Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2011, 17:03   #1
davide777
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 12
Usare Netgear DG834G come Access Point

Ciao a tutti, dal titolo sapete già che è una domanda fatta miliardi di volte ma per favore aiutatemi e non mettete link di altre discussioni perchè ne ho già viste tante e non ho mai ben capito. Per questo scrivo qui. Vi spiego, ho un contratto Tiscali Tutto Compreso Light (attivato nel 2009) Voce+Dati che utilizzo con il modem base Pirelli Voce. Ho un vecchio modem Netgear DG834G v3 in casa che da quel che ho capito per avere il segnale in wi-fi e non col cavo senza rinunciare al servizio Voce devo avere un Access Point. Vorrei collegarci un fisso via cavo (ma di questo ne potrei anche fare a meno), un notebook in wi-fi e uno smartphone. Ora, io che ho questo modem Netgear, mi spiegate paso per passo e con semplici parole (non sono molto esperto) come devo fare per farlo fungere da AP? Grazie! Se volete altre informazioni chiedete pure!

Ultima modifica di davide777 : 12-12-2011 alle 17:17.
davide777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 18:20   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Collega il Netgear al PC
Apri "Internet Explorer" o altro Browser di navigazione
Digita nella barra degli indirizzi 192.168.0.1
Premi "Invio"
Nel box "Nome utente:" digita admin
Nel box "Password:" digita password
Spunta "Memorizza password"
Click su "OK"
Vai nella sezione "Wireless Settings"
In Name (SID) puoi lasciare "NETGEAR" altrimenti inserisci un nome per la tua rete (es: Rete_mia)
Spunta "WPA-PSK (Wi-Fi Protected.....)
Inserisci una tua chiave di rete in "Passphrase" (es: pincopallino_2011)
Clicca su "Apply"
Attendi il salvataggio della configurazione
Vai nella sezione "LAN Ip Setup"
Inserisci in "IP Address:" 192.168.1.200
Togli la spunta a "Use Router as DHCP Server"
Clicca su Apply
Attendi il salvataggio della configurazione
Chiudi tutto
Collega una delle quattro porte LAN del Netgear alla porta LAN del Pirelli
Collega il PC ora collegato al Pirelli ad una delle 3 porte libere del Netgear

Collega le risorse Wi-Fi alla tua rete (es: Rete_mia)
Inserisci alla richiesta la tua chiave di rete (es: pincopallino_2011)
E vai tranquillo
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 14:39   #3
davide777
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 12
Grazie mille! Funziona perfettamente! Grazie davvero! Senti c'è un modo veloce per accendere e spegnere il wi-fi senza andare nel pannello netgear visto che è sprovvisto di pulsante? Perchè ogni volta che lo devo riaccendere devo collegare il pc via cavo... Grazie Ancora!
davide777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 16:31   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da davide777 Guarda i messaggi
Grazie mille! Funziona perfettamente! Grazie davvero! Senti c'è un modo veloce per accendere e spegnere il wi-fi senza andare nel pannello netgear visto che è sprovvisto di pulsante? Perchè ogni volta che lo devo riaccendere devo collegare il pc via cavo... Grazie Ancora!
No, ma se devi riattaccare il cavo significa che non hai risorse collegate il LAN, per cui basta togliere l'alimentazione.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 19:21   #5
veleno79
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 15
Approfitto del thread perchè ho una domanda simile.
Ho la vodafone station che mi accetta 192.168.1.2 -> 63 e ha 4 opzioni in croce.
Ho un vecchio router DG834GT che vorrei reciclare.
E' possibile utilizzare la vodafone station sono come modem (spegnerei wifi qui) e il Netgear solo come router (con wifi acceso) utilizzando anche una subnet diversa?
Intendo: Router NG 192.168.1.1 / LAN 192.168.1.* e Vodafone station 192.168.0.1
Volevo togliere la limitazione ai 64 ip

grazie
veleno79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 20:41   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
No, poichè non è un Router BroadBand ma un Modem/Router, può solo essere configurato nella stessa sottorete della VS.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 21:43   #7
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da veleno79 Guarda i messaggi
Volevo togliere la limitazione ai 64 ip
scusa la curiosità.. hai più di 64 dispositivi????
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 20:20   #8
veleno79
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 15
All'inizio era per una questione di organizzazione, nel senso: Tizio ha pc, cell notebook ecc ecc e gli assegno da .10 a .19, Caio stessa situazione e gli assegno da .20 a .29 ecc ecc...
Ma a dire il vero non ho 7 utenti che utilizzano la rete.. però poi la cosa mi ha incuriosito e allora ho chiesto
veleno79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 07:40   #9
gallo88
Member
 
L'Avatar di gallo88
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Rovigo
Messaggi: 140
Approfitto anch'io della discussione...

Rovistando a casa ho ritrovato il vecchio Dg834g e mi sono fatto una domanda...
è possibile utilizzarlo come access point o range extended?

Il mio Tp Link 8960 arriva a appena appena a una postazione che uso saltuariamente (se sposto il computer di 10cm prende al 10% del segnale) e mi chiedevo se era possibile utilizzare il Netgear per questa funzione o mi conviene prendere un range extended?

Sempre della Tp Link, nel caso non sia possibile fare questo con il netgear, che mi trovo bene avete qualche consiglio su qualche modello per aumentare la portata?
Grazie in anticipo
gallo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 15:29   #10
talasai
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1
Spiego la mia situazione, vivo in una casa a 3 piani, il modem è al primo piano (Thomson TG784) con connessione tiscali, il modem router mi è stato dato in comodato, ho anche a disposizione un modem netgear dg834g e lo vorrei usare appunto come access point nel piano superiore in modo che riceva il segnale con maggior potenza. Ho seguito le istruzioni scritte qui ma come stacco il cavo dal modem principale la connessione non và, non riesce a connettersi. Mi dite come posso fare?
(Non so se possa interessare ma utilizzo ubuntu 11.10)

Grazie
talasai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 16:08   #11
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da talasai Guarda i messaggi
Spiego la mia situazione, vivo in una casa a 3 piani, il modem è al primo piano (Thomson TG784) con connessione tiscali, il modem router mi è stato dato in comodato, ho anche a disposizione un modem netgear dg834g e lo vorrei usare appunto come access point nel piano superiore in modo che riceva il segnale con maggior potenza. Ho seguito le istruzioni scritte qui ma come stacco il cavo dal modem principale la connessione non và, non riesce a connettersi. Mi dite come posso fare?
(Non so se possa interessare ma utilizzo ubuntu 11.10)

Grazie
I Modem/Router come il tuo DG834G possono fare da AP solo se collegati via cavo al Router HOST.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 14:29   #12
cristch
Senior Member
 
L'Avatar di cristch
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
Quote:
Originariamente inviato da talasai Guarda i messaggi
Spiego la mia situazione, vivo in una casa a 3 piani, il modem è al primo piano (Thomson TG784) con connessione tiscali, il modem router mi è stato dato in comodato, ho anche a disposizione un modem netgear dg834g e lo vorrei usare appunto come access point nel piano superiore in modo che riceva il segnale con maggior potenza. Ho seguito le istruzioni scritte qui ma come stacco il cavo dal modem principale la connessione non và, non riesce a connettersi. Mi dite come posso fare?
(Non so se possa interessare ma utilizzo ubuntu 11.10)

Grazie
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
I Modem/Router come il tuo DG834G possono fare da AP solo se collegati via cavo al Router HOST.
mi trovo nella stessa situazione!quindi lo posso buttare il netgear?invece l'us robotics 9111?
__________________
Imac 27" 2013
cristch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 11:51   #13
Ninja_3D
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 144
Vorrei porre un quesito anche se non so ancora se plausibile...
PREMESSA: attualmente ho una ADSL (se così si può chiamare) limitata da telecom a 640Kbit/s (nessun gestore disponibile, abito in collina)
Il problema è questo..
Casa di 3piani (terra primo mansarda) e vorrei sottoscrivere un abbonamento con una azienda che fornisce Internet a 6Mbit/s via Wi-fi da un ripetitore nella collina di fronte a casa mia.
All'uscita dell'antenna sul tetto (con router integrato) dovrei avere un cavo ethernet.
Vorrei collegare questo cavo al mio DG834GT ed usarlo come AP per mansarda, da una uscita ethernet del Netgear uscirei per andare al piano terra dove comprerei un AP tipo un Tp-Link da due soldi per potere navigare con il cellulare e con il vecchio PC fisso sia al piano terra che al primo.

Prima di spendere soldi per un access point nuovo e tutta l'installazione mi volevo sincerare che fosse fattibile la cosa..
Ninja_3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 12:09   #14
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Non lo puoi fare.
Acquisti un TP-Link Router Broadband da 4 soldi, lo metti in mansarda, da questi cali un cavo ethernet a cui colleghi come AP il Netgear.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 13:31   #15
Ninja_3D
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 144
Ok quindi rispetto alla mia idea iniziale dovrei solamente invertire le 2 apparecchiature wi-fi.

un dubbio...
Vorrei mettere una NAS in Mansarda...

Se al TP-link collego VIA CAVO uno switch (in un'altra stanza) e a questo collego PC e NAS, e tutti tre i dispositivi sono Gigabit, con che velocità si "parlano"??
Sono indipendenti dalla velocità dell'interfaccia del Tp-Link, giusto?

E soprattutto il fatto che non posso derivare con un cavo dal NETGEAR, significa che nemmeno se voglio collegare un PC fisso poi non funziona??

Ultima modifica di Ninja_3D : 15-06-2012 alle 13:35.
Ninja_3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 15:36   #16
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se monti uno Switch 1000 Mbps e il NAS ed il PC hanno schede da 1 Gb, dialogheranno ad 1 Gb.

Il Netgear può fare da AP/Switch per cui quello collegato alle porte LAN funzionerà, basta configurarlo adeguatamente.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 12:57   #17
crack75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 171
netgear dg 834 wireless da collegare come ripetitore ad un router Sitecom wireless

ragazzi ho provato tante configurazioni, ma collegando il porfatile al netgear mi compare sempre il segnale wireless con punto esclamativo giallo, come se il net non riuscisse a scambiare dati con il sitecom.....dove sbaglio?
crack75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 13:47   #18
Sality74
Member
 
L'Avatar di Sality74
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Juventus Stadium
Messaggi: 159
Salve,
vorrei approfittare di questa discussione per porre il mio quesito:
Ho un abbonamento a fastweb ed il modem/router Tg che mi ha mandato fastweb nel salone da cui collego via wi-fi 3 notebook.
In passato ero possessore di un Netgear DG834G che vorrei utilizzare come ripetitore wireless per amplificare il segnale in altre zone della casa dove il modem di fastweb arriva un pò debole.

In poche parole il modem/router di fastweb nel salone
e il Netgear a ricevere e rimbalzare il segnale nel resto della casa, piazzato nel corridoio..

E' possibile farlo?
grazie
__________________
Asus X53SV-SX095V, CPU Intel Core i5-2410M @ 2.30 GHz, Nvidia GeForce GT540M (1GB), RAM DDR3 8192 Mbytes (4 Samsung+4 Corsair), HDD 500 GB 5400rpm, Bluetooth.

Ultima modifica di Sality74 : 10-09-2012 alle 17:52.
Sality74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 16:28   #19
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da crack75 Guarda i messaggi
ragazzi ho provato tante configurazioni, ma collegando il porfatile al netgear mi compare sempre il segnale wireless con punto esclamativo giallo, come se il net non riuscisse a scambiare dati con il sitecom.....dove sbaglio?
Il Netgear può fare da AP/Switch per cui quello collegato alle porte LAN funzionerà, basta configurarlo adeguatamente.

Adeguatamente significa con IP diverso ma appartenente alla sottorete del TP-Link (es: TP 192.168.1.1 ---> NetGear 192.168.1.254) e devi disabilitargli il DHCP

Quote:
Originariamente inviato da Sality74 Guarda i messaggi
Salve,
vorrei approfittare di questa discussione per porre il mio quesito:
Ho un abbonamento a fastweb ed il modem/router TP che mi ha mandato fastweb nel salone da cui collego via wi-fi 3 notebook.
In passato ero possessore di un Netgear DG834G che vorrei utilizzare come ripetitore wireless per amplificare il segnale in altre zone della casa dove il modem di fastweb arriva un pò debole.

In poche parole il modem/router di fastweb nel salone
e il Netgear a ricevere e rimbalzare il segnale nel resto della casa, piazzato nel corridoio..

E' possibile farlo?
grazie
No ti serve un apparecchio apposito come il TP-Link TL-WA730RE costo ca. 25 €
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 16:55   #20
Sality74
Member
 
L'Avatar di Sality74
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Juventus Stadium
Messaggi: 159
e non posso neanche collegarlo al modem di fastweb con un cavo lan per aumentare la portata?
Ho la sensazione che il netgear, pur essendo "g", (il modem fastweb è "N"), avesse un segnale più potente...
__________________
Asus X53SV-SX095V, CPU Intel Core i5-2410M @ 2.30 GHz, Nvidia GeForce GT540M (1GB), RAM DDR3 8192 Mbytes (4 Samsung+4 Corsair), HDD 500 GB 5400rpm, Bluetooth.
Sality74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v