|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...nda_75879.html
Annuncio previsto per il Computex 2018 di Taipei per il nuovo chipset Intel Z390, destinato all'abbinamento a processori della famiglia Core di ottava generazione su socket LGA 1151 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Warning: Post polemico
Ma Intel non può chiedere alla FTC o qualche altro organo che controlla il mercato di imporre a AMD di cambiare la nomenclatura dei suoi prodotti? Non che abbia qualcosa in particolare contro AMD, ma è arrivata dopo e ha chiamato i suoi prodotti uguali a quelli Intel creando una confusione assurda. Non ho capito come è giustificabile il fatto che esistendo 26 lettere e una numerazione infinita, così come qualche milione di modi di creare una sigla si possa tollerare che AMD abbia potuto usare i nomi R3, R5, R7 che sono la copia di i3, i5 e i7 e allo stesso tempo avere 4 cifre (come la concorrenza) usando per altro la stessa modalità di numerazione (prima cifra generazione, altre 3 cifre usate allo stesso modo, ovvero con numero progressivo per prestazioni indipendentemente dalla fascia R/i cui appartengono). E pure gli stessi identici suffissi, H, U, T etc... Ovviamente threadripper ha suffisso X, esattamente come i processori HEDT di Intel. Non parliamo poi dei chipset: cioè, tra le mille numerazioni possibili, i numi sono gli stessi di Intel che quando esce una notizia "Nuova scheda con chipset B350" non si capisce a quale dei due produttori è destinata. Per non parlare dell'HEDT, scheda con chipset X399 non si sa se è quella per AMD o Intel. Manca solo che la prossima scheda grafica la chiami RTX ReForge + 4 cifre. magari anche con il suffisso Ti per qualcuna a caso. Con tutti i soldi che spende in slide, possibile che non trovino 3000 dollari per uno stagista che gli inventa una nomenclatura decente e diversa dalla concorrenza? Se è intenzionale, come detto, qualcuno dovrebbe prendere provvedimenti. C'è un casino di nomenclature simili ora che metà (quella di Intel che è già confusionaria di suo) basta e avanza. Scusate, ma davvero questo tipo di marketing lo trovo irritante, quasi al pari dei produttori cinesi che scimmiottano i nomi dei marchi più blasonati (ma almeno mi scappa un sorriso e so che sto comprando una cinesata). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
|
ti stai facendo troppe pippe mentali, io invece lo trovo utile, almeno si capisce qual'è la controparte della concorrenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
|
mi sa che è venuto il momento di abbandonare il socket 1156 per passare al 1151. Speriamo in prezzi non troppo elevati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9613
|
Ma i coffeelake-x sono usciti? Mi sembra di no. Correggetemi se sbaglio
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.