|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 21
|
Connessione: collo di bottiglia
Un saluto a tutti.
Ammetto di non essere un sistemista e i recenti avvenimenti mi hanno decisamente stupito. Spero possiate darmi qualche dritta perché non so più che pesci pigliare. Premessa Infostrada mi sostituisce la linea ADSL con la fibra mettendomi il modem Huawei HG8245Q che ad oggi rimane con la configurazione di fabbrica. Provo diversi speedtest via ethernet che mi danno una velocità media in download di 400 Mbps (l’upload mi risulta impossibile individuarla perché alcuni restituiscono 1,20 Mbps altri addirittura 94,3 Mbps). Il tecnico dubbioso collega il suo portatile al mio router (usando un suo cavo ethernet) e in download lo stesso speedtest gli restituisce 900 Mbps. Provo con il mio cellulare Android … un deludentissimo 45 Mbps in download e 53 Mbps in upload … sorvoliamo sul fatto che il download sia inferiore al upload. Provo a scaricare con jdownload una distro Debian 12,16 Mbps. A questo punto immagino che: - potrebbe trattarsi di un problema di scheda di rete; - potrebbe trattarsi di un problema di cavo di rete; - potrebbe trattarsi di un problema di velocità di scrittura (troppo lenta rispetto al DL); - potrebbe trattarsi di un problema di configurazione SW o di Windows 7. Faccio un test che mi depenna le prime tre opzioni. Faccio partire lo stesso pc, collegato allo stesso modem, con lo stesso cavo di rete e porta… con la partizione linux. Lancio lo stesso speed test. Numeri a cazzo! PERO’ … speedtest.net = 859,70 Mbps openspeedtest.com = 692,60 Mbps sourceforge = 522 Mbps speedsmart.net = 182,31 Mbps speedof.me = 170,95 Mbps Domanda. PERCHE’?!?!? ![]() Cosa diamine è configurato in windows che mi crea il collo di bottiglia? E mi verrebbe da chiedere “come cacchio è possibile che un test mi dia 859 e l’altro 170”? Suggerimenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
|
Non hai detto a che orario hai fatto i test di velocità , visto che un eventuale traffico della rete puo causare rallentamenti casuali del traffico dati .
Poi il test lo dovresti fare con un pc con il cavo lan collegato al router in quanto anche il collegamento wi-fi , risente della distanza e dai dispositivi utilizzati e interferenze con altri router nelle vicinanze , con degrado delle prestazioni in velocità . Verifica inoltre di non avere virus sul pc , e che altri programmi non utilizzano internet tipo gli aggiornamenti automatici , app , antivirus , ecc.. Se hai la possibilità ripeti il test alla mattina presto quando nessuno e collegato a internet e con il cavo lan collegato al pc che usi per il test . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 21
|
Quote:
speedtest.net = DL 334.18 Mbps, UL 94.82 Mbps Quote:
Quote:
disattivato Avast Chiuso filewall ore 00:04 speedtest.net = DL 780.95 Mbps, UL 94.82 Mbps ![]() Ora andiamo per esclusione |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 21
|
è Avast ... riattivato ritorna a 400 Mbps.
E mo?! mica posso disattivarlo in fase di download |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
|
Se e Avast che causa i rallentamenti , puoi provare ad aggiornarlo alla nuova versione 2018 , oppure cambia antivirus . Io uso AVG Free , e non ho mai notato rallentamenti durante il download .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 592
|
gli antivirus free sono un po delle ciofeche, ho avuto +/- lo stesso problema da un cliente, pero nella rete locale, lentissimo a trasferire o leggere dati dal server, prova bitdefender, è a pagamento, personalmente mi sono scocciato e sono anni che non uso nessun antivirus sul mio pc
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.