Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2019, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...cal_85840.html

È possibile integrare sistemi Linux in Active Directory? La risposta è sì, stando a un whitepaper pubblicato da Canonical con le indicazioni su come effettuare tale integrazione in maniera molto più semplice che in passato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2019, 17:37   #2
WhiteSnake666
Member
 
L'Avatar di WhiteSnake666
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 175
"Linux con Active Directory di Windows è possibile."

...e che *azz* è active directory??
WhiteSnake666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2019, 17:58   #3
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSnake666 Guarda i messaggi
"Linux con Active Directory di Windows è possibile."

...e che *azz* è active directory??
https://en.wikipedia.org/wiki/Active_Directory
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2019, 18:10   #4
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
qui lo (ri)dico e qui lo nego
non escluderei affatto una distro by ms, in un futuro (futuro solo ipotetico, ma solo pochi anni fa sarebbe stata una bestemmia)
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2019, 19:28   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
qui lo (ri)dico e qui lo nego
non escluderei affatto una distro by ms, in un futuro (futuro solo ipotetico, ma solo pochi anni fa sarebbe stata una bestemmia)
e sarà l'unico modo per veder salire linux sopra il 2%
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2019, 19:50   #6
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
ah, guarda, per certi versi 'faccio il tifo' per due cose: che android passi ad un kernel non linux (anche se le ipotesi di passare anzi al mainline sembrano più realistiche), e che gnu/linux resti 'amatoriale', se non altro come 'base'. poi sticazzi, eh
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2019, 20:39   #7
kruk
Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Trieste
Messaggi: 235
già provato anni fa...o paghi il supporto o sei fottuto alla prima rogna. In ambito enterprise lascerei stare certi esperimenti.
__________________
********************************************************************************
Transazioni positive più recenti sul mercatino con: engiel,ilcalmo,Obelix-it,rob66,Gabba88,micanto1,emax07,User5682,Giankarlo
Transazioni negative: -
********************************************************************************
kruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2019, 20:54   #8
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
ah, guarda, per certi versi 'faccio il tifo' per due cose: che android passi ad un kernel non linux (anche se le ipotesi di passare anzi al mainline sembrano più realistiche), e che gnu/linux resti 'amatoriale', se non altro come 'base'. poi sticazzi, eh
ma amatoriale deche'? Tutto il mondo gira su linux. I device con kernel linux saranno 100 a 1 rispetto a quelli con kernel winzozz.. E diciamo per fortuna perche anche se non sara' perfetto, c'e' da rabbrividire a pensare a tutti questi device con un kernel winzozz..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2019, 21:43   #9
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
mi riferivo alla gpl, che fino a quando resiste il core resta 'amatoriale' (virgolette)
allo stesso tempo ne limita la diffusione (non 'sotto mentite spoglie' intendo)
ad ogni modo considerazioni per lo più nostalgiche, e non 'ideologiche' le mie, poi ciò che deve accadere, accade...
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2019, 22:31   #10
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7500
Stare su Linux è come stare a godersela su una piccola ma bella spiaggietta al mare con pochi intimi. Non è che ci sia tutta questa fregola di vedersela affollare.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 03-12-2019 alle 22:35.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2019, 23:19   #11
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Ragazzi non vorrei rovinare la festa ma consiglierei di specificare l'ambito a cui vi state riferendo.
Se parlate di desktop posso essere d'accordo se parlate di quota minoritaria di GNU/Linux, anche se rispetto al passato molti vincoli che forzavano tante persone a rimanere su Windows sono ormai caduti (io stesso dal pdv di vista lavorativo fino a un paio d'anni fa avrei dovuto ricorrere a vm Windows per alcune cose, oggi questa necessità non esiste più).

Ma in altri ambiti (es server) la situazione è completamente ribaltata, Windows rappresenta una sparuta minoranza, un nicchia di domain controller AD (giusto per stare in tema) sempre meno critici e indispensabili rispetto al passato, qualche webserver IIS/application server .NET per quelle poche aziende rimaste a sviluppare su questa piattaforma di nicchia e il resto è un retaggio di restrizioni imposte a forza da MS che stanno sparendo con migrazione a SaaS (es CRM Dynamics).

Personalmente tra tutti i clienti che ho girato (ma anche colleghi che lavorano come me come consulenti IT) gli unici server Windows che ho visto negli ultimi 15 anni sono stati usati per Dynamics (migrati su Azure o a Salesforce) o Exchange (spariti alla velocità della luce appena uscite le prime offerte di posta SaaS).

Per il resto solo, unicamente, totalmente server GNU/Linux, con una graduale migrazione in quasi tutti gli scenari a distribuzioni free come CentOS o Debian/Ubuntu dalle iniziali Rhel (preferite in quanto requisito per il polpettone enterprise di turno Oracle, IBM etc etc...).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2019, 06:58   #12
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7693
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ragazzi non vorrei rovinare la festa ma consiglierei di specificare l'ambito a cui vi state riferendo.
Se parlate di desktop posso essere d'accordo se parlate di quota minoritaria di GNU/Linux, anche se rispetto al passato molti vincoli che forzavano tante persone a rimanere su Windows sono ormai caduti (io stesso dal pdv di vista lavorativo fino a un paio d'anni fa avrei dovuto ricorrere a vm Windows per alcune cose, oggi questa necessità non esiste più).

Ma in altri ambiti (es server) la situazione è completamente ribaltata, Windows rappresenta una sparuta minoranza, un nicchia di domain controller AD (giusto per stare in tema) sempre meno critici e indispensabili rispetto al passato, qualche webserver IIS/application server .NET per quelle poche aziende rimaste a sviluppare su questa piattaforma di nicchia e il resto è un retaggio di restrizioni imposte a forza da MS che stanno sparendo con migrazione a SaaS (es CRM Dynamics).

Personalmente tra tutti i clienti che ho girato (ma anche colleghi che lavorano come me come consulenti IT) gli unici server Windows che ho visto negli ultimi 15 anni sono stati usati per Dynamics (migrati su Azure o a Salesforce) o Exchange (spariti alla velocità della luce appena uscite le prime offerte di posta SaaS).

Per il resto solo, unicamente, totalmente server GNU/Linux, con una graduale migrazione in quasi tutti gli scenari a distribuzioni free come CentOS o Debian/Ubuntu dalle iniziali Rhel (preferite in quanto requisito per il polpettone enterprise di turno Oracle, IBM etc etc...).
La mia esperienza in campo enterprise è identica alla tua ma all’opposto cioè solo server Windows e i pochi Linux che sono resistiti negli anni meno del 1% restano solo perché certi vendor non supportano per qualche strano motivo Windows. Nella mia azienda il rapporto è di circa 140 server Windows e 2 Linux e 1 dei questi Linux e l’applicazione di VWare che non so se dovrei contarlo ad essere onesti. E se guardò in altre aziende nostri partner con anche più server di noi il rapporto resta il medesimo. Ricorda il mondo è grande tu puoi non vedere più Windows in giro e ti credo ma credimi che io non vedo nessun Linux da nessuna parte.
A essere onesti fra un paio di mesi anche il secondo server Linux che ospita il sistema di monitoraggio sabbia migrerà a scom quindi potremmo restare con un solo server in un azienda da oltre 6000 pdipendenti

Ultima modifica di coschizza : 04-12-2019 alle 07:03.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2019, 07:54   #13
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6863
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
La mia esperienza in campo enterprise è identica alla tua ma all’opposto cioè solo server Windows e i pochi Linux che sono resistiti negli anni meno del 1% restano solo perché certi vendor non supportano per qualche strano motivo Windows. Nella mia azienda il rapporto è di circa 140 server Windows e 2 Linux e 1 dei questi Linux e l’applicazione di VWare che non so se dovrei contarlo ad essere onesti. E se guardò in altre aziende nostri partner con anche più server di noi il rapporto resta il medesimo. Ricorda il mondo è grande tu puoi non vedere più Windows in giro e ti credo ma credimi che io non vedo nessun Linux da nessuna parte.
A essere onesti fra un paio di mesi anche il secondo server Linux che ospita il sistema di monitoraggio sabbia migrerà a scom quindi potremmo restare con un solo server in un azienda da oltre 6000 pdipendenti
beh anche nella mia realtà siamo 10 a 1
ma non puoi ignorare che appena si esce dal .local è tutto in pratica unix.
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2019, 09:49   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
e sarà l'unico modo per veder salire linux sopra il 2%
No no grazie, sto bene così. Già mi tocca battagliare con gli accheri che hanno messo i loro sporchi occhietti su Linux per mobile, embedded e IoT. Se dovesse succedere lo stesso pure su PC/workstation, è la volta buona che passo a OpenBSD o NetBSD.

Ringraziamo tanto, ma quel 2% nel mondo dei personal computer ci fa dormire sonni tranquilli la notte.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2019, 10:30   #15
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
beh anche nella mia realtà siamo 10 a 1
ma non puoi ignorare che appena si esce dal .local è tutto in pratica unix.
Mi fate degli esempi pratici di server non windows che non siano server web?
Io in qualunque azienda abbia messo gli occhi ho sempre e solamente visto server e domini windows
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2019, 10:58   #16
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 811
Per il detrattore di Linux...

gli farei notare che a luglio di quest'anno era oltre il 7% dei sistemi desktop e quarto sistema dopo win10, win7 e macos.
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2019, 11:28   #17
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
gli farei notare che a luglio di quest'anno era oltre il 7% dei sistemi desktop e quarto sistema dopo win10, win7 e macos.
eppure lo smile dovrebbe significare qualcosa.. battute, mai sentite?
in ogni caso quel sette non so da dove venga
https://gs.statcounter.com/os-market-share
https://www.netmarketshare.com/opera...ket-share.aspx

p.s. uso linux
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2019, 13:31   #18
d4n1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 653
Ci vuole un po' di pazienza ma l'integrazione si fa, personalmente l'ho fatta ed è perfetta (su 200 servers circa). Ben vengono altre aperture
d4n1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2019, 13:36   #19
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Mi fate degli esempi pratici di server non windows che non siano server web?
Stai scherzando? File server, firewall, dns server, mail server, printer server, mainframe, supercomputer, cloud. Poi si sta diffondendo viralmente nel mondo dell'IoT.

Cioè, il fatto che tu non lo veda, nel tuo piccolo, non cambia che circa la metà del settore server è in mano a Linux.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2019, 15:25   #20
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2106
Non lo nego. Sono ben consapevole che soprattutto nel regno dei super computers il kernel linux è molto usato per costruire attorno un sistema che sfrutti la potenza di calcolo disponibile.

Solo che di File server, firewall, dns server, mail server, printer server ho sempre e solo visto configurato windows server + active directory anche in aziende molto grosse.

Al massimo vmware installato su server fisici per fare da host a macchine virtuali windows server...

Era solo curiosità perchè appunto per le mie esperienze il mondo business sceglie windows server
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1