|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Cagliari
Messaggi: 35
|
PC lento all'accensione.
Salve a tutti.
Mi trovo da alcuni giorni con questo problema. All'accensione del PC, arrivato alla schermata del logo del bios, dove posso entrarci con F2 o canc per intenderci, noto che permane in questo stato per minuti, e la luce arancione che indica attività dell'HDD vedo che rimane sempre accesa. Una volta che dopo un bel po' parte il caricamento di Windows 10 con il classico beep di caricamento del dopo splash screen, il tutto carica velocemente con il mio SSD. Quindi il problema non è l'avvio lento di windows che avviene regolarmente in 10 secondi, ma proprio il tempo tra l'accensione e il beep di caricamento di windows. Mi è stato detto che poteva essere la batteria tampone, che ho sostituito con una nuova, ma non è cambiato nulla. Nessuna modifica hardware è intercorsa tra quando funzionava tutto bene e adesso che ci impiega parecchio ad avviare. Se può essere utile, quando riavvio windows dal sistema operativo, il riavvio è veloce, come deve essere, forse proprio perché salta la fase di check che intercorre tra accensione e beep di avvio di windows. E' proprio dall'accensione da spento che mi da questo problema, come se non riuscisse a fare chissà cosa prima di caricare windows, e per farlo ci mette davvero tanti minuti. Sarà il boot compromesso? Se avete un'idea di cosa possa essere o si possa verificare ve ne sarei grato. Grazie in anticipo. Win 10 64bit pro Asrock P55 USB3pro Intel i7 870 8GB ram Corsair DDR3 - 1600MHZ SSD Samsung EVO 840 250 GB AMD Radeon HD7700 Ultima modifica di Dylanyo : 05-10-2019 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Scollega tutte le periferiche interne ed esterne.
- schede PCI - hard disk - SSD - masterizzatori CD / DVD - periferiche USB (compreso mouse e tastiera) Insomma lascia collegato soltanto scheda video e monitor. Accendi e vedi se all'avvio è ancora lento. Ovviamente ti darà un errore di boot non trovando il sistema operativo che è sull'SSD che hai staccato. Se è lento, allora il problema è su uno dei cavi o delle periferiche che hai scollegato. Ricollegale una per una, testando l'avvio ogni volta, fino a scoprire la causa. Se è veloce allora il problema è uno di questi componenti: scheda madre, processore, RAM, scheda video o PSU. Comincia col testare la RAM con MemTest86+.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Cagliari
Messaggi: 35
|
Grazie per la celere risposta Blue_screen_of_death.
Seguendo le tue indicazioni ho trovato un banco Corsair da 4 GB andato... Rimosso quello e ripristinato il tutto... il pc avvia come deve andare. Vedrò di procurarmi nuovi banchi di ram. Grazie ancora per il supporto! Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Ottimo
![]()
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.