisso senza interruzione. Inizialmente ho inserito tali numerazioni dentro una black list (che provando con il mio numero di telefono cellulare posso dire che funziona) nel centralino ma puntualmente ogni tanto ne ricevevo comunque alcuni dai numeri bloccati seppur a ritmi ridotti del tipo una volta ogni 20 minuti ecc cosi ho cercato su internet e ho capito di dover attivare l'opzione "Disable Direct IP Call" ed inizialmente ha funzionato fino a pochi minuti fa dove hanno ricominciato gli stessi numeri a far squillare i telefoni La mia ragazza tra poco mi butta dal terrazzo con tutti i cordless annessi

La mia connessione è una FTTH Fastweb 1000/200 con IP pubblico.

Idee ?

Ultima modifica di Valerio5000 : 19-03-2020 alle 22:09.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2020, 19:46   #2
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7264
Probabilmente non dovrei ripondere a questo thread, dato che mi sono limitato a farece una ricerca in internet come credo tu abbia già fatto, ma hai letto questo?

Chiamate VOIP indesiderate
Nel caso in cui riceviate chiamate in ingresso da numeri inesistenti (200 o 700 o 1001-101,1000-100) è necassario inserire delle regole nel proprio firewall per bloccare questi tentativi fraudolenti di SPIT (Spam over Internet Telephony).

Queste chiamate sono fatte direttamente da internet, non transitando per la nostra centrale in quanto il protocollo SIP è un protocollo peer-to-peer (punto-punto) e due telefoni SIP possono parlare tra loro semplicemente indicando ad uno dei due l’indirizzo IP e la porta d’ascolto dell’altro.

Lo scopo di queste telefonate è quello di attaccare in maniera fraudolenta i telefoni per rubare la passowrd del vostro account VoIP e consumare quindi il vostro credito telefonico.

Per contrastare questa problematica dovrete opportunamente popolare le regole del firewall aprendo la porta SIP utilizzata dal telefono VoIP (di solito la 5060 UDP) solo all’indirizzo IP della nostra piattaforma (sip.openvoip.it - 84.233.228.137).

Consigliamo inoltre di proteggere anche gli accessi all'interfaccia web di configurazione del telefono stesso, modificando la password di default e non esponendo la stessa direttamente su internet.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2020, 21:30   #3
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Ciao, ti ringrazio intanto per la risposta, avevo letto questo consiglio ma non l'ho preso più di tanto in considerazione perchè sembra che siano numeri per truffe o cose simili.

Io ho risposto praticamente a tutti i numeri che sono arrivati ai miei telefoni e non ho capito dove sarebbe la truffia

Comunque se volessi attuare quanto scritto mi pare di capire che nel mio caso dovrei far si che le 2 porte aperte da me per il centralino debbano essere aperte verso l'IP del servizio Voip di Fastweb giusto ?

Io come server Voip ho indicato http://voip.fastweb.it , a questo punto devo trovare l'IP che risale a questa URL e inserirlo nel mio router ?
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2020, 22:15   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7264
Se quello che è scritto in quel sito web è corretto dovrebbero in qualche modo essere in grado di risalire ai dati d'accesso e quindi poter telefonare a spese del malcapitato.

per quanto riguarda l'indirizzo ip, non so se quello che ho fatto è corretto (sono una capra ignorante) ma con tracert ho ottenuto questi dati:

voip.fasteb.it [185.53.179.7]
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 22:09   #5
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Ciao, alla fine ho risolto lasciando come IP di destinazione il mio IP fisso mentre dentro al centralino ho dovuto attivare l'opzione per prendere in considerazione esclusivamente messaggi/segnali provenienti dal server proxy principale nel mio caso quello di Fastweb
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v