Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2019, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...v2g_82548.html

Vehicle to Grid, questo il significato dell'acronimo traducibile in 'Dal veicolo alla Rete', che indica la possibilità di utilizzare l'energia stoccata nella batteria dei veicoli elettrici per bilanciare le esigenze della rete di distribuzione dell'energia elettrica. Quello che abbiamo potuto visitare è un centro di prova per la sperimentazione della tecnologia V2G, realizzato in collaborazione con Nissan ed Enel X presso la sede RSE di Milano, in via Rubattino, ed equipaggiato di infrastrutture di ricarica realizzate da Enel X

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 18:04   #2
daviderules
Senior Member
 
L'Avatar di daviderules
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Udine
Messaggi: 970
Ottima l'idea, purtroppo però ho dei dubbi riguardo all'usura della batteria, al netto della tecnologia attuale una continua carica e scarica delle batterie anche quando non effettivamente impiegate dall'utente temo porti a un deperimento più rapido.... Però stiamo a vedere, penso i test servano anche a questo.
__________________
MBMSI B650P CPU AMD R7 7700X RAM2x 16gb corsair ddr 5 (6000MT/S CL30) HD:2 Tb Nvme gen 4 + 4 Tb ssd SATA GPURTX 4070 ALI: Cooler Master 750w MONITOR:itek taurus (2160x1440p, 144hz) + Samsung s95b OLED tv VR: Meta Quest 3
daviderules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 12:21   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6081
Non capisco proprio il senso. Già il grosso limite delle auto elettriche è l'autonomia, poi ci manca pure che drenino la carica.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 14:12   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non capisco proprio il senso. Già il grosso limite delle auto elettriche è l'autonomia, poi ci manca pure che drenino la carica.
Il limite dell'autonomia è per chi deve fare molti chilometri in un solo viaggio.
Se uno fa 20-30-50 km al giorno, e ce ne sono tanti, si può benissimo usare la batteria per altri scopi.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 21:55   #5
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2427
IMHO utilizzare 2 sole auto per un test del genere è troppo poco
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 07:23   #6
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
quindi l'idea è: parto da casa arrivo a lavoro attacco la macchina al grid che me la ricarica/scarica insomma la usa come buffer e per quando parto per tornare a casa è carica e ho pure risparmiato denari.
In ottica di grandi numeri sicuramente funziona e probabilmente l'usura individuale è marginale.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 07:27   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Il limite dell'autonomia è per chi deve fare molti chilometri in un solo viaggio.
Se uno fa 20-30-50 km al giorno, e ce ne sono tanti, si può benissimo usare la batteria per altri scopi.
Non contano solo i km al giorno, ma anche se hai la possibilità di ricaricarla ogni volta ed il tempo. Di solito una ricarica completa dura 2-3 ore minimo da una colonnina, da casa molto di più. Inoltre le batterie attuali devi cambiarle ogni 10 anni, se inizi ad usarle anche per altri scopi figurati quanto durano. Per me continua ad avere poco senso questo studio, poi vedremo cosa ne verrà fuori.

Ultima modifica di Unrue : 29-05-2019 alle 07:30.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 08:28   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non contano solo i km al giorno, ma anche se hai la possibilità di ricaricarla ogni volta ed il tempo. Di solito una ricarica completa dura 2-3 ore minimo da una colonnina, da casa molto di più. Inoltre le batterie attuali devi cambiarle ogni 10 anni, se inizi ad usarle anche per altri scopi figurati quanto durano. Per me continua ad avere poco senso questo studio, poi vedremo cosa ne verrà fuori.
Naturalmente.
È sottinteso che per fare ciò devi avere un punto di ricarica disponibile, lasciare l'auto sempre attaccata e non usarla sempre al massimo dell'autonomia.
Per qualcuno potrebbe essere difficile se non impossibile, ma ci sono sicuramente molte persone che usano l'auto per pochi chilometri, e neanche tutti i giorni.
La ricarica completa non è necessaria, se non si scarica completamente l'autonomia. Se faccio 30 km, avrò consumato il 10% della batteria, e mi servirà il tempo di ricaricare solo quello.
Per l'usura delle batterie, mi auguro che lo sconto ricevuto dall'Enel per averle messe a sua disposizione sia sufficiente a compensarne il degrado...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 10:44   #9
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2427
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Naturalmente.
È sottinteso che per fare ciò devi avere un punto di ricarica disponibile, lasciare l'auto sempre attaccata e non usarla sempre al massimo dell'autonomia.
Per qualcuno potrebbe essere difficile se non impossibile, ma ci sono sicuramente molte persone che usano l'auto per pochi chilometri, e neanche tutti i giorni.
La ricarica completa non è necessaria, se non si scarica completamente l'autonomia. Se faccio 30 km, avrò consumato il 10% della batteria, e mi servirà il tempo di ricaricare solo quello.
Per l'usura delle batterie, mi auguro che lo sconto ricevuto dall'Enel per averle messe a sua disposizione sia sufficiente a compensarne il degrado...
In effetti l'idea non è male, anche se per poter lasciare le auto sempre collegata occorrerà un numero "spropositato" di colonnine...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1