Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2020, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multim...e-1_86265.html

Si può lavorare da reporter solo con lo smartphone? Scendendo a quali compromessi? Sono queste le risposte che cercherò di dare in questa trasferta impegnativa, per capire se è stata una buona idea oppure un grosso errore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 16:28   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13954
DAJE!

Resto "sintonizzato" perché l'argomento mi intriga parecchio: mi porto in giro la reflex da tempo, sto "annusando" le mirrorless ma non ho ancora capito se voglio più la qualità dell'immagine (e allora resto con la reflex) o la compattezza (ma le nuove ML di Canon sono poco più piccole delle reflex, poi agganciandoci le lenti EF con l'adattatore siamo sempre lì).

Ho un collega che usa ML Sony e Olympus molto compatte, sono più confuso che mai!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 16:33   #3
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
DAJE!

Resto "sintonizzato" perché l'argomento mi intriga parecchio: mi porto in giro la reflex da tempo, sto "annusando" le mirrorless ma non ho ancora capito se voglio più la qualità dell'immagine (e allora resto con la reflex) o la compattezza (ma le nuove ML di Canon sono poco più piccole delle reflex, poi agganciandoci le lenti EF con l'adattatore siamo sempre lì).

Ho un collega che usa ML Sony e Olympus molto compatte, sono più confuso che mai!


Mirrorless: stessa perplessità. Ok se metto ottica "pancake", con un corredo "standard" non cambia nulla, non è quel cm e mezzo a cambiare le cose. E ha anche molta meno autonomia, quindi via di batterie di scorta. Tanto vale restare con reflex per l'uso che ne faccio io ma è del tutto personale. Vedremo!
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 16:45   #4
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2246
Da reflex a ML il salto in termini di comodità e abissale. Io comunque ho sempre una compatta 'premium' da 1" in tasca... lo smartphone e la qualità mi da prurito (ho un 11 pro)
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 16:52   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13954
porradeiro, io però per le mie vacanze non vorrei rinunciare alla flessibilità di controllo dei parametri di una reflex: quindi ok la ML (molto compatta, possibilmente), meno con smartphone e compattina.

Per il lavoro è diverso: ormai da qualche anno per le fiere all'estero scato foto alle persone (perché solo le foto mi servono, al momento) con uno smartphone, e pure lì tra faretti, gamma dinamica e zoom è sempre uno show
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 17:03   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21988
La potenza degli attuali smartphone è nota. Soprattutto in condizioni di luce favorevoli tipo il CES di Las Vegas.
Diffcilmente sentirai la mancanza di una macchina seria in questo contesto.

E' come usare un fuoristrada per girare su strade asfaltate, la differenza c'è ma la si vede in altro contesto!

PS:
Ale lo sai che hai una discreta somiglianza con l'orso Bernard?
https://images.app.goo.gl/gBd3BRJhXxhexUqa9
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 17:18   #7
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2246
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
porradeiro, io però per le mie vacanze non vorrei rinunciare alla flessibilità di controllo dei parametri di una reflex: quindi ok la ML (molto compatta, possibilmente), meno con smartphone e compattina.

Per il lavoro è diverso: ormai da qualche anno per le fiere all'estero scato foto alle persone (perché solo le foto mi servono, al momento) con uno smartphone, e pure lì tra faretti, gamma dinamica e zoom è sempre uno show
ti dirò... io le compattine le ho sempre snobbate, ma ora sto giocando con una canon g5x (mkI, la II non mi convince per form factor) e come esperienza è molto vicina ad una reflex. Ovviamente per gli scatti 'seri' non sostituirei mai la ML.
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 23:00   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
La potenza degli attuali smartphone è nota. Soprattutto in condizioni di luce favorevoli tipo il CES di Las Vegas.
Diffcilmente sentirai la mancanza di una macchina seria in questo contesto.
A non sentire la mancanza sono i neofiti della fotografia dalle basse pretese che si accontentano.

Stesso discorso si estende anche su altre aree come ad esempio mondo audio, video, videoludico e chi più ne ha più ne metta. E' la cassica distinzione fra la massa dei casual users e la nicchia.

Cosa vuol dire "condizioni di luce favorevoli" ?
Posso avere una buona foto solo quando c'è l'illuminazione perfetta e totale ? Così sono buoni tutti.
E se volessi scattare una foto di qualità appositamente in condizione notturna o di assenza di luce non posso ?

Senza contare che la qualità di immagine anche in ottime condizioni di luce non è pari ad una reflex, finchè ti limiti a guardare la foto sul display minuscolo del cellulare può anche andar bene, se la piazza su un monitor professionale e ad alta risoluzione saltano fuori le imperfezioni, sicuramente di più rispetto ad una foto scattata con una reflex.

Ultima modifica di nickname88 : 03-01-2020 alle 23:02.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 09:06   #9
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2128
Un sistema non deve necessariamente escludere l'altro: in funzione del contesto, del tipo di foto, di eventuali vincoli che non possiamo controllare, ecc., si usa o la reflex o lo smartphone o qualunque altro sistema in quel momento a noi più congeniale.
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 12:58   #10
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
A non sentire la mancanza sono i neofiti della fotografia dalle basse pretese che si accontentano.

Stesso discorso si estende anche su altre aree come ad esempio mondo audio, video, videoludico e chi più ne ha più ne metta. E' la cassica distinzione fra la massa dei casual users e la nicchia.

Cosa vuol dire "condizioni di luce favorevoli" ?
Posso avere una buona foto solo quando c'è l'illuminazione perfetta e totale ? Così sono buoni tutti.
E se volessi scattare una foto di qualità appositamente in condizione notturna o di assenza di luce non posso ?

Senza contare che la qualità di immagine anche in ottime condizioni di luce non è pari ad una reflex, finchè ti limiti a guardare la foto sul display minuscolo del cellulare può anche andar bene, se la piazza su un monitor professionale e ad alta risoluzione saltano fuori le imperfezioni, sicuramente di più rispetto ad una foto scattata con una reflex.
Se fotografi una donna nuda hai ragione, ma al CES, per fare fotografare una scheda madre, un cel può andar bene.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 13:28   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Se fotografi una donna nuda hai ragione, ma al CES, per fare fotografare una scheda madre, un cel può andar bene.
Ovviamente dipende da che tipo di servizio devi fare.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 15:11   #12
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 270
Sony RX100 e ti passa la paura. Costa, ma in tasca hai un piccolo mostro.
Poi per le cose importanti continuo con la Sony A99ii, il 24-70 f2,8 il 70-200 f2,8 e tutti i loro kg a corredo.
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 19:20   #13
theClown
Senior Member
 
L'Avatar di theClown
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: [Pavia]
Messaggi: 331
in queste occasioni la velocità è quello che conta, con gli smartphone scatti e hai le foto direttamente cloud.
la maggior parte delle reflex oramai ha il wifi, ma in questo tipo di eventi non è tanto la qualità della fotografia o del contenuto video. il tempo per postprodurre è quasi zero.
theClown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 23:06   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21988
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ovviamente dipende da che tipo di servizio devi fare.
Appunto.
Quindi se sai benissimo di cosa si sta parlando perchè tirare duori l'inutile discorso del tuo precedente post?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2020, 03:40   #15
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Abbandonata la reflex per una compatta fuji, mai scelta fu migliore, addio reflex!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 10:30   #16
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Uno dei più bei reportage/articoli degli ultimi anni!
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1