|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Milano/Varese
Messaggi: 2630
|
MOSFET
Salve volevo,per favore, una spiegazione semplice del componente.
Cosa fa' esattamente? Ho letto e visto qualcosa su youtube ma se qualcuno me lo spiegasse in parole povere e semplici,sarei GRATO |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11728
|
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Un MOSFET è un transistor, e come tale può funzionare in vari modi, di base due: interruttore e amplificatore.
Interruttore: mandi una corrente sulla Base/Gate, e lui mette in cortocircuito Collettore/Drain con Emettitore/Source Amplificatore: mandi una piccola corrente variabile sulla Base/Gate, e il transistor regola proporzionalmente a quella corrente una grossa corrente tra D e S. Se poi oltre a COSA fa vuoi anche sapere COME lo fa, è un altro, LUNGO paio di maniche... ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Milano/Varese
Messaggi: 2630
|
Quote:
![]() Dovrebbe scaldare solo se al suo interno c'e' un cortocircuito giusto? Quello che intendevo come spiegazione terra terra e' proprio Questo ![]() Grazie |
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
|
Quote:
Perchè le cose stanno esattamente all'opposto di quel che hai scritto. Parlo per l'elettricità in generale, non solo per i mosfet. |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Quote:
Dipende da che resistenza hanno e da quanta corrente ci scorre. Il calore prodotto da un componente è proporzionale al valore I ^2 * R, e la R di un filo è : R= rho*L/S Cioè più la Sezione del filo è grande, più è bassa la sua resistenza, meno scalda a parità di corrente. Il tipo di MOSFET e le resistenze da collegarci per polarizzarlo si scelgono proprio in base a quanta corrente ti serve di farci passare dentro.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Un cortocircuito equivale a "corrente infinita" (più o meno), quindi "calore infinito"... e si squaglia tutto.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
|
Quote:
Un interruttore chiuso ha i capi in corto, ma non esplode nulla... In un transistor in corto, avrai resistenza zero su quel componente, ma la corrente che scorrerà al suo interno sarà data comunque dai componenti ad esso collegati e alla configurazione di tutto il circuito. Poi che il transistor (o mos, o integrato) prenda fuoco, quello è un altro discorso. Ma non è detto che succeda... Se 2 fili vanno in corto, allora in quel caso hai corrente elevata e calore ancor più elevato. Ultima modifica di leoben : 27-03-2018 alle 20:58. |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Milano/Varese
Messaggi: 2630
|
Ho Una Prolunga "industriale" Collegata ad una presa di 380 V
Agli estremi ed in tutti i settori (lunghezza) della prolunga non ho nessun segno di "calore" o "surriscaldamento", calore nel caso equivarrebbe o sarebbe dovuto ad un "lavoro". La prolunga produrrebbe calore se ad essa fosse collegato uno Strumento da lavoro o altro,giusto? Gran Ducato gia' che ci sei rimanici in Toscana ![]() Grazie Jumpjack Gentilissimo |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
|
Non mi sembra di aver usato parole offensive né nei tuoi confronti né in quelle di nessun altro.
Spiegare come funziona un mosfet a chi non sa la differenza fra corrente e tensione, sarebbe come parlare con me di fisica quantistica o di storia dell'arte. Tutto qui. Se poi non vuoi sentirtelo dire, allora buon proseguimento. Non mi metto a far polemica per certe cose e non mi interessa fare il professore. La consideravo una semplice discussione, ma così forse non è... Un saluto a tutti. |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Milano/Varese
Messaggi: 2630
|
Quote:
Per questo ho voluto stuzzicare il tuo "orgoglio" scrivendoti rimani in Toscana perche' il tuo presupposto era sbagliato e vorrei che il tuo sapere possa arricchirmi e non farmi sentire un EBETE ![]() Ultima modifica di Testicolo_Rotto : 27-03-2018 alle 23:09. |
|
![]() |
![]() |
#12 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
Adopera questi dieci giorni per pensarci su: ma bene, perché altri non ne avrai.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.