Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2018, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ram_78976.html

Arrivano le prime informazioni sul nuovo Xiaomi Mi 9, il futuro smartphone top di gamma dell'azienda cinese, pronto a sbaragliare la concorrenza con un hardware davvero "pompato".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 12:36   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
L'hardware pompato non mi interessa...
Mi interessa che sia passata la moda del notch!
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 12:55   #3
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
L'hardware pompato non mi interessa...
Mi interessa che sia passata la moda del notch!
Ci sta, ora la moda sono le millemila fotocamere.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 12:56   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Il mercato smartphone sta rallentando sempre di più, cosa che si sapeva sarebbe accaduta, è fisiologico.
I produttori cercano di contrastare la cosa sparando a mille con caratteristiche HW esageratissime per dare l'idea di nuovo e di più avanzato.

Un cellulare fa comunque il lavoro da cellulare.
Di fatto 10gb di ram ed il mega super processore su un cellulare non servono a una fava. Lo sappiamo tutti.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 13:00   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Un cellulare fa comunque il lavoro da cellulare.
Di fatto 10gb di ram ed il mega super processore su un cellulare non servono a una fava. Lo sappiamo tutti.
Ovvio...
Già il 835 del mio mi6 è più che abbondante, figurati un 8510 a 7 nm !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 13:54   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ovvio...
Già il 835 del mio mi6 è più che abbondante, figurati un 8510 a 7 nm !
Io ho un 821 con 4GB. Assolutamente inutili maggiore potenza o maggior quantitativi di RAM.
Sono altre le cose importanti, come la ricezione (di cui nessuno parla), lo schermo OLED (che solo 3 modelli in croce hanno) e la stabilizzazione ottica (che non so neppure se è rimasta su qualche modello).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 13:59   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
la stabilizzazione ottica (che non so neppure se è rimasta su qualche modello).
Quella c'è sul mi6-8
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 14:11   #8
micropunta
Senior Member
 
L'Avatar di micropunta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 665
Le possibilità per gli smartphone sono infinite, se non ci fosse il limite dell'autonomia.

Concordo sulla stabilizzazione ottica, perchè da felice possessore del redmi note 5, rimpiango un po le foto del vecchio nokia lumia 920 (pagato 189 € a poco più di un anno dalla sua uscita), e forse xiaomi dovrebbe lavorarci un po su, in fascia media.
Nell'immediato futuro, e qui parlo in generale, punterei molto oltre che su schermi pieghevoli, su un miniproiettore integrato e sull'implementazione di quanti più sensori possibili e immaginabili.

Mi piacerebbe avere uno smartphone, con sensori barometrici, temperatura ecc ecc per avere una mini stazioncina meteo.
Un laser per le misurazioni metriche, per mappare ambienti o ddirittura fare scansioni 3D
Uno per misurare la glicemia ...
ecc. ecc.
E chi più ne ha più ne metta.

Mi rendo conto però che queste cose fanno a pugni con la miniaturizzazione.
__________________
scatolo
[sca-tò-lo] n.m.
(chim.) composto organico a otto atomi di carbonio con un nucleo aromatico e uno eterociclico contenente azoto; si forma dalle feci, cui conferisce l’odore sgradevole
Etimologia: ← deriv. del gr. skatós ‘escremento’, col. suff. -olo 1.

Ultima modifica di micropunta : 07-11-2018 alle 14:15.
micropunta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 14:18   #9
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da micropunta Guarda i messaggi
Le possibilità per gli smartphone sono infinite, se non ci fosse il limite dell'autonomia.

Concordo sulla stabilizzazione ottica, perchè da felice possessore del redmi note 5, rimpiango un po le foto del vecchio nokia lumia 920 (pagato 189 € a poco più di un anno dalla sua uscita), e forse xiaomi dovrebbe lavorarci un po su, in fascia media.
Nell'immediato futuro, e qui parlo in generale, punterei molto oltre che su schermi pieghevoli, su un miniproiettore integrato e sull'implementazione di quanti più sensori possibili e immaginabili.

Mi piacerebbe avere uno smartphone, con sensori barometrici, temperatura ecc ecc per avere una mini stazioncina meteo.
Un laser per le misurazioni metriche, per mappare ambienti o ddirittura fare scansioni 3D
Uno per misurare la glicemia ...
ecc. ecc.
E chi più ne ha più ne metta.

Mi rendo conto però che queste cose fanno a pugni con la miniaturizzazione.
Il tutto gratis o a 100 Euro?
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 15:27   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il mercato smartphone sta rallentando sempre di più, cosa che si sapeva sarebbe accaduta, è fisiologico.
I produttori cercano di contrastare la cosa sparando a mille con caratteristiche HW esageratissime per dare l'idea di nuovo e di più avanzato.

Un cellulare fa comunque il lavoro da cellulare.
Di fatto 10gb di ram ed il mega super processore su un cellulare non servono a una fava. Lo sappiamo tutti.
In compenso senza un top di gamma con hw pompato in ogni reparto, non potresti avere uno Xiaomi Pocophone F1 a 300 euro.
Quindi ben venga un Mi9 pompato.

Sono i top a maggior margine di guadagno che a fatica tengono in piedi la fascia media e bassa ed a "democratizzare" gli smartphone.

In tutti i produttori che non si chiamano Apple.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 15:39   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da micropunta Guarda i messaggi
Le possibilità per gli smartphone sono infinite, se non ci fosse il limite dell'autonomia.

Concordo sulla stabilizzazione ottica, perchè da felice possessore del redmi note 5, rimpiango un po le foto del vecchio nokia lumia 920 (pagato 189 € a poco più di un anno dalla sua uscita), e forse xiaomi dovrebbe lavorarci un po su, in fascia media.
Nell'immediato futuro, e qui parlo in generale, punterei molto oltre che su schermi pieghevoli, su un miniproiettore integrato e sull'implementazione di quanti più sensori possibili e immaginabili.

Mi piacerebbe avere uno smartphone, con sensori barometrici, temperatura ecc ecc per avere una mini stazioncina meteo.
Un laser per le misurazioni metriche, per mappare ambienti o ddirittura fare scansioni 3D
Uno per misurare la glicemia ...
ecc. ecc.
E chi più ne ha più ne metta.

Mi rendo conto però che queste cose fanno a pugni con la miniaturizzazione.
E la funzione "enlarge your penis" non ce la mettiamo??

Comunque, scherzi a parte.. il limite è la fruibilità.
Puoi avere pure la potenza di un server sullo smartphone ma resta un dispositivo da 5 pollici che tieni in tasca. E quindi anche volendo la potenza sei scomodo ad usarla.
Quindi sei limitato dalle condizioni di utilizzo, non più dalla potenza come magari accadeva una decina di anni addietro.

Schermi flessibili che aumentano la finestra di lavoro sono ottima cosa ma ancora siamo lontani da una postazione come può essere un pc.

Secondo me la svolta per la crescita di potenza e uno sfruttamnto serio della stessa è il passaggio a visori per realtà aumentata. Una cosa che di certo non è proprio dietro l'angolo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 15:40   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In compenso senza un top di gamma con hw pompato in ogni reparto, non potresti avere uno Xiaomi Pocophone F1 a 300 euro.
Quindi ben venga un Mi9 pompato.

Sono i top a maggior margine di guadagno che a fatica tengono in piedi la fascia media e bassa ed a "democratizzare" gli smartphone.

In tutti i produttori che non si chiamano Apple.
Eh si, su questo hai pienamente ragione.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 16:51   #13
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sono altre le cose importanti, come la ricezione (di cui nessuno parla), lo schermo OLED (che solo 3 modelli in croce hanno) e la stabilizzazione ottica (che non so neppure se è rimasta su qualche modello).
Io ci metto anche:
- la capacità della batteria;
- tipo/qualità del GPS

Devo dire che lo Snapdragon 845 se come potenza è ridondante, per l'ultimo punto mi sembra abbia fatto un tangibile salto di livello...
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 18:07   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
... e, suppongo, niente slot microSD.

Questa scelta mi ha sempre impedito di interessarmi ad uno smartpgone top di gamma Xiaomi, e francamente non vedo un vero motivo da parte loro per porre questa limitazione dato che non fanno strapagare i terminali con taglio di memoria elevato e non mi pare abbia un eccessivo peso sull'obsolescenza.
Secondo me non si sono ancora scrollati del tutto di dosso la dipendenza da iPhone.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2018, 07:17   #15
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Chissà dove si posizionerà rispetto all'A12X.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2018, 12:41   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
oltre a quello a me interessa che non sia di dimensioni padella, max 5.2" (se 18:9 qualcosa in piu') … ma la vedo dura, ormai la moda e' questa

perfino apple col famoso pollice che va' da qui a qui … le nuove generazioni avranno pollici piu' lunghi
Giusto, hai ragione, dimenticavo le dimensioni non padellose !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2018, 17:45   #17
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
speriamo che stavolta Xiaomi non faccia fesserie... ho un redmi 5 plus per "arrangiare" e aspettavo un top Xiaomi per fare il salto
Mi 8: no ricarica wireless, batteria non eccezionale, no sd
mix 3: batteria ridicola, peso eccessivo, no sd...

un bel Mi 9 senza quei difetti sarebbe perfetto, anche con semplice SD845...
uno Xiaomi con la pen tipo Samsung Note poi sarebbe perfetto...
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1