Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2019, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...v2g_82548.html

Vehicle to Grid, questo il significato dell'acronimo traducibile in 'Dal veicolo alla Rete', che indica la possibilità di utilizzare l'energia stoccata nella batteria dei veicoli elettrici per bilanciare le esigenze della rete di distribuzione dell'energia elettrica. Quello che abbiamo potuto visitare è un centro di prova per la sperimentazione della tecnologia V2G, realizzato in collaborazione con Nissan ed Enel X presso la sede RSE di Milano, in via Rubattino, ed equipaggiato di infrastrutture di ricarica realizzate da Enel X

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 18:04   #2
daviderules
Senior Member
 
L'Avatar di daviderules
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Udine
Messaggi: 966
Ottima l'idea, purtroppo però ho dei dubbi riguardo all'usura della batteria, al netto della tecnologia attuale una continua carica e scarica delle batterie anche quando non effettivamente impiegate dall'utente temo porti a un deperimento più rapido.... Però stiamo a vedere, penso i test servano anche a questo.
__________________
MBMSI B650P CPU AMD R7 7700X RAM2x 16gb corsair ddr 5 (6000MT/S CL30) HD:2 Tb Nvme gen 4 + 4 Tb ssd SATA GPURTX 4070 ALI: Cooler Master 750w MONITOR:itek taurus (2160x1440p, 144hz) + Samsung s95b OLED tv VR: Meta Quest 3
daviderules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 12:21   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5814
Non capisco proprio il senso. Già il grosso limite delle auto elettriche è l'autonomia, poi ci manca pure che drenino la carica.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 14:12   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non capisco proprio il senso. Già il grosso limite delle auto elettriche è l'autonomia, poi ci manca pure che drenino la carica.
Il limite dell'autonomia è per chi deve fare molti chilometri in un solo viaggio.
Se uno fa 20-30-50 km al giorno, e ce ne sono tanti, si può benissimo usare la batteria per altri scopi.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 21:55   #5
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2373
IMHO utilizzare 2 sole auto per un test del genere è troppo poco
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 07:23   #6
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
quindi l'idea è: parto da casa arrivo a lavoro attacco la macchina al grid che me la ricarica/scarica insomma la usa come buffer e per quando parto per tornare a casa è carica e ho pure risparmiato denari.
In ottica di grandi numeri sicuramente funziona e probabilmente l'usura individuale è marginale.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 07:27   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Il limite dell'autonomia è per chi deve fare molti chilometri in un solo viaggio.
Se uno fa 20-30-50 km al giorno, e ce ne sono tanti, si può benissimo usare la batteria per altri scopi.
Non contano solo i km al giorno, ma anche se hai la possibilità di ricaricarla ogni volta ed il tempo. Di solito una ricarica completa dura 2-3 ore minimo da una colonnina, da casa molto di più. Inoltre le batterie attuali devi cambiarle ogni 10 anni, se inizi ad usarle anche per altri scopi figurati quanto durano. Per me continua ad avere poco senso questo studio, poi vedremo cosa ne verrà fuori.

Ultima modifica di Unrue : 29-05-2019 alle 07:30.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 08:28   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non contano solo i km al giorno, ma anche se hai la possibilità di ricaricarla ogni volta ed il tempo. Di solito una ricarica completa dura 2-3 ore minimo da una colonnina, da casa molto di più. Inoltre le batterie attuali devi cambiarle ogni 10 anni, se inizi ad usarle anche per altri scopi figurati quanto durano. Per me continua ad avere poco senso questo studio, poi vedremo cosa ne verrà fuori.
Naturalmente.
È sottinteso che per fare ciò devi avere un punto di ricarica disponibile, lasciare l'auto sempre attaccata e non usarla sempre al massimo dell'autonomia.
Per qualcuno potrebbe essere difficile se non impossibile, ma ci sono sicuramente molte persone che usano l'auto per pochi chilometri, e neanche tutti i giorni.
La ricarica completa non è necessaria, se non si scarica completamente l'autonomia. Se faccio 30 km, avrò consumato il 10% della batteria, e mi servirà il tempo di ricaricare solo quello.
Per l'usura delle batterie, mi auguro che lo sconto ricevuto dall'Enel per averle messe a sua disposizione sia sufficiente a compensarne il degrado...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 10:44   #9
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Naturalmente.
È sottinteso che per fare ciò devi avere un punto di ricarica disponibile, lasciare l'auto sempre attaccata e non usarla sempre al massimo dell'autonomia.
Per qualcuno potrebbe essere difficile se non impossibile, ma ci sono sicuramente molte persone che usano l'auto per pochi chilometri, e neanche tutti i giorni.
La ricarica completa non è necessaria, se non si scarica completamente l'autonomia. Se faccio 30 km, avrò consumato il 10% della batteria, e mi servirà il tempo di ricaricare solo quello.
Per l'usura delle batterie, mi auguro che lo sconto ricevuto dall'Enel per averle messe a sua disposizione sia sufficiente a compensarne il degrado...
In effetti l'idea non è male, anche se per poter lasciare le auto sempre collegata occorrerà un numero "spropositato" di colonnine...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Intel, o la va o la spacca: il destino n...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1