Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2018, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...rie_79615.html

Per celebrare il 25° anniversario dal lancio del primo capitolo, avvenuto il 10 dicembre 1993, id Software ha condiviso un nuovo trailer. Contestualmente è stata presentata anche la prima iniziativa rivolta a tutti gli appassionati della serie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 10:12   #2
Vaulenst
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 163
Presente.
Malinconia.

Ricordo ancora i 6 floppy beige da 3"1/4... il mio 80286 con 640KB di ram + 384 di memoria estesa da gestire con parametri nell'autoexec.bat e config.sys... la soundblaster con i suoi conflitti di IRQ... la EGA a 16 colori... e le nottate al buio...
Vaulenst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 10:39   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7481
Quote:
Originariamente inviato da Vaulenst Guarda i messaggi
Presente.
Malinconia.

Ricordo ancora i 6 floppy beige da 3"1/4... il mio 80286 con 640KB di ram + 384 di memoria estesa da gestire con parametri nell'autoexec.bat e config.sys... la soundblaster con i suoi conflitti di IRQ... la EGA a 16 colori... e le nottate al buio...
eh già... io invece ci giocavo sul mio Olivetti 486 DX2, al quale avevo dovuto comprare a parte il pacchetto che includeva la SoundBlaster 16 + lettore cd + 2 speaker Creative.

sono davvero contento, ma davvero, che Bethesda ha realizzato il nuovo Doom senza stravolgere tutto come purtroppo è capitato a tanti altri giochi.
anzi, trovo che Doom (4) sia ancora meglio di Doom 3 come somiglianza all'originale Doom.
le uccisioni epiche poi... una goduria immensa!!

io ci gioco su PS4
che dire, grafica ottima, mai un lag anche in situazioni "complicate", e tutto quello che ci si aspetta da un gioco come Doom: non devi pensare, devi solo uccidere!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 16:25   #4
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
L'unico ricordo che ho di Doom è che sono sempre stato troppo povero, per farlo girare a qualità piena e in maniera fluida.
I miei ricordi sono in modalità blocchettatura pazza (tasto F5) e finestra ridotta con eterni caricamenti del file .wad.
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 19:54   #5
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da Vaulenst Guarda i messaggi
Presente.
Malinconia.

Ricordo ancora i 6 floppy beige da 3"1/4... il mio 80286 con 640KB di ram + 384 di memoria estesa da gestire con parametri nell'autoexec.bat e config.sys... la soundblaster con i suoi conflitti di IRQ... la EGA a 16 colori... e le nottate al buio...
Doom girava su un 286? Forse a un paio di frame al secondo. Se non ricordo male credo che il minimo fosse un 386.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 21:10   #6
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Doom girava su un 286? Forse a un paio di frame al secondo. Se non ricordo male credo che il minimo fosse un 386.
Anche a me pare richiedesse almeno un 386sx, poiché usava DOS/4GW che AFAIK richiedeva l'indirizzamento a 32 bit, cosa che il 286 non aveva.
__________________
Ho concluso trattative con molti.
Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860.
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 21:49   #7
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4375
Il mio primo "impatto" con Doom - direttamente il seguito - è avvenuto con un Pentium 75; l'hardware minimo con cui ho avviato il primo è stato un laptop con CPU i386 credo DX, 16 MHz e 6 MBytes di RAM.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2018, 16:12   #8
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Il mio primo "impatto" con Doom - direttamente il seguito - è avvenuto con un Pentium 75; l'hardware minimo con cui ho avviato il primo è stato un laptop con CPU i386 credo DX, 16 MHz e 6 MBytes di RAM.
Un 386-16 MHz e 6 MB di ram è una combinazione un po' strana. Tecnicamente possibile ma commercialmente non l'ho mai vista. Sicuro che non fosse un 386 a 33-40 MHz? Oppure i MB di ram erano 2?
Anche perché con un 386 a soli 16 MHz penso che Doom girasse a scatti e/o in una finestra molto piccola.

Ultima modifica di Alfhw : 16-12-2018 alle 16:21.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2018, 18:21   #9
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4375
Sono passati almeno quindici anni ... ma ricordo ancora, lo provai su questo laptop

http://ummr.altervista.org/images/DSCN5698.JPG

Hyundai Super LT-5, che recuperai da distruzione certa. Aveva 2 MBytes di RAM, che portai a 6 tramite SIMM a 30 Pin; un HDD da 40 MBytes, che ho sostituito con uno da circa 200 (IDE 3,5") e una CPU i386 a 16 MHz. Sono incerto solo sulla presenza del coprocessore matematico. Arrivai ad installare Windows 95 ... che più o meno partiva !

Doom andava a scatti, certamente ... più che altro, immagino, per il monitor ... !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2018, 18:39   #10
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Sono passati almeno quindici anni ... ma ricordo ancora, lo provai su questo laptop

http://ummr.altervista.org/images/DSCN5698.JPG

Hyundai Super LT-5, che recuperai da distruzione certa. Aveva 2 MBytes di RAM, che portai a 6 tramite SIMM a 30 Pin; un HDD da 40 MBytes, che ho sostituito con uno da circa 200 (IDE 3,5") e una CPU i386 a 16 MHz. Sono incerto solo sulla presenza del coprocessore matematico. Arrivai ad installare Windows 95 ... che più o meno partiva !

Doom andava a scatti, certamente ... più che altro, immagino, per il monitor ... !
Ah, ecco. Mi sembrava strano che fosse uscito dalla fabbrica con 6 MB di ram.
Comunque credo che andasse a scatti più per la cpu che per il monitor.
Non avevo mai visto all'epoca un portatile Hyundai come quello. Ma quest'azienda produce ancora pc?
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2018, 21:08   #11
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4375
Boh ... forse qualche assemblato ! Quello è un "trasportabile" più che un portatile ... ricordo una batteria gigantesca realizzata con tanti torcioni in NiCD, e una componentistica che oggi chiameremmo "desktop" ... escluso forse il floppy. Ricordo anche che il monitor era inutilizzabile per rottura del cavo, e che riuscii a vederlo utilizzando come ricambio la piattina di un floppy e saldando i cavetti uno ad uno ... oggi non avrei altrettanta pazienza !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1