|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
|
W7 Dopo aggiornamento...ripristino
E' la terza volta in pochi giorni che W7 ultimate 64x dopo un aggiornamento si riavvia in ripristino.
Che fare? Grazie e buona domenica a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
E possibile che sia un problema di aggiornamenti , ma e meglio se fai un controllo anche al disco fisso e alla ram .
Esegui uno scandisk per correggere eventuali errori sul disco e fai il controllo dei settori danneggiati . Poi con il programma hdtune controlla i dati s.m.a.r.t. del disco . Per la ram fai un test con il programma memtest . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
|
Allora...
Tutta la giornata di ieri ha funzionato perfettamente e non ha fatto alcun aggiornamento. Stamattina ho acceso il PC e si è ripristinato nuovamente. Controllato SSD 850 pro con chkdsk e crystaldisk OK Controllati due banchi RAM da 4GB con memtest86 OK Non so cosa più controllare. Il PC è quello in firma. Aggiornamento: E' accaduto nuovamente. Dopo aver scaricato 26 aggiornamenti (sono sempre quelli) mi ha chiesto di riavviare. Al riavvio, Ripristino. Al momento ho disabilitato il servizio aggiornamenti. Vediamo che succede. Ultima modifica di antonio2010 : 28-05-2018 alle 18:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
|
Da quando ho disabilitato il servizio degli aggiornamenti tutto OK.
Quindi si vede che c'è q |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
|
Da quando ho disabilitato il servizio degli aggiornamenti tutto OK.
Quindi si vede che c'è qualche aggiornamento che manda in tilt il sistema operativo. Ma quale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
|
A quanto pare il servizio Windows update non c'entra nulla. Nonostante sia disabilitato il problema persiste.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
Prova a fare anche queste prove :
1) controlla i dati s.m.a.r.t. di tutti i dischi fissi non solo del disco ssd , fai il test per i settori danneggiati sul disco meccanico , se ti trova qualche settore danneggiato o pendente scollega il disco meccanico dal pc . Anche se il test non trova problemi farei una prova lo stesso scollegando il disco meccanico . 2) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione e il firmware del disco ssd all' ultima versione . 3) Per gli aggiornamenti cerca su internet una guida per disabilitare gli aggiornamenti indesiderati utilizzando il programma troubleshooter di Microsoft , in pratica se hai degli aggiornamenti gia scaricati che tentano di installarsi ma falliscono l' installazione , tramite questo programma puoi disabilitarli . |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
|
Inoltre se tento di installare un nuovo programma o per esempio il sofware per gestire il mouse wireless Microsoft, dopo l'installazione, riavvio e parte in ripristino dandomi l'errore sopra riportato.
qualche idea? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
L' immagine dell' errore dice che e presente un driver danneggiato nel sistema .
Di solito file danneggiati sono causati da settori danneggiati nel disco o problemi con la memoria ram . E anche possibile che windows sia malfunzionante a causa di virus o aggiornamenti andati male . Non so se hai fatto i test che ti consigliato che potrebbero aiutarti a trovare il problema . In alternativa potresti provare a reinstallare windows per correggere eventuali problemi del sistema operativo . |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
|
Allora, i dischi sono stati testati con HD tune e sono ok.
La ram è stata testata con il diagnostico di W7 ne non ci sono problemi. Non credo di avere virus, ho testato con avira e con adwcleaner e non trovo nulla. Al momento mi succede una cosa strana.. il bios non legge il lettore DVD ma W7 si. Ho cambiato porta sata ma è la stessa cosa. Pertanto per reinstallare W7 lo dovrei mettere su chiavetta bootable. Ma la reinstallazione è l'ultima cosa che vorrei fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
Se escludiamo problemi al disco e alla ram , rimane il sistema operativo malfunzionante .
Per risolvere puoi provare : 1) Fai uno scandisk su entrambi i dischi per correggere eventuali problemi del disco . 2) Fai uno sfc /scannow per correggere eventuali problemi ai file di sistema . 3) Se ancora non risolvi puoi provare qualche programma apposito come windows repair , che corregge in automatico molti problemi di windows . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.