Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2020, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...usk_86584.html

Musk torna a parlare della colonizzazione di Marte e della creazione di una città abitata da oltre 1 milione di persone. Ecco il piano ambizioso del boss di SpaceX

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 17:52   #2
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Vista la mole di proseliti (alcuni anche fanboy), non credo avrà difficoltà a trovare un volontario per fare il viaggio inaugurale.
Certo se dovesse riuscire anche solo ad arrivare sulla Luna sarebbe un risultato non da poco soprattutto ragionando sull'impegno economico rispetto alle missioni NASA da fantastiliardi (tengono famiglia, bisogna capirli... ).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 18:00   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17520
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Vista la mole di proseliti (alcuni anche fanboy), non credo avrà difficoltà a trovare un volontario per fare il viaggio inaugurale.
Certo se dovesse riuscire anche solo ad arrivare sulla Luna sarebbe un risultato non da poco soprattutto ragionando sull'impegno economico rispetto alle missioni NASA da fantastiliardi (tengono famiglia, bisogna capirli... ).
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 18:02   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
Il problema più grosso sarà, una volta sbarcati, non farsi soffocare dallu pilu.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 18:05   #5
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5283
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Vista la mole di proseliti (alcuni anche fanboy), non credo avrà difficoltà a trovare un volontario per fare il viaggio inaugurale.
Certo se dovesse riuscire anche solo ad arrivare sulla Luna sarebbe un risultato non da poco soprattutto ragionando sull'impegno economico rispetto alle missioni NASA da fantastiliardi (tengono famiglia, bisogna capirli... ).
Non serve essere suoi proseliti. Penso che ogni astronauta sogni di essere il primo a mettere piede su Marte...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 18:11   #6
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
intanto hanno programmato "Sfera" progetto per avere
in orbita 638 satelliti che necessiterà di 148 missili
di classe leggera (36 missili Angara-1.2), media (88 missili Soyuz-2.1b)
e pesante (24 missili Angara-A5).
il progetto prevede 334 satelliti di comunicazione,
55 satelliti di navigazione e 249 dispositivi di telerilevamento della Terra.
che permetteranno di mettere in pratica il progetto "Russian OneWeb"
che prevede telefonia, dati in alta velocità prima 100 Gbit/s poi 1Tgit/s
progetto Skif e IoT M2M progetto Marathon, su tutto il territorio
russo e in estensione sul resto del mondo.
(è previsto il portare le connessioni base, per tutti i russi, gratuitamente)
tempistiche entro il 2030.
fonte Roscosmos
-
1000 Starship ogni ogni 26 mesi?
leggo che "Un missile "semplice", come il falcon 9 di SpaceX,
può richiedere 18 mesi per essere realizzato"
ditelo a Musk che non può sparare razzi che non riesce ad assemblare.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 18:11   #7
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non serve essere suoi proseliti. Penso che ogni astronauta sogni di essere il primo a mettere piede su Marte...
Ma in generale credo che chiunque vorrebbe avere una simile fortuna quantomeno per il fatto che saresti ricordato per decenni.
Il problema è che se spendendo MILIARDI di euro la Nasa ha fatto spesso fatica ed è arrivata una volta sulla Luna, con una cifra che è N volte più bassa Musk dovrebbe arrivare su Marte.
Francamente non mi sentirei tanto tranquillo, ma ripeto forse ci stupirà tutti quanti (scettici compresi), ma finchè ciò non avverrà dal mio pdv saranno solo proclami.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 18:22   #8
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Abbiamo questo di pianeta e dovremo cercare di salvarlo… altro che viaggi spaziali et simili… mi spiego meglio: la velocità della luce è un limite invalicabile e ci confina nella Terra per sempre.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 18:39   #9
Xeon60
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Abbiamo questo di pianeta e dovremo cercare di salvarlo… altro che viaggi spaziali et simili… mi spiego meglio: la velocità della luce è un limite invalicabile e ci confina nella Terra per sempre.
Quindi non subiremo un attacco degli alieni, ora mi sento più tranquillo.

Sono perfettamente d'accordo che bisogna avere più rispetto del nostro pianeta ma la ricerca spaziale è ricerca tecnologica che, come quasi sempre, si traduce in ricerca per salvaguardare in forma diretta e indiretta il pianeta Terra se ben sfruttata.

Pensare a viaggi interstellari oggi è pura utopia, ma il sistema solare è vastissimo tutto da scoprire, la fuori ci sono materie prime che noi ci possiamo solo sognare, fonti di energia inesauribile e chissà cos'altro potremmo trovare.
La salvaguardia del pianeta Terra non è in contraddizione con la ricerca spaziale, l'Uomo non è destinato a restare confinato sulla Terra e le ricerche in tal senso le vedo come una opportunità per il pianeta stesso, se saremo saggi da usare la testa.

Cito le frasi che spesso si sentono dagli astronauti della ISS:

Ogni volta che si guarda fuori dall'oblò e si vede quella sfera azzurra si capisce che il nostro pianeta è qualcosa di unico e meraviglioso, ma estremamente fragile. Una volta che vedi la Terra da un'altra prospettiva la ami sempre di più...
Xeon60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 19:09   #10
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Xeon60 Guarda i messaggi
Quindi non subiremo un attacco degli alieni, ora mi sento più tranquillo.

Sono perfettamente d'accordo che bisogna avere più rispetto del nostro pianeta ma la ricerca spaziale è ricerca tecnologica che, come quasi sempre, si traduce in ricerca per salvaguardare in forma diretta e indiretta il pianeta Terra se ben sfruttata.

Pensare a viaggi interstellari oggi è pura utopia, ma il sistema solare è vastissimo tutto da scoprire, la fuori ci sono materie prime che noi ci possiamo solo sognare, fonti di energia inesauribile e chissà cos'altro potremmo trovare.
La salvaguardia del pianeta Terra non è in contraddizione con la ricerca spaziale, l'Uomo non è destinato a restare confinato sulla Terra e le ricerche in tal senso le vedo come una opportunità per il pianeta stesso, se saremo saggi da usare la testa.

Cito le frasi che spesso si sentono dagli astronauti della ISS:

Ogni volta che si guarda fuori dall'oblò e si vede quella sfera azzurra si capisce che il nostro pianeta è qualcosa di unico e meraviglioso, ma estremamente fragile. Una volta che vedi la Terra da un'altra prospettiva la ami sempre di più...
quindi in conclusione parafrasando la frase degli astronauti mandiamo 9.000.000.000 di persone a fare un giretto orbitale cosi poi avranno a cuore il loro pianeta....ottimo

quindi il Musk ha cominciato a produrre auto elettriche per salvare il pianeta?
vuole creare i viaggi spaziali turistici per salvare il pianeta?
idee confuse temo
l'esplorazione spaziale mi può anche stare bene, ma se devi lanciare una roadster nello spazio credo che come acquisizioni scientifiche siamo a 0 come marketing un 8 pieno, punto

e lo chiamano genio ....credo che sia meglio se questi sono i geni che ci autoterminiamo oggi stesso e non prolunghiamo l'agonia portando il male anche altrove

Ultima modifica di giovanbattista : 20-01-2020 alle 19:24.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 19:12   #11
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5283
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ma in generale credo che chiunque vorrebbe avere una simile fortuna quantomeno per il fatto che saresti ricordato per decenni.
Il problema è che se spendendo MILIARDI di euro la Nasa ha fatto spesso fatica ed è arrivata una volta sulla Luna, con una cifra che è N volte più bassa Musk dovrebbe arrivare su Marte.
Francamente non mi sentirei tanto tranquillo, ma ripeto forse ci stupirà tutti quanti (scettici compresi), ma finchè ciò non avverrà dal mio pdv saranno solo proclami.
Ma son passati 60 anni di incredibile avanzamento tecnologico. Basta vedere, nel giro di pochi anni, quanto è calato il costo per raggiungere l'orbita, proprio grazie alla riusabilità voluta da Musk.
Ovvio che al momento sono solo proclami, ma la realizzabilità degli stessi dipende da chi li fa, ossia il capo della più grande azienda mondiale di lanciatori...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 19:18   #12
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
Mi piacerebbe tanto lasciare Londra e andare a lavorare su Marte...anche perché qui la brexit sta rovinando tutto, quasi metà di tutti i miei amici Italiani sono andati via. Comunque io credo che l'essere umano è stato creato per vivere fisicamente (anatomicamente) e psicologicamente sulla Terra
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 19:48   #13
Xeon60
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
quindi in conclusione parafrasando la frase degli astronauti mandiamo 9.000.000.000 di persone a fare un giretto orbitale cosi poi avranno a cuore il loro pianeta....ottimo
Non intendevo questo, penso che la frase degli astronauti sia uno spunto di riflessione...

Quote:
quindi il Musk ha cominciato a produrre auto elettriche per salvare il pianeta?
vuole creare i viaggi spaziali turistici per salvare il pianeta?
idee confuse temo
Non so quali sono le vere intenzioni del "Musk", ma non si può dire che abbia scosso un mercato, quello dell'auto, da un secolo fermo ai combustibili fossili.

Quote:
l'esplorazione spaziale mi può anche stare bene, ma se devi lanciare una roadster nello spazio credo che come acquisizioni scientifiche siamo a 0 come marketing un 8 pieno, punto
Vabbè, ma quello è solo pubblicità e auto promozione, classica di chi gestisce aziende private. Non c'è dubbio che in questo ha colpito nel segno...
In ogni caso l'auto è stata messa in una orbita elittica attorno al Sole da un vettore riutilizzabile di sua produzione, vettore che è rientrato sulla terra e può essere riutilizzato. La vera innovazione è questa non la Roadster in orbita...

Quote:
e lo chiamano genio ....credo che sia meglio se questi sono i geni che ci autoterminiamo oggi stesso e non prolunghiamo l'agonia portando il male anche altrove
Mi sembra un'affermazione drastica. Non so se è un genio, ma posso affermare senza il minimo dubbio che ha messo in moto settori statici come quelli dell'auto e una Nasa che è solo l'ombra di ciò che era dalle missioni Apollo...
Contenere i costi permette ad altre agenzie spaziali, Europee e Asiatiche di poter partecipare senza lasciare tutto in mano agli Americani, aggiungo...anche se per adesso l'unico vettore usabile per trasportare persone sulla ISS è Russo, dopo la dismissione di quella cosa costosissima che era lo Space Shuttle

Ultima modifica di Xeon60 : 20-01-2020 alle 20:02.
Xeon60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 19:57   #14
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8980
solo un milione? che persona di obiettivi limitati...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 20:17   #15
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Abbiamo questo di pianeta e dovremo cercare di salvarlo… altro che viaggi spaziali et simili… mi spiego meglio: la velocità della luce è un limite invalicabile e ci confina nella Terra per sempre.
Quello che oggi è un limite, domani potrebbe non esserlo.
Certo, forse ci vorranno secoli o millenni (chi può dirlo), ma farei fatica a dire che sia totalmente impossibile.
Sicuramente non possiamo pensare che la ricerca spaziale debba essere volta solo a trovare un altro pianeta da colonizzare perchè questo è magari ormai morto.
Ma non vedo come le due cose debbano essere in contrapposizione.
Anche perchè ragionando in questo modo l'essere umano (pur se con degli errori) non avrebbe dovuto mai evolversi.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 20:20   #16
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ma son passati 60 anni di incredibile avanzamento tecnologico. Basta vedere, nel giro di pochi anni, quanto è calato il costo per raggiungere l'orbita, proprio grazie alla riusabilità voluta da Musk.
Ovvio che al momento sono solo proclami, ma la realizzabilità degli stessi dipende da chi li fa, ossia il capo della più grande azienda mondiale di lanciatori...
Fare un vettore che puoi riutilizzare sicuramente è una cosa non da poco, ma portare 1 milione di persone su un pianeta che non si trova dietro l'angolo (motivo per cui devi fare una tappa sulla luna e presumo anche un rifornimento) non mi sembra la stessa cosa.
Poi avere un successo non significa essere infallibili e questo vale per QUALSIASI essere umano, persino quello più geniale.
D'altra parte sono proprio gli errori che ci aiutano a migliorare e ci danno lo spunto per andare avanti.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 20:22   #17
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6581
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
solo un milione? che persona di obiettivi limitati...
Quasi l'inizio dello universal century: devo rispolverare il mio fido ms-06s
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 22:51   #18
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1412
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Manderemo 1 milione di persone su Marte e creeremo tanti posti di lavoro. Ecco il piano di Elon Musk
Eppure mi ricorda qualcuno






...ah sì
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 23:07   #19
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Ma e' la trama di "Gundam" o di "Atto di forza"?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 06:20   #20
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Ma e' la trama di "Gundam" o di "Atto di forza"?
No, quella di vieni avanti cretino.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1