Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2018, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ram_78976.html

Arrivano le prime informazioni sul nuovo Xiaomi Mi 9, il futuro smartphone top di gamma dell'azienda cinese, pronto a sbaragliare la concorrenza con un hardware davvero "pompato".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 12:36   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
L'hardware pompato non mi interessa...
Mi interessa che sia passata la moda del notch!
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 12:55   #3
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
L'hardware pompato non mi interessa...
Mi interessa che sia passata la moda del notch!
Ci sta, ora la moda sono le millemila fotocamere.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 12:56   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21772
Il mercato smartphone sta rallentando sempre di più, cosa che si sapeva sarebbe accaduta, è fisiologico.
I produttori cercano di contrastare la cosa sparando a mille con caratteristiche HW esageratissime per dare l'idea di nuovo e di più avanzato.

Un cellulare fa comunque il lavoro da cellulare.
Di fatto 10gb di ram ed il mega super processore su un cellulare non servono a una fava. Lo sappiamo tutti.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 13:00   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Un cellulare fa comunque il lavoro da cellulare.
Di fatto 10gb di ram ed il mega super processore su un cellulare non servono a una fava. Lo sappiamo tutti.
Ovvio...
Già il 835 del mio mi6 è più che abbondante, figurati un 8510 a 7 nm !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 13:54   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ovvio...
Già il 835 del mio mi6 è più che abbondante, figurati un 8510 a 7 nm !
Io ho un 821 con 4GB. Assolutamente inutili maggiore potenza o maggior quantitativi di RAM.
Sono altre le cose importanti, come la ricezione (di cui nessuno parla), lo schermo OLED (che solo 3 modelli in croce hanno) e la stabilizzazione ottica (che non so neppure se è rimasta su qualche modello).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 13:59   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
la stabilizzazione ottica (che non so neppure se è rimasta su qualche modello).
Quella c'è sul mi6-8
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 14:11   #8
micropunta
Senior Member
 
L'Avatar di micropunta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 665
Le possibilità per gli smartphone sono infinite, se non ci fosse il limite dell'autonomia.

Concordo sulla stabilizzazione ottica, perchè da felice possessore del redmi note 5, rimpiango un po le foto del vecchio nokia lumia 920 (pagato 189 € a poco più di un anno dalla sua uscita), e forse xiaomi dovrebbe lavorarci un po su, in fascia media.
Nell'immediato futuro, e qui parlo in generale, punterei molto oltre che su schermi pieghevoli, su un miniproiettore integrato e sull'implementazione di quanti più sensori possibili e immaginabili.

Mi piacerebbe avere uno smartphone, con sensori barometrici, temperatura ecc ecc per avere una mini stazioncina meteo.
Un laser per le misurazioni metriche, per mappare ambienti o ddirittura fare scansioni 3D
Uno per misurare la glicemia ...
ecc. ecc.
E chi più ne ha più ne metta.

Mi rendo conto però che queste cose fanno a pugni con la miniaturizzazione.
__________________
scatolo
[sca-tò-lo] n.m.
(chim.) composto organico a otto atomi di carbonio con un nucleo aromatico e uno eterociclico contenente azoto; si forma dalle feci, cui conferisce l’odore sgradevole
Etimologia: ← deriv. del gr. skatós ‘escremento’, col. suff. -olo 1.

Ultima modifica di micropunta : 07-11-2018 alle 14:15.
micropunta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 14:18   #9
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da micropunta Guarda i messaggi
Le possibilità per gli smartphone sono infinite, se non ci fosse il limite dell'autonomia.

Concordo sulla stabilizzazione ottica, perchè da felice possessore del redmi note 5, rimpiango un po le foto del vecchio nokia lumia 920 (pagato 189 € a poco più di un anno dalla sua uscita), e forse xiaomi dovrebbe lavorarci un po su, in fascia media.
Nell'immediato futuro, e qui parlo in generale, punterei molto oltre che su schermi pieghevoli, su un miniproiettore integrato e sull'implementazione di quanti più sensori possibili e immaginabili.

Mi piacerebbe avere uno smartphone, con sensori barometrici, temperatura ecc ecc per avere una mini stazioncina meteo.
Un laser per le misurazioni metriche, per mappare ambienti o ddirittura fare scansioni 3D
Uno per misurare la glicemia ...
ecc. ecc.
E chi più ne ha più ne metta.

Mi rendo conto però che queste cose fanno a pugni con la miniaturizzazione.
Il tutto gratis o a 100 Euro?
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 15:27   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il mercato smartphone sta rallentando sempre di più, cosa che si sapeva sarebbe accaduta, è fisiologico.
I produttori cercano di contrastare la cosa sparando a mille con caratteristiche HW esageratissime per dare l'idea di nuovo e di più avanzato.

Un cellulare fa comunque il lavoro da cellulare.
Di fatto 10gb di ram ed il mega super processore su un cellulare non servono a una fava. Lo sappiamo tutti.
In compenso senza un top di gamma con hw pompato in ogni reparto, non potresti avere uno Xiaomi Pocophone F1 a 300 euro.
Quindi ben venga un Mi9 pompato.

Sono i top a maggior margine di guadagno che a fatica tengono in piedi la fascia media e bassa ed a "democratizzare" gli smartphone.

In tutti i produttori che non si chiamano Apple.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 15:39   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21772
Quote:
Originariamente inviato da micropunta Guarda i messaggi
Le possibilità per gli smartphone sono infinite, se non ci fosse il limite dell'autonomia.

Concordo sulla stabilizzazione ottica, perchè da felice possessore del redmi note 5, rimpiango un po le foto del vecchio nokia lumia 920 (pagato 189 € a poco più di un anno dalla sua uscita), e forse xiaomi dovrebbe lavorarci un po su, in fascia media.
Nell'immediato futuro, e qui parlo in generale, punterei molto oltre che su schermi pieghevoli, su un miniproiettore integrato e sull'implementazione di quanti più sensori possibili e immaginabili.

Mi piacerebbe avere uno smartphone, con sensori barometrici, temperatura ecc ecc per avere una mini stazioncina meteo.
Un laser per le misurazioni metriche, per mappare ambienti o ddirittura fare scansioni 3D
Uno per misurare la glicemia ...
ecc. ecc.
E chi più ne ha più ne metta.

Mi rendo conto però che queste cose fanno a pugni con la miniaturizzazione.
E la funzione "enlarge your penis" non ce la mettiamo??

Comunque, scherzi a parte.. il limite è la fruibilità.
Puoi avere pure la potenza di un server sullo smartphone ma resta un dispositivo da 5 pollici che tieni in tasca. E quindi anche volendo la potenza sei scomodo ad usarla.
Quindi sei limitato dalle condizioni di utilizzo, non più dalla potenza come magari accadeva una decina di anni addietro.

Schermi flessibili che aumentano la finestra di lavoro sono ottima cosa ma ancora siamo lontani da una postazione come può essere un pc.

Secondo me la svolta per la crescita di potenza e uno sfruttamnto serio della stessa è il passaggio a visori per realtà aumentata. Una cosa che di certo non è proprio dietro l'angolo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 15:40   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21772
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In compenso senza un top di gamma con hw pompato in ogni reparto, non potresti avere uno Xiaomi Pocophone F1 a 300 euro.
Quindi ben venga un Mi9 pompato.

Sono i top a maggior margine di guadagno che a fatica tengono in piedi la fascia media e bassa ed a "democratizzare" gli smartphone.

In tutti i produttori che non si chiamano Apple.
Eh si, su questo hai pienamente ragione.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 16:51   #13
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sono altre le cose importanti, come la ricezione (di cui nessuno parla), lo schermo OLED (che solo 3 modelli in croce hanno) e la stabilizzazione ottica (che non so neppure se è rimasta su qualche modello).
Io ci metto anche:
- la capacità della batteria;
- tipo/qualità del GPS

Devo dire che lo Snapdragon 845 se come potenza è ridondante, per l'ultimo punto mi sembra abbia fatto un tangibile salto di livello...
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 18:07   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
... e, suppongo, niente slot microSD.

Questa scelta mi ha sempre impedito di interessarmi ad uno smartpgone top di gamma Xiaomi, e francamente non vedo un vero motivo da parte loro per porre questa limitazione dato che non fanno strapagare i terminali con taglio di memoria elevato e non mi pare abbia un eccessivo peso sull'obsolescenza.
Secondo me non si sono ancora scrollati del tutto di dosso la dipendenza da iPhone.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2018, 07:17   #15
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Chissà dove si posizionerà rispetto all'A12X.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2018, 12:41   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
oltre a quello a me interessa che non sia di dimensioni padella, max 5.2" (se 18:9 qualcosa in piu') … ma la vedo dura, ormai la moda e' questa

perfino apple col famoso pollice che va' da qui a qui … le nuove generazioni avranno pollici piu' lunghi
Giusto, hai ragione, dimenticavo le dimensioni non padellose !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2018, 17:45   #17
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
speriamo che stavolta Xiaomi non faccia fesserie... ho un redmi 5 plus per "arrangiare" e aspettavo un top Xiaomi per fare il salto
Mi 8: no ricarica wireless, batteria non eccezionale, no sd
mix 3: batteria ridicola, peso eccessivo, no sd...

un bel Mi 9 senza quei difetti sarebbe perfetto, anche con semplice SD845...
uno Xiaomi con la pen tipo Samsung Note poi sarebbe perfetto...
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1