Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2019, 22:58   #1
superdecio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 21
Wifi Extender o Access Point Wifi?

Ciao a tutti,
chi mi consiglia? Dovrei prendere uno per estendere il wifi da casa in giardino, grazie!
superdecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 12:41   #2
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Si ma c'è una sostanziale differenza però.

All'access point devi portare un cavo di rete proveniente dal router/gateway, e lui crea poi una rete Wi-Fi partendo da un segnale cablato.

Il repeater estende una rete Wi-Fi preesistente, con notevoli perdite e possibili discontinuità del segnale.
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 13:28   #3
-=MirO=-
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 112
Avresti in entrambi i casi il problema del doppio SSID, che a parte specifiche esigenze è solo una rottura (ti muovi da una rete ad un'altra e hai un buco, sei su copertura bassa di una rete e alta in un'altra ma l'apparecchio tende a stare su quella a cui agganciato ...).
Le esigenze specifiche potrebbero essere quelle di avere davvero 2 reti separate e non comunicanti, senza sfruttare la rete guest (che poi servirebbe a quello ma magari necessiti di servizi più evoluti).
Io nel caso mi orienterei così:
- Necessità di reti separate e presenza di un cavo di rete in posizione utile -> Access Point
- Tutto il resto -> reti mesh
I repetear sono un oggetto che OGGI ha poco, pochissimo senso (per via del doppio SSID ma anche delle interferenze e della velocità mediamente bassa), se non per un costo veramente basso
-=MirO=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 15:45   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da -=MirO=- Guarda i messaggi
Avresti in entrambi i casi il problema del doppio SSID, che a parte specifiche esigenze è solo una rottura (ti muovi da una rete ad un'altra e hai un buco, sei su copertura bassa di una rete e alta in un'altra ma l'apparecchio tende a stare su quella a cui agganciato ...).
Le esigenze specifiche potrebbero essere quelle di avere davvero 2 reti separate e non comunicanti, senza sfruttare la rete guest (che poi servirebbe a quello ma magari necessiti di servizi più evoluti).
Io nel caso mi orienterei così:
- Necessità di reti separate e presenza di un cavo di rete in posizione utile -> Access Point
- Tutto il resto -> reti mesh
I repetear sono un oggetto che OGGI ha poco, pochissimo senso (per via del doppio SSID ma anche delle interferenze e della velocità mediamente bassa), se non per un costo veramente basso
Non è vero, puoi avere quanti AP vuoi sullo stesso SSID.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 10:17   #5
-=MirO=-
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Non è vero, puoi avere quanti AP vuoi sullo stesso SSID.
Sì in effetti sì, ma non è la stessa rete. Di fatto sono reti indipendenti con stesso SSID, stessa pwd e soprattutto stessa rete (si deve disattivare DHCP sugli AP, quindi ti perdi la possibilità di fare reti diverse) ma la trovo una roba poco comoda, anche perchè la gestione NON è unificata ma separata su ogni AP. In ufficio abbiamo "n" AP e regolarmente nelle zone di passaggio da uno all'altro ci sono problemi, tanto che se posso preferisco avere SSID leggermente differenti e gestirmelo a mano, almeno in situazioni piccole tipo casa.
La cosa migliore è se gli AP sono identici e si vedono tra loro (sono quindi molto "densi" e di fatto non ci sono zone a segnale debole) per cui puoi impostare lo stesso canale e la cosa funziona "quasi" perfettamente, ma alla fine diventa come fare una rete mesh "a mano". A quel punto meglio una mesh che nasconde completamente la cosa ed è ottimizzata proprio per fare questo. Anche perchè 3 AP non è che costino molto meno di un pack da 3 satelliti mesh

Ultima modifica di -=MirO=- : 22-08-2019 alle 10:20.
-=MirO=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v