Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2019, 20:33   #1
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Nuovo switch, per sostituire router e attuale switch.

Salve a tutti,
premetto una cosa, sono agli inizi e mi sto addentrando da poco nel mondo del networking quello "fatto bene"
La mia situazione attuale domestica prevede.
Router (non adsl) asus, circa 8 anni di età e perde colpi
3 Switch netgear (sparsi per casa) dalla funzionalità minime, ma con supporto per le vlan.

Io vorrei sostituire il router con un nuovo switch managed che mi possa fare anche da router, lo switch attualmente collegato ha troppe poche porte rispetto le mie necessità (8 porte) e comunque lo posso recuperare poi altrove.
La mia cottettività internet è da un fornitore locale tramite antenna nel tetto, nel router ho impostato nella wan i dati (ip subnet e gateway) forniti dal mio fornitore.

Con l'occasione vorrei implemetare e gestire correttamente 3 vlan nella mia rete domestica, e vorrei che lo switch potesse anche gestire i 3 server dhcp per queste vlan.

vlan1-Rete pc
vlan2-Rete telecamere ip
vlan3-Rete per servizi eposti in internet (owncloud e un altro paio di cose)

Poi imparerò sul campo come far comunicare (permettere o non permettere) il comunicare delle reti.

La mia domanda principale riguarda l'hardware. Quale potrebbe essere un buon prodotto (valido ed economico) per fare ciò?
Non ho paura di smanettare, ma vorrei evitare qualcosa di palesemente troppo complicato. Avete qualche consiglio? Grazie
__________________
Intel CoreI7 6700k, Gigabyte GA-Z170X-UD3, DDR4 G.Skill TridentZ 3000Mhz 2*8GB, ZOTAC GTX980 AMP! edition, SSD Samsung 850 Evo 500GB + 850 M.2 500GB, Thermaltake Suppressor F51 Window, EVGA SuperNOVA GS 550W.
Trattative positive con: 88rio88, Jas2000, darione77
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 17:07   #2
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da Posco Guarda i messaggi
Salve a tutti,
Io vorrei sostituire il router con un nuovo switch managed che mi possa fare anche da router, lo switch attualmente collegato ha troppe poche porte rispetto le mie necessità (8 porte) e comunque lo posso recuperare poi altrove.
Te lo sconsiglio. Gli sw che fanno anche routing sono switch L3 che però gestiscono queste cose solo usando ACL, ovvero in modo abbastanza banale e certamente non con le possibilità che un router offrirebbe.
Perciò il mio consiglio è di utilizzare device separati: uno switch (ovviamente managed) con tutte le porte che ti servono, e poi un router con il quale gestire tutte le regole su visibilità e quant'altro .
Questo a maggior ragione visto che dici che vuoi fare le cose "per bene".

Come router tieni presente che te ne basta uno con due porte (ovviamente se poi dovesse averne di più ben vengano): una per la WAN e una seconda per la LAN sulla quale all'occorrenza potrai far transitare le vlan che avrai definito per l'intera rete.
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 11:39   #3
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Te lo sconsiglio. Gli sw che fanno anche routing sono switch L3 che però gestiscono queste cose solo usando ACL, ovvero in modo abbastanza banale e certamente non con le possibilità che un router offrirebbe.
Perciò il mio consiglio è di utilizzare device separati: uno switch (ovviamente managed) con tutte le porte che ti servono, e poi un router con il quale gestire tutte le regole su visibilità e quant'altro .
Questo a maggior ragione visto che dici che vuoi fare le cose "per bene".

Come router tieni presente che te ne basta uno con due porte (ovviamente se poi dovesse averne di più ben vengano): una per la WAN e una seconda per la LAN sulla quale all'occorrenza potrai far transitare le vlan che avrai definito per l'intera rete.
Avevo letto infatto la questione degli switch l3 che se non erro costano un occhio della testa, meglio qundi se inizio a optare per tener separato router e switch (penso di poter anche risparmiare).
Per la questione dhcp relativamente alle vlan chi si prende in carico della cosa? Deve essere il router immagino, esempio... Nella vlan3 che avrà sottorete ipotetica 192.168.3.x/24 chi si prende la briga di fare da dhcp? e magari poi gestire port forwarding e ip riservati?
Immagino sia necessario un router un tantino professionale. o sbaglio?
__________________
Intel CoreI7 6700k, Gigabyte GA-Z170X-UD3, DDR4 G.Skill TridentZ 3000Mhz 2*8GB, ZOTAC GTX980 AMP! edition, SSD Samsung 850 Evo 500GB + 850 M.2 500GB, Thermaltake Suppressor F51 Window, EVGA SuperNOVA GS 550W.
Trattative positive con: 88rio88, Jas2000, darione77
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 20:01   #4
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Sì esatto in quello scenario sarebbe il router a fare tutto, compreso dhcp sulle varie sottoreti, e sempre lui farà port forwarding e gestirà la prenotazione degli IP così come tutto il resto.
Non so se queste funzionalità siano offerte da router da "centro commerciale" (passami l'espressione) perché non uso più quel tipo di prodotti da tanti anni, ovvero da quando avendone cambiato 3 (ogni volta nasceva una nuova esigenza che non era coperta dal modello che avevo e così ne comperavo uno nuovo) ho alla fine deciso di andare su qualcosa di totalmente diverso e così mi sono fatto una box nella quale ho installato pfSense che è un prodotto validissimo.
Detto questo è probabile ci siano anche prodotti da centro commerciale che facciano queste cose, ma io non te li saprei consigliare.
Comunque tieni conto che una box sulla quale installare pfSense la trovi a partire da 150€. Ovviamente ci sarà da smanettare un po' (devi avere voglia di imparare).
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 12:23   #5
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Sì esatto in quello scenario sarebbe il router a fare tutto, compreso dhcp sulle varie sottoreti, e sempre lui farà port forwarding e gestirà la prenotazione degli IP così come tutto il resto.
Non so se queste funzionalità siano offerte da router da "centro commerciale" (passami l'espressione) perché non uso più quel tipo di prodotti da tanti anni, ovvero da quando avendone cambiato 3 (ogni volta nasceva una nuova esigenza che non era coperta dal modello che avevo e così ne comperavo uno nuovo) ho alla fine deciso di andare su qualcosa di totalmente diverso e così mi sono fatto una box nella quale ho installato pfSense che è un prodotto validissimo.
Detto questo è probabile ci siano anche prodotti da centro commerciale che facciano queste cose, ma io non te li saprei consigliare.
Comunque tieni conto che una box sulla quale installare pfSense la trovi a partire da 150€. Ovviamente ci sarà da smanettare un po' (devi avere voglia di imparare).
Esatto, un router commerciale è da escludere a priori, la mia idea era quella di qualcosa di "bello e pronto" per evitare almeno la parte di installazione e configurazione dell' hardware, ho visto qualche router Cisco ma come prezzi siamo bel oltre alle 250-300 euro e onestamente volevo spendere meno.
pfsense l'avevo gia provato su una vm, ma non potendo provarlo del tutto mi ero arenato (senza configurarlo per bene sulla mia rete non sono riuscito a provarne le funzionalita neanche in demo)

Ultima domanda. Mi confermi che comunque pfsense riuscirebbe a gestire il tutto?
__________________
Intel CoreI7 6700k, Gigabyte GA-Z170X-UD3, DDR4 G.Skill TridentZ 3000Mhz 2*8GB, ZOTAC GTX980 AMP! edition, SSD Samsung 850 Evo 500GB + 850 M.2 500GB, Thermaltake Suppressor F51 Window, EVGA SuperNOVA GS 550W.
Trattative positive con: 88rio88, Jas2000, darione77
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 17:53   #6
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Certo che te lo confermo, io a casa lo utilizzo nella stessa configurazione e gestisco una dozzina di vlan (sono un po' fissato sulla separazione delle reti).
pfSense ha così tante funzionalità che non solo non le userai mai tutte, ma di molte di esse non sentirai probabilmente nemmeno mai parlare !
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 09:47   #7
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Ti prometto che questa è veramente l'ultima domanda.
Riesci a darmi una dritta (da usare come punto di partenza per le mie ricerche) per quanto riguarda l'hardware per farci girare l'appliace?
In particoalre tu cos'hai comprato?
__________________
Intel CoreI7 6700k, Gigabyte GA-Z170X-UD3, DDR4 G.Skill TridentZ 3000Mhz 2*8GB, ZOTAC GTX980 AMP! edition, SSD Samsung 850 Evo 500GB + 850 M.2 500GB, Thermaltake Suppressor F51 Window, EVGA SuperNOVA GS 550W.
Trattative positive con: 88rio88, Jas2000, darione77
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 20:39   #8
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Non ti preoccupare, mica è un disturbo rispondere !

Io ho avuto nel tempo prima una Pc-Engines Alix 1C4 (che non penso vendano più e comunque non la consiglierei) e da un paio d'anni una APU2C4 con la quale mi trovo molto bene.
Ne ho anche comperato una seconda che tengo di riserva nel caso la prima si guasti (un anno fa si è rotto l'SSD mSata e sono rimasto a piedi un paio di giorni) perché ormai la rete di casa mia è troppo complessa e non potrei più rimpiazzare il router con uno da centro commerciale in caso di problemi. Quindi mi serve un hw di backup a portata di mano.

Detto questo ho visto che negli ultimi anni sono uscite tante altre soluzioni HW sia decisamente più performanti della APU che ho io, sia inferiori. Suggerisco però di prendere qualcosa che abbia cpu con supporto AES hw perché ho letto tempo fa che la prossima versione di pfSense girerà solo su cpu di quel tipo (mentre l'attuale 2.4.x sarà solo mantenuta per un certo tempo su cpu che non l'abbiano).

Per farti un'idea dell'HW disponibile googla "firewall pfsense hardware" e vedrai un bel po' di suggerimenti.
C'è anche un forum di pfsense molto ben frequentato dove puoi chiedere suggerimenti sul dimensionamento anche se di solito li si chiede per soluzioni complesse (ci sono installazioni pfsense con più di 10k host) mentre l'esigenza che esprimevi all'inizio la soddisfi praticamente con qualunque hw.

Quando ti sarai fatto un'idea chiedi pure!

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 09:49   #9
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Ti ringrazio molto, ho gia indetificato un paio di prodotti che mi interessano, ho visto il marchio qotom, hai dei simpatici apparati veramente carini, alcuni anche con processori molto performanti, entro un ragionevole range di spesa potrei portare a casa anche un buon i3/i5 (poi dipende dalla generazione) mi basta stare attendo alle istruzioni aes (come da tu consiglio) e dovrei essere a cavallo.
Dato per assodato questo ora mi metto alla ricerca di un switch 24p managed economico ma funzionale, prima dovrò implementare quello infatti.
Ho gia visto un netgear e un tplink in una fascia di prezzo interessante :-)
Grazie ancora
__________________
Intel CoreI7 6700k, Gigabyte GA-Z170X-UD3, DDR4 G.Skill TridentZ 3000Mhz 2*8GB, ZOTAC GTX980 AMP! edition, SSD Samsung 850 Evo 500GB + 850 M.2 500GB, Thermaltake Suppressor F51 Window, EVGA SuperNOVA GS 550W.
Trattative positive con: 88rio88, Jas2000, darione77
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 21:07   #10
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Figurati !
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 21:23   #11
franc66
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 96
Puoi valutare Mikrotik, L3 a basso costo ma decisamente completo come funzionalità:
https://www.amazon.it/Mikrotik-CRS12...gateway&sr=8-1

Chiaramente fa anche da Router.

Ultima modifica di franc66 : 07-05-2019 alle 21:39.
franc66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 17:22   #12
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da franc66 Guarda i messaggi
Puoi valutare Mikrotik, L3 a basso costo ma decisamente completo come funzionalità:
https://www.amazon.it/Mikrotik-CRS12...gateway&sr=8-1

Chiaramente fa anche da Router.
Lo ammetto è stato uno dei primi prodotti che avevo guardato con interesse, poi ho dovuto frenare il mio entusiasmo dopo aver visto il simulatore del pannello di controllo web, è decisamente poco intuitivo e macchinoso per le mie attuali competenze, ovviamente è nel mio interesse imparare cose nuove, ma l'ho trovato molto complicato...
__________________
Intel CoreI7 6700k, Gigabyte GA-Z170X-UD3, DDR4 G.Skill TridentZ 3000Mhz 2*8GB, ZOTAC GTX980 AMP! edition, SSD Samsung 850 Evo 500GB + 850 M.2 500GB, Thermaltake Suppressor F51 Window, EVGA SuperNOVA GS 550W.
Trattative positive con: 88rio88, Jas2000, darione77
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 19:02   #13
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Dai un'occhiata alla roba UniFi, che è molto semplice da gestire con la GUI.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v