Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2019, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ati_80825.html

Una collezione di 127 milioni di account è stata venduta nei giorni scorsi sul dark web, dallo stesso gruppo che una settimana prima aveva piazzato altre centinaia di milioni di account. Ecco quali sono stati i siti coinvolti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 13:12   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
La ghigliottina è troppo poco
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 14:03   #3
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Quote:
Nato nel 2013, Dream Market è un marketplace del dark web che fornisce accesso anonimo a servizi e oggetti illeciti, partendo da droghe o armi,
Dalla descrizione del market Dream:

Quote:
Forbidden products and services

Assassinations or any other services which constitute doing harm to another.
Weapons of mass destruction: chemical, biological, explosives, etc.
Fentanyl.
Weapons.
Poisons.
Child pornography.
Live action snuff/hurt/murder audio/video/images.
Quindi, NON ci sono armi su Dream Market.
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 15:10   #4
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
...ha provveduto a rimuoverla in tempi particolarmente brevi evitando che troppi clienti comprassero i dati per "rispetto nei confronti dei compratori"."

ne sanno di etica :-)))
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 22:12   #5
Seebas
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da HostFat Guarda i messaggi
Quindi, NON ci sono armi su Dream Market.
Quindi "weapons" cosa vorrebbe dire?
Seebas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2019, 09:22   #6
Hator
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2
L'ignoranza mi stupisce sempre di più...
Se non sai l'inglese, almeno usa un traduttore... secondo te cosa significa: "Forbidden products and services"?
Hator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 09:31   #7
embassy81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
ma dai .. sarà un battuta .. ahahah ... no eh?
cqm "Weapons of mass destruction: chemical, biological, explosives" mi pare inquetante ... e gli americani che vanno da saddam o in siria per cercarle ...
embassy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2019, 13:34   #8
gpacchia
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 4
la cosa indubbiamente è preoccupante ma . . . .

ma io direi che per quanto riguarda cose più concrete, almeno per il nostro paese, ci sarebbe da rendersi conto di come i nostri operatori telefonici, i nostri fornitori di servizi, e tutti i portali che abitualmente frequentiamo diffondono, a pagamento per cifre molto più alte quantità di dati ed informazioni personali ai loro colleghi, "partner" e a chiunque paghi profumatamente queste informazioni.
ad esempio 1500 nominativi "qualificati" (per qualificati si intendono soggetti con un certo interesse per un certo prodotto) si possono acquistare per cifre che vanno da 500 a 2500 euro (a seconda del livello di qualificazione e del prodotto per cui sono destinati ad essere contattati).
Ci sono fior di aziende, facilmente individuabili, senza bisogno di cercare nel dark web !!!
quando tu provi ad avvertire la polizia postale oppure l'authority , se ti viene risposto o se vieni preso in considerazione, c'è sempre un motivo per il quale loro non si prendono la briga di andare ad approfondire. . . . . e pensare che noi li paghiamo PROPRIO PER QUESTO!
la legge sulla privacy, come del resto tutte le leggi del nostro paese e di tutti i paesi del mondo occidentale, per il fatto che il capitalismo liberista (parola che sembrerebbe positiva ma che invece vuol dire che per denaro TUTTO E' AMMESSO e non importa se qualcuno ne resterà danneggiato, qualunque cosa, e specialmente quando più è grande l'entità e meno rischia conseguenze legali!!!!) del resto le leggi dello stato vengono create apposta perchè essi vengano tutelati e/o esclusi dalle sanzioni, si comprano deputati e senatori e si fanno leggi per i loro esclusivi interessi.
non è un segreto che ad esempio negli Usa big pharma (le grandi azienda farmaceutiche) non sono perseguibili quando i loro prodotti uccidono le persone, NON SOLO!, sono le stesse aziende che prendono in appalto dal pentagono lo sviluppo di armi chimiche vietate in laboratori costruiti appositamente in alcuni paesi ex sovietici (non sono sospetti, ci sono fior di grandi articoli giornalistici che il mainstream media non diffonde!, e gli autori stanno rischiando la pelle e si devono nascondere)
Tornando alla privacy non ci vorrebbe molto a scovare questo business, viene fatto alla luce del sole ma nessuno se ne occupa pur conoscendo bene tutta la filiera.
gpacchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2019, 18:00   #9
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
infatti io pensavo di vendermi come cavia per il marketing...gli faccio sapere tutto quello che mi piace per 500 euro al mese
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2019, 20:00   #10
chico_ve
Member
 
L'Avatar di chico_ve
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
infatti io pensavo di vendermi come cavia per il marketing...gli faccio sapere tutto quello che mi piace per 500 euro al mese
Ma sei un nominativo "qualificato"?
__________________
"Solo i cretini non hanno dubbi".
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
chico_ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1