Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2019, 13:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ore_index.html

Presto in commercio il nuovo processore top di gamma di AMD, che su piattaforma socket AM4 riesce ad integrare ben 16 core capaci di operare a frequenza di clock molto elevata. La risultate, grazie alle qualità dell'architettura Zen 2, sono prestazioni ai vertici su tutti i fronti per-un prezzo che è elevato ma ben più competitivo, almeno per ora, rispetto a quelli delle CPU Core X di Intel

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 14:17   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20598
un mostro.

un appunto a chi ha scritto: mi pare che l'agesa consigliato da amd sia il 1.0.0.4B e non il 1.0.0.4?

incredibile come in molti bench produttività questo 16/32 superi il threadripper 32/64

ottimo che avete inserito il 3800x si vede che in molti ambiti supera il 9900K
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 14:29   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20598
@corsini: avete in previsione un'analisi sull'andamento di clock di questo processore in game e in produttività per capire quando il carico è alto o basso come si comporta? non serve super approfondito anzi.. ha raggiunto i 4,7ghz su almeno un core? che raffreddamento avete usato, liquido o aria?
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 15:06   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Anche qui 4.4GHz e 10316 punti di CB20:
https://lab501.ro/wp-content/uploads/2019/11/OC-2.jpg

2.7x volte le prestazioni del mio Ryzen 1700 a 3.9 GHz.
Si conferma la cpu per il mio prossimo upgrade... a tempo debito, visto il prezzo.

P.S.: Qui ci sono tutte le recensioni:
https://videocardz.com/82852/amd-ryz...review-roundup

provo a vedere se qualcuno s'è degnato d'inserire un HEDT 16 core di 8 o 9 gen.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 15:07   #5
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Rosso batte blu 3-0 senza neanche sudare la maglia. Il triplice fischio del mio portafogli sancisce la vittoria.

Palla al centro e appuntamento al 25 novembre.

Che bella la concorrenza e vederli finalmente scannare su prestazioni e prezzi.

Ora servirebbe un processore Intel competitivo non HEDT, in modo di vedere il 3950 sui 300€. Al momento stanno prendendo troppo vantaggio.

Ultima modifica di Lithios : 14-11-2019 alle 15:15.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 15:19   #6
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Sarà possibile,in redazione, fare qualche test con software di calcolo che testano le CPU in ambito squisitamente matematico(FP64)?Tipo le batterie dei test di Sandra o anche quelle più "sbrigative" di AIDA64.Mi interesserebbe vedere un bel confronto tra il futuro i9-10980XE e qualche Threadripper a 24 core o quello a 32.
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 15:28   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Rosso batte blu
Linguaggio a parte AMD è verde, rossa lato grafico solo perchè si porta dietro il colore oltre al nome dei prodotti di ATI che era canadese.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 15:36   #8
Darius_84
Senior Member
 
L'Avatar di Darius_84
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
un mostro.

un appunto a chi ha scritto: mi pare che l'agesa consigliato da amd sia il 1.0.0.4B e non il 1.0.0.4?

incredibile come in molti bench produttività questo 16/32 superi il threadripper 32/64

ottimo che avete inserito il 3800x si vede che in molti ambiti supera il 9900K
Il 4B sta portando parecchi problemi di stabilità, che pare siano stati in parte risolti con la build 1909 di Windows 10.
Ancora devo provarlo proprio per questo motivo, ma su tutti i forum dove si parla del chipset X570 ho letto che sconsigliavano caldamente di passare al nuovo BIOS finché non ne uscirà una versione stabile (cosa che la B pare non essere).
Non vale la pena alzare qualche punto percentuale nei bench per rischiare crash improvvisi, conseguentemente penso che la scelta del bios fatta dalla redazione sia la più indicata
__________________
MyPC: Ryzen 9 5900X - Gigabyte X570 Aorus Xtreme - 2x16Gb DDR4 G-Skill TridentZ Neo 3600cl16 - PNY RTX 3080 Ti Revel Epic-X - Corsair RM1000i - Sound Blaster AE-7 - Gigabyte Aorus NVME Gen4 1 Tb + SSD Vari 4,5 Tb + HDD Vari 14 Tb - Anidees AI Crystal XL PRO RGB
I PM non sono ornamentali, certi figuri dovrebbero scendere dal piedistallo
Darius_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 15:40   #9
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Linguaggio a parte AMD è verde, rossa lato grafico solo perchè si porta dietro il colore oltre al nome dei prodotti di ATI che era canadese.
Premesso che ovviamente volevo essere semplicemente divertente e che stiamo parlando di sciocchezze:

Mi pare che anche lato CPU ormai adotti il rosso come colore aziendale (vedi package Ryzen). E comunque è molto più comodo ed univoco definire AMD Rosso, Intel Blu, Nvidia Verde.

Messe insieme fanno una matrice RGB

Scherzi a parte, credo che veramente servirebbero degli i9 non HEDT più prestanti. Ho paura di un nuovo aumento dei prezzi ma stavolta alla rovescia.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 15:44   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6058
bestiale.. anche lato consumi, che sono identici al 3900X, a fronte di un 20% di prestazioni in più
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 16:30   #11
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
"debutto dei processori Core-X di decima generazione: sono basati sulla stessa architettura dei predecessori, arricchiti da alcuni affinamenti in termini di processo produttivo che permetteranno un lieve incremento delle frequenze di clock ma più di tutto proposti listini che arriveranno a dimezzarsi."


Eh forza del marketing e della presa per il.... da parte di Intel verso gli utenti nel tenere alti i prezzi per anni ed anni.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 16:43   #12
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
"processori Core con un maggior numero di Core"

:-D
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 17:02   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12110
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
un mostro.

un appunto a chi ha scritto: mi pare che l'agesa consigliato da amd sia il 1.0.0.4B e non il 1.0.0.4?

incredibile come in molti bench produttività questo 16/32 superi il threadripper 32/64

ottimo che avete inserito il 3800x si vede che in molti ambiti supera il 9900K
i THreadripper 2000 hanno sempre avuto qualche problemino, anche nella gestione degli fps delle viewport; credo che il tutto fosse legato alla gerarchia NUMA che è stata rivista sensibilmente nei TR ed EPYC 3000.

ora sono proprio CPU a 360°; questo 16 core poi sara un best buy per chi necessita di un po di core.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 17:06   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21872
Fantastica CPU.
E' un vero piacere vedere questa ritrovata competitività di AMD.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 17:14   #15
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Eh forza del marketing e della presa per il.... da parte di Intel verso gli utenti nel tenere alti i prezzi per anni ed anni.
E' proprio quello il problema. Anche AMD ha annunciato i nuovi Threadripper 3000 tra i 1000 e i 1500€ ora che praticamente non ha rivali in quel segmento, con i nuovi HEDT Intel serie 10000 in arrivo relegati a battersela con i 3950X e 3900X "consumer".

Appena una azienda trova un buco nel listino ed un vantaggio, ci si butta senza esitare. Per questo è importante avere equilibrio e (utopia lo so) più di 2 competitor.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 18:10   #16
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Onestamente credo che oggi sia un giorno di cui essere felici per tutti gli appassionati di pc e hardware in generale. L'ultimo salto così epocale risale all'era sandy bridge, e si parla del 2011. Quindi grazie AMD per aver fatto (finalmente) girare per davvero la ruota.
__________________
I'm a wireless lover
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 19:30   #17
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6058
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
E' proprio quello il problema. Anche AMD ha annunciato i nuovi Threadripper 3000 tra i 1000 e i 1500€ ora che praticamente non ha rivali in quel segmento, con i nuovi HEDT Intel serie 10000 in arrivo relegati a battersela con i 3950X e 3900X "consumer".
è più che giusto che si cerchi di avere margine nei settori "preminum". Un po' come le panda e le ferrari.

Grazie ad amd possiamo avere cpu 16 core in ambito consumer, il che è un risultato spaziale, vista e considerata la potenza in gioco e soprattutto il prezzo a cui è venduta.
Per essere chiari, oggi con 2000 euro ti puoi fare un piccolo supercomputer, impensabile anche solo un anno fa.

Nel settore hedt, con i threadripper, è legittimo chiedere cifre maggiori, dato il limitato bacino di utenza di queste soluzioni.

Personalmente trovo molto, ma molto, più accettabili 1500 dollari (stimati) per il 3970X/WX che non i 1700 dollari dell'intel i7-6950X, un prezzo rimasto tale nei listini fino all'arrivo dei primi ryzen..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 20:00   #18
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da pierpox Guarda i messaggi
Sarà possibile,in redazione, fare qualche test con software di calcolo che testano le CPU in ambito squisitamente matematico(FP64)?Tipo le batterie dei test di Sandra o anche quelle più "sbrigative" di AIDA64.Mi interesserebbe vedere un bel confronto tra il futuro i9-10980XE e qualche Threadripper a 24 core o quello a 32.
https://lab501.ro/procesoare-chipset...e-i9-10980xe/3

https://lab501.ro/procesoare-chipset...e-i9-10980xe/4
https://lab501.ro/procesoare-chipset...e-i9-10980xe/5
qui aida 64
https://lab501.ro/procesoare-chipset...e-i9-10980xe/8
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 22:45   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21872
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Eh forza del marketing e della presa per il.... da parte di Intel verso gli utenti nel tenere alti i prezzi per anni ed anni.
Mah.. presa per il culo.. Intel era in netto vantaggio rispetto alla rivale e se la è goduta minimizzando gli sforzi e mantenendo alti i guadagni.
Penso sia ciò che avrebbe fatto qualsiasi imprenditore assennato. Non credo si possa criticare questa cosa.

Anzi, se avesse calcato la mano presentando proposte più performanti avrebbe rischiato di mandare AMD a gambe all'aria creandosi così non pochi problemi viato che il mondo dei processori X86 è di fatto un duopolio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 01:08   #20
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mah.. presa per il culo.. Intel era in netto vantaggio rispetto alla rivale e se la è goduta minimizzando gli sforzi e mantenendo alti i guadagni.
Penso sia ciò che avrebbe fatto qualsiasi imprenditore assennato. Non credo si possa criticare questa cosa.

Anzi, se avesse calcato la mano presentando proposte più performanti avrebbe rischiato di mandare AMD a gambe all'aria creandosi così non pochi problemi viato che il mondo dei processori X86 è di fatto un duopolio.
E' sul quanto alti che verte la critica.

Oltretutto il vantaggio tecnologico di cui godeva non corrispondeva ad altrettanta convenienza da parte del cliente, anzi.
Ma intel ci marciava abbondantemente sul parco clienti ormai fidelizzati al suo marchio; se ora per controbattere la concorrenza deve in certi casi addirittura dimezzare il prezzo (finchè può permetterselo), qualcosa vorrà pur dire.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1