|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/tw...ici_87209.html
La piattaforma di microblogging sperimenterà presto un sistema per segnalare i tweet dei politici ritenuti pericolosamente fuorvianti. E' previsto un sistema di badge e a punteggio per gli utenti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
![]() se sì, e per estendere il valore della piattaforma, penso che avranno molto da fare ![]() punto secondo, dovranno entrare non solo nel bios*, err volevo dire in borsa, ma anche nei parlamenti con un partito... ![]() il presidente già c'è, mancano i deputati... ![]() ma una volta raccolti gli elettori twitter sarà di dominio sempre più pubblico... ... vedo... ![]() nelle metropolitane... nelle località sperdute... giorno e notte... 24/7/365! * ehm, non sarebbe male come idea mettere nei bios una voce rimandante ai socials, per ricevere assistenza... e tutto...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 21-02-2020 alle 10:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Non lo so, in pratica sembrerebbe che saranno gli utenti stessi a giudicare se il contenuto è fuorviante o meno.
La cosa avrebbe anche senso se non potessero vedere chi ha scritto. Ovvero se il tweet prima di apparire a tutti, apparisse sotto forma anonima a vari utenti, scelti casualmente, per la valutazione. Una sorta di blind review sul contenuto. Viceversa ho i seri dubbi riguardo l'efficacia di questo metodo: primo perché l'essere umano può dare un giudizio tutt'altro che obiettivo (magari al mio politico favorito faccio passare cose che ad un altro non farei mai passare), e secondo perché se conosco l'utente che fa la valutazione allora potrei tentare di comprarlo e siamo da capo a 12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2773
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Non ci vuole molto.
if user.profession="Politician" then user.delete() end if |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
È tutto sbagliato.
Né Twitter né gli utenti di Twitter devono poter mettere il bollino su ciò che scrivono i politici. Gli unici a giudicare devono essere gli elettori quando vanno a votare, seguendo la propria coscienza e conoscenza dei fatti. Inoltre lo scandalo fake news del 2016 non è stato quello on-line, ma è stata l'invenzione del dossier Steele che ha caratterizzato tutta la campagna elettorale e che era basato solo esclusivamente su falsità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
UUUUAAAAAAH! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! SAGOMA!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
mamma mia, è dalle elezioni emiliane che twitter mi consiglia tutti i tweet di politici e pensatori di centro destra, che vomito, ora questi vogliono limitare che?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.