Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2018, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ari_76013.html

La Model 3 "Performance" sarà al top della gamma, con la possibilità di raggiungere le 60 miglia orarie, da ferma, in soli 3,5 secondi: "Batterà in pista qualsiasi concorrente della stessa classe", questa la promessa di Elon Musk

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 14:32   #2
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
"Batterà in pista qualsiasi concorrente della stessa classe", questa la promessa di Elon Musk
facendo un solo giro XD
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 14:35   #3
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
facendo un solo giro XD
Che pista è lunga 500km? Neanche il Nurb
__________________
sono colui che è

Ultima modifica di niky89 : 21-05-2018 alle 14:38.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 15:15   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La M3 va' fuori produzione ad agosto per limiti d'emissione: sarà meglio fare il paragone col modello del 2020, che non mi stupirei se fosse "ibridizzato"

Per l'M4 invece, verrà stoppata la produzione/vendita per un paio di mesi, per adeguare il filtro antiparticolato.

P.S.: Una M3 ha un'autonomia nel ciclo misto di 540 Km (9.1 x 60L).
Di certo non li fai in circuito
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 15:20   #5
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Ma perchè gli interni sono in banco e nero? Non hanno ancora scoperto i colori in USA?
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 15:36   #6
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
secondo me la domanda e' per cavolo cercare le prestazioni quando si e' carenti in autonomia??? cosa me ne frega se invece di fare 0-100 in 4" lo fa in 8?? mah!!
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 16:11   #7
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
secondo me la domanda e' per cavolo cercare le prestazioni quando si e' carenti in autonomia??? cosa me ne frega se invece di fare 0-100 in 4" lo fa in 8?? mah!!
Perchè far fare ad un auto elettrica lo 0-100 in 4" è "facile", raddoppiarle l'autonomia non lo è. Chiediti perchè negli smartphone si punta sempre sull'avere più megapixel, più pollici, più mhz ma mai più autonomia... "tanto lo posso ricaricare tutte le sere"
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 17:14   #8
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
secondo me la domanda e' per cavolo cercare le prestazioni quando si e' carenti in autonomia??? cosa me ne frega se invece di fare 0-100 in 4" lo fa in 8?? mah!!
Perche' e' l'unico valore valido che hanno e lo sbandierano per fare marketing... le auto elettriche riescono a fare uno 0-100 mostruoso, non hanno la frizione, spesso sono 4 ruote motrici ed il motore elettrico ha tutta la coppia a bassi giri e con uno spunto enorme, ma se si va a vedere i tempi sul giro fanno risultati spesso mediocri.

Alla fine per l'acquirente medio basta avere un dato alto che si fa infinocchiare subito, come in Italia che tutti i venditori sbandierano la coppia alta dei diesel quando in pochi sanno cos'e' realmente la coppia e sopratutto che l'unica coppia utile e' quella alle ruote.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 17:23   #9
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11223
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Ma perchè gli interni sono in banco e nero? Non hanno ancora scoperto i colori in USA?
Minori costi
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 18:30   #10
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Perche' e' l'unico valore valido che hanno e lo sbandierano per fare marketing... le auto elettriche riescono a fare uno 0-100 mostruoso, non hanno la frizione, spesso sono 4 ruote motrici ed il motore elettrico ha tutta la coppia a bassi giri e con uno spunto enorme, ma se si va a vedere i tempi sul giro fanno risultati spesso mediocri.
Infatti le auto elettriche sono velocissime in accelerazione grazie al motore elettrico. Poi però in frenata e nei cambi di direzione le auto tradizionali recuperano (a parità di gomme e freni ovviamente) perché pesano qualche quintale in meno non avendo le pesanti batterie.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 18:58   #11
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Che pista è lunga 500km? Neanche il Nurb
A dire il vero la tesla S in full power neanche ci arriva a finire il Nurb prima di entrare in protezione .
E tutto questo con motore elettrico inverter e batterie di ultima generazione raffreddate al liquido .
I 500km di autonomia vengono calcolati a velocita' costante di 105km/h a temperatura esterna di 20gradi nessun condizionatore , una poco efficiente M3 a pari condizioni ne percorre 870.

Come gia' detto erogare potenza e coppia di picco non e' un problema per le vetture elettriche , il problema e' l'energia totale a disposizione che e' diverse volte inferiore alla piu' umile vettura a combustione interna, questo non da un grosso problema in america dove fanno le gare sul quarto di miglio, ma in pista o comunque ad alte velocita' per tempi prolungati dove sarebbero richiesti sistemi di smaltimendo del calore che per areodinamica e gestione sarebbero poco efficienti per una vettura stradale, inoltre richiedere un erogazione di molta energia riscalda inverter e batterie facendo degradare tantissimo l'efficienza. Diminuzione delle efficenza e funzionalita' a tal punto che i progettisti anche su una vettura come la tesla S ,hanno adottato delle protezioni per ovviare fenomeni di thermal runaway delle batterie e diminuzione della vita e autonomia .


Se si potesse stivare molta piu' energia si potrebbe montare motori elettrici piu' efficenti per alte velocita' e sistemi di raffreddamento piu' grandi ma il problema rimane quello delle energia totale a disposizione:

Su una vettura classica un litro di benzina (719g) contiene circa 9Kw di energia ,un serbatoio da 60litri ne arriva a contenere 540Kw ,senza scomodare il motore mercedes F1 da oltre il 50% di efficienza, considerando un motore benzina con rendimento del 33% si hanno a disposizione 178kw .

Per contro ,una delle vetture elettriche piu' potenti e possibilita' di stivare energia e' la tesla S 100P , la batteria in teoria arriva a contenerne fino a 100Kw pero' non tutti disponibili (ci sono circa 3/5kw che vengono mantenuti per evitare il deep discharge) arrivando a perdere anche il 30% in condizioni invernali e senza contare il rendimento totale del sistema che dopo inverter e motore elettrico e' circa un 90% quindi a temperatura mite una tesla S 100P puo' contare su 85kw di energia effettivi che scendono a poco piu' di 50kw effettivi in condizioni climatiche avverse.
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#

Ultima modifica di pikkoz : 21-05-2018 alle 19:03.
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 19:36   #12
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
Musk è un bluff, non si è inventato nulla e le sue "scoperte" non fanno che costantemente confermare che è un brillante uomo d'affari e un pessimo ingegnere.. nessuna sua ricerca punta alla realizzazione di nuove tecnologie, ma si limita a massimizzare il profitto combinando e spingendo al limite tecnologie retrograde vendendole a prezzi stratosferici a una marea di cretini.. non ha fatto altro che infilare un rack di batterie Samsung 18650 dentro una macchina elettrica, sfruttando quello che gia' c'era per le prestazioni dei motori elettrici, ma con la peggiore efficienza energetica che esista.... consumi mostruosi di corrente (basti pensare che per ricaricare una model S ci vogliono 120kwh...CENTOVENTI KILOWATT! UN UTENTE MEDIO NE HA TRE !) e quindi succhiare cinquanta euro a ricarica da una delle sue colonnine... corrente che viene prodotta ovviamente a scapito del buon vecchio, classico petrolio, inquinante e in via di esaurimento..

Per non parlare della megastronzata di SpaceX, per spedire un pupazzo su marte e mettere due retrorazzetti a un missile.

Ma un giorno il suo bluff cadrà.. basta che qualcuno si inventi qualcosa di serio, tipo un nuovo sistema di effiencenza delle batterie... e osserveremo il suo bel castello di carte crollare.
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 19:52   #13
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
la vorrei vedere proprio in pista.... dopo 2-3 giri entrerebbe in protezione termica, oltre a non avere le doti dinamiche delle auto termiche....
ultima chicca, su un video una tesla s dopo 2 giri aveva letteralmente cotto i freni.....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 19:57   #14
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da pikkoz Guarda i messaggi
A dire il vero la tesla S in full power neanche ci arriva a finire il Nurb prima di entrare in protezione .
E tutto questo con motore elettrico inverter e batterie di ultima generazione raffreddate al liquido .
I 500km di autonomia vengono calcolati a velocita' costante di 105km/h a temperatura esterna di 20gradi nessun condizionatore , una poco efficiente M3 a pari condizioni ne percorre 870.

Come gia' detto erogare potenza e coppia di picco non e' un problema per le vetture elettriche , il problema e' l'energia totale a disposizione che e' diverse volte inferiore alla piu' umile vettura a combustione interna, questo non da un grosso problema in america dove fanno le gare sul quarto di miglio, ma in pista o comunque ad alte velocita' per tempi prolungati dove sarebbero richiesti sistemi di smaltimendo del calore che per areodinamica e gestione sarebbero poco efficienti per una vettura stradale, inoltre richiedere un erogazione di molta energia riscalda inverter e batterie facendo degradare tantissimo l'efficienza. Diminuzione delle efficenza e funzionalita' a tal punto che i progettisti anche su una vettura come la tesla S ,hanno adottato delle protezioni per ovviare fenomeni di thermal runaway delle batterie e diminuzione della vita e autonomia .


Se si potesse stivare molta piu' energia si potrebbe montare motori elettrici piu' efficenti per alte velocita' e sistemi di raffreddamento piu' grandi ma il problema rimane quello delle energia totale a disposizione:

Su una vettura classica un litro di benzina (719g) contiene circa 9Kw di energia ,un serbatoio da 60litri ne arriva a contenere 540Kw ,senza scomodare il motore mercedes F1 da oltre il 50% di efficienza, considerando un motore benzina con rendimento del 33% si hanno a disposizione 178kw .

Per contro ,una delle vetture elettriche piu' potenti e possibilita' di stivare energia e' la tesla S 100P , la batteria in teoria arriva a contenerne fino a 100Kw pero' non tutti disponibili (ci sono circa 3/5kw che vengono mantenuti per evitare il deep discharge) arrivando a perdere anche il 30% in condizioni invernali e senza contare il rendimento totale del sistema che dopo inverter e motore elettrico e' circa un 90% quindi a temperatura mite una tesla S 100P puo' contare su 85kw di energia effettivi che scendono a poco piu' di 50kw effettivi in condizioni climatiche avverse.
Mettici pure che 60 litri di benza pesano circa 40 kg, mentre un'ipotetica batteria da 178kw sfonderebbe abbondantemente la tonnellata.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 21:40   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12453
Quanti km dura quest ipotetica gara ?... 2 km ?.. no perché dovrebbero fare una gara da 60 giri come fanno le auto con il motore a scoppio e poi vediamo chi vince.. quanti kw di motore ha la tesla 3 performance ?.. perché andrebbe verificato a pari cavalleria .. capisco efficienza e dintorni a die che batte le auto normali in pista senza dire che intende su un giro di pochi km e su piste idonee a lei.. è come fare una gara con una Chiron su una pista di 10 km dritta... la tesla vince sui 400 metri.. già sul km ho qualche dubbio.. il motore elettrico non ha problemi.. ma le batterie ? .. combattere in pista con i motori nati per la pista la vedo dura.. basta vedere le auto di formula E... non corrono nelle piste delle F1 per non far vedere la differenza di prestazioni..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 22:18   #16
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Sapete se ritirano l'usato? Darei dentro una panda 45 s...
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 23:45   #17
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
secondo me la domanda e' per cavolo cercare le prestazioni quando si e' carenti in autonomia??? cosa me ne frega se invece di fare 0-100 in 4" lo fa in 8?? mah!!
perchè se ottieni l'autonomia hai parallelamente la possibilità di esprimere più potenza, ed usarla o meno è solo una questione di quanto il motore è potente e come lo regoli.
che un'auto da 500Km di autonomia faccia 4" o 8" non cambia assolutamente nulla; avrà sempre a disposizione circa 100kWh, che può "rilasciare" fino a 500kW di potenza scaricando le batterie al target massimo di scarica specifica (5C, ma ci sono batterie da 10C, 12C, quelle dei modellini radiocomandati arrivano a 20C).
quindi è sì marketing, ma... alla fine la differenza tra una tesla model 3 da 4" e una da 8" sarebbe un motore un pò più leggero e regolato in modo da non sfruttare tutta l'energia che possono dar ele batterie... nulla di più.

poi, logicamente, se parliamo di prestazioni pure, il principio dominante è sempre e comunque uno: vuoi le prestazioni? devi fare un'auto leggera, il più leggera possibile.
e la M3 non è leggera, come non lo è una tesla model 3 con 100kwh di pacco batterie.
quindi ancora una volta i puristi della sportività si stanno arrampicando sugli specchi
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 23:51   #18
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Quanti km dura quest ipotetica gara ?... 2 km ?.. no perché dovrebbero fare una gara da 60 giri come fanno le auto con il motore a scoppio e poi vediamo chi vince.. quanti kw di motore ha la tesla 3 performance ?.. perché andrebbe verificato a pari cavalleria .. capisco efficienza e dintorni a die che batte le auto normali in pista senza dire che intende su un giro di pochi km e su piste idonee a lei.. è come fare una gara con una Chiron su una pista di 10 km dritta... la tesla vince sui 400 metri.. già sul km ho qualche dubbio.. il motore elettrico non ha problemi.. ma le batterie ? .. combattere in pista con i motori nati per la pista la vedo dura.. basta vedere le auto di formula E... non corrono nelle piste delle F1 per non far vedere la differenza di prestazioni..
60 giri su un tracciato da 1Km...
una M3 in pista non ti supera 2km/l, soprattutto se tortuosa.
un tracciato normalmente è sui 4-5km, al massimo ci fai 24-25 giri.
anche scaricando le celle al massimo almeno 100Km ce li fai, con un pacco da 100kwh...
ed ecco che le differenze sciamano anche in un ambito per cui queste auto non sono concepite: andare in pista (perchè manco la M3 è una'uto da pista, ma solo un'auto borghesotta con un motore pompato al massimo).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 06:10   #19
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Escluso autopilot: sarebbe un optional? e da quanto di listino? 10, 15k?
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 06:46   #20
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da pikkoz Guarda i messaggi
A dire il vero la tesla S in full power neanche ci arriva a finire il Nurb prima di entrare in protezione .
E tutto questo con motore elettrico inverter e batterie di ultima generazione raffreddate al liquido .
I 500km di autonomia vengono calcolati a velocita' costante di 105km/h a temperatura esterna di 20gradi nessun condizionatore , una poco efficiente M3 a pari condizioni ne percorre 870.

Come gia' detto erogare potenza e coppia di picco non e' un problema per le vetture elettriche , il problema e' l'energia totale a disposizione che e' diverse volte inferiore alla piu' umile vettura a combustione interna, questo non da un grosso problema in america dove fanno le gare sul quarto di miglio, ma in pista o comunque ad alte velocita' per tempi prolungati dove sarebbero richiesti sistemi di smaltimendo del calore che per areodinamica e gestione sarebbero poco efficienti per una vettura stradale, inoltre richiedere un erogazione di molta energia riscalda inverter e batterie facendo degradare tantissimo l'efficienza. Diminuzione delle efficenza e funzionalita' a tal punto che i progettisti anche su una vettura come la tesla S ,hanno adottato delle protezioni per ovviare fenomeni di thermal runaway delle batterie e diminuzione della vita e autonomia .


Se si potesse stivare molta piu' energia si potrebbe montare motori elettrici piu' efficenti per alte velocita' e sistemi di raffreddamento piu' grandi ma il problema rimane quello delle energia totale a disposizione:

Su una vettura classica un litro di benzina (719g) contiene circa 9Kw di energia ,un serbatoio da 60litri ne arriva a contenere 540Kw ,senza scomodare il motore mercedes F1 da oltre il 50% di efficienza, considerando un motore benzina con rendimento del 33% si hanno a disposizione 178kw .

Per contro ,una delle vetture elettriche piu' potenti e possibilita' di stivare energia e' la tesla S 100P , la batteria in teoria arriva a contenerne fino a 100Kw pero' non tutti disponibili (ci sono circa 3/5kw che vengono mantenuti per evitare il deep discharge) arrivando a perdere anche il 30% in condizioni invernali e senza contare il rendimento totale del sistema che dopo inverter e motore elettrico e' circa un 90% quindi a temperatura mite una tesla S 100P puo' contare su 85kw di energia effettivi che scendono a poco piu' di 50kw effettivi in condizioni climatiche avverse.
Parli di kw e di energia... l'energia la misuri in Joule o in wh. I w da soli sono potenza, non energia.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1