Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2019, 00:24   #1
ProgTheater
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 72
PC Gaming Micro-ATX - FHD [820€ - 850€]

Salve a tutti, mi servono opinioni e consigli su una build Gaming Micro Atx per il FHD 60-75Hz da mettere sulla scrivania affianco al futuro monitor (escluso dal prezzo della build, mi aiuterete per questo dopo prima pensiamo al pc )


tipo di giochi che utilizzerei sono principalmente tripla A e qualche indie degli ultimi 4 - 5 anni fino ad oggi di vario genere , esclusi FPS


altri utilizzi sono cose leggere come usare internet, office excel, riproduzione video e audio e come utilizzo più pesante uso programmi come makemkv per trasformare DVD in MKV e MKVToolNix per muxare audio e video di film o altro da diverse fonti in 1080p 2160p sia h264 che h265, in futuro potrei usare DAW (Digital Audio Workstation) come Reaper con scheda audio esterna

non ho intenzione di fare overclock, non ho neanche idea di come si faccia



Premessa: lo store deve essere E**eS**p (mando un PM per chi vuole sapere lo store per aiutarmi), devo usare il bonus docenti e dovrò farmelo montare da loro per cui la scelta dei pezzi è limitata a questo store (ed il BUDGET TOTALE di 820 - 850 deve includere anche la manodopera per montarlo di 29€)

la varietà dei pezzi e dei prezzi nello store è limitata rispetto ad altri più blasonati, questa è la mia idea di base, più giu ho scritto le motivazioni e delle alternative a dei componenti. Siate liberi di cercare altri componenti sul sito se volete.

Quote:

Cooler Master Case Masterbox Q300L

47.33€


MB Gigabyte B450 Aorus M

86.39€


Alimentatore 550W BitFenix Formula 80 Plus Gold


67.82€


CPU AMD 2600 CPU AMD 2600

147.05€


DDR4 16GB / 3000 Crucial Ballistix BX Sport K2

80.14€


SVGA Palit GeForce GTX 1660 Ti 6GB StormX OC

278.22€


HD SSD 2,5 500GB WD Blue SATAIII 3D 7mm

63.06€


HDD 3,5 1TB Toshiba P300 High Performance

39.69€


Ventola case Arctic P14 PWM PST Black - 140mm

6.61€ X2 = 13.66€


Assemblaggio PC e test funzionamento

29.00€


Sub Totale: 851.95€


CASE: Cooler Master Masterbox Q300L Mid Tower Microatx:

ho scelto questo case e questo formato micro atx perché deve essere abbastanza compatto, è un case basso ma largo (buono per il cable managament) e perché le varie porte USB sono facilmente raggiungibili non avendole in alto ma di lato in basso (fondamentale per me)


SCHEDA MADRE: Gigabyte B450 Aorus M:

non ce ne sono molte mATX sul sito ma mi sembra buona e abbastanza completa per il mio utilizzo considerando il prezzo max totale della build

alternative scheda madre:

Asrock B450M Pro4 74.77€

Msi Mb B450M Pro-M2 83.12€

MB AM4 Gigabyte GA-B450M-GAMING 80.14€



ALIMENTATORE: BitFenix Formula 80 Plus Gold 550W:

credo sia uno dei migliori cosniderando il prezzo, in ogni caso alcune alternative:


Corsair CX550 new 69.66€


Be Quiet! Alimentatore Atx System Power 9 500W 80Plus Bronze 64.15€


FORTRON HYPER S 600 85+ ATX 56.43€



CPU: AMD 2600: non posso aspettare i ryzen 3000, in ogni caso costeranno sicuramente di più (immagino 199€ più iva) per cui va bene il 2600



RAM: Crucial Ballistix BX Sport K2 DDR4 16GB / 3000

credo siano decenti, so che si ottiene il massimo dai ryzen con ram ad alte frequenze tipo a 3000 - 3200mhz, ma poi non so se vanno settate dopo per raggiungere quella frequenza, nel caso chiederò aiuto qui nel forum in futuro

alternative ram

DDR4 3200 16GB C15 Corsair Ven K2 €87.47

DDR4 8GB 3000 C16 GSkill Aegis 33.42€ (da prenderne due)

DDR4 16GB / 3200 G.Skill CL16 Kit Ripjaws 2 77.48€




SCHEDA VIDEO: Palit GeForce GTX 1660 Ti 6GB StormX OC:

ho visto delle recensioni, mi sembra una buona scheda, leggermente OC di fabbrica, è abbastanza compatta e mantiene temperature ok, alternative di marche più blasonate sono troppo costose e non rientro nel budget


alternative biventola:

SVGA Manli GeForce GTX 1660 Ti 6GB Gallardo 265.87€

Inno3D GeForce GTX 1660 Ti 6GB Twin X2 283.14€



SSD e HDD: SSD 2,5 500GB WD Blue SATAIII 3D 7mm - HDD 3,5 1TB Toshiba P300 High Performance:

poco da dire qui, ho scelto la versione da 500 GB perche oltre al software e programmi vari ho intenzione di installare qui i giochi per beneficiare dei caricamenti ridotti, prezzo prestazioni sono i migliori che hanno sul sito, samsung e crucial costano di più, per quanto riguarda l'hdd il toshiba P300 credo sia il migliore della fascia.



VENTOLE: Arctic P14 PWM PST Black - 140mm:

Da mettere nella parte frontale del case, sono modeste credo ma penso vadano bene per mantenere delle temperature decenti, in ogni caso ce ne sono tante sul sito se ne trovate delle migliori rimanendo nel budget ben venga, no so se far mettere anche un altra nella parte superiore, nel caso queste Arctic P12 PWM PST penso possano andare




se siete arrivati fino in fondo ed avete letto tutto grazie mille, ci ho perso diversi giorni a costruire questa build (tenendo presente il limite dello store che non è certamente a****n per varietà di pezzi) ispirandomi a varie configurazione nel forum, video su youtube ecc... vi prego ditemi che grossomodo va bene i mie dubbi principali rimangono su scheda madre, ram e ventole.



Grazie ancora
ProgTheater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 10:31   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
Ciao
guarda direi che va tutto bene così, hai gia aggiunto ventole al case e mi sembra equilibrata, io metterei delle ram 3200Mhz di solito si usano spesse le le predator (HX432C16PB3K2/16) come vga visto che giochi in full-hd a dir tanto ci metterei una 1660 liscia nn la TI, cosi potresti prendere una versione un poco migliore rispetto a palit o manli (manli x la componentistica cosi cosi mentre gainawrd-palit xke fanno poco controllo qualità e negli anni passati e capitato spesso di avere sia buone schede che roba a cui si staccano le ventole, le saldature nn reggono e cosi via)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 10:48   #3
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8135
Oppure una ASROCK PHANTOM GAMING X RADEON RX590 8G a 253€
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 11:01   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
Quote:
Originariamente inviato da klept Guarda i messaggi
Oppure una ASROCK PHANTOM GAMING X RADEON RX590 8G a 253€
se punta ad un monitor freesync ci sta una RX
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 21:56   #5
ProgTheater
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
guarda direi che va tutto bene così, hai gia aggiunto ventole al case e mi sembra equilibrata, io metterei delle ram 3200Mhz di solito si usano spesse le le predator (HX432C16PB3K2/16) come vga visto che giochi in full-hd a dir tanto ci metterei una 1660 liscia nn la TI, cosi potresti prendere una versione un poco migliore rispetto a palit o manli (manli x la componentistica cosi cosi mentre gainawrd-palit xke fanno poco controllo qualità e negli anni passati e capitato spesso di avere sia buone schede che roba a cui si staccano le ventole, le saldature nn reggono e cosi via)
ciao grazie della risposta, se prendo quelle ram (93.64€ sul sito) e una marca migliore per la 1660 ti (tipo la Gigabyte GeForce GTX 1660 Ti OC a 294.15€ poi non rientro nel budget, la mia idea era di prendere cmq una 1660 ti almeno decente che mi garantisse quei 10-20 fps in più rispetto alla rx590 per poter stare sicuro per più tempo senza che scendesse sotto i 60 fps.


quelle ram che avevo proposto da 3200mhz tipo le DDR4 3200 16GB C15 Corsair Ven K2 €87.47 o le DDR4 16GB / 3200 G.Skill CL16 Kit Ripjaws 2 77.48€ non vanno proprio bene?


dove si potrebbe risparmiare per rientrare?
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Cooler Master Case Masterbox Q300L Mid Tower Microatx-Mini Itx, Usb3X2, Audio Io, 1X 3.5/2X 2.5"" Bay, 1X 120Mm Rear Fan Cooler Master Case Masterbox Q300L Mid Tower Microatx-Mini Itx, Usb3X2, Audio Io, 1X 3.5/2X 2.5"" Bay, 1X 120Mm Rear Fan


1

47.33 [Iva Inc]

Alimentatore 550W BitFenix Formula 80 Plus Gold Alimentatore 550W BitFenix Formula 80 Plus Gold


1

67.82 [Iva Inc]

CPU AMD 2600 CPU AMD 2600


1

147.05 [Iva Inc]

MB Presa AM4 Asrock B450M Pro4 MB Presa AM4 Asrock B450M Pro4


1

74.77 [Iva Inc]

DDR4 16GB 3200 C16 Kingston Hyp K2 DDR4 16GB 3200 C16 Kingston Hyp K2


1

93.64 [Iva Inc]

SVGA Gigabyte GeForce GTX 1660 Ti OC 6G, 6144 MB GDDR6 SVGA Gigabyte GeForce GTX 1660 Ti OC 6G, 6144 MB GDDR6


1

294.15 [Iva Inc]

HDD 3,5 1TB Toshiba P300 High Performance HDD 3,5 1TB Toshiba P300 High Performance


1

39.69 [Iva Inc]

HD SSD 2,5 500GB WD Blue SATAIII 3D 7mm intern bulk HD SSD 2,5 500GB WD Blue SATAIII 3D 7mm intern bulk


1

62.84 [Iva Inc]

Ventola case Arctic P14 PWM PST Black - 140mm Ventola case Arctic P14 PWM PST Black - 140mm


2

13.22 [Iva Inc]

Arctic P12 PWM PST Pressure Optimised Ventola da 120mm Black Arctic P12 PWM PST Pressure Optimised Ventola da 120mm Black


1

6.83 [Iva Inc]

Assemblaggio PC e test funzionamento Assemblaggio PC e test funzionamento


1

29.00 [Iva Inc]


Peso: 13.126 Kg

Sub Totale: 876.35

ho modificato la scheda madre con la AM4 Asrock B450M Pro4 che leggendo in giro sembra migliore della Gigabyte B450 Aorus M (e sopratutto costa meno), ed ho aggiunto una ventola 120mm da far montare in alto

Ultima modifica di ProgTheater : 20-06-2019 alle 23:15.
ProgTheater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 23:10   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
si possono andare anche quelle ram, con corsair pero nn si sa mai la qualita dei chip che arrivano dentro le vengeance xke li variano spesso in produzione mentre con le g.skill cl16 posso dire che sono ram un po meno testate rispetto alle kingston cmq un 80-85% delle volte i 3200Mhz dovrebbero reggergli effettivamente
se vuoi una scheda duratura devi puntare dalla 2060 in su
il punto e che nn serve, magari fra un anno e mezzo a 220 euro venderanno una scheda che va il 40-50% piu di una 1660ti x cui nn ce motivo di prendere ora una scheda sovrabbondante bisogna aggiornare nel tempo e questo ceh rende duraturo un pc da gaming
x il resto a parte la b450m che e un po meno valida lato bios e come optional rispetto alla gigabyte il resto va bene essendo uguale a quella precedente
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2019, 01:27   #7
ProgTheater
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si possono andare anche quelle ram, con corsair pero nn si sa mai la qualita dei chip che arrivano dentro le vengeance xke li variano spesso in produzione mentre con le g.skill cl16 posso dire che sono ram un po meno testate rispetto alle kingston cmq un 80-85% delle volte i 3200Mhz dovrebbero reggergli effettivamente
se vuoi una scheda duratura devi puntare dalla 2060 in su
il punto e che nn serve, magari fra un anno e mezzo a 220 euro venderanno una scheda che va il 40-50% piu di una 1660ti x cui nn ce motivo di prendere ora una scheda sovrabbondante bisogna aggiornare nel tempo e questo ceh rende duraturo un pc da gaming
x il resto a parte la b450m che e un po meno valida lato bios e come optional rispetto alla gigabyte il resto va bene essendo uguale a quella precedente
la Asrock B450M Pro4 credo abbia degli heatsink migliori da quello che ho letto in rete e se nonostante tutto va bene lo stesso facendomi risparmiare un poco va bene,

ora però mi viene un dubbio sulla scheda video, visto che i monitor g-sync costano troppo io non vorrei avere problemi di tearing, dovrei usare il v-sync attivo bloccando i frames a 60 per non avere problemi? se i frames scendono sotto i 60 fps compare il tearing o altri artefatti? oppure esistono monitor ips freesync entro i 150€-160€ con display port per usufruire del freesync che ora dovrebbe essere compatibile anche con le schede nvidia?
ProgTheater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2019, 10:39   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
Le heatsink su schede di fascia media badta averle tanto x fare overclock pesante si andrebbe su una x470
Cmq i monitor compatibili puoi cercarli qui
https://www.nvidia.com/en-us/geforce...onitors/specs/
In realta anche tutti quelli normali freesync funzionerebbero in teoria anzi qualche test ha dimostrato che si comportano anche meglio rispetto a quelli che fanno parte della lista dei certificati Diciamo che va a seconda dei driver del gioco e del monitor un po' variabile come cosa
L'alternativa e di usare una vega56 Ma va più della 1660 TDI quindi mi sembra ancora più esagerata dato che io andrei su una 1660 liscia oppure una RX 590 Ma devi trovarla a buon prezzo perché comunque ciuccia più corrente
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2019, 18:40   #9
ProgTheater
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Le heatsink su schede di fascia media badta averle tanto x fare overclock pesante si andrebbe su una x470
Cmq i monitor compatibili puoi cercarli qui
https://www.nvidia.com/en-us/geforce...onitors/specs/
In realta anche tutti quelli normali freesync funzionerebbero in teoria anzi qualche test ha dimostrato che si comportano anche meglio rispetto a quelli che fanno parte della lista dei certificati Diciamo che va a seconda dei driver del gioco e del monitor un po' variabile come cosa
L'alternativa e di usare una vega56 Ma va più della 1660 TDI quindi mi sembra ancora più esagerata dato che io andrei su una 1660 liscia oppure una RX 590 Ma devi trovarla a buon prezzo perché comunque ciuccia più corrente
il fatto è che avevo letto che serviva la displayport per rendere le schede nvidia compatibili con i monitor freesync, e nella fascia dei 150€ ho trovato solo l'AOC G2590VXQ con DP ma è un TN, questa cosa mi fa riconsiderare la scelta della scheda video, la Sapphire RX 590 NITRO Special Edition 8GB sta a 241.61€ secondo te è un buon prezzo considerando che cmq è meno performante della 1660 ti ma costa anche meno?
ProgTheater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2019, 20:25   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
Sul display Port ci sono voci contrastanti C'è chi dice sia così è Cic invece afferma che funzioni ugualmente anche su HDMI purtroppo non avendo un riscontro diretto non posso dirti di piu
Guarda la 590 a 240 per me è un pochino cara considerando le prestazioni, si va come una 1660 liscia x cui no problem x giocarci bene e in piu il freesync certo al 100% ma a quel punto è più conveniente la 580 che si riesce a beccare anche a poco meno di €200 E considerando che Eh sì un po' più lenta rispetto alla 590 alla 1660 ma di neanche il 10% o risoluzione Full HD e costa un poco oltre il 20% in meno Sembrerebbe essere più svantaggiosa in questo caso la 590 Idem la 1660 che pero ha il vantaggio di essere pii efficiente sui consumi
X cui la 590 se riesco a beccarla sui 230 massimo massimo ci puo stare oltre devi decisere se preferisci l'efficienza energetica o il freesync
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2019, 20:48   #11
ProgTheater
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Sul display Port ci sono voci contrastanti C'è chi dice sia così è Cic invece afferma che funzioni ugualmente anche su HDMI purtroppo non avendo un riscontro diretto non posso dirti di piu
Guarda la 590 a 240 per me è un pochino cara considerando le prestazioni, si va come una 1660 liscia x cui no problem x giocarci bene e in piu il freesync certo al 100% ma a quel punto è più conveniente la 580 che si riesce a beccare anche a poco meno di €200 E considerando che Eh sì un po' più lenta rispetto alla 590 alla 1660 ma di neanche il 10% o risoluzione Full HD e costa un poco oltre il 20% in meno Sembrerebbe essere più svantaggiosa in questo caso la 590 Idem la 1660 che pero ha il vantaggio di essere pii efficiente sui consumi
X cui la 590 se riesco a beccarla sui 230 massimo massimo ci puo stare oltre devi decisere se preferisci l'efficienza energetica o il freesync

c'è la MSI Radeon RX 580 ARMOR 8G OC a 205€ ma ho letto recensioni contrastanti, come costruzione e dissipazione sembra un po' povera, prenderla oggi mi sa di "vecchio", altre marche della 580 da 240€ in su per cui non le prendo in considerazione. la 1660 liscia a prezzi bassi stanno le palit, gainward, manli e inno3d, per una marca più seria la gigabyte a 250, e a quel punto la rx 590 almeno mi darebbe il freesync senza sbattimenti.

volendo con la 1660 o 1660ti, se prendo un monitor non freesync dovrei attivare il v-sync e starei apposto per quanto riguarda il tearing? solo se scendo sotto i 60 fps lo noterei?
ProgTheater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2019, 23:07   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
se vuoi stare un po piu su come prestazioni puo essere interessante sui 240 nel tuo shop la nitro 590 o sui 250 la amor 1660
la nitro in rapporto qualità-prezzo-prestazioni e uno step meglio mentre la armor e una delle piu efficienti in assoluto
il tearing in realta si puo avere anche con gsync/freesync, diciamo che quando gli fps e gli hertz si parificano si ha una limitazione molto elevata di questo fenomeno e diminuisce di parecchio anche se si fanno 60fps fissi x cui starei tranquillo sul tearing in entrambi i casi, solo col classico v-sync se si fan 58 o 59 fps si perde tutto con gsync/freesync si ha il vantaggio a partire dal supporto del monitor che di solito e attorno ai 30-40 fps/Hz
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2019, 23:19   #13
ProgTheater
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se vuoi stare un po piu su come prestazioni puo essere interessante sui 240 nel tuo shop la nitro 590 o sui 250 la amor 1660
la nitro in rapporto qualità-prezzo-prestazioni e uno step meglio mentre la armor e una delle piu efficienti in assoluto
il tearing in realta si puo avere anche con gsync/freesync, diciamo che quando gli fps e gli hertz si parificano si ha una limitazione molto elevata di questo fenomeno e diminuisce di parecchio anche se si fanno 60fps fissi x cui starei tranquillo sul tearing in entrambi i casi, solo col classico v-sync se si fan 58 o 59 fps si perde tutto con gsync/freesync si ha il vantaggio a partire dal supporto del monitor che di solito e attorno ai 30-40 fps/Hz
ok tutto chiaro , devo decidere cosa è meglio per me rimanendo nel budget, qua dicono che ci vuole per forza la display port per il free sync con nvidia https://youtu.be/2U13BV4sLTg?t=153 per me allora la soluzione migliore sarebbe trovare un monitor sia con hdmi che con display port, cosi che anche prendendo una 1660 o ti dovrebbe essere compatibile, delle rx 580 e 590 mi spaventano i consumi e il calore se scaldono di più.

un altra cosa scusami se ti assillo ma ce un modo di limitare per esemprio i frame a 60 in un monitor senza usare il v-sync?

Ultima modifica di ProgTheater : 21-06-2019 alle 23:42.
ProgTheater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 12:24   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
mi pare che cmq la maggiorparte se nn tutti i g-sync compatibile da quella lista abbiano display port x cui nn lo vedo come un problema
il calore di una scheda video e adeguato al suo sistema di dissipazione, in genere nn consigliamo ad esempio i modelli reference o monoventola x tale ragione ma modelli custom che di solito mettiamo nelle configurazioni sono anche pensati x nn avere problemi di temperature
no e proprio quello lo scopo del v-sync
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 18:05   #15
ProgTheater
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
mi pare che cmq la maggiorparte se nn tutti i g-sync compatibile da quella lista abbiano display port x cui nn lo vedo come un problema
il calore di una scheda video e adeguato al suo sistema di dissipazione, in genere nn consigliamo ad esempio i modelli reference o monoventola x tale ragione ma modelli custom che di solito mettiamo nelle configurazioni sono anche pensati x nn avere problemi di temperature
no e proprio quello lo scopo del v-sync
ok, invece per quanto riguarda la compatibilità delle ram con la scheda video ho visto che l'asrock b450m pro4 ne ha davvero poce di supportate ufficiali, quale accopiata scheda madre - ram non mi darebbe problemi poi nel settaggio a 3000 o 3200 nel bios?

se le DDR4 3200 16GB C15 Corsair Ven o le DDR4 16GB / 3200 G.Skill CL16 Kit Ripjaws 2 non mi assicurano la compatibilità ci sarebbero queste da 3000 mhz
DDR4 16GB 3000 C15 Kingston Hyp K2 HX430C15PB3K2/16 o queste da 3200mhz da prendere due banchi (anche se molto costose) DDR4 8GB 3200 Kingston Predator HX432C16PB3/8 le HX432C16PB3K2/16 che mi avevi consgliato non sono disponibili.

crucial sul suo sito assicura la compatibilità con le ballistix ed altre https://it.crucial.com/ita/it/aggior...#MEMORYFilters

Ultima modifica di ProgTheater : 22-06-2019 alle 18:12.
ProgTheater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 18:38   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
si nella lista della b450m pro4 ce poco e niente
visti i prezzi andrei sulle F4-3200C16D-16GVKB, nn garantiscono i 3200MHz effettivi ma cmq nella maggiorparte dei casi su varie schede b450 ci sono arrivate a quelle frequenza, mal che vada puoi decidere se tenerle a 2933MHz o 3066MHz o se cambiarle con altre ram che vadano un po piu su come frequenza
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 18:50   #17
ProgTheater
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si nella lista della b450m pro4 ce poco e niente
visti i prezzi andrei sulle F4-3200C16D-16GVKB, nn garantiscono i 3200MHz effettivi ma cmq nella maggiorparte dei casi su varie schede b450 ci sono arrivate a quelle frequenza, mal che vada puoi decidere se tenerle a 2933MHz o 3066MHz o se cambiarle con altre ram che vadano un po piu su come frequenza
ok per le ram confermiamo quelle, ma se prendessi la Gigabyte B450 Aorus M la compatibilità aumenterebbe con una di quelle che ho riportato sopra?

per l'alimentatore visto il case m-atx va bene il bitfenix non modulare o serve per forza almeno un semi modulare? ci sarebbero questi Corsair CX550M a 73.46€ e 550W CoolerMaster MasterWatt (80+Bronze)Semi-Mod 72.61€
il bitfenix mi sembra migliore come qualità però non saprei se quei cavi extra darebbero fastidio, anche se non devo montarlo io
ProgTheater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 19:09   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
no nn mi pare
ci son le corsair vengeance ma variano in base alla revision, e in negozio nn saprebbero dirti che revision hanno molto probabilmente
visto che alla fine molti di quei cavi verrebbero usati nn darebbe molto fastidio un non-modulare secondo me, diciamo che qualitativamente parlando il bitfenix e una volvo mentre il cx e una kia e il cooler master una hyundai, insomma qualitativamente, a parita di prezzo, volvo da di più
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 19:14   #19
ProgTheater
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
no nn mi pare
ci son le corsair vengeance ma variano in base alla revision, e in negozio nn saprebbero dirti che revision hanno molto probabilmente
visto che alla fine molti di quei cavi verrebbero usati nn darebbe molto fastidio un non-modulare secondo me, diciamo che qualitativamente parlando il bitfenix e una volvo mentre il cx e una kia e il cooler master una hyundai, insomma qualitativamente, a parita di prezzo, volvo da di più
ok confermato anche l'alimentatore, decido sulla scheda video , faccio un recap di tutti i pezzi e mi dai conferma, poi penseremo al monitor in base alla scelta della scheda video, ti dico già che per il monitor vorrei rimanere nella fascia "bassa" da 150€ - 160€ ips o va, senza che abbia troppi problemi di backlight
ProgTheater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 20:51   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139998
di solito si sceglie prima il monitor cmq nel tuo caso entrambe le schede che potresti scegliere andran piu che bene
x gli schermi dai un'occhiata ai samsung sui VA e ad LG sugli ips
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v