|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: (Siena)
Messaggi: 325
|
Computer in macchina
Nessuno ha idea di come dovrei fare un alimentatore per far funzionare il computer in macchina?
Dovrebbe avere come tensione in ingresso 12 v, invece dei soliti 220 v, per poi trasformarli in 12,5,3, ecc.... Forse potrebbe bastare se sostituissi gli avvolgimenti? Sono graditi schemi e progetti!!! ![]() ![]()
__________________
Heavy Metal is the Law!!! Other bands Play, MANOWAR Kill !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
|
nn basta un alimentatore normale attaccato ad un trasformatore che porta i 12V della batteria a 220?
__________________
Le mie foto su Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
|
Penso che basti un inverter da 12 a 220v, si trovano in commercio
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3622
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
|
azz...e dove ce lo metti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4398
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: (Siena)
Messaggi: 325
|
All'inverter ci avevo già pensato, ma secondo me è un po' inutile alzare una corrente e trasformarla in alternata (quello che fa l'inverter) per poi doverla riabbassare e riportarla in continua (quello che fa l'alimentatore del PC), quindi avevo in mente di modificare l'ali per farlo funzionare direttamente con la 12 V, ma mi hanno detto che quest'ultimo genera una tensione "duale".
Infatti collegando il filo del +12 con quello del +5 si ha una tensione di 7V, cosa che non avviene negli altri traformatori. Per concludere avrei bisogno di un alimentatore duale come quello dei PC che trasformi la 12V standard della batteria della macchina in duale.
__________________
Heavy Metal is the Law!!! Other bands Play, MANOWAR Kill !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
la via + semplice è quella dell'inverter...fregatene se gli apparati elettronici fanno gli acrobatismi con le tensioni...l'alimentatore non toccarlo a meno che tu sia sposato con la signora elettronica
![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza
Messaggi: 1399
|
Ti posto uno schema per l'alimentatore che ho intenzione di costruire per il mio lettore mp3 da macchina... Gli amperaggi sono bassi, ma per il mio pentium 133 dovrebbero essere ok
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza
Messaggi: 1399
|
Quote:
allegato: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 36
|
quello della d-mail esce al massimo con 150 watt, non so se ti bastano...e cmq come hai detto ut, trasformare 12v in 220 e poi viceversa è un po inutile...ti converrebbe fare o trovare un trasformatore adatto...ad es. come quelli per ricaricare i telefonini, che vanno a 5 volt o anche ad altre tensioni, e per il 12v utilizzi direttamente la tensione della batteria....
__________________
web-site: http://www.etabeta.bbk.org - http://www.wafna.it - http://www.lanplanet.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.