Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2018, 09:47   #1
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Fibra e combinatore antifurto

Salve, vorrei passare alla fibra ma ho un dubbio sul collegamento del combinatore dell'antifurto al modem, il combinatore fa solo delle chiamate ad alcuni numeri quando suona, adesso ho letto su qualche forum che ad alcuni funziona collegandolo al modem fibra ma non capisco quale tipo intendano, non so se ne esistono voip ma questo non lo è perchè avrà più di 20 anni.

Ho chiesto ad un negozio di antifurti e mi hanno detto che non funzionerebbe perchè analogico, non so a chi credere quindi.

Voi sapete se ci sono probabilità che funzioni? o l'unica soluzione è passare ad un combinatore gsm? grazie
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 09:57   #2
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Ale88X Guarda i messaggi
Salve, vorrei passare alla fibra ma ho un dubbio sul collegamento del combinatore dell'antifurto al modem, il combinatore fa solo delle chiamate ad alcuni numeri quando suona, adesso ho letto su qualche forum che ad alcuni funziona collegandolo al modem fibra ma non capisco quale tipo intendano, non so se ne esistono voip ma questo non lo è perchè avrà più di 20 anni.

Ho chiesto ad un negozio di antifurti e mi hanno detto che non funzionerebbe perchè analogico, non so a chi credere quindi.

Voi sapete se ci sono probabilità che funzioni? o l'unica soluzione è passare ad un combinatore gsm? grazie
secondo me, a livello "elettrico" un combinatore analogico per antifurto funziona regolarmente con il voip dei contratti vdsl, basta portare allo stesso combinatore un doppino collegato a una delle uscite analogiche sul modem.
però esiste un altro problema pratico, normalmente i combinatori degli antifurti vengono collegati alla linea telefonica vicino all'arrivo della stessa linea in casa, in modo da impedire che i ladri possano neutralizzarlo facilmente.
dovendo collegare il combinatore al router vdsl, diventa facilissimo per un eventuale intruso disattivare l'invio delle chiamate, basta spegnere il modem o scollegare i cavi.
inoltre c'è il problema che se il ladro toglie la corrente disattiva ail combinatore, perchè si spegne il modem e quindi non funziona il telefono.
si potrebbe ovviare con un ups, ma in ogni caso è meglio passare a un combinatore gsm, che è molto più difficile da neutralizzare per un eventuale intruso
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 16:52   #3
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
grazie, in effetti il combinatore dovrebbe funzionare come un telefono, almeno credo, come mai dicono non funzioni non lo capisco, ovvio senza corrente non funziona nulla, ma non capisco una cosa, quando si attiva la fibra la linea tradizionale non funziona più? o se dovessi attaccare la linea al cavo diretto che dovrebbe andare al modem potrei comunque chiamare?

Perchè in effetti ad esempio sul sito wind c'è questa nota : "Le offerte Fibra vengono attivate sfruttando la tecnologia VoIP: per l'utilizzo del servizio Voce è necessario collegare il telefono di casa al Modem Wi-Fi."

Quindi se io attacco il modem fibra dove ad esempio ho per ora il modem adsl, sfrutterei solo l'offerta della fibra con i probabili cali di connessione ecc, ma lasciando tutti i telefono alle prese come prima potrei chiamare pagando le chiamate secondo me. La linea telefonica a questo punto penso che rimane comunque attiva per fare chiamate d'emergenza anche senza corrente. elettrica.
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 18:42   #4
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Ho aiutato un mio amico giusto l'altro giorno a collegare il combinatore alla linea voip del modem.

Premessa: tutti gli operatori vendono la "fibra" con telefonia VoIP da modem, tranne Fastweb che in alcuni casi fornisce fonia da armadio, quindi in casa il telefono arriva come con le "vecchie" ADSL e non dipende dal modem.
TIM: telefono da modem (VoIP)
Fastweb laddove presente armadio Fastweb dedicato: telefono da armadio, occorre filtro telefonico o splitter sulla presa telefonica di casa per usare il telefono, NON dipende dal modem
Fastweb laddove NON presente armadio Fastweb (VULA): telefono da modem (VoIP)
Infostrada: telefono da modem (VoIP)
Vodafone: telefono da modem (VoIP)

Torniamo al mio amico per fare un esempio.
Lui ha Fastweb con la fibra fino all'armadio e il telefono è VoIP da Modem, ma funziona solo la presa telefonica 1 del modem, mentre la 2 è disabilitata... quindi in pratica c'era a disposizione solo una presa del modem, così ho utilizzato il filtro ADSL inserendo lo spinotto del filtro nella presa 1 del modem e collegando il telefono in una delle 2 prese del filtro, il combinatore nell'altra. Funziona perfettamente.
Riassumendo: tecnicamente non dovresti avere problemi, tieni conto che su questi modem con telefonia VoIP integrata funzionano pure i vecchi telefoni a disco combinatore.
In pratica ti servirebbe solo uno sdoppiatore di presa RJ11, io ho citato il filtro perchè, usandolo così, offre la stessa funzione e penso che tu ne abbia già uno in casa, così non devi star lì a comprare inutilmente una componente che fa lo stesso lavoro.

Ultima modifica di Skylake_ : 09-02-2018 alle 18:48.
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 13:37   #5
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Ho aiutato un mio amico giusto l'altro giorno a collegare il combinatore alla linea voip del modem.

Premessa: tutti gli operatori vendono la "fibra" con telefonia VoIP da modem, tranne Fastweb che in alcuni casi fornisce fonia da armadio, quindi in casa il telefono arriva come con le "vecchie" ADSL e non dipende dal modem.
TIM: telefono da modem (VoIP)
Fastweb laddove presente armadio Fastweb dedicato: telefono da armadio, occorre filtro telefonico o splitter sulla presa telefonica di casa per usare il telefono, NON dipende dal modem
Fastweb laddove NON presente armadio Fastweb (VULA): telefono da modem (VoIP)
Infostrada: telefono da modem (VoIP)
Vodafone: telefono da modem (VoIP)

Torniamo al mio amico per fare un esempio.
Lui ha Fastweb con la fibra fino all'armadio e il telefono è VoIP da Modem, ma funziona solo la presa telefonica 1 del modem, mentre la 2 è disabilitata... quindi in pratica c'era a disposizione solo una presa del modem, così ho utilizzato il filtro ADSL inserendo lo spinotto del filtro nella presa 1 del modem e collegando il telefono in una delle 2 prese del filtro, il combinatore nell'altra. Funziona perfettamente.
Riassumendo: tecnicamente non dovresti avere problemi, tieni conto che su questi modem con telefonia VoIP integrata funzionano pure i vecchi telefoni a disco combinatore.
In pratica ti servirebbe solo uno sdoppiatore di presa RJ11, io ho citato il filtro perchè, usandolo così, offre la stessa funzione e penso che tu ne abbia già uno in casa, così non devi star lì a comprare inutilmente una componente che fa lo stesso lavoro.
ok, grazie, in effetti c'è troppa confusione in giro, forse dicono che non funziona tanto per fartene acquistare uno nuovo e fare girare l'economia...
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 13:44   #6
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Ale88X Guarda i messaggi
ok, grazie, in effetti c'è troppa confusione in giro, forse dicono che non funziona tanto per fartene acquistare uno nuovo e fare girare l'economia...
mi scuso per ripetere, ma come detto prima, funziona senza problemi.
ma purtroppo per i ladri diventa facile disattivare il combinatore perchè basta spegnere il modem o staccare i cavi.
per questo si consiglia di usare un combinatore gsm
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 18:15   #7
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Ciao ragazzi,
sono riuscito a portare la linea VOIP in uscita dal TIM HUB (Linea fibra pura) al combinatore telefonico da cui, in cascata, escono i collegamenti alle prese di casa.

La cosa strana è che la linea telefonica funziona e quando si alza la cornetta c'è segnale e si può chiamare. Anche le chiamate in entrata squillano correttamente.

Però l'antifurto non riesce a inoltrare chiamate.

Pur restando valida la considerazione sul GSM, mi rimane la perplessità....Da cosa può dipendere il malfunzionamento??
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 22:04   #8
satman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
sono riuscito a portare la linea VOIP in uscita dal TIM HUB (Linea fibra pura) al combinatore telefonico da cui, in cascata, escono i collegamenti alle prese di casa.

La cosa strana è che la linea telefonica funziona e quando si alza la cornetta c'è segnale e si può chiamare. Anche le chiamate in entrata squillano correttamente.

Però l'antifurto non riesce a inoltrare chiamate.

Pur restando valida la considerazione sul GSM, mi rimane la perplessità....Da cosa può dipendere il malfunzionamento??
Ma il combinatore che uscita ha? Nel senso genera il multifrequenza o decadica? Poiché a decadica molti router non funzionano col voip.
satman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 22:41   #9
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Ahhhhh certo.... Sarà per quel motivo...voglio comunque controllare la documentazione, ma è probabile che sia come come dici tu
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v