Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2018, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...lta_79798.html

Sono stati analizzati poco meno di 17mila casi di tumore cerebrale in Australia dall'inizio degli anni ottanta al 2013. Non è emerso alcun collegamento con l'utilizzo della telefonia mobile.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 10:33   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
Disinformazione articolo HWupgrade sui rischi del 5G

La fonte diretta all'articolo:
https://www.arpansa.gov.au/news/new-...-brain-cancers
immagine presunta fonte articolo


I PDF citati:
https://www.acma.gov.au/~/media/Rese...5-16%20pdf.pdf
e lo studio vero e proprio:
https://bmjopen.bmj.com/content/8/12/e024489.full

Nel vostro articolo:


"[...]come lo studio parli anche delle nuove reti 5G che si stanno sempre più estendendo portando non solo maggiore velocità ma anche migliori performance. Ebbene queste non sarebbero causa di alcuna preoccupazione come sottolineato dallo studio." (colore blue mio)


Fonte immagine articolo HW

Dove sarebbe nella fonte originale la parte che affermerebbe relativamente al 5G .... "Ebbene queste non sarebbero causa di alcuna preoccupazione come sottolineato dallo studio." ?!

Infatti, nello stesso primo PDF citato si scrive:

"All mobile network providers substantially extended their 4G network coverage,as well as announcing a
commitment to work towards commercial 5G mobile network deployment by 2020."

e nello studio la parola 5G nemmeno esiste.

Del resto come farebbero a scagionare le reti 5G se nemmeno esiste una rete diffusa sul 5G e tantomeno utenti che usano dispositivi compatibili tali da rappresentare un campione statistico rappresentativo nel corso degli anni?

Lo stesso studio si ferma a dati/popolazione campione che risalgono a 5 anni fa (2013) quando anche il 4G era poco diffuso se non assente.

Questo articolo di HWupgrade è praticamente disinformazione sui rischi del 5G.

Ultima modifica di giovanni69 : 21-12-2018 alle 11:18.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 10:56   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Tanti gli studi che sostengono il contrario ossia che l'uso continuativo di un device come il telefono cellulare odierno possa essere dannoso per il cervello con conseguenze spesso mortali.

Basta vedere quanto si rincretinisca la gente che continua a usarlo, e quanti si siano ammazzati perché lo usavano mentre guidavano o siano caduti cercando di farsi un selfie.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 11:13   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ecco come buttare via i soldi con studi inutili.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 11:16   #5
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Vi ricordate le coccinelle da attaccare al telefono?
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 13:30   #6
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Vi ricordate le coccinelle da attaccare al telefono?
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 13:33   #7
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Dai ragazzi si sa che le radiazioni elettromagnetiche (ad alta potenza e per molti anni) accelerano la crescita dei tumori.
Questo è provato e dimostrato, il resto è fuffa.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 14:40   #8
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Basta vedere quanto si rincretinisca la gente che continua a usarlo, e quanti si siano ammazzati perché lo usavano mentre guidavano o siano caduti cercando di farsi un selfie.
che c'entra questo con gli studi in essere
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 15:10   #9
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
ovviamente ho il massimo rispetto nella Scienza, e capisco benissimo che determinati studi hanno bisogno di molto tempo e di prove su prove su prove...
e sono convinto anche io che una esposizione a radiazioni elettromagnetiche continue di sicuro non fa bene all'uomo.

quello che non sopporto è questo continuo "cambio" di risultati che provengono da certi studi.
un po' come la cioccolata, che un anno fa male e l'hanno dopo secondo altri studi fa addirittura bene mangiarla tutti i giorni.

come in tutto penso che la soluzione sta nel mezzo, nel buonsenso di usare le cose invece di abusarne.

poi ovvio che l'eccezione c'è sempre, come quello che ha un tumore ai polmoni senza avere mai fumato nemmeno una sigaretta, a qualcuno verrà un tumore al cervello utilizzando normalmente un cellulare...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 16:18   #10
paolo.orio17@gmail.com
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1
Questo studio australiano è gravato da errori metodologici molto gravi. Uno su tutti consiste nell'avere bloccato l'età di inclusione dei partecipanti a 59 anni escludendo in tal modo una grossa fetta della popolazione a maggior tempo di esposisione ed a maggior probabilità di sviluppare un glioblastoma. Inoltre le conclusioni dello studio sono classicamente cerchiobottiste. Si legge che nel lungo termine (sopra i 15 anni di esposizione che è il vero obiettivo di valutazione della carcinogenesi cerebrale in questo caso) ,gli autori affermano, l'incremento del rischio non può essere escluso..sic.. inoltre gli autori sono persone gravate cda conflitto di interessi. Croft ad esempio fa parte dell'ICNIRP, ente privato che ha il compito di definire i limiti di esposizione alle radiazioni elettromagnetiche.. controllori e controllati. La verità è che sono pubblicati in letteratura 10.000 articoli peer review che dimostrano una chiara correlazione tra esposizioni a radiazioni da smartphone, wi-fi,antenne di telefonia,ecc ed effetti biologico sanitari. La posta in gioco è enorme come enormi sono gli interessi economico commerciali. Il 5G sarà una catastrofe umanitaria caratterizzata dalla immisione di frequenze mai esplorate in precedenza. PRINCIPIO DI PRECAUZIONE!

Ultima modifica di paolo.orio17@gmail.com : 21-12-2018 alle 16:21.
paolo.orio17@gmail.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 17:39   #11
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 17:40   #12
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Do the Evolution
Pearl Jam
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2018, 01:47   #13
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
....seeeeeee...vabbè... allora divciamo che fanno bene!

A chi si spertica ad affermare l' innoquità dei cellulari: le idiozie sono le affermazioni di due specie:

a) incaute, di chi ignora

b) agnostiche, di chi ha conflitto di interessi.

Basta leggere alcune fonti sul tumore cagionato al Sig. Roberto Romeo dall'uso intensivo del cellulare : https://www.corriere.it/cronache/17_aprile_20/tribunale-ivrea-l-uso-scorretto-cellulare-ha-causato-tumore-17152fd8-25b3-11e7-83cc-292021888e47.shtml

Inoltre invito alla lettura di questo articolo in cui i detrattori ( gli stessi coinvolti nello studio Interphone finanziato dalle case di produzione degli smartphone ), tentano senza riuscirci, di smontare lo studio del Professor Angelo Gino Levis che afferma la pericolosità del cellulari: http://www.epiprev.it/attualit%C3%A0/lo-studio-interphone-%C3%A8-indipendente
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1