Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-03-2018, 13:32   #1
Testicolo_Rotto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Milano/Varese
Messaggi: 2630
MOSFET

Salve volevo,per favore, una spiegazione semplice del componente.
Cosa fa' esattamente? Ho letto e visto qualcosa su youtube ma se
qualcuno me lo spiegasse in parole povere e semplici,sarei GRATO
Testicolo_Rotto è offline  
Old 25-03-2018, 20:14   #2
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11728
https://www.youtube.com/watch?v=fAJpWHxbaWs
Alessio.16390 è offline  
Old 26-03-2018, 12:59   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Un MOSFET è un transistor, e come tale può funzionare in vari modi, di base due: interruttore e amplificatore.

Interruttore: mandi una corrente sulla Base/Gate, e lui mette in cortocircuito Collettore/Drain con Emettitore/Source

Amplificatore: mandi una piccola corrente variabile sulla Base/Gate, e il transistor regola proporzionalmente a quella corrente una grossa corrente tra D e S.


Se poi oltre a COSA fa vuoi anche sapere COME lo fa, è un altro, LUNGO paio di maniche...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline  
Old 27-03-2018, 14:28   #4
Testicolo_Rotto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Milano/Varese
Messaggi: 2630
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Un MOSFET è un transistor, e come tale può funzionare in vari modi, di base due: interruttore e amplificatore.

Interruttore: mandi una corrente sulla Base/Gate, e lui mette in cortocircuito Collettore/Drain con Emettitore/Source

Amplificatore: mandi una piccola corrente variabile sulla Base/Gate, e il transistor regola proporzionalmente a quella corrente una grossa corrente tra D e S.
Quindi se attraversato da corrente elettrica scalda?Non credo
Dovrebbe scaldare solo se al suo interno c'e' un cortocircuito giusto?
Quello che intendevo come spiegazione terra terra e' proprio Questo
Grazie
Testicolo_Rotto è offline  
Old 27-03-2018, 20:16   #5
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Quote:
Originariamente inviato da Testicolo_Rotto Guarda i messaggi
Quindi se attraversato da corrente elettrica scalda?Non credo
Dovrebbe scaldare solo se al suo interno c'e' un cortocircuito giusto?
Se i tuoi dubbi sono questi, credo che dovresti iniziare con le basi dell'elettronica (e prima ancora dell'elettricità in generale), prima di pensare a come funziona un mosfet...
Perchè le cose stanno esattamente all'opposto di quel che hai scritto. Parlo per l'elettricità in generale, non solo per i mosfet.
leoben è offline  
Old 27-03-2018, 20:26   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Testicolo_Rotto Guarda i messaggi
Quindi se attraversato da corrente elettrica scalda?Non credo
Certo che scalda, tutti i componenti elettronici scaldano; persino i fili scaldano.
Dipende da che resistenza hanno e da quanta corrente ci scorre.
Il calore prodotto da un componente è proporzionale al valore I ^2 * R, e la R di un filo è :
R= rho*L/S

Cioè più la Sezione del filo è grande, più è bassa la sua resistenza, meno scalda a parità di corrente.

Il tipo di MOSFET e le resistenze da collegarci per polarizzarlo si scelgono proprio in base a quanta corrente ti serve di farci passare dentro.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline  
Old 27-03-2018, 20:27   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Un cortocircuito equivale a "corrente infinita" (più o meno), quindi "calore infinito"... e si squaglia tutto.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline  
Old 27-03-2018, 20:56   #8
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Un cortocircuito equivale a "corrente infinita" (più o meno), quindi "calore infinito"... e si squaglia tutto.
No. Un componente in corto circuito ha resistenza zero (teoricamente, in pratica comunque bassissima) ai propri capi.
Un interruttore chiuso ha i capi in corto, ma non esplode nulla...
In un transistor in corto, avrai resistenza zero su quel componente, ma la corrente che scorrerà al suo interno sarà data comunque dai componenti ad esso collegati e alla configurazione di tutto il circuito. Poi che il transistor (o mos, o integrato) prenda fuoco, quello è un altro discorso. Ma non è detto che succeda...
Se 2 fili vanno in corto, allora in quel caso hai corrente elevata e calore ancor più elevato.

Ultima modifica di leoben : 27-03-2018 alle 20:58.
leoben è offline  
Old 27-03-2018, 21:56   #9
Testicolo_Rotto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Milano/Varese
Messaggi: 2630
Ho Una Prolunga "industriale" Collegata ad una presa di 380 V
Agli estremi ed in tutti i settori (lunghezza) della prolunga non
ho nessun segno di "calore" o "surriscaldamento", calore nel
caso equivarrebbe o sarebbe dovuto ad un "lavoro".
La prolunga produrrebbe calore se ad essa fosse collegato uno
Strumento da lavoro o altro,giusto?
Gran Ducato gia' che ci sei rimanici in Toscana
Grazie Jumpjack Gentilissimo
Testicolo_Rotto è offline  
Old 27-03-2018, 22:29   #10
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Non mi sembra di aver usato parole offensive né nei tuoi confronti né in quelle di nessun altro.
Spiegare come funziona un mosfet a chi non sa la differenza fra corrente e tensione, sarebbe come parlare con me di fisica quantistica o di storia dell'arte.
Tutto qui.
Se poi non vuoi sentirtelo dire, allora buon proseguimento.
Non mi metto a far polemica per certe cose e non mi interessa fare il professore. La consideravo una semplice discussione, ma così forse non è...

Un saluto a tutti.
leoben è offline  
Old 27-03-2018, 23:00   #11
Testicolo_Rotto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Milano/Varese
Messaggi: 2630
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
a chi non sa la differenza fra corrente e tensione,
Un saluto a tutti.
La corrente si Misura in Ampere la Tensione in Volt il lavoro in Watt ecc.
Per questo ho voluto stuzzicare il tuo "orgoglio" scrivendoti rimani in
Toscana perche' il tuo presupposto era sbagliato e vorrei che il tuo
sapere possa arricchirmi e non farmi sentire un EBETE

Ultima modifica di Testicolo_Rotto : 27-03-2018 alle 23:09.
Testicolo_Rotto è offline  
Old 28-03-2018, 07:48   #12
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Testicolo_Rotto Guarda i messaggi
Ho Una Prolunga "industriale" Collegata ad una presa di 380 V
Agli estremi ed in tutti i settori (lunghezza) della prolunga non
ho nessun segno di "calore" o "surriscaldamento", calore nel
caso equivarrebbe o sarebbe dovuto ad un "lavoro".
La prolunga produrrebbe calore se ad essa fosse collegato uno
Strumento da lavoro o altro,giusto?
Gran Ducato gia' che ci sei rimanici in Toscana
Grazie Jumpjack Gentilissimo
Quote:
Originariamente inviato da Testicolo_Rotto Guarda i messaggi
La corrente si Misura in Ampere la Tensione in Volt il lavoro in Watt ecc.
Per questo ho voluto stuzzicare il tuo "orgoglio" scrivendoti rimani in
Toscana perche' il tuo presupposto era sbagliato e vorrei che il tuo
sapere possa arricchirmi e non farmi sentire un EBETE
Se un thread viene chiuso prima che degeneri in polemica, se ne apre uno uguale, e nel nuovo thread ci si mette a fare polemica, allora forse non è il thread che non va.

Adopera questi dieci giorni per pensarci su: ma bene, perché altri non ne avrai.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v