Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2019, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...mpo_80506.html

A causa del sovraccarico dei ruoli di udienza del Tribunale non ci sarà modo di esaminare il ricorso degli operatori telefonici prima della data precedentemente pattuita, ovvero quella del 23 ottobre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 16:17   #2
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 409
Io credo che se ci fosse il modem libero i centri di assistenza dei provider sarebbero subissati da decine di migliaia di chiamate di gente che non sa configurare il modem correttamente. E per i provider è un problema perché se non navighi non puoi neanche usufruire dei loro servizi accessori.

D'altro canto, ti forniscono modem spesso castrati impedendo a chi invece sa metterci mano di avere qualcosa di meglio. Questi però sono una minoranza.

C'è da considerare anche il fatto che se il modem fosse libero forse i costruttori si adeguerebbero e fornirebbero apparati già pienamente compatibili (ad esempio molti modelli FritzBox sono compatibili con TIM, compreso il VOIP).
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 16:18   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ste buffonate le risolverò presto alla radice, cambiando operatore con uno che fornisce il Frizbox.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 16:57   #4
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
"Gli operatori insistono sul fatto che il modem rappresenta una componente essenziale dell'offerta: solo con una soluzione controllata, secondo il loro ricorso, si può garantire il livello di qualità adeguato"

Ammettiamo anche che questa idiozia detta dagli operatori sia vera, ok, io voglio che il servizio sia sempre al top e che loro possano monitorare e intervenire da remoto (ripeto, è una vaccata), ma allora mi sorge una domanda:

Come mai il Tim HUB che loro te lo fanno pagare 5€ x 48 mesi = 240€ lo si trova su ebay o amaozn a 40? Io ho preso il tim hub a 49 spedito, originale, non rootato esattamente come ti spedirebbe TIM, dove stanno i 200€ di differenza? (non ditemi che li metterebbero in assistenza in caso di problemi dal momento che i vecchi abbonati si sono dovuti ciucciare Tim Expert, un'altra LADRATA da 7€ mese...... ASSURDO)
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 16:59   #5
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3771
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ste buffonate le risolverò presto alla radice, cambiando operatore con uno che fornisce il Frizbox.
Anni fa mi trovai molto bene con EhiWeb che forniva un fritzbox (sbloccato). Non so se esistono ancora
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 20:05   #6
Okkau
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da zoomx Guarda i messaggi
Io credo che se ci fosse il modem libero i centri di assistenza dei provider sarebbero subissati da decine di migliaia di chiamate di gente che non sa configurare il modem correttamente. E per i provider è un problema perché se non navighi non puoi neanche usufruire dei loro servizi accessori.

D'altro canto, ti forniscono modem spesso castrati impedendo a chi invece sa metterci mano di avere qualcosa di meglio. Questi però sono una minoranza.

C'è da considerare anche il fatto che se il modem fosse libero forse i costruttori si adeguerebbero e fornirebbero apparati già pienamente compatibili (ad esempio molti modelli FritzBox sono compatibili con TIM, compreso il VOIP).
Non vedo quale sia il problema:

Sei interdetto informaticamente? Ti prendi il modem dell'operatore
Non sei interdetto? Ti pigli il modem che ti pare.

Il definitiva il vero problemo è che non ti danno una scelta libera, ma ti impongono le cose (vedi la ladrata del TIM EXPERT a 7 euro per un servizio che non serve a NIENTE).
Okkau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 20:23   #7
andreabg82
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ste buffonate le risolverò presto alla radice, cambiando operatore con uno che fornisce il Frizbox.
TIM ultimamente, oltre al Tim Hub e al Tim Smart, "offre" il FritzBox 7590 a 290 € (5 € al mese x 48 mesi)
questo modem stà su amazon a 240 € scontato adesso, costerebbe 289 € non scontato.

ti lascio il link se ti interessa: https://www.tim.it/prodotti/modem-e-...z-box-avm-7590
andreabg82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 22:35   #8
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
bisognerà ricordare agli avvocati di stato di presentarsi in tribunale, non vorrei che finisse come l'ultima volta.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 22:48   #9
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da zoomx Guarda i messaggi
Io credo che se ci fosse il modem libero i centri di assistenza dei provider sarebbero subissati da decine di migliaia di chiamate di gente che non sa configurare il modem correttamente.
Certo, infatti quando c'era il "modem libero" con l'adsl era una vera tragedia.
Ricordano tutti con angoscia quegli anni.

Nel mondo reale invece succede questo, col modem dei provider:
https://www.bleepingcomputer.com/new...-cyber-attack/

over 900,000 routers belonging to Deutsche Telekom users in Germany have been knocked offline following a supposed cyber-attack.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 23:43   #10
El Roy
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ste buffonate le risolverò presto alla radice, cambiando operatore con uno che fornisce il Frizbox.
Io ho già risolto: dopo aver disdetto per il cambio da 28 a 30gg pretendono ancora tutte le rate del modem da pagare (mi mandano ogni mese la bolletta di 4 euro sti imbecilli)... la montagna di bollette intanto cresce e comincia a prendere polvere... alla 48esima faccio un falò insieme al modem se non se lo vengono a riprendere sti scemi...
El Roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2019, 01:29   #11
lemuel
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 118
Impuniti!

Il gestore del servizio telefonico in questione e chi lo aiuta sottobanco sono per me tutti pezzi di "rifiuti organici"
lemuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2019, 09:06   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da El Roy Guarda i messaggi
Io ho già risolto: dopo aver disdetto per il cambio da 28 a 30gg pretendono ancora tutte le rate del modem da pagare (mi mandano ogni mese la bolletta di 4 euro sti imbecilli)... la montagna di bollette intanto cresce e comincia a prendere polvere... alla 48esima faccio un falò insieme al modem se non se lo vengono a riprendere sti scemi...
Se mi permettessero di restituire la mia VSR sui denti di qualcuno di loro, ci andrei io di persona a restituirlo, direttamente alla sede principale di Vodafone.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2019, 09:57   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da zoomx Guarda i messaggi
Io credo che se ci fosse il modem libero i centri di assistenza dei provider sarebbero subissati da decine di migliaia di chiamate di gente che non sa configurare il modem correttamente. E per i provider è un problema perché se non navighi non puoi neanche usufruire dei loro servizi accessori.

D'altro canto, ti forniscono modem spesso castrati impedendo a chi invece sa metterci mano di avere qualcosa di meglio. Questi però sono una minoranza.

C'è da considerare anche il fatto che se il modem fosse libero forse i costruttori si adeguerebbero e fornirebbero apparati già pienamente compatibili (ad esempio molti modelli FritzBox sono compatibili con TIM, compreso il VOIP).
Basta inserire nel firmware del modem già tutte le impostazioni del provider. Come infatti si faceva già anni fa. Plug & Play.

Il modem dato dall'operatore era la solita ladrata:
1) Funzionalità castrate (es. limite su numero di apparecchi collegabili)
2) Impostazioni non accessibili (es. modifica DNS)
3) Eventuali spyware e trojan installati nel firmware per il controllo utente
4) Prezzi da rapina (costo in produzione 15 euro e vendita all'utente a 250 euro)

Aderire alle direttive UE mi sembra la soluzione più intelligente, gli operatori di cosa si lamentano? Gli altri 20 paesi membri non ce le hanno le TELCO? Perché le loro hanno aderito senza rompere? Gli altri 27 paesi perché non si fanno tutte le seghine che si fa l'Italia ogni volta (per attuare questa stupida direttiva ci son voluti anni)? I 60 milioni di italiani si credono più intelligenti rispetto i 400 milioni degli altri europei? Non sarà il caso di ascoltarli?
Abbiamo ancora una visione da campagnoli della vita, pronti ad inculare e a farci inculare alla prima occasione.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 02-02-2019 alle 10:01.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2019, 10:31   #14
arwar
Senior Member
 
L'Avatar di arwar
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3646
Quote:
Originariamente inviato da El Roy Guarda i messaggi
Io ho già risolto: dopo aver disdetto per il cambio da 28 a 30gg pretendono ancora tutte le rate del modem da pagare (mi mandano ogni mese la bolletta di 4 euro sti imbecilli)... la montagna di bollette intanto cresce e comincia a prendere polvere... alla 48esima faccio un falò insieme al modem se non se lo vengono a riprendere sti scemi...
Ma non sei obbligato a pagarlo? Ti chiedo perche' dovro' fare la stessa cosa io questo mese e credo (credevo?) che dovro' pagare le rate del modem anche se cambio operatore.
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder|
arwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2019, 11:48   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Beh dai solo fine ottobre, in pratica quasi un anno di ritardo, faranno in tempo a farsi pagare buona parte dei modem che hanno rifilato obbligatoriamente agli utenti.

Piuttosto io obbligherei gli operatori anche a fornire un firmware che sblocchi completamente l'apparecchio una volta che l'utente che ha scelto il modem dell'operatore finisce di pagarlo. Per lo meno, anche se hai pagato oro quel modem, puoi poi riutilizzarlo anche se decidi di cambiare operatore o puoi averne comunque il controllo altrimenti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2019, 23:33   #16
El Roy
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da arwar Guarda i messaggi
Ma non sei obbligato a pagarlo? Ti chiedo perche' dovro' fare la stessa cosa io questo mese e credo (credevo?) che dovro' pagare le rate del modem anche se cambio operatore.
E chi ti obbliga? Io ho disdetto la linea TIM... del loro modem che me ne faccio senza il relativo servizio fibra? Il fantomatico registro per chi non paga non è stato mai attivato... https://codacons.it/operatori-telefo...-siete-morosi/
Per cui non c'è niente da temere quando dovrai sottoscrivere una nuova linea.
Intanto il modem io l'ho rimesso "bello bello" nella sua scatolina. Quando qualcuno si accorgerà di volerlo indietro non mi opporrò di certo... basta che mi dicano dove mandarlo... che poi dove mandarli a loro, il posto lo conosco già

Ultima modifica di El Roy : 02-02-2019 alle 23:54.
El Roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2019, 10:36   #17
puntomax
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1
Stò pagando 5 euro al mese x 48 mesi a wind per modem bloccato senza assistenza del costruttore perché mi dicono di rivolgersi alla Wind. Ma questi ultimi non sanno nemmeno cosa vendono. Visto che ci vogliono vendere il modem, almeno ci diano la possibilità di scegliere. Gli operatori di telefonia devono vendere contratti e non modem. Con quello che si paga potrebbero migliorare le linee... Vendono fibra100 per darne 50 (quando va bene) . Si permettono di aumentare le bollette, per adeguamento, nonostante abbiamo firmato un contratto di 25 euro al mese per sempre. E se disdici paghi le penali. Questa è la tutela del consumatore in Italia.
puntomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 10:49   #18
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da El Roy Guarda i messaggi
E chi ti obbliga? Io ho disdetto la linea TIM... del loro modem che me ne faccio senza il relativo servizio fibra? Il fantomatico registro per chi non paga non è stato mai attivato... https://codacons.it/operatori-telefo...-siete-morosi/
Per cui non c'è niente da temere quando dovrai sottoscrivere una nuova linea.
Intanto il modem io l'ho rimesso "bello bello" nella sua scatolina. Quando qualcuno si accorgerà di volerlo indietro non mi opporrò di certo... basta che mi dicano dove mandarlo... che poi dove mandarli a loro, il posto lo conosco già
pensa che a me hanno fatto pure di peggio..io avevo una linea con loro con addebito bancario, quando ho disdetto hanno pensato bene di dare il mio numero ad un'altra persona e questo ha cambiato da addebito bancario a bollettino.
Ora mi arrivano sempre le bollette del model da pagare e se chiamo il 187 non riescono neanche a trovarmi nei loro database perchè la linea è intestata ad un'altra persona.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1