Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2018, 22:57   #1
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
WiFi mesh o Access Point + powerline?

Dovendo coprire un appartamento "lungo" in cui il router si trova ad un estremo e non posso passare cavi ethernet, dovendo anche connettere apparecchi non wireless in un paio di punti, è meglio una soluzione WiFi mesh o una combinazione di powerline e Access Point "powerline"?

...il tutto sperando di aver azzeccato la sezione giusta

NB la soluzione coi powerline già la sto provando, va abbastanza male... Tra due powerline vado meno di 10 Mb/s

Inviato dal mio P10 lite utilizzando Tapatalk
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 09:22   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Se hai già provato le PL e non funzionano non ha senso fare altri test, a meno tu non le usassi in maniera corretta (attaccate alle ciabatte / prese multiple, grossi elettrodomestici nelle vicinanze).

Se da una finestra del lato col router riesci a vedere una finestra del lato lontano potresti provare un bridge P2P wireless, che ti darebbe ottime prestazioni.

In alternativa vai di sistema mesh, ma non aspettarti miracoli a meno di prendere sistemi con back-haul dedicata (e il prezzo sale).
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 10:01   #3
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
L'appartamento si sviluppa in lunghezza, altrimenti tiravo un cavo ethernet da una finestra all'altra stile cavo per stendere i panni, altro che P2P

La mia domanda, comunque, è relativa anche al discorso "roaming", che con il WiFi con più a.p. non è automatico.
Se con la rete mesh risolvo anche questa, allora potrebbe valer la pena...

Inviato dal mio P10 lite utilizzando Tapatalk
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 10:12   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
L'appartamento si sviluppa in lunghezza, altrimenti tiravo un cavo ethernet da una finestra all'altra stile cavo per stendere i panni, altro che P2P

La mia domanda, comunque, è relativa anche al discorso "roaming", che con il WiFi con più a.p. non è automatico.
Se con la rete mesh risolvo anche questa, allora potrebbe valer la pena...

Inviato dal mio P10 lite utilizzando Tapatalk
Il roaming è automatico con più AP. Al più alcuni dispositivi si "incollano", ma non è una caratteristica dei sistemi multi AP, è una caratteristica di alcuni dispositivi che preferiscono rimanere attaccati all'AP anche quando non dovrebbero.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 11:43   #5
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Con i cellulari il problema è ridotto, con i portatili è una battaglia persa... Addirittura quando li accendo si ricordano l'ultimo a.p. e, se lo sentono, ci si riconnettono anche se poi non navigano...

Ho comunque omesso di dire un'ulteriore esigenza: ho un NAS che oggi raggiungo dal mio PC unicamente via powerline e le prestazioni sono quello che ho detto prima
Mi domandavo se connettendolo via cavo ad uno dei nodi mesh, con il mio PC a sua volta connesso via cavo ad un altro nodo, non potessi ottenere prestazioni complessivamente superiori.

Inviato dal mio P10 lite utilizzando Tapatalk
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 12:48   #6
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Con i cellulari il problema è ridotto, con i portatili è una battaglia persa... Addirittura quando li accendo si ricordano l'ultimo a.p. e, se lo sentono, ci si riconnettono anche se poi non navigano...

Ho comunque omesso di dire un'ulteriore esigenza: ho un NAS che oggi raggiungo dal mio PC unicamente via powerline e le prestazioni sono quello che ho detto prima
Mi domandavo se connettendolo via cavo ad uno dei nodi mesh, con il mio PC a sua volta connesso via cavo ad un altro nodo, non potessi ottenere prestazioni complessivamente superiori.

Inviato dal mio P10 lite utilizzando Tapatalk
Sì, è probabile tu possa ottenere prestazioni superiori. Per quanto riguarda i dispositivi che si incollano ad un AP, prova a diminuire la potenza del segnale, in modo che ci siano meno zone dove i due segnali coesistono.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 12:55   #7
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Potenza al minimo e comunque vengono percepiti entrambi ovunque 😑

Inviato dal mio P10 lite utilizzando Tapatalk
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v