Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2019, 15:49   #1
carlitos90
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 216
Consigli e pareri per creare VPN

Ciao a tutti, è da un po' di tempo che voglio creare una VPN, le mie esigenze sono:

- Avere accesso ai file presenti sul mio server casalingo da remoto
- Visualizzare ipcam presenti in rete
- Utilizzare remote desktop anche da connessioni diverse dalla mia domestica
- Utilizzare applicazioni come Plex senza limitazioni

In sostanza, connettermi dal PC dell'ufficio o dal mio cellulare alla rete di casa come se fossi effettivamente collegato alla rete di casa. (velocità di connessione permettendo ovviamente)

Ad oggi per visualizzare le ipcam o per fare alcune operazioni utilizzo un DDNS ma la cosa è macchinosa e non è la soluzione che mi piace di più.

Il mio modem è un TP Link TD-W8970 che permette solo la configurazione delle VPN IPsec che, a quanto ho letto, non è tra le più sicure.

Leggendo in giro stavo pensando ad una configurazione con Open VPN che però non è supportata dal mio modem e quindi necessiterebbe dell'installazione sul server domestico (è acceso h24 e monta win10).

Ho letto alcune guide e la configurazione però risulta parecchio macchinosa, inoltre bisogna installare l'applicazione non solo sul server ma anche su tutti i client, dai pc agli smartphone.

Quindi vengo alle domande.
1 - Open vpn è effettivamente la soluzione più adatta alle mie esigenze?
2 - Esiste un modo per installarlo solo sul server e collegarsi dai client utilizzando le impostazioni esistenti sui vari sistemi (ad esempio android tra le impostazioni ha la voce per configurare una vpn).
3 - Nel momento in cui sul mio pc a lavoro mi collegherò con la VPN sarò ancora in grado di collegarmi alla rete locale dell'ufficio?
4 - Conoscete una valida guida per creare questa VPN?

Grazie a tutti
__________________
QwertyNet
carlitos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 10:58   #2
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da carlitos90 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, è da un po' di tempo che voglio creare una VPN, le mie esigenze sono:

- Avere accesso ai file presenti sul mio server casalingo da remoto
- Visualizzare ipcam presenti in rete
- Utilizzare remote desktop anche da connessioni diverse dalla mia domestica
- Utilizzare applicazioni come Plex senza limitazioni

In sostanza, connettermi dal PC dell'ufficio o dal mio cellulare alla rete di casa come se fossi effettivamente collegato alla rete di casa. (velocità di connessione permettendo ovviamente)
Di questa cosa bisogna tenerne conto. OpenVPN utilizza due differenti interfacce, TUN o TAP, per poter stabilire le connessioni e quale delle due utilizzare è qualcosa che va previsto a priori. Android, se le cose non son cambiate, non offre soluzioni per connettersi ad OpenVPN nativamente, le app più conosciute possono utilizzare solo l'interfaccia TUN, ma questo ti preclude l'accesso all'intera rete domestica garantendoti solo il tunnel con il server OpenVPN.

Quote:
Originariamente inviato da carlitos90 Guarda i messaggi
Leggendo in giro stavo pensando ad una configurazione con Open VPN che però non è supportata dal mio modem e quindi necessiterebbe dell'installazione sul server domestico (è acceso h24 e monta win10).

Ho letto alcune guide e la configurazione però risulta parecchio macchinosa, inoltre bisogna installare l'applicazione non solo sul server ma anche su tutti i client, dai pc agli smartphone.
Si, vero. Devi valutare te se ciò rappresenta un problema.

Quote:
Originariamente inviato da carlitos90 Guarda i messaggi
Quindi vengo alle domande.
1 - Open vpn è effettivamente la soluzione più adatta alle mie esigenze?
Si, potrebbe essere una buona soluzione (e date le sue caratteristiche di configurabilità, normalmente si adatta benissimo in molteplici contesti).

Quote:
Originariamente inviato da carlitos90 Guarda i messaggi
2 - Esiste un modo per installarlo solo sul server e collegarsi dai client utilizzando le impostazioni esistenti sui vari sistemi (ad esempio android tra le impostazioni ha la voce per configurare una vpn).
No, che io sappia no.

Quote:
Originariamente inviato da carlitos90 Guarda i messaggi
3 - Nel momento in cui sul mio pc a lavoro mi collegherò con la VPN sarò ancora in grado di collegarmi alla rete locale dell'ufficio?
Si, sarai in grado, ma OpenVPN deve essere ben configurato.

Quote:
Originariamente inviato da carlitos90 Guarda i messaggi
4 - Conoscete una valida guida per creare questa VPN?
In rete ce ne sono un'infinità, ma non sono di immediato utilizzo perché bisogna capirne un minimo il funzionamento.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 16:49   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
E aprire semplicemente le porte sul router?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v