|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 98
|
Ventole e pc non si spegne e jack audio non funziona
Mi capita una cosa molto strana da quando ho cambiato alimentatore, perchè una serata di fulmini mi ha fatto questo regalo, mi capita che intanto l'audio dal jack speaker verde non funziona (le casse provate ok), e il pc non si spegne del tutto, quando faccio arresta sistema, si spegne il monitor e le ventole del processore e dell'alimentatore restano accese e anche le lucine del case.
Invece mi capita che se faccio sospensione o cmq va in sospensione da solo dopo tot minuti impostati si spegne tutto. Mi dimenticavo di dirvi che ho anche formattato tutto ed reinstallato tutto da capo windows 10 pro. La mia configurazione del pc è: Scheda madre AsRock Z77Pro4 Scheda audio integrata Alimentatore nuovo Vultec GS 600R Il tutto dietro una ciabbatta APC per proteggere da sbalzi di tensione e fulmini, e un UPS Focus Premetto che ho fatto tutte le prove possibile che so io, cioè resettata scheda madre con il jumper CLRCMOS1 cortocircuitando pin 2 e 3. Una differenza tra il vecchio alimentatore ed il nuovo e che il collegamento ATX 12 v power connector invece da 8 pin e di 4 pin ma nel manuale c'è scritto che si può e funziona. Per quanto riguarda l'audiio non mi funziona il jack verde dove inserisco delle casse mentre l'audio che esce dalla porta HDMI collegata ad un TV funziona. Non so come risolvere questo dilemma |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
I problemi che hai descritto possono essere causati sia da hardware guasto che da problemi software .
Dovresti fare alcune prove per capire quale puo essere il problema . 1) Stacca per il momento la ciabatta upc e upc focus , e vedi se cosi il pc va in sospensione e si spegne regolarmente . 2) disattiva l' avvio rapido di windows 10 e controlla se il risparmio energetico e impostato correttamente sia nel bios che su windows . 3) Per il jack verde e possibile che sia guasto , comunque prova a collegare un altro dispositivo tipo cuffie oppure un altra cassa . E installa i driver audio originali della scheda madre . 4) Avia il pc con un cd o pendrive live di linux e vedi se i problemi continuano oppure se con linux non si manifestano problemi . In caso non ci siano problemi con linux significa che i problemi sono causati solo da windows 10 . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
Probabilmente il fulmine non ha fatto fuori solo l'alimentatore, ma anche la scheda madre. Ma fai comunque le verifiche suggerite da @alecomputer
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 98
|
Quote:
Intanto grazie per la disponibilità Ho fatto le prove che mi hai chiesto tolta ciabbatta e upc e rimane sempre lo stesso problema Ho disattivato avvio rapido e il risparmio energetico è impostato giusto allego screenshot Nella bios mi trovo queste impostazioni non so fare gli screeshot ACPI configuration Suspend to Ram auto Check ready bit abilitato acpi hpet table abilitato Ps/2 keyboard disabilitato pci devices power on disabilitato ring in power on disabilitato cir power on abilitato rtc alarm power on by OS usb keybord disabilitato usb mouse power on disabilitato CSM abilitato poi su Advanced south bridge configuration Deep sleep abilitato Restore On AC/Power Loss su Power On Per il jack ho provato ad installare i driver presi dal sito e nulla provati con auricolari non funziona. Poi non riesco a provare una Live Cd linux ho scaricato Ubuntu creato con Rufus una chiavetta ma quando avvio da usb facciio prova linux ma poi mi da una scermata nera con delle scritte e si pianta li sta minuti ma nulla. Ho provato tante volte non capisco il perchè e da cosa dipende ho provato altri programmini, ho provato altre distribuzioni. https://1drv.ms/u/s!AizDCHlPaiQxgaBYklwllBzuW27djQ https://1drv.ms/u/s!AizDCHlPaiQxgaBZAA6d5QxQu8gE6A https://1drv.ms/u/s!AizDCHlPaiQxgaBX-YW7nxh-AzyMtQ https://1drv.ms/u/s!AizDCHlPaiQxgaBb6Bw68Nk0n98_Bg Ultima modifica di dariotoby : 10-11-2018 alle 19:15. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
La configurazione del bios , puo andare bene cosi , e assieme alle prove che hai gia fatto e molto probabile che ci sia un guasto anche alla scheda madre .
Come ultima prova puoi fare quella di linux , cosi sei sicuro al 100% che la colpa e proprio della scheda madre , di distribuzioni live linux ce ne sono tante , se non ti funziona con ubuntu prova un altra distribuzione , e controlla nel bios che sia attivo il boot da dispositivi diversi ( con il secure boot disattivato ) . |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.




















