|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...are_79528.html
Fotografare la Luna piena non è un'impresa difficile, fare un bello scatto però è qualcosa di più. Un fotografo svedese lo ha mostrato in un video (e relativa foto) facendo capire l'importanza della programmazione di un piano. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
Bello scatto, chi ha provato a fotografare la Luna con l'ambiente si sarà certamente scontrato con la difficoltà di avere correttamente esposta sia la Luna che il paesaggio, io rimedio con una doppia esposizione, lui ha approfittato delle condizioni di luce favorevoli aspettando le per mesi.....
Complimenti alla sua costanza, anche perché immagino che qualche volta ci saranno state le nuvole o altro per cui la foto non l'ha potuta fare...
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Gran bella foto, però non ho capito due cose: la prima che software ha usato per vedere il momento esatto in cui la luna sarebbe passata dietro la chiesa, all'inizio del video leggo Google, ma è Google Heart per caso? La seconda come ha fatto a mostrare la luna così grande, questioni di prospettiva? Il video alla fine dice poco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
Quote:
Per la Luna grande, se leggi l'articolo vedrai che l'ha fotografata con un 600mm quindi è un lungo teleobiettivo che schiaccia molto la prospettiva, infatti se vedi da dove ha scattato la foto, la chiesa è molto lontana.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 3
|
Per avere la Luna grande serve avere una focale lunga: più è lunga più l'effetto è quello di "ingrandirla" rispetto alla casa, in realtà non è proprio un ingrandimento ma un ridurre le dimensioni dei soggetti a quelle che hanno nella realtà. In altri termini, se riesco a spiegarmi con chiarezza, se costruisci la stessa casa sulla Luna vedrai la casa come la vedi sulla Terra, cioè vedrai la Luna talmente grande da non riuscire neppure a vederne l'orizzonte, tanto grande quindi da avvolgere completamente la casa. Questo perchè rispetto alla casa la Luna è enorme. Quando però osservi sufficientemente da lontano un oggetto riesci a vederlo nella sua interezza: piazzando quindi questo oggetto dietro alla casa sembrerà più piccolo. Se a questo punto ti allontani dalla casa fai la stessa cosa: da molto vicino non riesci a vederla tutta quanta, ma se ti allontani la inquadri tutta; se continui ad allontanarti essa sembrerà sempre più piccola. La Luna però è talmente grande e lontana da mantenere più o meno le dimensioni apparenti. Ecco quindi che se ti poni alla giusta lontananza dalla casa, qualsiasi focale usi la casa sembrerà più piccola della Luna. Se usi però un grandangolare nell'inquadratura appariranno nella scena molto piccole entrambe; se usi un tele per "avvicinarti" ingrandirai il particolare; non solo: rendendo il cono ottico sempre più un "cilindro" riducendo l'angolo del campo otterrai anche un ingrandimento della Luna a discapito della casa, perchè le dimensioni reali della Luna sono maggiori. Spero di essere stato chiaro e soprattutto di non aver detto sciocchezze.
Io ho fatto una cosa del genere d'Estate usando una DX col Nikkor 28-300 che diventava uno pseudo 450 coll'effetto crop e devo dire che mi piace molto però era buio pesto e la casa che ho "usato" usciva completamente nera, un effetto tipo "silhouette". |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Messaggi: n/a
|
[quote=Unrue;45930196]
Quote:
Scegli il luogo (un faro ad esempio) e poi pianifichi il giorno esatto che il sole sorgerà oppure tramonterà esattamente dietro di esso. Quote:
Foto spettacolare. |
||
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Il 200-500 col moltiplicatore non funziona. La prossima luna piena voglio provare col tamron 150-600... solo per fare lo sborone, eh...
![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
Quote:
Ti da tutte le indicazioni
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Cos'è Google Heart? Una TAC 3D da esplorare a piacere?
![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Bella foto, bravo il fotografo
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 13
|
Interessante per pianificare questo tipo di scatti è photopills, hanno anche tutorials interessanti, per le proporzioni della luna con altri oggetti interessante questa "formula":
https://www.photopills.com/sites/def...e-100-en_0.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
Photopills è un must per queste cose.
Se lo sai usare bene, ed hai pazienza e fortuna (condizioni meteo in primis) di aspettare il momento pianificato, ottieni esattamente lo scatto che avevi in mente. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.