Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2019, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...vra_84911.html

Sembra che fra le proposte di una parte politica del Belpaese ci sia anche la volontà di inserire una nuova tassa che colpirà i possessori di telefoni cellulari. Praticamente la stragrande maggioranza dei cittadini italiani

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 14:24   #2
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Ma perché questo "pressapochismo"?
Fare politica (tra l'altro con le modalità che ben conosciamo basate sulla mistificazione), non dovrebbe essere la mission di un sito di hw, ma se proprio la si vuol fare che almeno si sia obiettivi e onesti.
Sempre leggendo l'articolo, risulta tutt'altra cosa.
La tassa non riguarderà i cellulari ma, una tantum, la nuova sottoscrizione dei contratti, e non per tutti, ma solo per i contratti aziendali. Ci sarebbe poi lo sgravio della tassa di concessione governativa (il fatto che poi la paghino gli operatori non cambia nulla, potranno sgravare i clienti su altri costi), e quella dovrebbe invece riguardare tutti, se non sbaglio.
In sostanza, nessuna tassa sui cellulari, meno che meno su chi già possiede un cellulare, nessuna tassa sulle SIM già possedute e nessuna tassa per le nuove SIM per le utenze non aziendali. Ci sarebbe invece uno sgravio per chi acquista nuove SIM.
Alla fine, tranne che per le aziende, ci sarebbe anche un guadagno rispetto la situazione precedente per la stragrande maggioranza di chi acquisterà una nuova SIM.
Però il titolo dice che ci sarà una tassa per i possessori di cellulare, il che, per chi si sofferma al titolo, è assolutamente falso, perché darebbe a pensare ad una patrimoniale sullo... Smartphone.

Tralasciando poi il fatto che probabilmente si tratterà della solita voce fatta passare ad hoc e che si tradurrà nell'ennesima bolla di sapone.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 12-10-2019 alle 14:36.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 14:40   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Giudicate solo ciò che finisce su gazzetta ufficiale e sempre che non richieda un decreto attuativo. Il resto è solo perdita di tempo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 15:11   #4
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Ma perché questo "pressapochismo"?
Fare politica (tra l'altro con le modalità che ben conosciamo basate sulla mistificazione), non dovrebbe essere la mission di un sito di hw, ma se proprio la si vuol fare che almeno si sia obiettivi e onesti.
[...]
Ah, questo è un sito di hardware? Pensa te, credevo di stare su Supereva.it..

__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 15:21   #5
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Ma perché questo "pressapochismo"?
Fare politica (tra l'altro con le modalità che ben conosciamo basate sulla mistificazione), non dovrebbe essere la mission di un sito di hw, ma se proprio la si vuol fare che almeno si sia obiettivi e onesti.
Sempre leggendo l'articolo, risulta tutt'altra cosa.
La tassa non riguarderà i cellulari ma, una tantum, la nuova sottoscrizione dei contratti, e non per tutti, ma solo per i contratti aziendali. Ci sarebbe poi lo sgravio della tassa di concessione governativa (il fatto che poi la paghino gli operatori non cambia nulla, potranno sgravare i clienti su altri costi), e quella dovrebbe invece riguardare tutti, se non sbaglio.
In sostanza, nessuna tassa sui cellulari, meno che meno su chi già possiede un cellulare, nessuna tassa sulle SIM già possedute e nessuna tassa per le nuove SIM per le utenze non aziendali. Ci sarebbe invece uno sgravio per chi acquista nuove SIM.
Alla fine, tranne che per le aziende, ci sarebbe anche un guadagno rispetto la situazione precedente per la stragrande maggioranza di chi acquisterà una nuova SIM.
Però il titolo dice che ci sarà una tassa per i possessori di cellulare, il che, per chi si sofferma al titolo, è assolutamente falso, perché darebbe a pensare ad una patrimoniale sullo... Smartphone.

Tralasciando poi il fatto che probabilmente si tratterà della solita voce fatta passare ad hoc e che si tradurrà nell'ennesima bolla di sapone.
Tralasciando che sono voci ( e dato il concentrarsi sul piccolo potrebbero essere anche vere) stai commentando una diversa notizia.
L'articolo parla di piani tariffari ricaricabili intestati a partita IVA ( quindi non abbonamenti)
All'atto pratico questa presunta tassa colpirà solo i piccoli artigiani ed imprenditori in genere che non hanno la forza economica, ne la necessità, di contrattare con le TLC, perchè i contratti business grossi tipo 20 sim+ adsl si spuntano anche a 480€ ivati a bimestre ( praticamente tutto incluso con 20 gb + 2 numerazione fisse a meno di 10@ +IVA a singola utenza).
La fantomatica proposta arrivando dal PD e colpendo sopratutto i piccoli ( cioè quelli che soffrono di più la crisi e la competizione delle multinazionali) rendendoli di 18€ più poveri mi fa protendere che la proposta sia reale ed allo studio ( ps far pagare di più al piccolo per togliere la tassa di concessione ai grossi e come effetto collaterale ai privati è il tipico esempio di democrazia di sx)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 15:30   #6
massa84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 713
bah

Che articolo spazzatura.
Titolo click-bait, contenuto scadente.

Quanto è caduto in basso hwupgrade per stipendiare chi scrive sta roba ?
massa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 16:39   #7
retalv
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 84
Non commento ma riporto ...

Quote:
le ricaricabili business, nascono per “aggirare” l’obbligo di assoggettamento al pagamento della tassa di concessione governativa (gli abbonamenti pagano la tassa… le ricaricabili no)
Anche non sapendo una cippa sull'argomento bastava una ricerca su Google con le chiavi "SIM ricaricabili business" ... o leggere la legge di taaanti anni fa ...
retalv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 16:40   #8
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Tralasciando che sono voci ( e dato il concentrarsi sul piccolo potrebbero essere anche vere) stai commentando una diversa notizia.
L'articolo parla di piani tariffari ricaricabili intestati a partita IVA ( quindi non abbonamenti)
All'atto pratico questa presunta tassa colpirà solo i piccoli artigiani ed imprenditori in genere che non hanno la forza economica, ne la necessità, di contrattare con le TLC, perchè i contratti business grossi tipo 20 sim+ adsl si spuntano anche a 480€ ivati a bimestre ( praticamente tutto incluso con 20 gb + 2 numerazione fisse a meno di 10@ +IVA a singola utenza).
La fantomatica proposta arrivando dal PD e colpendo sopratutto i piccoli ( cioè quelli che soffrono di più la crisi e la competizione delle multinazionali) rendendoli di 18€ più poveri mi fa protendere che la proposta sia reale ed allo studio ( ps far pagare di più al piccolo per togliere la tassa di concessione ai grossi e come effetto collaterale ai privati è il tipico esempio di democrazia di sx)
A parte che non era mio intento entrare nel merito del fatto, a parte il fatto che tu hai una tua visione ovviamente di parte, come posso averla io, ci mancherebbe, rimane il fatto che il titolo parla di tassa sui cellulari che colpirà quindi, secondo l'autore, la stragrande maggioranza delle persone.
Poi si legge invece che la stragrande maggioranza delle persone ne avranno benefici e che non si tratta di una tassa sul cellulare, questa per me è disinformazione o, peggio, manipolazione ad uso politico.

Una volta fatta chiarezza su questo, si può discutere sul merito.
Per quanto mi riguarda si tratta di una piccola tassa, una tantum, che colpisce le SIM aziendali, controbilanciata da uno sgravio fiscale di cui godrebbero la maggior parte delle persone (compresi i piccoli artigiani).
Ovvio che questo governo, come qualsiasi governo in questa situazione, deve fare cassa per scongiurare l'aumento dell'IVA, ovvio che dovrà prendere i soldi da qualcuno. Ora, o si prendono i soldi dai soliti noti (lavoratori a busta paga e pensionati che pagano già tutto e non mi risulta siano ricconi), oppure si fa una patrimoniale (misura diretta verso chi ha capitali), oppure si prende un po' qua ed un po' là... Non è che veda molte alternative.
Non è un problema di destra e di sinistra (come d'altronde non tutti i commercianti ed artigiani sono alla soglia di povertà), il problema è che se vuoi mantenere le regalie a fini clientelari (che possono essere gli 80 euro, i 40 euro di cuneo ma solo per chi è sotto i 26.000 euro, flat TAX, quota 100, reddito di cittadinanza, e tra tutti questi salverei solo quota 100), nella situazione in cui siamo, devi per forza prelevare da qualche parte, altrimenti scattano le norme di salvaguardia e aumenta l'IVA.
Oppure puoi fare come ha fatto Salvini che, nel momento in cui si doveva fare una finanziaria lacrime e sangue, ha mollato tutto lasciando agli altri la patata bollente, per poi fare opposizione sulle tasse che per forza verranno messe, su quota 100 che verrà eliminata (purtroppo), sulla flat TAX che non sarà fatta (per fortuna, altrimenti si sarebbe stato un salasso per i redditi più bassi, oltre al fatto che sarebbero serviti altri soldi).
Ora, sapere che pagherò meno soldi per una SIM e che le aziende, grandi e piccole, pagheranno una piccola tassa, una tantum, solo alla stipula di una nuova SIM, non è proprio cosa che mi faccia strappare le vesti di dosso. Diveramente, una tassa per i possessori di cellulare (un po' come il vecchio canone), sarebbe stata disgustosa, e il titolo dell'articolo fa passare proprio questo messaggio, quando dice che sarà una tassa sui cellulari e che quindi colpirà la stragrande maggioranza delle persone.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 12-10-2019 alle 16:53.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 16:54   #9
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 439
In se, una tassa "una tantum" per sim alla sottoscrizione di un contratto business è ben poca cosa rispetto alle altre tasse che già vengono pagate

tuttavia

questi 13€ sarebbero un ulteriore costo in caso di portabilità del numero, quindi un balzello che andrebbe ad incrementare il lock-in degli utenti, anche se quasi sicuramente gli operatori pur di "rubare" un cliente alla concorrenza potrebbero decidere di accollarsi questa spesa....
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 17:00   #10
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
In se, una tassa "una tantum" per sim alla sottoscrizione di un contratto business è ben poca cosa rispetto alle altre tasse che già vengono pagate

tuttavia

questi 13€ sarebbero un ulteriore costo in caso di portabilità del numero, quindi un balzello che andrebbe ad incrementare il lock-in degli utenti, anche se quasi sicuramente gli operatori pur di "rubare" un cliente alla concorrenza potrebbero decidere di accollarsi questa spesa....
Ma no, anzi, l'eliminazione della tassa di concessione governativa ti diminuirebbe i costi nel passare da un'operatore all'altro (e mi riesce quindi difficile capire come potrebbero fare cassa con questa operazione), chi pagherebbe qualcosa in più, una tantum, sarebbero solo le aziende, che in ogni caso non cambiano operatore ogni mese.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 17:05   #11
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
sinceramente mi sembra la tassa meno invasiva e criticabile degli ultimi tempi. comunque, a suo tempo mi ricordo che 3 si faceva carico della tassa di concessione di 5€ e rotti, non è impensabile che possa succedere altrettanto con questa
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 17:43   #12
Apozeme
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 173
Più tasse per tutti

Propongo tassa mensile di un euro per sim di un centesimo per chiamata e di 0,10 centesimi per messaggio Whatsapp o simile, 0,010 centesmi per MB scaricato. Visto che lo Stato guadagna sull'alcool e sul gioco d'azzardo, non vedo perché non dovrebbe guadagnare su un altro vizio dei cari cittadini.
Apozeme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 18:43   #13
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da massa84 Guarda i messaggi
Che articolo spazzatura.
Titolo click-bait, contenuto scadente.

Quanto è caduto in basso hwupgrade per stipendiare chi scrive sta roba ?
Concordo. Se avessero un minimo di dignità dovrebbero valutare seriamente la chiusura.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 18:45   #14
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
sinceramente mi sembra la tassa meno invasiva e criticabile degli ultimi tempi. comunque, a suo tempo mi ricordo che 3 si faceva carico della tassa di concessione di 5€ e rotti, non è impensabile che possa succedere altrettanto con questa
Il Governo incasserebbe di più se questo sito versasse 1€ per ogni boiata spazzatura che pubblica. Ancora rido per l’articolo sulla Boeing diventata Boing.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 19:00   #15
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
A parte che non era mio intento entrare nel merito del fatto, a parte il fatto che tu hai una tua visione ovviamente di parte, come posso averla io, ci mancherebbe, rimane il fatto che il titolo parla di tassa sui cellulari che colpirà quindi, secondo l'autore, la stragrande maggioranza delle persone.
Poi si legge invece che la stragrande maggioranza delle persone ne avranno benefici e che non si tratta di una tassa sul cellulare, questa per me è disinformazione o, peggio, manipolazione ad uso politico.

Una volta fatta chiarezza su questo, si può discutere sul merito.
Per quanto mi riguarda si tratta di una piccola tassa, una tantum, che colpisce le SIM aziendali, controbilanciata da uno sgravio fiscale di cui godrebbero la maggior parte delle persone (compresi i piccoli artigiani).
Ovvio che questo governo, come qualsiasi governo in questa situazione, deve fare cassa per scongiurare l'aumento dell'IVA, ovvio che dovrà prendere i soldi da qualcuno. Ora, o si prendono i soldi dai soliti noti (lavoratori a busta paga e pensionati che pagano già tutto e non mi risulta siano ricconi), oppure si fa una patrimoniale (misura diretta verso chi ha capitali), oppure si prende un po' qua ed un po' là... Non è che veda molte alternative.
Non è un problema di destra e di sinistra (come d'altronde non tutti i commercianti ed artigiani sono alla soglia di povertà), il problema è che se vuoi mantenere le regalie a fini clientelari (che possono essere gli 80 euro, i 40 euro di cuneo ma solo per chi è sotto i 26.000 euro, flat TAX, quota 100, reddito di cittadinanza, e tra tutti questi salverei solo quota 100), nella situazione in cui siamo, devi per forza prelevare da qualche parte, altrimenti scattano le norme di salvaguardia e aumenta l'IVA.
Oppure puoi fare come ha fatto Salvini che, nel momento in cui si doveva fare una finanziaria lacrime e sangue, ha mollato tutto lasciando agli altri la patata bollente, per poi fare opposizione sulle tasse che per forza verranno messe, su quota 100 che verrà eliminata (purtroppo), sulla flat TAX che non sarà fatta (per fortuna, altrimenti si sarebbe stato un salasso per i redditi più bassi, oltre al fatto che sarebbero serviti altri soldi).
Ora, sapere che pagherò meno soldi per una SIM e che le aziende, grandi e piccole, pagheranno una piccola tassa, una tantum, solo alla stipula di una nuova SIM, non è proprio cosa che mi faccia strappare le vesti di dosso. Diveramente, una tassa per i possessori di cellulare (un po' come il vecchio canone), sarebbe stata disgustosa, e il titolo dell'articolo fa passare proprio questo messaggio, quando dice che sarà una tassa sui cellulari e che quindi colpirà la stragrande maggioranza delle persone.
Per farla breve, quando le tasse le pagano gli altri sono meravigliose
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 20:04   #16
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Per farla breve, quando le tasse le pagano gli altri sono meravigliose
Se non sai cosa dire, fai bene a farla breve.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 21:10   #17
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
aumenterebbe i costi delle aziende diminuendo il fatturato degli operatori telefonici...dove? e il risarcimento per le velocità fuffa della tim?
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 21:20   #18
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
i PROFESSIONISTI AUMENTERANNO LE LORO PACELLE A COMINCIARE DAI MEDICI ALLA FACCIA DEL POPOLO BUE ITALIANO
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2019, 07:55   #19
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Ma perché questo "pressapochismo"?
CUT
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Ah, questo è un sito di hardware? Pensa te, credevo di stare su Supereva.it..

Quote:
Originariamente inviato da massa84 Guarda i messaggi
Che articolo spazzatura.
Titolo click-bait, contenuto scadente.

Quanto è caduto in basso hwupgrade per stipendiare chi scrive sta roba ?
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Concordo. Se avessero un minimo di dignità dovrebbero valutare seriamente la chiusura.
Il giornalismo in Italia spesso è politicamente schierato e fa capo a interessi economico-politici ben definiti, molto lontani dalla realtà di fatto e molto spesso parziali. https://it.wikipedia.org/wiki/Indice...3%A0_di_stampa
Nel 2011 Corsini vende una quota di Hwupgrade, circa il 20%, a Monrif. Società questa del gruppo Poligrafici Editoriale che accorpa tutta una serie di testate giornalistiche con uno specifico orientamento politico.
Quel 20%, o diverso nel caso siano intercorsi mutamenti, probabilmente incide nelle scelte editoriali di Hwupgrade dato che è stato un acquisto e non una donazione.
Non so se questa operazione abbia attinenza con la nascita e proliferare dei vari "articoli" spazzatura di ormai una nota firma, alla pubblicità sempre più invasiva, alla farcitura Amazon in una percentuale importante di articoli.
Sicuramente però Hwupgrade ha smesso da anni di essere Hwupgrade come se lo ricordano i vecchi. Facciamone una ragione.
Amen.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2019, 09:10   #20
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da JohnnyD2036 Guarda i messaggi
Qui sotto si sono dette le peggio cavolate in ambito economico. Ma d'altronde, vedo scrivere cazzate sotto tanti articoli che parlano di hw, figuriamoci qui dove si parla di tasse ed economia. Sinceramente chi si erge a professore di economia e poi vien qui a sostenere che la spesa, il bilancio, di uno statosi regge sulle tasse, dovrebbe ricevere il ban per manifesta ignoranza con aggravante presunzione.
A dire il vero non occorre essere professori, basta aver frequentato con diligenza l' asilo per sapere che le entrate di uno stato sono date dalle tasse. Per sapere che la sanità, la scuola, le forze dell'ordine, le strade, l'illuminazione, le fognature, gli asili, gli aiuti per indigenti ed invalidi, il welfare, e potrei andare avanti fino a domani, son tutte cose che vengono dalle tasse, dirette ed indirette.
Poi c'è chi si domanda perché deve pagarle, pensando che lo stato si autofinanzi in modo magico.
Si può discutere fino a domani su quanto debbano essere alte, su chi deve essere tassato maggiormente, se sono più giuste le dirette od indirette... ma che ci debbano essere è fuori discussione e, si, lo stato si regge sulle tasse. Puoi diminuire la spesa e abbassare la tassazione, ma le tasse devono esserci. E per la cronaca, le hanno tutti i paesi del mondo.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 13-10-2019 alle 09:14.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1