|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 6
|
Problema Notebook Con Hard disk esterni
Buongiorno a tutti,
da ieri ho un problema con gli hard disk esterni, il mio notebook asus (x53s) se collego una qualsiasi chiavetta o mouse usb li legge e riconosce, se tento di inserire qualsiasi hard disk esterno (ne ho tre) non vede nessuno dei tre. Gli hard disk estreni in questione funzionano, perchè collegati ad un altro notebook funzionano. Ho provato ad aggiornare di driver delle porte usb, ma nulla, ho provato a cambiare porta (dalla 3.0 alle 2.0) ma nulla. Se vado in gestione risorse non vedo nessun hard disk, che comunque viene alimentato perchè il led si accende e in gestione dispositivi lo vedo come disco, ma è come se fosse vuoto. Non so piu' che prove fare. Grazie per gli aiuti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 6
|
Si hai ragione mi sono dimenticato
ho Windows 7 , e non ho installato nulla, ha iniziato da ieri mattina, la sera prima funzionava, non ho installato nulla nel frattempo, e ho sempre scollegato le periferiche tramite la rimozione sicura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Fai una prova, disinstalla tutte le porte usb in una volta sola con questo
https://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html Poi riavvia il pc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 6
|
Provato ma continua a non funzionare.
Ho lanciato il programma UsbDeview ho selezionato tutte le voci e ho cliccato sul cestino. Ho riavviato ho aspettato che reinstallasse webcam e lettore sd (integrati) Ho riavviato nuovamente e inserito l'hard disk, ha installato i driver e nella schermata di USBdeview appare il pallino verde. Però continuo a non vedere nulla i gestione risorse, neanche un volume sconosciuto, nulla fa il suono di quando connetti qualcosa ma non lo vedo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
A sto punto sembrerebbe un problema di alimentazione delle usb, evidentemente non sufficiente. Prova a collegarli al pc collegati ad un alimentatore esterno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 6
|
Ho provato un vecchio Hd con alimentazione da presa
Non va... Ma anche funzionasse gli Hard disk ad alimentazione esterna non si trovano quasi più. Può essere capitata qualsiasi cosa ma erogare bassa tensione su tutte le porte USB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 6
|
Se fosse quello il problema non c'é soluzione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Prova a scaricare una distro Linux e avviala in modalità live da chiavetta USB o da CD, quindi collega gli hard disk così vedi se è un problema software o hardware.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 6
|
Ho provato con una distro basata su Ubuntu e vede tutti gli Hard disk, si può escludere il problema delle porte USB sottoalimentate.
Però a questo punto sono messo peggio di prima .. No la formattazione non é una soluzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() A parte gli scherzi, non hai molte opzioni se non la solita gimcana di tentativi che parte da un avvio selettivo (start-> esegui-> digita "msconfig" -> spunta "avvio diagnostico" e riavvia) per vedere se c'è qualche servizio che crea il problema. Poi ci sono gli strumenti DISM e SFC per ripristinare i file di sistema, oppure, in ultima istanza, un'installazione da zero sopra l'attuale sistema, in modo da non perdere dati, programmi ecc... Dai un'occhiata anche al visualizzatore eventi di Windows per vedere se segnala qualche errore quando colleghi gli hdd.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Fai una prova, tanto l'alternativa è la formattazione. Fa un avvio pulito
Apri la ricerca Digita: msconfig Vai alla sezione Avvio Togli tutte le spunte Dai ok Non riavviare Vai alla sezione Servizi Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati) Disabilita tutti gli altri Dai ok Non riavviare Vai in C:\windows\prefetch Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata) meno il file layout.ini riavvia Vedi se il problema persiste. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.