Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2019, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ano_84604.html

Tra gli appassionati del marchio non manca la voglia di immaginarsi un primo modello elettrico made in Borgo Panigale: a fornire un primo concept ci ha pensato il designer italiano Alessandro Lupo proponendo la sua idea di una naked elettrica dell'iconica famiglia Monster

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 13:01   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
facciamo anche finta che sia una notizia interessante.. ma una ducati elettrica come fa a sferragliare ?..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 13:04   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Bella, almeno quando arriverà il momento del passaggio smetteranno di rompere con sta favola del "desmo".
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 13:23   #4
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
facciamo anche finta che sia una notizia interessante.. ma una ducati elettrica come fa a sferragliare ?..
Non sferraglia, è quello il bello.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 13:24   #5
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1874
Czz nel 2019 andiamo ancora a petrolio e pistoni che van su e giù, come cento anni fa... non vedo l'ora che tutto questo finisca.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 13:32   #6
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15232
Ma perché senza culo così, sembra monca...
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 13:41   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non sferraglia, è quello il bello.
lo so lo so.. era una battuta.. le ducati le sentivi da km arrivare su per i passi con il loro carter aperto..
ma come vedi nel forum c'è chi non ha vissuto questo e odia il desmo (grande invenzione italiana) e odia i motori a pistoni che hanno permesso a tutti (compreso chi odia) di arrivare fino a dove siamo arrivati oggi..

vorrei proprio vedere se non avessimo avuto le automobili a combustione dove saremmo oggi con l'ausilio dei cavalli... ma d'altro canto la volpe odia quello che non puo' avere :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 13:51   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
lo so lo so.. era una battuta.. le ducati le sentivi da km arrivare su per i passi con il loro carter aperto..
ma come vedi nel forum c'è chi non ha vissuto questo e odia il desmo (grande invenzione italiana) e odia i motori a pistoni che hanno permesso a tutti (compreso chi odia) di arrivare fino a dove siamo arrivati oggi..
Poi invece c'è chi parla di "desmo" e come la maggior parte dei riders da bar non sà manco cosa sia nè come funzioni e spesso nemmeno sanno che è un abbreviativo tamarro.

Detto ciò ... invenzione italiana ? La distribuzione desmodromica fu inventata da prima del 900 e fu utilizzata da moltissimi brand automobilistici con modelli di lusso ed utilizzata nel mondo delle corse con successo dalla Mercedes nel 1954

Anzi Fabio Taglioni in teoria si dice che si interessò a tale soluzione incoraggiato dai successi Mercedes.
Altro che invenzione italiana ! Semmai ... "scopiazzata".

Quote:
c'è chi non ha vissuto questo
Chi è giovane e guarda al futuro e non a tempi oramai sorpassati e/o destinati all'estinzione.
Difendere le vecchie soluzioni aggrappandosi alle glorie del passato è una mentalità da uomo finito.

Quote:
e odia il desmo (grande invenzione italiana) e odia i motori a pistoni
Mi piacciono molto le Ducati, così come tutti i prodotti europei rispetto ai nipponici ( che però ho avuto ) e mi piacciono molto le motorizzazioni attuali in realtà, semplicemente però non sono limitato e sono aperto al cambiamento.
In definitiva non sono un motociclista da bar.

Ultima modifica di nickname88 : 26-09-2019 alle 14:04.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 14:10   #9
Alessiuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
le ducati le sentivi da km arrivare su per i passi con il loro carter aperto..
Posso garantirti che su per i passi senti BENISSIMO arrivare tutte le moto, non solo le Ducati.
Alessiuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 14:16   #10
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma come vedi nel forum c'è chi non ha vissuto questo (...) e odia i motori a pistoni che hanno permesso a tutti (compreso chi odia) di arrivare fino a dove siamo arrivati oggi..
Ho avuto tre ducati
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 14:20   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Poi invece c'è chi parla di "desmo" e come la maggior parte dei riders da bar non sà manco cosa sia nè come funzioni e spesso nemmeno sanno che è un abbreviativo tamarro.

Detto ciò ... invenzione italiana ? La distribuzione desmodromica fu inventata da prima del 900 e fu utilizzata da moltissimi brand automobilistici con modelli di lusso ed utilizzata nel mondo delle corse con successo dalla Mercedes nel 1954

Anzi Fabio Taglioni in teoria si dice che si interessò a tale soluzione incoraggiato dai successi Mercedes.
Altro che invenzione italiana ! Semmai ... "scopiazzata".

Chi è giovane e guarda al futuro e non a tempi oramai sorpassati e/o destinati all'estinzione.
Difendere le vecchie soluzioni aggrappandosi alle glorie del passato è una mentalità da uomo finito.

Mi piacciono molto le Ducati, così come tutti i prodotti europei rispetto ai nipponici ( che però ho avuto ) e mi piacciono molto le motorizzazioni attuali in realtà, semplicemente però non sono limitato e sono aperto al cambiamento.
In definitiva non sono un motociclista da bar.
grazie per la cronistoria del desmo ma alla fine l'attuale uso mi sa che c'è in pochi veicoli.. detto questo non sapevo che anche Mercedes lo avesse usato prima di Ducati.
lavoro nel mondo dell'informatica e quindi non sono proprio un "uomo vecchio" ma la poesia di un motore a pistoni non la ritrovo nei motori elettrici.. ovviamente non parlo di banali 4 cilindri (anche se alcuni sono affascinanti come quello montato sulla A45 per restare in tema MB).

la ducati mi è sempre piaciuta ma in realtà abbiamo avuto 4 Giapponesi e un'inglese a casa e non eravamo casa bar facendo almeno 10 mila km/anno in moto con picchi di quasi 23 mila.. adesso viaggio in auto e mi diverto ad ascoltare il motore.. l'elettrico sarà il futuro ma il futuro non sembra molto variegato e attraente con certe prospettive..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 14:21   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Ho avuto tre ducati
e nonostante questo vorresti un motore elettrico pesante e con poca autonomia la dove avevi un gioiello a pistoni ? .. gusti :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 14:22   #13
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
la 400 monster (per andare al mare 25km) era nella mia lista o una bella yamaha virago/honda shadow modificata bobber........come siamo messi qui in Italia con il discorso modifiche, ti prendono la vita o non ci sono problemi?
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 14:23   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Alessiuccio Guarda i messaggi
Posso garantirti che su per i passi senti BENISSIMO arrivare tutte le moto, non solo le Ducati.
lo so.. lo so.. ma sono altri sound.. un conto era sentire mia moglie venire su con l'akra o lo yoshi.. altro era sentire le ducati.. sound diversi.. e non solo per 2 o 4 pistoni.. ma le ducati erano diverse..
anche adesso in auto mi sentono arrivare su per i passi.. e, ahimè, mi notano anche di più.. ma non lo so.. non avendola mai comprata una ducati mi affascina in modo diverso.. magari in pensione ne prendo una.. a pistoni..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 14:24   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
la 400 monster (per andare al mare 25km) era nella mia lista o una bella yamaha virago/honda shadow modificata bobber........come siamo messi qui in Italia con il discorso modifiche, ti prendono la vita o non ci sono problemi?
ti prendono ancora la vita :-D anzi.. con certe nuove norme che dovevano semplificare le cose hanno fatto pure più danni..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 14:26   #16
Alessiuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
la 400 monster (per andare al mare 25km)
sei riuscito a mettere due bestemmie in mezzo periodo, i miei complimenti
Alessiuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 14:35   #17
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
A parte l inquinamento vero e proprio su cui è giusto intervenire, una cosa davvero dannosa e odiosa è l inquinamento acustico, io darei fuoco a tutte le harley, mi chiedo perché permettano quegli scarichi che superano abbondantemente i 120 decibel! Fermarli e dagli 2/3000 euro di multa no???
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 14:36   #18
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
E comunque molto bella questa ducati come design.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 15:21   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
A parte l inquinamento vero e proprio su cui è giusto intervenire, una cosa davvero dannosa e odiosa è l inquinamento acustico, io darei fuoco a tutte le harley, mi chiedo perché permettano quegli scarichi che superano abbondantemente i 120 decibel! Fermarli e dagli 2/3000 euro di multa no???
eh beh.. credo di aver avuto solo una moto con lo scarico originale.. lo so.. da fastidio.. ma c'è poco da fare. fa parte del divertimento.. di chi guida..
adoro la montagna.. ci sono nato.. e vado spesso per boschi.. ma quando sento una RS6 o una moto che "borbottano" in rilascio.. beh-.. mi si riempie il cuore..

pensare che, se fosse stato per ecologia, bastava aggiungere etanolo a fiumi e il problema lo risolvevamo.. non il problema acustico.. ma con idrogeno ed etanolo il problema ecologico lo risolvevamo senza fatica e con pochi anni.. altro che le pile..

pensa che si poteva arrivare all'85% di etanolo nella benzina grazie ad una centralina magneti marelli di quasi 30 anni da.. in america l'etanolo nella benzina è al 15% da noi stiamo facendo questa cosa da poco e fino a qualche anno fa eravamo fermi al 4%.. tanto per dire quanto interessa l'ecologia..
portavamo l'etanolo al 30% e boom.. ecologia in un colpo solo senza che nessuno se ne accorgesse..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 15:27   #20
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5114
facciamo un po' di chiarezza

Desmo,o il principio che regola la alzata delle valvole,la bandiera ducati,non è invenzione italiana bensì tedesca,avevo effettuato ricerche a riguardo visto che un vecchio ingegnere meccanico mi aveva aveva messo la pulce nell'orecchio,ora non ricordo esattamente il link della pagina, ma ,dopo diversi giorni di ricerca in internet nel tempo libero,riuscii a trovare le informazioni che giustamente,il vecchio e decrepito ingegnere mi aveva detto,che la tecnica sia stata affinata dagli italiani si,su questo non c'è dubbio.
Solo che il messaggio è passato come invenzione italiana,non tutta la meccanica di eccellenza è venuta fuori dalla ferrari o ducati,marche sempre sulla bocca degli italiani mediocri,dimenticandosi di lamborghini,alfa,maserati,mv,moto guzzi,benelli e altri, ad esempio aprilia,che nel suo piccolo,ha innovato più di quanto possiamo immaginare.
Il turbo ad esempio è merito dei francesi.
Adesso posso pure scherzare,per il rumore da "motore sbiellato" dato dalla frizione a secco,si può aggiungere un bell'altoparlante che ne riproduce il suono,così da pensare alla sicurezza pedonale!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1