Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2018, 10:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...ing_index.html

La nuova generazione di schede video NVIDIA debutta ufficialmente con l'annuncio delle prime proposte con chip Turing: si tratta di 3 schede della famiglia Quadro RTX, destinate a sistemi workstation specificamente dedicate al Ray Tracing. A seguire, presumibilmente a breve, anche le prime soluzioni GeForce per il pubblico dei videogiocatori

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 11:28   #2
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Visto il live, GPU spettacolari, non c'è altro da aggiungere. Gran cosa che anche sulla "piccola" ci sia l'nVlink.


x la redazione, la RTX 6000 sono 16TFlopf.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 14-08-2018 alle 11:30.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 11:55   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quando parleranno dei chip per GeForce ne riparleremo, per ora i Tensor Core su un chip da 760mmq di sicuro avran poco a che fare con i modelli destinati all'ambiente ludico.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 12:00   #4
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quando parleranno dei chip per GeForce ne riparleremo, per ora i Tensor Core su un chip da 760mmq di sicuro avran poco a che fare con i modelli destinati all'ambiente ludico.
la cosa veramente importante mostrata ieri è l'RT Core, che sara quasi sicuramente anche sulle gaming, anzi, direi senza il quasi.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 12:53   #5
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
quindi per fare grafica ray tracing uno si prende una gaming invece che una quadro? (AKA: speraci poco).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 13:42   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
quindi per fare grafica ray tracing uno si prende una gaming invece che una quadro? (AKA: speraci poco).
nulla di diverso da cio che avviene ora; se uno deve fare render GPGPU e non è limitato dai 12 GB di Vram prende le Titan mica le Quadro; le Quadro si usano per le Viewport.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 13:46   #7
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
Qualcuno più esperto mi spiega perché Volta è stato saltato praticamente? Era un'architettura di transizione?
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 14:47   #8
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
quindi per fare grafica ray tracing uno si prende una gaming invece che una quadro? (AKA: speraci poco).
Per grafica ray tracing si intende il riflessino sull'arma di metro exodus e poco altro eh, ovviamente via unità dedicate perché i cuda cores non si capisce bene che problema abbiano, unità computing che forse fanno solo le addizioni, per le moltiplicazioni servono le unità dedicate...

Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Qualcuno più esperto mi spiega perché Volta è stato saltato praticamente? Era un'architettura di transizione?
Temo che resterai deluso, perchè nessuno può darti la risposta...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 15:19   #9
bigne88
Member
 
L'Avatar di bigne88
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
quindi per fare grafica ray tracing uno si prende una gaming invece che una quadro? (AKA: speraci poco).
sempre e comunque bro!
bigne88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 15:29   #10
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Qualcuno più esperto mi spiega perché Volta è stato saltato praticamente? Era un'architettura di transizione?
volta era solo pascal con l'aggiunta di tensor core.
visto che i tensor core non servono nel gaming (o meglio ci sono altri metodi per calcolare matrici vettoriali e non serve ne un'estensione di vettori così elevata, ne tantomeno cotanta precisione), non aveva senso integrarlo nelle schede consumer (da qui #poorvolta).
ray tracing è una tecnologia più interessante, ma per creare il ray tracing real time, quello necessario per un gioco 3D, ci vuole una potenza computazionale che è di un'ordine superiore a quanto viene proposto oggi (con questa serie con unità dedicate).

quindi, per ora, al massimo può essere un mix tra la tecnologia di rendering normale e quella ray tracing usata per qualche effetto di luce.

logicamente anche il ray tracing, essendo una tecnica basata sul calcolo della riflessione dei raggi di luce, si calcola per matrici ed un vector processor sembrerebbe la cosa più adatta.

la questione, logicamente, è se viene supportata tale tecnologia (proprietaria).
inutile avere un'auto che va ad acqua se abiti sulla luna...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 15:53   #11
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Mi domando, anche la successora della GT 1030 supporterà il RT? Fosse così rottamerei prontamente la mia 1030 per una di queste, così potrei giocare magari sempre a 720pLow@30FPS ma con i riflessi di luce tali da abbagliare gli amici che vengono a trovarmi....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 15:58   #12
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Mi domando, anche la successora della GT 1030 supporterà il RT? Fosse così rottamerei prontamente la mia 1030 per una di queste, così potrei giocare magari sempre a 720pLow@30FPS ma con i riflessi di luce tali da abbagliare gli amici che vengono a trovarmi....
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 16:05   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Per grafica ray tracing si intende il riflessino sull'arma di metro exodus e poco altro eh, ovviamente via unità dedicate perché i cuda cores non si capisce bene che problema abbiano, unità computing che forse fanno solo le addizioni, per le moltiplicazioni servono le unità dedicate...
questa è una delle tante minchiate che ti racconti la notte per dormire contento, perchè il raytracing puo essere impiegato in modo parziale in altri 10 modi piu produttivi come per esempio per la global illumination.

i CUDA core, come pure gli sp di AMD, sono semplicemente inefficienti in questo tipo di calcoli e cio ha richiesto hardware dedicato.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
la questione, logicamente, è se viene supportata tale tecnologia (proprietaria).
inutile avere un'auto che va ad acqua se abiti sulla luna...
una questione su cui c'è poco da discutere visto che è gia in corso di adozione da parte dei big del settore:

Unity
Unrel Engine
Substance
Autodesk
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 14-08-2018 alle 16:09.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 16:08   #14
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
questo è una delle tante minchiate che ti racconti la notte per dormire contento, perchè il raytracing puo essere impiegato in modo parziale in altri 10 modi piu produttivi come per esempio per la global illumination.

i CUDA core, come pure gli sp di AMD, sono semplicemente inefficienti in questo tipo di calcoli e cio ha richiesto hardware dedicato.
Io ipotizzo in base alle esperienze passate con pysics, e non scordo che i primi tempi senza scheda nvidia dedicata metro 2033 andava a 5 fps, poi un bel giorno, quasi per magia, anche via software girava bene.
Ah, la global illumination, che amd cerca di portare avanti fin dal 2008 con le dx 10.1...eh, si potrebbero riempire libri…
Comunque non voglio essere polemico, se non altro vedremo cosa ci riserva navi, il primato nel computing non va perso

Ultima modifica di Gyammy85 : 14-08-2018 alle 16:11.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 16:12   #15
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
questa è una delle tante minchiate che ti racconti la notte per dormire contento, perchè il raytracing puo essere impiegato in modo parziale in altri 10 modi piu produttivi come per esempio per la global illumination.

i CUDA core, come pure gli sp di AMD, sono semplicemente inefficienti in questo tipo di calcoli e cio ha richiesto hardware dedicato.



una questione su cui c'è poco da discutere visto che è gia in corso di adozione da parte dei big del settore:

Unity
Unrel Engine
Substance
Autodesk
Ma guarda un pò che sorpresa
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 16:15   #16
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Io ipotizzo in base alle esperienze passate con pysics, e non scordo che i primi tempi senza scheda nvidia dedicata metro 2033 andava a 5 fps, poi un bel giorno, quasi per magia, anche via software girava bene.
Ah, la global illumination, che amd cerca di portare avanti fina dal 2008 con le dx 10.1...eh, si potrebbero riempire libri...

certo certo, la fanta global illumination delle dx...

tu ipotizzi e parli sempre di cose di cui hai letto solo il nome ma che non hai la ben che minima idea di cosa siano

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma guarda un pò che sorpresa
ah gia, che a te piacciono solo i game engine che fanno apparire le VEGA meno cesso di quello che sono
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 14-08-2018 alle 16:18.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 16:34   #17
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
nulla di diverso da cio che avviene ora; se uno deve fare render GPGPU e non è limitato dai 12 GB di Vram prende le Titan mica le Quadro; le Quadro si usano per le Viewport.
Quindi questi tensor core non servono ad "aioutare" i CUDA nel calcolo GPGPU render? (octane nello specifico)
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 16:45   #18
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
...che a te piacciono solo i game engine che fanno apparire le VEGA meno cesso di quello che sono
Si, però questo è un thread dedicato a Nvidia.... possiamo per favore parlare solo delle nostre schede senza inquinarlo tirando fuori le cose delle altre marche?

Grazie.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 14-08-2018 alle 16:48.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 16:48   #19
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da ciciolo1974 Guarda i messaggi
Quindi questi tensor core non servono ad "aioutare" i CUDA nel calcolo GPGPU render? (octane nello specifico)
Si, servono per velocizzare il denoiser del raytracing. (optix)

L'immagine viene renderizzata con pochi sample, altrimenti sarebbe impossibile farlo in real-time. Dopodiché tramite algoritmi deep learning l'immagine viene ripulita dal rumore.

Ultima modifica di Ren : 14-08-2018 alle 16:55.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 16:50   #20
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Si, però questo è un thread dedicato a Nvidia.... possiamo per favore parlare solo delle nostre schede senza inquinarlo tirando fuori le cose delle altre marche?

Grazie.
Senti da che pulpito, ma se sei venuto a trollare insieme allo scemo del villaggio...

Dovete mandare in vacca ogni thread così tanto per sport...
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1