Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2019, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ica_84320.html

La nuova ID.3 di Volkswagen avrà un motore posteriore da 204CV con la possibilità di raggiungere i 160 km/h limitati ed un'autonomia che varierà (in base alla versione scelta) tra i 330 km e i 550 km. Ecco tutti i dettagli della nuova auto di casa VW.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 09:05   #2
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Bella, gli interni sono minimalisti al punto giusto
Il marchio inoltre è una garanzia, di sicuro sarà la sostituta della mia auto attuale
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 09:21   #3
Vinve_dlk
Member
 
L'Avatar di Vinve_dlk
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano
Messaggi: 186
Si, certo.
La garanzia del Diesel Gate e della qualità percepita che fa lievitare il costo.
Vinve_dlk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 09:22   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
Ho da tempo un dubbio legato alle motorizzazioni e alla loro potenza. Perché su vetture utilitarie o anche medie i motori a scoppio stanno tra i 90 e i 120 cavalli mentre queste elettriche hanno 200 e passa cavalli? (tra l'altro questa viene limitata a 160 km/h, quindi dove "servono" tutti questi cavalli?)
Non credo sia una questione di coppia (l'elettrico dovrebbe averne di più e a tutti i regimi).

Qualcuno che ne capisce più di me ha qualche idea?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 09:46   #5
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
La versione da povero da 'meno di 30k' sarà tipo 29.900€ .

In futuro, per avere un senso, dovrebbe costare almeno 10k in meno, avrà i cerchi da 15", motore con metà cavalli e 100km in piu di autonomia per il modello base.
Ho come l'impressione che la base l'hanno fatta castrata apposta, costi nessuno la compra.

Comunque concordo con il discorso dell'insensatezza di tutti quei cavalli e coppia: contribuisce solo a consumare prima la batteria. Penso sia dovuto al fatto che cosi risparmiano facendo u unico motore ed un unica elettronica, e fanno marketing con grossi numeri di potenza.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 09:55   #6
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Ho da tempo un dubbio legato alle motorizzazioni e alla loro potenza. Perché su vetture utilitarie o anche medie i motori a scoppio stanno tra i 90 e i 120 cavalli mentre queste elettriche hanno 200 e passa cavalli? (tra l'altro questa viene limitata a 160 km/h, quindi dove "servono" tutti questi cavalli?)
Non credo sia una questione di coppia (l'elettrico dovrebbe averne di più e a tutti i regimi).

Qualcuno che ne capisce più di me ha qualche idea?
Perchè la ID.3 pesa a vuoto 1.719 kg, un peso molto vicino ad una BMW X3 che però è un carroarmato di suv lungo 4,70m.

Quindi per forza di cose occorre un motore sovradimensionato per avere una buona accelerazione, altrimenti sarebbe un chiodo assurdo.

La velocità è limitata a 160km perché oltre ad una certa velocità l'assorbimento del motore diventa talmente elevato che l'autonomia sarebbe ridicola. In più occorrerebbe mettere dei freni esagerati visto il peso che si porta dietro.
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 09:57   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
ah ecco, in effetti non avevo considerato il fattore peso.

Ma pur eliminando diversi componenti meccanici (motore a scoppio, parte della trasmissione, una 50ina di kg del serbatoio pieno di carburante ecc.) non riescono a far pesare meno le auto? Le batterie sono così pesanti?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 10:04   #8
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Vinve_dlk Guarda i messaggi
Si, certo.
La garanzia del Diesel Gate e della qualità percepita che fa lievitare il costo.
Che c'entra con l'auto elettrica? E soprattutto che c'entra una violazione delle norme di inquinamento con la rifinitura dei cruscotti?
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 10:05   #9
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
prezzo della base alto

pesa come un furgone a mezzo carico

200cv e poi prestazioni (accelerazione e vmax) da segmento B benzina

freni a tamburo

è grossa come una segmento B, ma le segmento B costano parecchio meno

davvero non ne capisco il senso, né in ottica risparmio né in ottica mobilità vista l'autonomia e i tempi di ricarica
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 10:18   #10
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ah ecco, in effetti non avevo considerato il fattore peso.

Ma pur eliminando diversi componenti meccanici (motore a scoppio, parte della trasmissione, una 50ina di kg del serbatoio pieno di carburante ecc.) non riescono a far pesare meno le auto? Le batterie sono così pesanti?
Le batterie pesano tantissimo, poi c'è il sistema di recupero dell'energia, il caricatore, tutta l'elettronica che gestisce l'auto, lcd vari e tutte le lucine interne...

I motori a scoppio alla fine pesano, ma neanche tanto grazie alle tecnologie odierne (il vecchio Chevy LS7 pesa solo 215Kg ed è un V8 da 7 litri).

Fa conto che i cerchi da 20" con relative gomme saranno sui 25Kg l'uno, per un totale di 100Kg.

Già le auto normali pesano sempre di più e consumano sempre di più per via del peso e dimensioni in crescita, le elettriche fanno ancora peggio per il discorso batterie e per la complessità degli impianti a bordo.
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 10:21   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
le elettriche costano e pesano.. la questione è ormai risaputa.. ma mi fa piacere vedere le prime auto elettriche del gruppo VW-Audi entrare in produzione e fare concorrenza con la tesla model 3.
pian piano ci sarà scelta e i prezzi caleranno. io continuo a preferire la combustione interna o le ibride plug-in per comodità e costi ma l'elettrico prenderà piedi contro ogni logica di buon senso per cui è buono che vi sia scelta

per il fatto di usare freni a tamburo ricordo che i motori elettrici non hanno frizione e quindi agiscono anche loro da freno.. i treni hanno i freni ma il freno principale è il motore elettrico, idem sulle auto.. anche quelle a benzina e gasolio se usate bene hanno un buon freno motore.. c'è chi cambia le pastiglie freno dopo 50 mila km e chi (come il sottoscritto) dopo oltre 120-140 mila km grazie al freno motore..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 10:24   #12
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
30000€ non son nemmeno troppi alla fine per una segmento C. Capisco il "risparmio" sulle plastiche, perchè proporre i 18" come misura minima per poi piazzare i freni a tamburo (!) su un botolo da 1700kg... mah.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 10:24   #13
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Edit
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 10:35   #14
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
30000€ non son nemmeno troppi alla fine per una segmento C. Capisco il "risparmio" sulle plastiche, perchè proporre i 18" come misura minima per poi piazzare i freni a tamburo (!) su un botolo da 1700kg... mah.

Ciao
C? misura 1,80 x 4,10, la polo restando in casa VW è 175 x 4,05

è una B prezzata da C molto cara
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 10:53   #15
Bello&Monello
Member
 
L'Avatar di Bello&Monello
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In quel paesello piccolo piccolo...
Messaggi: 205
Beh calcolate comunque che con gli ecoincentivi statali e quelli regionali si può arrivare (in lombardia) a 14.000 euro di sconto a cui va aggiunto lo sconto minimo del 12% sul listino previsto dall'ecobonus.

Quindi la base da 30.000 euro riesci a portarla a casa a 12.400... (rottamando una vecchia auto ovviamente).
A quella cifra ci compri la panda...
__________________
"...se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare cose che non hai mai fatto..."
Bello&Monello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 10:53   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
E' una segmento C per dimensioni ed abitabilità, non una segmento B.

Prezzi 30 e 40.000 euro.
Una Golf benzina 130 CV costa 25-30.000 euro.
Una diesel da 150 CV, 30-35.000 euro

Le concorrenti.

Hyundai Kona 39 kWh - 290 Km - 38.000 euro
Hyundai Kona 64 kWh - 449 Km - 43.000 euro
Nissan Leaf - 40 kWh - 270 Km - 37-49.000 euro

Le segmento B (Opel Corsa, 208 e BMW i3), viaggiano sui 30 ai 40.000 euro.

La ID.3 è concorrenziale ma per quanto mi riguarda VW, non compro nulla da loro.
Non hanno pagato abbastanza caro i danni che hanno causato e c'è tanto altro tra cui scegliere.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 10:54   #17
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
per il fatto di usare freni a tamburo ricordo che i motori elettrici non hanno frizione e quindi agiscono anche loro da freno..
I tamburi sono di manutenzione più difficile e prestazioni continuate nel tempo più scarse, con quel peso da catamarano basta una frenata d'emergenza in autostrada per avere i freni posteriori surriscaldati.
Considerando la differenza di prezzo tra un tamburo e un buon freno a disco fanno solo la figura dei pezzenti usando i tamburi.
Ah.. Le Tesla, tanto per dire, tendono a usurare di più le pastiglie posteriori, quindi la scelta di un tamburo al posteriore mi sembra oltremodo ridicola

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
C? misura 1,80 x 4,10, la polo restando in casa VW è 175 x 4,05

è una B prezzata da C molto cara
Con questo aumento delle dimensioni si sta perdendo di vista quanto dovrebbero ingombrare i vari segmenti. All'epoca della Grande Punto fece scalpore il fatto che una segmento B superasse i 4 metri, 4,04m per la precisione. E si evidenziava come superare i 4 metri sforasse in un segmento C. Oggi 4,26 metri vengono ancora considerati un segmento B?
Ma dove riuscite a parcheggiare questi catamarani?
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 10:57   #18
Snork
Member
 
L'Avatar di Snork
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
misura 1,80 x 4,10
4,261 m x 1,809 m x 1,552 m, quindi qualche mm più lunga di una Golf (il passo della golf è di ben 14,5 cm più corto, l'ID.3 è a livello Passat), 1 cm più larga e 6 cm più alta
__________________
A good simulator check ride is like successful surgery on a cadaver. | Good judgment comes from experience. Good experience comes from someone else's bad judgment.
Learn from the mistakes of others...you won't live long enough to make them all yourself.
Snork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 11:33   #19
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5985
non si può vedere..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 12:16   #20
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
io lo ho detto da tempo escluse particolari situazioni x il 65/70% degli italiani è meglio aspettare le elettriche di IIa generazione.....io sicuramente
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1